News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
amico pilota detto me che arrivare presto 190, nemmeno lui sapere quanti, dice lui contento! :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,749
1,688
amico pilota detto me che arrivare presto 190, nemmeno lui sapere quanti, dice lui contento! :D
Non è che l'hai chiesto ad un pilota LH... da come l'hai scritto... :D :D :D

Per il resto il CRJ ha il vantaggio del consumo, però per voli di medio-raggio non è pensabile senza sacrificare la comodità dei pax e sulla LIN-FCO l'ERJ è più adatto per dare una buona impressione passando da un A320.
Il CRJ ha poi un prezzo di listino più alto, ma direi che è del tutto aleatorio un discorso sul prezzo perchè saranno applicati degli sconti, mi sa anche corposi vedendo come tutte e 3 erano interessate alla vendita.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Sarebbe interessante anche capire se, nel caso fosse scelto il brasiliano, ci sarà una scelta solo su una macchina o invece ci sarà un mix (190 e 195). Il 195 porta qualche pax in più ma il 190 ha un range più importante.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Non vorrei dire una stupidaggine, ma l'EMB dovrebbe essere anche facilmente "fingerizzabile", cosa ben più' difficile o forse impossibile con il CRJ...
In America fingerizzano di tutto, dai CRJ-200, ER4, Dornier328, Saab340, ATR....però effettivamente in Europa difficilissimo vedere i CRJ al finger, cosa abbastanza usuale invece con la famiglia Embraer170/175/190/195.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,134
557
37
Abu Dhabi
Se fossero confermati gli E90 sarei davvero contentissimo! Come ho detto più volte ho provato solo l'E70 ma penso che non abbia rivali nel suo settore.
 

Urban

Utente Registrato
9 Novembre 2009
251
6
Fino a poco tempo fa sembrava certa la scelta CRJ ora sembra tutto stravolto...sta diventando un vero tormentone.
Non dimentichiamo che già 10 CRJ sono di proprietà e il next gen. da quello che pubblicizza il sito ufficiale Bombardier ha costi di gestione nettamente migliori.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Non dimentichiamoci che Toto e intesa rimarrebbero con 10 crj da piazzare sul mercato...

Come ripagargli il disagio?
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,524
52
LIMF
Non dimentichiamoci che Toto e intesa rimarrebbero con 10 crj da piazzare sul mercato...

Come ripagargli il disagio?
un modo si troverà.................


comunque la scelta degli Embraer è sana...che io sappia i CRJ danno parecchi problemi. Su TRN nei giorni scorsi due cancellazioni in pochi giorni per avaria
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
In America fingerizzano di tutto, dai CRJ-200, ER4, Dornier328, Saab340, ATR....però effettivamente in Europa difficilissimo vedere i CRJ al finger, cosa abbastanza usuale invece con la famiglia Embraer170/175/190/195.
Guarda che per mia esperienza al JFK non fingerizzano quasi niente, anzi è una cosa fortsissima da provare perché in pratica ti fanno uscire in pista e cammini sotto a una sorta di galleria fatta dalla rete e poi cammini vicino agli aerei... e ci sono anche le diverse uscite :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,749
1,688
Non dimentichiamoci che Toto e intesa rimarrebbero con 10 crj da piazzare sul mercato...

Come ripagargli il disagio?
Ci sono alcune possibilità per uscire da un leasing:
- pagare l'eventuale penale se c'è o concordarne una.
- offrire qualcosa in cambio, tipo il lease back della flotta A32x di proprietà che magari da vantaggi per entrambe le parti.
- il venditore del nuovo si assume l'onere di rilevare il leasing esistente e poi piazzarlo in prima persona.

Per esempio Sukhoi-Finmeccanica si era offerta di rilevare i 6 E170 e i 10 CRJ900 nel caso fosse stato scelto il SSJ.
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
qualcuno sa con certezza ad oggi quanti a320/319 arriveranno da qui alla fine del 2011?
DI VOCI CE NE SONO COSì TANTE E ANCHE DI RIPENSAMENTI
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
825
42
Ma perchè ha le marche tedesche e non irlandesi? E quel numero che interrompe la linea verde che senso ha?! :)
Allora le marche tedesche sono provvisorie giusto per i test pre consegna, il numero sulla linea verde è adesiva e indica il numero di serie, verrà tolta alla consegna cosi come la bandierina tedesca sulla coda :)
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Ma perchè ha le marche tedesche e non irlandesi? E quel numero che interrompe la linea verde che senso ha?! :)
Il numero che interrompe la linea credo sia il seriale airbus per differenziare gli A/M durante la fabbricazione e quanti ne hanno prodotti (cosi' come gli a330 stanno sui 1XXX).

Le marche sono dello stato in cui e' stato costruito (per fare i voli prova) fino a quando viene fatto il trasferimento di proprieta'.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.