Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,384
209
Chia
E'semplicissimo. Basta usare un altra Compagnia. I prezzi non sono più così diversi e piantiamola di farci trattare a pesci in faccia da stà gente.
 

geordie

Utente Registrato
14 Settembre 2011
177
0
MUC/BGY
Basta pagare con la carta una spesa qualsiasi e si evita il balzello.
L'importante che sia una spesa in Euro, perchè altrimenti:

Se in una valuta diversa da quella prevista dalla carta, le transazioni presso gli esercizi e i prelievi presso gli sportelli automatici saranno soggetti a un tasso di cambio, verso la valuta della carta, determinato da MasterCard il giorno dell'elaborazione dei suddetti e addizionato del 5,75%.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
E' come il bollo auto, costa X ma c'è sempre da aggiungere (con rare esclusioni) la commissione.
La storia delle commissioni sulle carte di credito va regolata. Perchè le compagnie aeree possano applicarle e i normali negozianti no? Qualcuno può dire che sono già incluse nel prezzo, ma almeno uniformiamoci. Nel caso si trovi un negoziante che applica commissioni sulla carta di credito si chiama l'emmittente che gli fa il mazzo, con le compagnie aeree non succede!
CMQ la carta proposta ha condizioni pessime ed è una scappatoia.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
illuminami se puoi!!! (scusate se sono OT, però la curiosità mi prende!)
Spesso, se prenoti con agenzie online, paghi lo stesso identico prezzo proposto da AZ, senza i €5 aggiuntivi di servizio.
Mi è capitato personalmente con Lastminute.com e con Expedia.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
È una truffa bella e buona, viste le condizioni della carta, neanche paragonabili a quelle delle prepagate sul mercato. Se avessimo un'authority seria avrebbe già stoppato questa iniziativa vergognosa.
Già la mia propensione a prendere Ryan stava diminuendo, a questo punto credo che li ****** definitivamente tranne su quelle rotte proprio indispensabili.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
Spesso, se prenoti con agenzie online, paghi lo stesso identico prezzo proposto da AZ, senza i €5 aggiuntivi di servizio.
Mi è capitato personalmente con Lastminute.com e con Expedia.
Grazie mille, io ho sempre prenotato dal sito alitalia, quindi non sono stato esonerato dalla mannaia dei 5 euro!!!
 

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
È una truffa bella e buona, viste le condizioni della carta, neanche paragonabili a quelle delle prepagate sul mercato. Se avessimo un'authority seria avrebbe già stoppato questa iniziativa vergognosa.
Già la mia propensione a prendere Ryan stava diminuendo, a questo punto credo che li ******** definitivamente tranne su quelle rotte proprio indispensabili.
Secondo il mio parere la truffa è un'altra cosa!!! In questo caso le condizioni si conoscono, e credo siano abbastanza chiare. Se una persona trova convenienza rispetto alle sue esigenze può attivare la carta, e sa benissimo a cosa va incontro. Gridare alla truffa mi sembra un pò esagerato, io mi limiterei a dire "prezzi di commissione un tantino esagerati"!
 
Ultima modifica da un moderatore:

caloriu76

Utente Registrato
25 Novembre 2008
133
0
Capo d'orlando (me)
beh,e io che faccio un più di 10 voli l'anno, mi conviene farla? sarebbero 60€ di commissioni se non la faccio contro i 3€ di ricarica! però non ho capito bene se potrò fare i biglietti alla mia ragazza che vola quanto me.
Poi, leggendo le condizioni, non mi sembra che questa carta sia assicurata da eventuali truffe, come ad es. la mia carta ricaricabile!
 
Ultima modifica:

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
È una truffa bella e buona, viste le condizioni della carta, neanche paragonabili a quelle delle prepagate sul mercato. Se avessimo un'authority seria avrebbe già stoppato questa iniziativa vergognosa.
Già la mia propensione a prendere Ryan stava diminuendo, a questo punto credo che li sfanculerò definitivamente tranne su quelle rotte proprio indispensabili.
Non sono un amante di MOL, ma francamente non vedo la truffa. Le condizioni sono chiarissime. Se la vuoi fare la fai, altrimenti no, non sei obbligato. La quota annua di una Amex Platinum, la consideri rapina a mano armata?

Dal momento che non sei obbligato ad averla, usarla e soprattutto a volare con FR, ripeto, dove starebbe la truffa? Truffare è un reato fare prezzi alti significa soltanto essere poco competitivi o cari se si guarda con gli occhi del cliente.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
...! però non ho capito bene se potrò fare i biglietti alla mia ragazza che vola quanto me....
!
ci mancherebbe pure che puoi usarla solo per acquistare solo i biglietti personali. Con quella carta, come con tutte le altre "commissioni-esenti" riconosciute fino ad oggi, puoi comprare tranquillamente biglietti FR senza pagare spese di commisione per la tua ragazza, amici e parenti fino all'ottava generazione ;)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Non sono un amante di MOL, ma francamente non vedo la truffa. Le condizioni sono chiarissime. Se la vuoi fare la fai, altrimenti no, non sei obbligato. La quota annua di una Amex Platinum, la consideri rapina a mano armata?

Dal momento che non sei obbligato ad averla, usarla e soprattutto a volare con FR, ripeto, dove starebbe la truffa? Truffare è un reato fare prezzi alti significa soltanto essere poco competitivi o cari se si guarda con gli occhi del cliente.
Quoto in toto. Senza fare paragoni estremi con le platinum, basta verificare i costi con una normalissima carta di credito e trarne le dovute conseguenze. Come ha detto qualcuno, si giustifica possederne una per chi prenota in continuazione con FR, per gli altri tanto vale ingoiare il rospo dei 12 euro o quanto sono.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,697
Certo! e se l'alternativa è solo Alitalia che faccio? Un mutuo per ogni volo?
Si vede che come diversi ormai guardi sempre solo FR pensando di risparmiare.

Io che volo spesso sul nazionale per lavoro controllo sempre le varie opzioni e ormai quasi sempre è indifferente volare AZ rispetto a FR. In certe date e condizioni conviene FR (a patto di non avere bagaglio imbarcato e usare la loro carta convenzionata), addirittura in altre date conviene AZ tranquillamente.
In un anno ho volato 3-4 su decine con FR rispetto ad AZ e più o meno le spese sono li, fornisco sempre il confronto delle varie tariffe come giustificativo, e mi diceva l'amministrazione l'altro giorno che per me si è speso meno che per colleghi che volano sempre o quasi FR come prenotano quest'anno gli uffici. Io ho scelto di arrangiarmi e volo meglio e faccio pure risparmiare l'azienda.
 

caloriu76

Utente Registrato
25 Novembre 2008
133
0
Capo d'orlando (me)
nella sezione vantaggi ho letto questo:
Aggiudicati voli bonus di andata e ritorno con Ryanair Cash Passport
Tutte le transazioni effettuate con Ryanair Cash Passport (ad eccezione degli acquisti legati ai voli Ryanair) valgono per il conseguimento dei voli bonus di andata e ritorno. Le transazioni valide ai fini della promozione comprendono acquisti quotidiani, come generi alimentari e carburante, e tutti gli acquisti effettuati all'estero con Ryanair Cash Passport. Tuttavia, l'offerta è soggetta a disponibilità e può essere annullata da Ryanair in qualsiasi momento. Ecco come partecipare:

Spendi € 2.000 con Ryanair Cash Passport in un trimestre a tua scelta e avrai diritto a un volo di andata e ritorno.
In alternativa, spendi € 5.000 con Ryanair Cash Passport in un trimestre a tua scelta e avrai diritto a due voli andata e ritorno

I clienti che soddisferanno le condizioni della promozione saranno avvisati via e-mail dal team Cash Passport entro 30 giorni dalla fine di ciascun trimestre.
....mi sembra interessante....per chi decida di usare questa carta molto spesso...
 
Ultima modifica:

ginada

Utente Registrato
4 Marzo 2010
111
0
Treviso
Spesso, se prenoti con agenzie online, paghi lo stesso identico prezzo proposto da AZ, senza i €5 aggiuntivi di servizio.
Mi è capitato personalmente con Lastminute.com e con Expedia.
Ora con expedia c'è la fee di 5 €,
il modo per evitarla è comprarla dai siti alitalia esteri; io generalmente compro dal sito francese senza fee
 

Flying Fox

Utente Registrato
23 Luglio 2010
147
0
Torino
Ma é ufficiale la data del primo dicembre come data oltre la quale per evitare i 6 euro a pax tratta si deve usare solo la loro carta? Lo chiedo solo perché sul loro sito non ho trovato nulla in merito alla tempistica.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
COMUNICATO UFFICIALE

http://www.ryanair.com/it/novita/ryanair-lancia-cash-passport-in-italia

Ryanair Lancia “Cash Passport” in Italia

I RESIDENTI IN ITALIA POSSONO ORA RISPARMIARE ANCORA DI PIU’ CON RYANAIR


Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (8 novembre) ha lanciato ufficialmente in Italia la Ryanair Cash Passport. La carta prepagata MasterCard (gestita da Access Prepaid Worldwide) andrà a sostituire dal 1º dicembre le altre carte MasterCard prepagate come unico modo per evitare il costo amministrativo di Ryanair di €6 per le prenotazioni originate in Italia. Tutte le prenotazioni italiane fatte con altre carte comporteranno il costo amministrativo di Ryanair di €6.

Ryanair Cash Passport offrirà i seguenti benefici ai possessori italiani:

- Ciascun possessore della carta riceverà un voucher di viaggio Ryanair di €10 (equivalente al valore del costo della carta).
- Non ci saranno costi amministrativi di €6 su qualsiasi prenotazione Ryanair pagata con la carta Ryanair Cash Passport.
- Non verranno addebitati costi per le transazioni effettuate dai possessori della carta per qualunque acquisto sul sito ryanair.com o presso qualsiasi altro rivenditore.
- La carta Ryanair Cash Passport è un metodo conveniente e sicuro per portare denaro a bordo, fare acquisti e prelevare agli sportelli bancomat.
- La ricarica della carta può essere effettuata su www.cashpassport.com/ryanair.
- Tutte le somme di denaro caricate dai clienti sulla loro Ryanair Cash Passport sono conservate in un fondo e sono protette.

Proprio come una carta di debito, la carta Ryanair Cash Passport può anche essere usata per i prelievi al bancomat, per acquisti on line e nei negozi in più di 32 milioni di luoghi nel mondo (che espongono il logo MasterCard Acceptance). La carta Ryanair Cash Passport, lanciata nel Regno unito il 12 settembre e oggi in Italia, verrà messa in circolazione negli altri paesi europei nei prossimi mesi.

Stephen McNamara di Ryanair ha commentato:

“Soltanto Ryanair offre le più basse tariffe garantite e nessuna sovrattassa carburante. Ora tutti i residenti in Italia possono accedere a risparmi ancora maggiori con la carta Ryanair Cash Passport, che è disponibile per i residenti in Italia dal 1º novembre e che può essere ordinata direttamente sul sito ww.ryanair.com.

I costi amministrativi di Ryanair di €6 non saranno applicati ad alcuna prenotazione fatta con la carta Ryanair Cash Passport e non ci sono costi di transazione con l’uso della carta in negozi italiani e internazionali, perciò raccomandiamo ai nostri passeggeri italiani di passare a Ryanair Cash Passport il più presto possibile per assicurarsi di continuare ad evitare i costi amministrativi di Ryanair dal 1º dicembre.”

Debra Janssen di Access Prepaid Worldwide ha dichiarato:

“Siamo lieti di lavorare con Ryanair per distribuire la carta prepagata Ryanair Cash Passport per i passeggeri italiani, permettendo loro di essere sicuri di utilizzare un prodotto approvato e fidato che consentirà risparmi reali ogni volta che acquistano un volo Ryanair.”