Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Non condivido.
Che uno possa abitare (o essere diretto) piú vicino all'aeroporto che alla stazione é soggettivo. Quello che é invece oggettivo é che le stazioni ferroviarie siano molto piú vicine al centro di quanto lo siano gli aeroporti. E se il confronto Linate/Stazione Centrale puó non essere abissale (essendo LIN praticamente in cittá) lo stesso non si puó dire sul versante romano.
Non discuto la simpatia della pubblicitá (che é anch'essa soggettiva), ma se vuoi fare il confronto lo fai con un minimo di oggettivitá. Senó scrivi tranquillamente che l'aereo ci mette un'ora ed il treno 3, cosí puoi passare due ore dalla massaggiatrice.

Per me non c'è paragone. La tua figura che si staglia all'orizzonte quando stai sbarcando dal finger, la faccia riposata e senza rughe, i capelli perfettamente in ordine, la giacca senza nemmeno una piega.... con il tuo trolley Louis Vuitton in una mano e l'aiPhone nell'altra mentre ti intrattieni in un'importantissima telefonata d'affari e contemporaneamente sorridi ammiccando ad un'avvenente passeggera che incroci sulle scale mobili. E poi....e poi quel movimento del capo, appena accennato ma di classe, per scrutare l'autista dell'NCC che ti porterà nella Roma bene comodamente seduto senza nessun altro di fianco dove poter continuare il tuo business meeting telefonico.

Arrivare a Termini non ha lo stesso fascino...il dover fare lo slalom tra gli accattoni, i turisti fai da te col sacco a pelo e fare la guerra a suon di fischi per catturare l'attenzione di un tassista...

Dài...
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Beh, per definizione il capello è al vento, con ciuffo alla Elvis. Per quelli diversamente capelloni ( incluso il sottoscritto ), c'è sempre lo sguardo verso l'infinito, con occhiale Rayban che, notoriamente, conferisce carisma e sintomatico mistero.

Mica ti puoi mettere i Rayban nel sottopassaggio ferroviario, per non parlare della diversa esperienza olfattiva: nel finger o in pista kerosene avio che fa uomo rude ma consapevole della sua mission impossibbol, nel sottopassaggio ferroviario invece....
 

billypaul

Utente Registrato
Beh, per definizione il capello è al vento, con ciuffo alla Elvis. Per quelli diversamente capelloni ( incluso il sottoscritto ), c'è sempre lo sguardo verso l'infinito, con occhiale Rayban che, notoriamente, conferisce carisma e sintomatico mistero.

Mica ti puoi mettere i Rayban nel sottopassaggio ferroviario, per non parlare della diversa esperienza olfattiva: nel finger o in pista kerosene avio che fa uomo rude ma consapevole della sua mission impossibbol, nel sottopassaggio ferroviario invece....
Esatto. Dimenticavo l'occhiale Rayban....rigorosamente a goccia, lo sguardo rivolto all'infinito e con un'aria, se vogliamo, un pò disincantata...
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Giuro che non pensavo a te quando ho fatto la descrizione. Sopratutto per un particolare :D
La cosa era autobiografica, per caso? :cool:

Comunque hai ragione! Senza contare che poi a bordo puoi volare davanti, fare il mollicone con le assistenti di volo alle quali dedichi lo sguardo solo se si piegano a rovistare nel trolley bar ma non filandotele quando fanno la demo...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,131
Per la cronaca, Daniele i capelli li ha lasciati al liceo, ma non rinuncia ai suoi Rayban a goccia neanche quando va a dormire...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
So che non si tratta di valore scientifico, ma ho solamente detto che condividevo quanto detto da Cesare, visto che trattavasi di pubblicitá C-O-M-P-A-R-A-T-I-V-A quantomeno scrivere le cose come stanno.

Se poi il fatto di essere una pubblicitá consenta di scrivere quello che si vuole, allora é un'altro discorso. Liberi di pensarla cosí.
Il fatto che sia una pubblicità e per di piu' comparativa non permette assolutamente di scrivere cose non veritiere esiste una apposita legge che disciplina questo argomento, la cui vigilanza in Italia è operata dall' antitrust: http://www.agcm.it/consumatore-competenza/pubblicita-ingannevole-e-comporativa.html

Una controparte o una associazione di consumatori possono fare la segnalazione all' antitrust che valuterà se aprire un procedimento ,far sospendere l'azione pubblicitaria e comminare una sanzione amministrativa.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
E poi, vogliamo mettere a confronto il fascino delle AAVV con quello del controllore ? Qui è proprio vincere facile...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Il fatto che sia una pubblicità e per di piu' comparativa non permette assolutamente di scrivere cose non veritiere esiste una apposita legge che dissciplina questo questo argomento, la cui vigilanza in Italia è operata dall' antitrust: http://www.agcm.it/consumatore-competenza/pubblicita-ingannevole-e-comporativa.html

Una controparte o una associazione di consumatori che si sentano danneggiati possono fare la segnalazione all' antitrust che valuterà se aprire un procedimento ed eventualmente far sospendere l'azione pubblicitaria e comminare una sanzione amministrativa.
La pubblicità, finalmente comparativa (se ne sente la mancanza pur essendo legali), non è ingannevole: la tratta in questione si chiama Milano-Roma e l'antitrust, quindi non l'ultima delle sole (anche se...), addirittura non le ritiene comparabili per motivi opposti a quelli che vorresti sostenere tu.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
E che dire dell'aereo attorniato dai rampisti con cuffia fosforescente stile formula 1, fratino colorato stile allenamento di calcio serie A, il follow me con i bastoncini luminosi stile portaerei Nimitz, e vogliamo confrontarli con quel tale che dà martellate ai ceppi delle ruote del treno e dice "vabbé può andare" ?
Non c'è partita neanche qui. E' MEGLIO L' AEREOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Secondo atto per l'azione di guerriglia marketing messa in atto da Alitalia.

Dopo il flash mob sui treni Frecciarossa e Italo, ieri è stata la volta della Stazione Termini di Roma. Qui alcune hostess della compagnia, posizionate all'ingresso della struttura, hanno effettuato un volantinaggio per reclamizzare le offerte di Alitalia sulla Linate-Fiumicino.

Anche in questo caso i volantini reclamizzavano la proposta del vettore a 99 euro e la possibilità di ottenere uno sconto del 20 per cento prenotando online con un codice. Una mossa per contrastare l'ascesa dell'Alta velocità, che sta rubando quote di mercato sulla tratta più ambita nel mercato dei trasporti. TTG
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
E gli annunci ? Avete presente in stazione quelle voci stanche, svogliate, tipo " E' in arrivo sul binario 12, cheppall@@@, il regggionale 1234 ", contro quelle belle cose tipo " Passengrs mr Hagakumi e Sakamoto ar kndlrequstd chekndesk for infrmscion flait AZsevenfortrì " ?
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
L'ho sempre considerato un comportamento sgradevole. Nonostante io conosca le procedure in caso di evacuazione e l'uso degli equipaggiamenti di emergenza, io le demo le seguo sempre con attenzione.
Quoto. Mancanza di rispetto bella e buona.

E gli annunci ? Avete presente in stazione quelle voci stanche, svogliate, tipo " E' in arrivo sul binario 12, cheppall@@@, il regggionale 1234 ", contro quelle belle cose tipo " Passengrs mr Hagakumi e Sakamoto ar kndlrequstd chekndesk for infrmscion flait AZsevenfortrì " ?
Sto morendo dal ridere :D :D :D
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
E l'overbooking ? In aereo vuol dire che ti fanno l'upgrade in business, in treno vuol dire che viaggi fuori della porta, aggrappato al finestrino....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.