Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Cosa diavolo ha di comune la quotazione SEA con la ricapitalizzazione di AZ?
Secondo me potrebbe voler dire una cosa del tipo "siccome nessuno può prevedere come sarà lo scenario del sistema aeroportuale milanese dopo l'ipo, specialmente se la partecipazione di f2i aumentasse, meglio mettere le mani avanti e ricapitalizzare. Specialmente nel caso in cui davvero Linate dovesse essere limitato ed AZ non potesse più avere l'esclusiva su alcune rotte (in pratica, aumento della concorrenza in quanto alcune rotte andrebbero spostate su Malpensa, confronto con Easyjet e conseguente erosione dello yield"
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Ma il fondo f2i che mi ricorda molto la vecchia IRI non potrebbe entrare nel capitale di az CAI ?
... meglio "Il Fondo Strategico Italiano Spa (FSI) che è stato creato per Legge (Decreto Ministeriale 8 maggio 2011). E’ una holding di partecipazioni il cui azionista strategico è la Cassa Depositi e Prestiti, Spa pubblica (70% Ministero dell’Economia e delle Finanze, 30% Fondazioni di origine bancaria) attiva nel sostegno dell’economia e nello sviluppo infrastrutturale. FSI opera acquisendo quote di imprese di rilevante interesse nazionale, in equilibrio economico-finanziario e con prospettive significative di redditività e di sviluppo" ...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
... meglio "Il Fondo Strategico Italiano Spa (FSI) che è stato creato per Legge (Decreto Ministeriale 8 maggio 2011). E’ una holding di partecipazioni il cui azionista strategico è la Cassa Depositi e Prestiti, Spa pubblica (70% Ministero dell’Economia e delle Finanze, 30% Fondazioni di origine bancaria) attiva nel sostegno dell’economia e nello sviluppo infrastrutturale. FSI opera acquisendo quote di imprese di rilevante interesse nazionale, in equilibrio economico-finanziario e con prospettive significative di redditività e di sviluppo" ...
Con la piccola differenza che f2i è privato, mentre la CDDPP è pubblica (anche se formalmente separata dal bilancio dello stato). Quindi ben vengano soldi privati in AZ (ce ne sarebbe bisogno), ma per carità, che lo stato questa volta ne resti fuori.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
... meglio "Il Fondo Strategico Italiano Spa (FSI) che è stato creato per Legge (Decreto Ministeriale 8 maggio 2011). E’ una holding di partecipazioni il cui azionista strategico è la Cassa Depositi e Prestiti, Spa pubblica (70% Ministero dell’Economia e delle Finanze, 30% Fondazioni di origine bancaria) attiva nel sostegno dell’economia e nello sviluppo infrastrutturale. FSI opera acquisendo quote di imprese di rilevante interesse nazionale, in equilibrio economico-finanziario e con prospettive significative di redditività e di sviluppo" ...
Finirà così....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Infatti Paolo, si parla di cose diverse. Tornando all' articolo di MF, l' unica analogia delle due cose potrebbe essere un interesse di F2i ad entrare in AZ per spingere AZ ad una politica su milano di suo interesse essendo azionista SEA.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
oltretutto avendo F2i comprato il 29% di sea a circa 5,2 euro ad azione (quindi ad una cifra corrispondente ad un valore totale di sea di circa 1,3mld) qualora venisse quotasta in borsa ad un valore di 800/900 mln,F2i già dovrebbe mettere a bilancio circa 150 mln di perdita
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Dormi sereno, i sindacalisti sono la categoria a minor rischio d'infarto. Magari inciampi al sit-in dello sciopero, ma è il massimo in termini di rischio salute.
scrivere sulla tastiera invece è rischiosissimo, c'è un'incidenza di artriti e dita insaccate che non hai idea, ne potreste fare una malattia professionale per la quasi totalità di voi.

e pure BAW437 aveva capito che era quello li, magari dopo una bella ricerca su google è stato capace di correggermi, un grandissimo. :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
scrivere sulla tastiera invece è rischiosissimo, c'è un'incidenza di artriti e dita insaccate che non hai idea, ne potreste fare una malattia professionale per la quasi totalità di voi.

e pure BAW437 aveva capito che era quello li, magari dopo una bella ricerca su google è stato capace di correggermi, un grandissimo. :D
er marchese s'è svejatooooo!

http://www.youtube.com/watch?v=SjJFVkKtypQ
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Visto che non avevo niente da fare, mi sono dilettato a misurare attraverso Google Earth le distanze tra le principali destinazioni intercontinentali di AZ e gli aeroporti di FCO ed MXP:

GIG-FCO circa 9150 km
GIG-MXP circa 9220 km

GRU-FCO circa 9420 km
GRU-MXP circa 9460 km

EZE-FCO circa 11140 km
EZE-MXP circa 11180 km

CCS-FCO circa 8350 km
CCS-MXP circa 8070 km

PEK-FCO circa 8170 km
PEK-MXP circa 8120 km

NRT-FCO circa 9920 km
NRT-MXP circa 9770 km

JFK-FCO circa 6880 km
JFK-MXP circa 6430 km

LAX-FCO circa 10220 km
LAX-MXP circa 9720 km

Sulla base di ció ho notato che non c'é molta differenza su tutto il network attuale, fatto salvo il nord America dove, volando da MXP si risparmiano circa 500 km (piú o meno 40 minuti di volo e relativo consumo di combustibile) a tratta, sa situazione sarebbe completamente capovolta se si prendesse come destinazione il sud Africa, ma allo stato é fuori dalla rete di destinazioni.

Sulla base di queste sole considerazioni, e senza fare i talebani pro MXP piuttosto che pro FCO, mi sono chiesto la ragione operativa (non politica o di altra natura) che ha portato a concentrare le operazioni di lungo raggio a FCO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.