Salve a tutti!
Sono uno studente della facoltà di economia e management all'università di Tor Vergata e sto cercando di delineare il percorso di studi per diventare un manager nel settore dell'aviazione. Attualmente sono al primo anno e ho ipotizzato questa carriera:
Laurea triennale in Economia e management a Tor Vergata
Erasmus semestrale durante l'ultimo anno della triennale in un'università tedesca con lezioni in inglese, da scegliere successivamente.
Laurea specialistica in Germania, sempre dove si tengono lezioni in inglese.
Master in Air Transport Management all'università di Cranfield.
Inoltre ho intenzione di sfruttare le estati positivamente con Summer School economiche, corsi o certificazioni di lingua. Possibilmente anche stage nell'ambito dell'aviazione, anche se la vedo dura.
Sui master queste sono le possibilità in Europa:
- Cranfield: Master in Air Transport Management (1 anno full time, 7000£)
Università inglese molto prestigiosa dedicata solamente a postgraduate riguardo all'aviazione. Mi sembra la scelta migliore e costa il giusto.
- International university of Bad Honnef: Master in International Management: Aviation (4 semestri, 4300 € a semestre)
Questa università mi sembra molto ben organizzata e potrebbe essere un'ottima scelta al posto della laurea specialistica. Inoltre ha un accordo in esclusiva con Lufthansa (S.t.i.p. program) che permette di lavorare con loro venendo pagato e rimborsato di tutte le spese di trasporto e simili. Inoltre si provano diverse posizioni lavorative capendo meglio in che specifico campo si preferirebbe lavorare.
- Università di Tolosa: (1 anno full time o 2 part time: 30000 € [!!!])
Dedicato a chi ha già lavorato almeno 5 anni nel settore quindi ciao ciao. Oltretutto non me lo sarei mai potuto permettere.
Avrei però qualche domanda:
- Qualcuno di voi lavora in questo settore e ha dei consigli da darmi?
- La laurea specialistica è effettivamente utile in questo settore? Se si, qual è/quali sono le facoltà che potrebbero essere più interessanti?
- L'opzione laurea triennale + master a Bad Honnef + master a Cranfield forse è migliore (anche se comporterebbe una spesa economica non indifferente)?
Sono uno studente della facoltà di economia e management all'università di Tor Vergata e sto cercando di delineare il percorso di studi per diventare un manager nel settore dell'aviazione. Attualmente sono al primo anno e ho ipotizzato questa carriera:
Laurea triennale in Economia e management a Tor Vergata
Erasmus semestrale durante l'ultimo anno della triennale in un'università tedesca con lezioni in inglese, da scegliere successivamente.
Laurea specialistica in Germania, sempre dove si tengono lezioni in inglese.
Master in Air Transport Management all'università di Cranfield.
Inoltre ho intenzione di sfruttare le estati positivamente con Summer School economiche, corsi o certificazioni di lingua. Possibilmente anche stage nell'ambito dell'aviazione, anche se la vedo dura.
Sui master queste sono le possibilità in Europa:
- Cranfield: Master in Air Transport Management (1 anno full time, 7000£)
Università inglese molto prestigiosa dedicata solamente a postgraduate riguardo all'aviazione. Mi sembra la scelta migliore e costa il giusto.
- International university of Bad Honnef: Master in International Management: Aviation (4 semestri, 4300 € a semestre)
Questa università mi sembra molto ben organizzata e potrebbe essere un'ottima scelta al posto della laurea specialistica. Inoltre ha un accordo in esclusiva con Lufthansa (S.t.i.p. program) che permette di lavorare con loro venendo pagato e rimborsato di tutte le spese di trasporto e simili. Inoltre si provano diverse posizioni lavorative capendo meglio in che specifico campo si preferirebbe lavorare.
- Università di Tolosa: (1 anno full time o 2 part time: 30000 € [!!!])
Dedicato a chi ha già lavorato almeno 5 anni nel settore quindi ciao ciao. Oltretutto non me lo sarei mai potuto permettere.
Avrei però qualche domanda:
- Qualcuno di voi lavora in questo settore e ha dei consigli da darmi?
- La laurea specialistica è effettivamente utile in questo settore? Se si, qual è/quali sono le facoltà che potrebbero essere più interessanti?
- L'opzione laurea triennale + master a Bad Honnef + master a Cranfield forse è migliore (anche se comporterebbe una spesa economica non indifferente)?