Thread Alitalia dal 1° ottobre 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Quando si parla di 2.000 contratti a termine da non rinnovare a chi ci si riferisce? Non mi risulta che ci siano piloti o aa/vv con contratti a termine...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Siamo alla solita partita di poker, però il discorso di Colaninno (per il futuro) mi sembra sensato. AF, per ragioni varie, non vuole e non può superare il 49,9% della proprietà (sostanzialmente per non consolidare AZ nel proprio bilancio), quindi le decisioni devono essere prese salvaguardando il valore complessivo e non l'utilità per i franco-olandesi.
A questo punto fino a fine novembre verranno "giocati" tutti i player più disparati per fare sì che AF non si senta troppo tranquilla.
.. anche a me sembra sensato, incentrato sulla cosa che i capitani coraggiosi sanno sicuramente fare bene e con grandissima determinazione: vendere!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Fantastico Colaninno quando colpevolizza gli Ex AD di AZ. Come se li avesse nominati lo Spirito Santo e come se non avessero potuto essere licenziati in tronco in ogni momento.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Fantastico Colaninno quando colpevolizza gli Ex AD di AZ. Come se li avesse nominati lo Spirito Santo e come se non avessero potuto essere licenziati in tronco in ogni momento.
esatto!!
come al solito tutti senza memoria, basta andare a rileggersi le precedenti dichiarazioni SUE e dei SUOI amministratori da sabelli in poi per capire il senso di questa pseudo intervista
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
A me EI-MAW non risulta assolutamente, quest'estate hanno lavorato una decina di stagionali in Air One un po di piú in City e un pugno in AZ(parlo di AV) per esserci ci siamo ma TUTTI a casa, l'unico COA in effetti dove girano più stagionali é City Liner, o mi sono perso qualcosa? Altro discorso credo meriti il personale di terra in cui da quel che so i precari sono ancora numerosi.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
A me EI-MAW non risulta assolutamente, quest'estate hanno lavorato una decina di stagionali in Air One un po di piú in City e un pugno in AZ(parlo di AV) per esserci ci siamo ma TUTTI a casa, l'unico COA in effetti dove girano più stagionali é City Liner, o mi sono perso qualcosa? Altro discorso credo meriti il personale di terra in cui da quel che so i precari sono ancora numerosi.
Io l'ultimo A/V stagionale (li riconoscevo dal baffetto singolo sul fregio) che ho avuto il piacere di incontrare risale a Marzo/Aprile 2012 a bordo di un volo di rientro da NRT.

Oltretutto era una ragazza in gambissima che parlava molte lingue e alla quale auguravo di cuore di poter proseguire la sua esperienza con AZ.

Poi da quell'esperienza, con molto rammarico, non ne ho più visti di stagionali a bordo.

Conoscevo anche gente che ha fatto qualche mese come stagionale (sempre in mainline Alitalia) l'estate del 2011 ma poi anche loro mai più richiamati.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Di AV è pieno ahimè.
È pieno, ma sono tutti a casa... io sono uno di quelli!
Adesso poi che stanno vincendo la causa e quindi l'indeterminato anche ragazzi che hanno fatto il corso in Alitalia nel 2011 e lavorato solo 2-3 stagioni, per noi altri è proprio finita!!
 
Ultima modifica:

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
@SierraEcho: l'ultima "grande" chiamata é stata a giugno 2012 per 3!! Mesi di contratto poi il buio tranne che per pochissimi veramente anziani.

@EI-DSF:ma ci sono altre vincite recenti?Anche li mi sembra che sia tutto finito...
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
@SierraEcho: l'ultima "grande" chiamata é stata a giugno 2012 per 3!! Mesi di contratto poi il buio tranne che per pochissimi veramente anziani.

@EI-DSF:ma ci sono altre vincite recenti?Anche li mi sembra che sia tutto finito...
Si si, continuano ad essercene, riferite alle stagioni 2011 e 2012. L'ultima di un mio conoscente la settimana scorsa...
E da quello che so, ce ne sono ancora molte in attesa di sentenza!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Intervista a Colaninno che contiene passaggi un po' comici...

"Il 2016 sara' l'anno del pareggio" - dove l'ho sentita questa?
"L'area commerciale, il marketing e la comunicazione non sono stati all'altezza della sfida" - e chi li ha nominati quei manager?
"Noi siamo felicissimi del lavoro svolto dalla rete di agenzie di viaggi, ma avere in futuro un alleato che ogni giorno è vicino a milioni di italiani potrebbe rappresentare un bel vantaggio." Roberto, mai sentito parlare di internet? Le poste non possono rimpiazzare l'expertise degli agenti di viaggio, soprattutto quelli corporate. Per tutto il resto internet e' difficilmente battibile.
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
È pieno, ma sono tutti a casa... io sono uno di quelli!
Adesso poi che stanno vincendo la causa e quindi l'indeterminato anche ragazzi che hanno fatto il corso in Alitalia nel 2011 e lavorato solo 2-3 stagioni, per noi altri è proprio finita!!

Mi pare non si stesse parlando di gente a casa, ma di 2000 esuberi tra la gente attualmente in forza(compresi i CTD in forza a terra e nelle altre aree diverse da quella AA/VV). Credo che gli av e piloti "stagionali" fuori contratto non siano nemmeno calcolati in tutto questo calcolo.

Per chiarezza, Alitalia da quando ha avviato la cassa integrazione a rotazione non può più chiamare stagionali, infatti non se ne vedono dal 2012 in CAI. Gli unici superstiti che girano sono assunti in AP o CT ma parliamo di 10/15 unità credo.

Di gli stagionali anzianità 2011, ai quali tu alludi, al massimo ne sono entrati 6 o 7 e sto forse sparando al rialzo. Inoltre, mia personale riflessione, far distinzioni tra stagionali entrati nel 2011, nel 2005 o nel 2000 non è nient' altro che l'esempio di quanto questa sia una categoria frammentata e che pensa al "proprio orticello", dovremmo tutti essere molto più coesi. Uno stagionale è uno stagionale, un av è un av, non c'è anzianità, provenienza ecc ecc che tenga.


Questo messaggio solo perchè apprezzo sempre molto le informazioni giuste, chiare e precise.
Saluti
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Se mi dicono bene in AZ rientrano, a furor di causa ,anche tanti ex AP che hanno fatto causa ad AP ed il Giudice ha ordinato il reintegro in AP che oggi però è diventata AZ-CAI, quindi AZ -CAI si è gonfiata anche di gente che non aveva messo in conto , addirittura mi risulta che molti stagionali ,avendo lavorato in più Compagnie , abbiano fatto causa a tutte, vinto contro tutte e poi abbiano scelto in quale ( tutti AZ ovviamente ) accettare l'indeterminato.
Un mondo oramai fuori controllo.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Tanti? Tantissimi!!! Si parla di 400 unità purtroppo sono loro che hanno falcidiato le chiamate di stagionali AZ e creato un sacco di problemi di personale, buon per loro un po meno per me e tanti tanti ragazzi!?!?Meglio: ultraquarantenni sulla strada senza aiuti o prospettive nel bel mezzo di una crisi del lavoro epocale.
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
Se mi dicono bene in AZ rientrano, a furor di causa ,anche tanti ex AP che hanno fatto causa ad AP ed il Giudice ha ordinato il reintegro in AP che oggi però è diventata AZ-CAI, quindi AZ -CAI si è gonfiata anche di gente che non aveva messo in conto , addirittura mi risulta che molti stagionali ,avendo lavorato in più Compagnie , abbiano fatto causa a tutte, vinto contro tutte e poi abbiano scelto in quale ( tutti AZ ovviamente ) accettare l'indeterminato.
Un mondo oramai fuori controllo.
In realtà sono stati proprio gli stagionali AIRONE ad iniziare con le cause seguiti poi a ruota da quelli Alitalia.
Per il reintegro è come dici tu, ovvero, hanno impugnato un contratto AIRONE ma una volta vinto, in sede di conciliazione visto che Airone era stata assorbita da Alitalia, la stessa Alitalia si è assunta la responsabilità reintegrando in CAI i vincitori di cause.
Mentre gli stagionali ex Alitalia che son riusciti a vincere hanno impugnato contratti sbagliati firmati già in epoca CAI. A onor del vero anche molti ex airone hanno impugnato, vincendo, contratti CAI.

Che non fosse stata messa in conto non ci metterei la mano sul fuoco ma questa è una mia riflessione. Puoi errare 10 contratti, non 700. Il contratto di Alitalia CAI è scaricabile gratuitamente su internet, da solo potrai notare quanto costa un AV con 20 anni di anzianità e uno con 1 anno di anzianità ;)

Concludo dicendo che il diritto italiano non vieta di impugnare più di un contratto, quindi se qualche fortunato ne avesse più di uno sbagliato e magari con più compagnie credo abbia solo fatto bene. Se io ti assumo legalmente e correttamente non vincerò mai una causa contro di te, se invece tu azienda fai degli stagionali una tua base solida della forza lavoro, violando qualunque regola o articolo a riguardo è più che giusto che venga punito tale abuso e che si stabilizzi la gente che in realtà serve e lavora per tutto l'anno nonostante sia stagionale.

My 2 cents
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.