Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
https://www.facebook.com/sonounesuberomeridiana

Ci tenevo a segnalarvi questa pagina Facebook, a volte si parla con molta superficialità e quello che vogliamo dimostrare è che dietro tutte le chiacchiere ci sono 1300 famiglie che perderanno il lavoro per scelte sbagliate non di certo imputabili ai lavoratori.
Mah. E' corretto segnalare anche che alcuni e forse molti avrebbero potuto essere reimpiegati in Air Italy. Peccato che non abbiano voluto aderire al bando di recruitment interno, benché a condizioni nettamente sfavorevoli rispetto al contratto Meridiana.
E a poco serve tirare in ballo la politica regionale.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Mah. E' corretto segnalare anche che alcuni e forse molti avrebbero potuto essere reimpiegati in Air Italy. Peccato che non abbiano voluto aderire al bando di recruitment interno, benché a condizioni nettamente sfavorevoli rispetto al contratto Meridiana.
E a poco serve tirare in ballo la politica regionale.
Avevo già scritto proprio io riguardo questa cosa, mi scuso ma copio ed incollo il mio messaggio vecchio:

sopratutto si parla senza conoscere a 360% quello che succede.
Ma sopratutto a qualcuno è mai venuto il dubbio che quando licenzieranno potrebbero includere anche air italy?
Secondo voi la Mobilità quando si andrà a firmarla al Ministero siamo sicuri che nessuno si metterà di mezzo per fare una lista unica IG-I9?
Secondo voi al Ministero non hanno capito il giochetto e continuano a farglielo fare, ma poi quando si tratterà di licenziare si metteranno di traverso?
Voi pensate che qualcuno si farà licenziare in silenzio a favore di qualcun'altro più' giovane?
RINUNCERESTE ALLA VOSTRA ANZIANITA' IG PER PRENDERE ANZIANITA' 2014 - AIR ITALY?
quello che oggi può' sembrare una via di fuga, potrebbe essere invece la tua mobilità tra 12 mesi!

Di base c'è che i dipendenti hanno una pessima reputazione dei loro manager e non si fidano più' delle loro rassicurazioni, troppe volte sono stati delusi e fregati.
NESSUNO E RIPETO NESSUNO di noi preferisce stare a casa, tanto che tutti i dipendenti erano felicissimi quando il Ministero ha sospeso la CIGS!
Siamo stati la prima azienda in italia ad autodenunciarci, quindi per favore smettetela di dire che preferiamo stare a casa a prendere la cigs e grattarci.
Queste cose ditele dalla parrucchiera, ma non qui, dove c'è gente che sta male per questa situazione.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Mah. E' corretto segnalare anche che alcuni e forse molti avrebbero potuto essere reimpiegati in Air Italy. Peccato che non abbiano voluto aderire al bando di recruitment interno, benché a condizioni nettamente sfavorevoli rispetto al contratto Meridiana.
E a poco serve tirare in ballo la politica regionale.
Va inoltre aggiunto che l'azienda avrebbe potuto continuare ad effettuare distacchi provvisori di personale, come già fatto in passato per vari e vari mesi, in modo da non dover mettere i dipendenti davanti alla condizione di doversi licenziare ed essere riassunti ad anzianità zero in air italy.
La verità è che preferisce ricattarli.
 
F

flyboy

Guest
Mah, sono sempre più perplesso.
Al di là di tutti i se ipotetici impilati nel primo post di risposta, continua a non esser chiaro un concetto di base: la forza lavoro Meridiana costa troppo. L'Azienda così chiude. O si ristruttura, o tutti a casa.
Il termine 'ricattare' è quanto di più improprio si possa usare: l'azienda ha proposto una pesantissima riduzione di stipendio e benefici, ma anche una strada concreta per continuare a lavorare.
La maggior parte ha detto no. Io non lo discuto.
Stando così le cose però non capisco perché si debba protestare.

Non vuoi fare sacrifici. Non ti fidi del management. Non capisci che la tua Azienda è già morta, ed un magnate la sta ancora tenendo in piedi.
Davvero, credimi, non capisco i termini della protesta. Stai a casa, ti prendi i soldi che ti spettano e poi farai il disoccupato.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Mah, sono sempre più perplesso.
Al di là di tutti i se ipotetici impilati nel primo post di risposta, continua a non esser chiaro un concetto di base: la forza lavoro Meridiana costa troppo. L'Azienda così chiude. O si ristruttura, o tutti a casa.
Il termine 'ricattare' è quanto di più improprio si possa usare: l'azienda ha proposto una pesantissima riduzione di stipendio e benefici, ma anche una strada concreta per continuare a lavorare.
La maggior parte ha detto no. Io non lo discuto.
Stando così le cose però non capisco perché si debba protestare.

Non vuoi fare sacrifici. Non ti fidi del management. Non capisci che la tua Azienda è già morta, ed un magnate la sta ancora tenendo in piedi.
Davvero, credimi, non capisco i termini della protesta. Stai a casa, ti prendi i soldi che ti spettano e poi farai il disoccupato.
Condivido molto, ma per il business che gestisce meridiana il taglio degli stipendi non è la soluzione. 190 mln nel 2012, e mi sembra 130 nel 2013 non dipendono dai super stipendi. Poi nell'ottica del contenimento dei costi ci sta, ma meridiana oltre pittare aerei vecchi non sta facendo, purtroppo.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
https://www.facebook.com/sonounesuberomeridiana

Ci tenevo a segnalarvi questa pagina Facebook, a volte si parla con molta superficialità e quello che vogliamo dimostrare è che dietro tutte le chiacchiere ci sono 1300 famiglie che perderanno il lavoro per scelte sbagliate non di certo imputabili ai lavoratori.
Ma questi che su facebook parlano ancora di 'lotta' e slogan tipo 'non ci arrenderemo mai' stile anni 70 lo capiscono che il mondo è cambiato negli ultimi 40 anni?
Ancora con questi concetti di lavoratori e padroni. Cosa pensano di ottenere a parte l'aiutino della politica?
Fossi uno di questi dipendenti meridiana invece di 'lottare' e perdere tempo su Facebook mettendo foto sorridenti di Obama e grillo, me ne andrei a cercare e trovare lavoro altrove.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
.. la forza lavoro Meridiana costa troppo. L'Azienda così chiude. O si ristruttura, o tutti a casa..
Certe volte il forum mi sembra una macchina del tempo. Cinque anni fa si dicevano le stesse cose di AZ. Bastonarono, licenziarono, cambiarono contratto e condizioni ed oggi, cinque anni dopo, stanno come prima se non peggio.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Certe volte il forum mi sembra una macchina del tempo. Cinque anni fa si dicevano le stesse cose di AZ. Bastonarono, licenziarono, cambiarono contratto e condizioni ed oggi, cinque anni dopo, stanno come prima se non peggio.
...e licenziano, esuberano, cambiano contratto e condizioni.
Lo volete capire voi volanti che siete il male della società moderna?? Che noi vogliamo volare a 15 euro oltre oceano e che solo voi ce lo impedite??? Basta, voto Grillo...credo che sia incaxxato anche con voi, zombie che volate! ;)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
...e licenziano, esuberano, cambiano contratto e condizioni.
Lo volete capire voi volanti che siete il male della società moderna?? Che noi vogliamo volare a 15 euro oltre oceano e che solo voi ce lo impedite??? Basta, voto Grillo...credo che sia incaxxato anche con voi, zombie che volate! ;)
Finalmente uno che dice la verità .....insomma cosa diavolo pretendete voi trasvolatori, visto che vi divertite con i vostri bei giocattoli , dovreste addirittura pagare per lavorare e non essere stipendiati, e semmai qualche matto di imprenditore decide di pagarvi qualcosa , non vi sognate minimamente di pretendere lo stipendio medio della vostra categoria in Europa, voi siete in italia, capito?
 
Ultima modifica:

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Stipendio medio di categoria in Europa. Se tutti ragioniamo così io allora dovrei guadagnare tra l'80% ed il 120% in più.
Se vuoi lo stipendio applicato in UK te ne vai in UK, se vuoi quello tedesco te ne vai in Germania. Se non vuoi lasciare la famiglia ti becchi lo stipendio italiano. A me hanno detto così.

Non ho nulla a che fare con gli aerei.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,772
1,711
Stipendio medio di categoria in Europa. Se tutti ragioniamo così io allora dovrei guadagnare tra l'80% ed il 120% in più.
Se vuoi lo stipendio applicato in UK te ne vai in UK, se vuoi quello tedesco te ne vai in Germania. Se non vuoi lasciare la famiglia ti becchi lo stipendio italiano. A me hanno detto così.

Non ho nulla a che fare con gli aerei.
Questa è la realtà...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
.... se vuoi quello tedesco te ne vai in Germania. ...
..e se non sai il tedesco come uno dei bassifondi di berlino te la prendi in quel posto. Invece se il tedesco viene in italia deve parlare solo l'inglese e magari, se ha culo,lo prendono pure nella compagnia di riferimento italiana mettendo in cassaintegrazione un italiano.

Non ho nulla a che fare con gli aerei.
Davvero? Non l'avrei mai detto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.