Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Dal sito Iberia:

Meridiana

The airline Meridiana has become a programme associate, which means you will be able to use your Avios on Meridiana flights starting 16 May 2014. Later on you will be able to earn Avios on Meridiana flights, too.

Meridiana is an entirely private capital Italian airline with its headquarters in Olbia.

The company was set up with the name of Alisarda on 29 March 1963 by Prince Karīm al-Hussayn Aga Khan with the aim of promoting tourism in Sardinia. It began to operate scheduled flights in 1964.

On 3 May 1991 the name was changed to Meridiana.

At the end of February 2010, Meridiana fly was born, the second largest airline company in Italy, as a result of the merger of two air transport players: Eurofly, a company specializing in charter services to long haul holiday destinations, and Meridiana, an airline with a national and European articulated network, with the primary objective of connecting the main Italian airports with the two largest islands Sardinia and Sicily.

In October 2011 Meridiana fly also completely acquired the properties of Air Italy, a chartered Italian company which definitively joined the Group and now it operates connections on behalf of Meridiana.

Today, Meridiana offers a wide range of holiday destinations flying to Sardinia, Sicily, Naples in Italy and Egypt, Canary Islands and Greece among others. Moreover, from Milan (Malpensa) and / or Rome (Fiumicino), Meridiana flies to Maldives, Mauritania, Kenya, Zanzibar, Madagascar, Cuba, Santo Domingo and Brazil.

http://www.iberia.com/web/webPartne...mail&utm_campaign=meridiana.es.1405&mail=true
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,090
409
Tu credi di scherzare?

Invece è verissimo ( non mi riferisco a o solo IG ).

Ogni Compagnia che atterra in un Aeroporto estero , può essere sottoposto ad un controllo delle Autorità Aeronautiche locali, controllo che si chiama SAFA ( safety assesment of foreign aircraft)

Nella ck-list di controllo SAFA una delle voci che porta spesso a contestazione con il Vettore sotto esame e proprio lo pulizia esterna dell' Aereo.

I rivoletti di olio motore o idraulico che inevitabilmente lasciano delle macchie visibili sotto la fusoliera o nelle cappottature motore ( visibili e commentate spesso dai passeggeri stessi) sono oggetto di rilievo che con il tempo può portare a dei provvedimenti contro il Vettore Aereo.

Ergo...tenere gli Aerei puliti.
Qual'è la motivazione di questa norma??
Lo sporco non permetterebbe di individuare eventuali perdite "recenti"???
 

calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
Qual'è la motivazione di questa norma??
Lo sporco non permetterebbe di individuare eventuali perdite "recenti"???
Credo, se non ricordo male, che il problema maggiore sono le marche del velivolo che devono essere chiaramente visibili


Luca chiedi la messa in moto ....
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Qual'è la motivazione di questa norma??
Lo sporco non permetterebbe di individuare eventuali perdite "recenti"???
Si, esattamente questo.

il motore e tutti gli altri impianti di un Aereo non devono avere tracce prolungate di olio o altro materiale lubrificante proprio per non inficiare una chiara evidenza di eventuali sopraggiunte perdite o sgocciolamenti sinonimo di qualche problema agli impianti ( perdite o malfunzionamenti).
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
1) L'aereo deve essere pulito quel tanto per permettere di identificare eventuali perdite/cracks, ma non è richiesto che sia pulito per motivi cosmetici
2) le eventuali perdite di fluidi devono essere tracciate (ad es sulla ADD List) , e devono essere state valutate, da una Part-145, all'interno
delle tolleranze di leak per quel particolare impianto/componente (es: 3 drops/minute)
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Non è stata ancora pubblicizzata sulla stampa locale (solo su volantini distribuiti in occasione delle partite di basket) ma Meridiana sta offrendo il trasferimento in bus da Sassari all'aeroporto di Olbia, con relativo "terminal" dedicato in piazzale Segni con la possibilità di fare check-in e imbarcare anche direttamente il bagaglio in stiva. Non so ancora i prezzi di questo servizio. Probabilmente verrà annunciato a breve.
 

bk71

Utente Registrato
5 Aprile 2013
112
1
Non è stata ancora pubblicizzata sulla stampa locale (solo su volantini distribuiti in occasione delle partite di basket) ma Meridiana sta offrendo il trasferimento in bus da Sassari all'aeroporto di Olbia, con relativo "terminal" dedicato in piazzale Segni con la possibilità di fare check-in e imbarcare anche direttamente il bagaglio in stiva. Non so ancora i prezzi di questo servizio. Probabilmente verrà annunciato a breve.
Era stato annunciato in conferenza stampa una settimana fa. Questo uno degli articoli che ne parlava.

http://www.olbianotizie.it/articolo...express_navetta_da_sassari_nuoro_e_palau.aspx

Il servizio sarà poi esteso anche fuori dalla Sardegna.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non è stata ancora pubblicizzata sulla stampa locale (solo su volantini distribuiti in occasione delle partite di basket) ma Meridiana sta offrendo il trasferimento in bus da Sassari all'aeroporto di Olbia, con relativo "terminal" dedicato in piazzale Segni con la possibilità di fare check-in e imbarcare anche direttamente il bagaglio in stiva. Non so ancora i prezzi di questo servizio. Probabilmente verrà annunciato a breve.
Su un giornale è apparso circa una settimana fa
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Su un giornale è apparso circa una settimana fa
Me lo sono perso allora. Ma non mi pare sia uscito su "La Nuova".
Iniziativa interessante SE dovesse espandersi il network. Di sicuro da Sassari non andrà nessuno per volare su Roma o Milano disponibili da AHO, magari si può fare per qualche altra destinazione non coperta dalla Riviera del Corallo. Con i prezzi dei parcheggi di OLB e considerando la spesa della benzina il servizio diventerebbe competitivo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.