Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,773
1,712
Meridiana soffre il cambiamento dei tempi e l'avanzata delle low cost in quanto ora non puoi pensare di reggerti collegando la Sardegna con il continente. infatti la Sardegna ha il problema della stagionalità.
Non potendo concentrarsi sulla Sardegna hanno scelto di cercare la massa critica per diventare interessanti. A questo punto sono emersi gli enormi problemi interni dovuti alla fusione di 3 compagnie e alla miopia di molti fra sindacati e dipendenti che hanno portato avanti scontri serrati con i vari management che si sono succeduti, spesso per stupidaggini.
Quello che si è percepito è come la situazione sia ingovernabile e non importante tanto il principe caccia la grana tutte le volte e manda avanti il giochino.
A questo giro Scaramella ha avuto mandato di razionalizzare e mettere un minimo sotto controllo i costi e il casino interno.
E lo sta facendo delineando uno scenario per il futuro per chi ne vorrà far parte, mentre per gli altri sarà il default. Solo che dopo beneficenza su beneficenza molto non credono alla cosa e aspettano che il principe cacci ancora la grana in cambio di una paginetta di ringraziamento sul giornale.
Corretto lamentarsi che manca un piano industriale di sviluppo nel medio periodo... ma immagino che ora come ora non abbiano nemmeno in mente se ci sarà un medio periodo!
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Spiegaci come salvare 'sto gioiello allora, perchè non credo che nessuno l'abbia capito. Non mi indirizzare per l'amor di Dio sul delirante gruppo FB di cui sopra, perchè non è scritta nemmeno lì la proposta di salvataggio e recupero.
In sintesi, se fossi tu l'AD, che faresti? Restando con ovviamente con i piedi per terra, e quindi con i dati reali e la cassa odierna.
Prenditi mezzo pomeriggio libero, mi chiami al telefono e Te lo spiego, ma ti serve almeno mezzo pomeriggio, una sana prospettiva per il futuro non può non passerà da una analisi critica ( costruttiva ) del passato.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
16 giorni di impiego consecutivi? Sicuro che non esista una clausola nel contratto che prevede giorni liberi fuori sede?
Cosa intendi per giorni liberi fuori sede? Si chiama "sosta fuori dalla base di armamento" ed è regolamentata e, mi sembra solo in Meridiana ormai, equamente pagata.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
siamo su un forum, dillo a tutti.
sono sicuro che Tu avresti meglio di me il dono della sintesi, in alternativa basta la lettera scritta sopra( di cui non ne conosco la paternità ) , potrei però darti un paio di chicche volanti:
Chiusura delle operazioni di lungo raggio ( 2 aeroplani e mezzo fanno ridere i polli) , chiusura di Air Italy ( è stato un pessimo investimento punto e basta) , cura dimagrante del personale ( mobilità ) per IG,max 700 naviganti di cui Max 200 Piloti , riduzione costo del lavoro ( -20% ) con contrattati di solidarietà ( min triennale) abbattimento del debito, concentramento delle operazioni su 2 basi isolane ed 1 continentale( Verona) , azzeramento e ricostruzione network , collegamento continente -isole( Sicilia ,Sardegna) rinnovo flotta ( macchina 150 max) Max 20 macchine in flotta,serio code-share con vettore extra -europeo.....
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Premesso che non sappiamo esattamente cosa tu faccia nel settore, dove si va dall'AD di una compagnia a quello che svuota i cessi chimici, entrambe professioni lodevoli ma molto diverse tra loro, la considerazione generale che può essere fatta sul lungo, quanto privo di contenuti, post del sindacalista che parla in terza persona come Luigi XIV, è: cosa propone? Qual è il senso del lungo proclama?
Quoto.
Io, davvero, continuo a non capire. Nessun lavoratore è obbligato a stare in Meridiana. Perché non si cerca altrove se si sta così male?
Per Avgj: fai un atto di coraggio vero: apri un profilo facebook costruttivo, utilizzando il saggio consiglio che Belumosi vi dava questa mattina.
E anziché chiedere l'allungamento a 3 anni dei sussidi statali, mettiti in gioco e dai la disponibilità a lavorare, anziché stare a casa alle spalle della collettività.

Così sarai, sarete credibili. Così potrete sbattere i pugni sul tavolo e pretendere che l'azienda faccia concretamente la sua parte. Ora come ora state solo facendo casino, ed il dubbio è che alla fine della fiera lo facciate solo per un aumento degli ammortizzatori sociali.

L'esito della contrattazione che avete avviato mi dirà se mi sbaglio. Lo spero davvero per voi e per il vostro futuro.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Cosa intendi per giorni liberi fuori sede? Si chiama "sosta fuori dalla base di armamento" ed è regolamentata e, mi sembra solo in Meridiana ormai, equamente pagata.
Era proprio quello che intendevo dire, ma riempirsi la bocca di "16 giorni di impiego continuativo a scavare nelle miniere" fa più effetto su chi legge.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,112
1,173
Roma
sono sicuro che Tu avresti meglio di me il dono della sintesi, in alternativa basta la lettera scritta sopra( di cui non ne conosco la paternità ) , potrei però darti un paio di chicche volanti:
Chiusura delle operazioni di lungo raggio, chiusura di Air Italy ( è stato un pessimo investimento punto e basta) , cura dimagrante del personale ( mobilità ) per IG,max 700 naviganti di cui Max 200 Piloti , riduzione costo del lavoro ( -20% ) con contrattati di solidarietà ( min triennale) abbattimento del debito, concentramento delle operazioni su 2 basi isolane ed 1 continentale( Verona) ,collegamento continente -isole( Sicilia ,Sardegna) rinnovo flotta ( macchina 150 max) Max 20 macchine in flotta,serio code-share con vettore extra -europeo.....
La lettera scritta sopra è un manifesto sindacale senza capo né coda. Molto interessante la seconda parte del tuo messaggio invece, che porta per la prima volta su queste pagine un'idea. Che sia giusta o sbagliata non lo so, ma almeno c'è qualcosa di cui parlare che non siano le porchettate romane dei sindacalisti.
Me la leggo per bene e ti farò delle domande. E in ogni caso, grazie.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
La lettera scritta sopra è un manifesto sindacale senza capo né coda. Molto interessante la seconda parte del tuo messaggio invece, che porta per la prima volta su queste pagine un'idea. Che sia giusta o sbagliata non lo so, ma almeno c'è qualcosa di cui parlare che non siano le porchettate romane dei sindacalisti.
Me la leggo per bene e ti farò delle domande. E in ogni caso, grazie.
Prego, ho aggiunto qualche rigo al post da Te quotato.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,284
2,439
Londra
sono sicuro che Tu avresti meglio di me il dono della sintesi, in alternativa basta la lettera scritta sopra( di cui non ne conosco la paternità ) , potrei però darti un paio di chicche volanti:
Chiusura delle operazioni di lungo raggio ( 2 aeroplani e mezzo fanno ridere i polli) , chiusura di Air Italy ( è stato un pessimo investimento punto e basta) , cura dimagrante del personale ( mobilità ) per IG,max 700 naviganti di cui Max 200 Piloti , riduzione costo del lavoro ( -20% ) con contrattati di solidarietà ( min triennale) abbattimento del debito, concentramento delle operazioni su 2 basi isolane ed 1 continentale( Verona) , azzeramento e ricostruzione network , collegamento continente -isole( Sicilia ,Sardegna) rinnovo flotta ( macchina 150 max) Max 20 macchine in flotta,serio code-share con vettore extra -europeo.....
Perche' Verona? Mi sembra che attualmente si stiano concentrando su Napoli
 

1930

Utente Registrato
11 Aprile 2013
218
0
MXP
Tra l'altro 16 giorni di sosta significa proprio voler buttare i soldi sul lungo raggio.
Se stai operando sub-charter per una compagnia estera in questo modo si risparmia sui voli di posizionamento dell'equipaggio, potessero farlo terrebbero lo stesso equipaggio o gli stessi equipaggi giù per l'intera durata del wet lease, come i voli hajj e le rotazioni duravano 21-24 giorni...se non di più!
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Perche' Verona? Mi sembra che attualmente si stiano concentrando su Napoli
Napoli non ha i presupposti per vedere uno sviluppo se non nelle mirate scelte politiche, sopratutto dopo l'apertura della base di easyjet, ,il mercato domestico poi è saldamente in mano ad AZ , l' alta velocità su NAP azzera la necessità di ulteriori espansioni, poi se vuoi fare un HUB a Crotone, basta avere soldi da buttare ......
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Se stai operando sub-charter per una compagnia estera in questo modo si risparmia sui voli di posizionamento dell'equipaggio, potessero farlo terrebbero lo stesso equipaggio o gli stessi equipaggi giù per l'intera durata del wet lease, come i voli hajj e le rotazioni duravano 21-24 giorni...se non di più!
Per chi fa sub charter meridiana in sud America?
 

vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
sono sicuro che Tu avresti meglio di me il dono della sintesi, in alternativa basta la lettera scritta sopra( di cui non ne conosco la paternità ) , potrei però darti un paio di chicche volanti:
Chiusura delle operazioni di lungo raggio ( 2 aeroplani e mezzo fanno ridere i polli) , chiusura di Air Italy ( è stato un pessimo investimento punto e basta) , cura dimagrante del personale ( mobilità ) per IG,max 700 naviganti di cui Max 200 Piloti , riduzione costo del lavoro ( -20% ) con contrattati di solidarietà ( min triennale) abbattimento del debito, concentramento delle operazioni su 2 basi isolane ed 1 continentale( Verona) , azzeramento e ricostruzione network , collegamento continente -isole( Sicilia ,Sardegna) rinnovo flotta ( macchina 150 max) Max 20 macchine in flotta,serio code-share con vettore extra -europeo.....
Bene, ma Scaramella e co che cosa stanno facendo secondo te? stanno arrivando a quel numero di dipendenti (o vicino), non chiudono AirItaly perche ha contratti piu leggeri (la devono tenere perche, i dipendenti IG non vogliano firmare i contratto di solidarietà o qualsiasi contratto nuovo), abbattimento del debito passa tramite il travaso a I9 (e consequente abbattimento del costo di lavoro).
Concentrarsi su 2 basi isolani (credo che parli di CAG ed OLB), penso che nel panorama odierna del aviazione e la situazione economica della sardegna non permette di generare flussi abbastanza grandi per permettere operazioni year round. Ma comunque c'e già stato un piccolo ritorno a concentrarsi sulle base isolane. Da esperienza posso anche confermare che concentrarsi su VRN non ha neanche, o hai un brand conosciuto al estero o non vai da nessuna parte, con gli attuali costi e i yield sul domestico da Verona non ce la fai (vedi i diversi vettori che hanno rpovato nel passato), Air Italy ha avuto un discreto successo li ma non e che generava tanti utili li (anzi altre attivata dovevano coprire (che poi Air Italy aveva un brand meno conosciuto, una distribuzione meno sviluppato ed una clientela poco fidelizzato non aiuto).
Serio codeshare con vettore extra -europeo per creare flussi verso dove? Vedo massimo 5 rotte che possono creare flussi aggiuntivi (seguando tuo ragionamento di concentrare su VRN, CAG ed OLB) che sono FCOOLB,MXPOLB (aeroporto dove IG non vola tanto di linea), FCOCAG, MXPCAG, VRNFCO. per il resto non ci sono aeroporti che hanno traffico intercontinentale abbastanza per creare flussi. Su la maggior parte ha gia la CT e quindi non c'e tanta altra scelta, quindi si parla di aggiungere pochi pax ad un costo piu elevato (il Codeshare viene ad un costo)
Collegamento Continente- isole (sicilia, sardegna), scartiamo subito la sicilia perche li c'e gia una sovvracapacita (poi da VRN i yield sono irisorio) e non vede come IG con il suo cost base possa stare in piedi.

Il lungo raggio non e mai stato nel DNA di IG, e quindi sono d'accordo su questo punto, ma potrebbe essere mantenuto su base di destinazione charter (che comunque sta nel DNA I9 e GJ) e posizioni strategici (vedi Brasile dove un codeshare medio raggio da europa, nord africa e medio oriente potrebbe avere un senso) che si possa trasformare in voli linea puro (se viene fatto un upgrade di hard e soft product a bordo). Potrebbe dare un identita alle operazioni lungo raggio di IG (stile UX).

I punti di base nel tua ragionamento ci sono, ma la maggior parte e già stato dichiarato del attuale management (adesso le modalità d'implementazione possano essere attuati con metodi diversi).

Non conoscendo piu la situazione attuale, non posso neanche spingermi a presentare il piano di rilancio, ma alcuni cose mi sono rimasto impresse di qualche tempo fa:
Contratti di tutti i tipi che erano sopra la media (esperienza di 5 compagnia in giro al mondo) - non parlo di contratti di lavoro, ma di distribuzione, commerciali, sistemi, handling, servizi, etc... (dove si parla comunque di soldoni)
Un poco senso di prendere responsabilità per le proprie azioni da parte dei dipendenti (forse indotto da anni di gestione da parte manager incapaci), ne tanto meno la propensione di autonomamente prendere azione per cambiare le cose nel proprio raggio d'azione, ma semplicemente dare le colpe al management...
Tanti progetti megalomane da impronto da compagnia di 300-400 aeri e quindi la maggior parte con orizzonte medio lungo termine, mentre il breve (dove c'era e tutt'ora c'e urgenza) veniva mezza da parte
ed alcuni altri....

Ovviamente non parlo del individuo singolare ma come pensiero molto diffuso anche fino ai livello di middle management, dove ognuno guarda il suo proprio interessi ma non fa nulla per uscire di una situazione aziendale drammatica.

Sto probabilmente esagerando ma in generale le cose negativi ti rimangono impressi più a lungo, perché ci sono anche tante persone molto capaci in IG (ed I9). Sara dura instaurare di nuovo il senso di gruppo (per lavorare insieme per l'azienda e non no tutti contro l'azienda) e la motivazione per uscire di questa situazione....

Solo un piccola aneddoto (che sicuramente non rappresenta il pensiero comune): Quando chiesto perché tutti erano cosi calmi nonostante una perdita colossale la risposta fu: Il principe ha sempre pagato, ha guadagnato tanto nel passato con noi, pagherà anche stavolta....

Se ho offeso qualcuno non era mia intenzione.... ma alcuni fatti vanno visti in faccia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.