Marca da bollo per passaporto


Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
100 euro al rilascio e stop sono meglio di 40,29 ogni anno che poi si rischiano di dimenticare e trovarsi nei problemi. Saró ben felice se verrà confermato

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Ho sempre marcato il passaporto, quindi e' solo una curiosita' accademica. Ma se ritorni via Francoforte e mostri la carta d'identita' per l'ultima tratta mi dici come fanno a sapere al ritiro bagagli da dove vieni? Guardano le marche sul bagaglio? Fanno queste verifiche? Non e' piu' semplice verificare se hai dei timbri sul passaporto in altre occasioni?
Da quello che ho sentito, fanno entrambe le cose: prima fermano chi ha il bagaglio extra EU e poi controllano il passaporto. Questo alla dogana che si fa anche in arrivo da un volo EU.
Quanto a organizzarsi un minimo, poi io la marca l'ho procurata esattamente come hai detto, in una tabaccheria di paese.
Pero' scusa, uno che non lo sa puo' pensare che nell'ex terzo aeroporto d'Italia si dovrebbero trovare e nel paesino di montagna no. Cosa e' piu' ragionevole? Siamo in uno strano paese se anche tu pensi che sia perfettamente logico cosi'.
Non penso che sia normale, so solo come funziona; a LIN dovrebbe esser sempre possibile trovare la marca. Poi perché ex terzo aeroporto?
In ogni caso in alto i cuori, finalmente hanno abolito questo abominio. Probabilmente il gettito sara' piu' o meno lo stesso, ma anche se fosse di piu', e' una normativa demenziale che rompe ogni anno in meno.
Sono contentissimo anch'io di questa svolta civile.

Spero che non si siano norme transitorie assurde per che ha i passaporti emessi alla vecchia maniera.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,991
304
Canada
Parere personale: secondo me la decisone è stata dettata anche dal desiderio di eliminare l'evasione di questa tassa che a pelle mi sembra elevatissima. Ci allineamo in questo modo a tutti gli altri Paesi del mondo.

Sent from my SM-T310 using Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,071
1,410
N/D
Io rinnovero' il passaporto domani e risparmiero' rispetto alle nuove disposizioni contenute nel decreto.
Dipende, se utilizzi spesso il passaporto per volare extra UE e devi metterci la marca vai a spendere di piu'. Se non hai urgenza di partire a questo punto è meglio aspettare a rinnovarlo a fine mese se vengono approvate le nuove norme.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Il passaporto mi scade ad agosto, quindi se faccio la richiesta per quello nuovo pago solamemte 87,50 incluso il bollo e risparmio circa 15 €

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,071
1,410
N/D
Il passaporto mi scade ad agosto, quindi se faccio la richiesta per quello nuovo pago solamemte 87,50 incluso il bollo e risparmio circa 15 €

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Questo per il primo anno ma per tutti i 9 seguenti devi pagare i 40 euro l'anno se voli extra UE. Bisogna anche capire se passa la nuova norma cosa succede ai passaporti già in corso, verranno esentati dal bollo o dovranno continuare a pagarlo fino alla scadenza?
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Questo per il primo anno ma per tutti i 9 seguenti devi pagare i 40 euro l'anno se voli extra UE. Bisogna anche capire se passa la nuova norma cosa succede ai passaporti già in corso, verranno esentati dal bollo o dovranno continuare a pagarlo fino alla scadenza?
Sembrerebbe di no, mi sono letto i riferimenti normativi e la conclusione più ovvia è che la tassa annuale sia abrogata.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Questo per il primo anno ma per tutti i 9 seguenti devi pagare i 40 euro l'anno se voli extra UE. Bisogna anche capire se passa la nuova norma cosa succede ai passaporti già in corso, verranno esentati dal bollo o dovranno continuare a pagarlo fino alla scadenza?
il contrassegno verrà abolito anche per chi come me ha chiesto il rilascio in questo periodo.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
La tassa dovrebbe essere abrogata tout court, anche per i passaporti in corso di validità. Infatti il costo di emissione viene aumentato anche per coprire in parte il mancato introito delle tasse annuali che non si pagheranno più. Hanno ben specificato che l'intento è quello di allineare l'Italia agli altri paesi UE dove la tassa annuale NON si paga, quindi, salvo fesserie e cappellate che nel nostro paese sono sempre possibili, una volta approvata questa normativa la tassa annuale non si pagherà più, voli extra UE o no.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,708
594
38
Milano/Pavia/Berlino
La marca da bollo mi è sempre sembrata una cosa medievale. Ben venga l'aumento del costo di emissione!

In Germania il rilascio del passaporto costa € 26,00 per i minorenni, €58,50 fino a 24 anni e 80,00 € sopra i 24 anni.
Se non ricordo male, due anni fa (ne avevo 25) ho pagato €59,00 per il passaporto a 32 pagine, mentre quello da 48 pagine in effetti costa €81,00 :)
 
F

flyboy

Guest
La marca da bollo mi è sempre sembrata una cosa medievale. Ben venga l'aumento del costo di emissione!

Se non ricordo male, due anni fa (ne avevo 25) ho pagato €59,00 per il passaporto a 32 pagine, mentre quello da 48 pagine in effetti costa €81,00 :)
Il passaporto a 32 pagine non è più disponibile: ora è possibile richiedere solo quello a 48 con microchip in copertina che contiene i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. Al momento il costo è di € 42,50 per il rilascio + la marca valida per il promo anno di € 40,29.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Un bel po' di anni fa, la differenza di costo tra un libretto da 32 e da 48 pagine era solo di un euro.
Non mi ricordo se erano già passaporti con il chip o no, ma ne dubito.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,708
594
38
Milano/Pavia/Berlino
Il passaporto a 32 pagine non è più disponibile: ora è possibile richiedere solo quello a 48 con microchip in copertina che contiene i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. Al momento il costo è di € 42,50 per il rilascio + la marca valida per il promo anno di € 40,29.
Giusto, ma io mi riferivo al passaporto tedesco ;)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
La tassa dovrebbe essere abrogata tout court, anche per i passaporti in corso di validità.
Se sara' cosi' prevedo un'epidemia di passaporti smarriti, dopo l'annuncio.

Secondo me dovrebbero confermare la cosa e pubblicarla su gazzetta ufficiale contestualmente con effetto immediato, proprio per evitare i furbastri che vogliono pagare il rilascio al vecchio prezzo e non pagare piu' le marche annuali.