Addio Air One: ultimo giorno di volo


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Quali voli rimangono?
AirOne Ends Operation; Network Integration with Alitalia from 01OCT14

Update at 0740GMT 01OCT14

AirOne on 30SEP14 operated final service under its brand, as part of Alitalia Group’s restructure. From 01OCT14, AirOne’s operation is being integrated back to Alitalia Mainline, although Alitalia will only assume a number of routes. Planned operation on/after 01OCT14 as follow.

Bologna – Tirana 4 weekly (3 weekly with AZ aircraft from 26OCT14)
Catania – London Gatwick 1 weekly (until 25OCT14)
Catania – Milan Malpensa 1 daily (until 25OCT14)
Catania – Moscow Sheremetyevo 2 weekly (until 25OCT14)
Catania – Pisa 11 weekly (AZ aircraft from 26OCT14)
Catania – Turin 3 weekly (until 25OCT14)
Catania – Verona 1 daily (AZ aircraft from 26OCT14)
Genoa – Tirana 2 weekly (AZ aircraft from 28OCT14)
Milan Malpensa – Tirana 10 weekly (1 daily with AZ aircraft from 26OCT14)
Palermo – Moscow Sheremetyevo 1 weekly (until 11OCT14)
Palermo – Turin 2 weekly (until 24OCT14)
Palermo – Verona 2 weekly (until 25OCT14)
Pisa – Prague 2 weekly (AZ aircraft from 26OCT14)
Pisa – Tirana 6 weekly (7 weekly with AZ aircraft from 26OCT14)
Turin – Lamezia Terme 4 weekly with AZ aircraft
Venice – St. Petersburg 2 weekly (until 25OCT14)
Venice – Tirana 4 weekly (2 weekly with AZ aircraft from 26OCT14)
Verona – Tirana 1 daily (AZ aircraft from 26OCT14)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Scusate una domanda, se ci sia la risposta da un'altra parte richiedo scusa... Ma i voli da Blq a Cta scompaiono definitivamente (sul sito alitalia vedo opzioni solo con scalo a Roma)?
Si. Sulla BLQ-CTA rimane 1d FR fino al 25/10, dopo diventa 2d.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
AirOne Ends Operation; Network Integration with Alitalia from 01OCT14

Update at 0740GMT 01OCT14

AirOne on 30SEP14 operated final service under its brand, as part of Alitalia Group’s restructure. From 01OCT14, AirOne’s operation is being integrated back to Alitalia Mainline, although Alitalia will only assume a number of routes. Planned operation on/after 01OCT14 as follow.

Bologna – Tirana 4 weekly (3 weekly with AZ aircraft from 26OCT14)
Catania – London Gatwick 1 weekly (until 25OCT14)
Catania – Milan Malpensa 1 daily (until 25OCT14)
Catania – Moscow Sheremetyevo 2 weekly (until 25OCT14)
Catania – Pisa 11 weekly (AZ aircraft from 26OCT14)
..........................
Grazie per l'update.
Un dubbio ingenuo, dove indichi "until xxOCT14" vuol dire che dopo tale data la tratta è cancellata?
 

Derfly1992

Utente Registrato
11 Luglio 2012
452
0
Beh tanto per citare una tratta, il vce-tia-vce segnalato come AZ 524/525 è operato da Air One.... i voli per TIA in generale sono quasi tutti operati da AP fino a fine ottobre....perciò sinceramente non capisco perché si parli di una vera chiusura dal 1 ottobre....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Da frequent flyer Sky Team dal 2002 ho sempre avuto un rapporto di amore-odio verso Air One. Odio nel senso che avrei voluto vedere ai tempi Alitalia cosi. Air One l'ho sempre vista come una compagnia coraggiosa per essersi lanciata sul Linate-Roma in concorrenza di Alitalia, per avere giá ai tempi fatto un accordo forte con Lufthansa, per avere creato la propria divisione di servizi aeroportuali European Avia Services (EAS) a Roma in diretta concorrenza con Aeroporti di Roma Handling ed Alitalia Airport, per avere creato una divisione manutenzione propria in vari aeroporti e per avere avuto una forte espansione della rete. Ai tempi di Mengozzi Alitalia concentrava tutto dalle basi di Linate, Malpensa e Fiumicino invece Air One collegava gran parte della penisola. Ma non capivo come mai avesse paura ad aprire collegamenti internazionali, ed invece lentamente sono arrivati il volo per London City ed i voli per gli Stati Uniti d'America in codice congiunto con United Airlines.

Alla fine la lenta espansione internazionale di Air One é durata poco, Toto voleva fonderla con Alitalia. Alla fine il piano originale di Toto non é andato in porto ma una via di mezzo del piano Air France-KLM unito al piano di Toto. La nuova Alitalia si é fusa lentamente con Air One. Da un giorno all'altro vi sono stati vari voli Alitalia operati da Air One e viceversa, le due nemiche da sempre da un giorno all'altro sono diventate sorelle. Ricordo i ragazzi presenti negli aeroporti con maglia con presenti logo di Alitalia ed Air One per aiutare i passeggeri nel capire dove dovessero accettare. Ricordo voli Alitalia operati per conto di Air One e pertanto imbarcati da personale EAS e viceversa. Ricordo l'annuncio "Alitalia partner di Sky Team ed Air One".

Ho fatto vari voli con Air One quando é passata ad Alitalia e vedevo personale motivato ma anche spaventato del futuro, sia in EAS che in Air One stessa. Ricordo peró un forte spirito di squadra ed un senso di essere in una grande famiglia che in Alitalia non vedevo.

Poi tutto questo é lentamente sparito ed il logo Air One é sparito lentamente dallo storico hub di FCO e LIN ed EAS si é fusa con Alitalia Airport diventando Alitalia. Idem per la divisione manutenzione. Anche Air One Cityliner é diventata Alitalia Cityliner. Ma Colannino e Sabelli vedevano le potenzialitá del marchio Air One e la storia che questo aveva, pertanto hanno deciso di velocizzare la riverniciatura degli aerei e renderli tutti Alitalia, trasferire Air One su ARCO ed in seguito hanno deciso di creare lo Smart Carrier su modello Vueling, ovvero con bagagli in transito accettati e con voli operati anche con codice AZ.

Purtroppo Etihad non ci credeva ed alla fine Air One scompare. Non ho mai volato con lo Smart Carrier purtroppo ma dispiace di questa decisione. Ora vedremo il piano Etihad come andrá ma francamente sono molto scettico sulla concentrazione di Alitalia a LIN, MXP e FCO solamente. Si ritorna al modello Mengozzi che sono stati tra i peggiori anni di Alitalia.
Ai tempi di Mengozzi non c'era FR come la conosciamo ora.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Volendo vedere, per pura curiosità, cosa fanno oggi gli aerei AP vediamo che:

I-WEBA oggi ha operato la AZ530,511 e 522
I-WEBB dopo aver operato la MUC-PMO di ieri è volato in serata a MXP e oggi pare non abbia volato.
EI-DSK sembra fermo a CTA
EI-DSR ha operato questi voli: AZ535,AZ524,AZ525,AZ508
EI-DSS sembra fermo a CTA
EI-DST ha operato la ap8022 da mxp a ibz
EI-DSX ha operato la AP8802 da CTA a NAP e sembra fermo lì
EI-DSY ha operato la AP8024 da VRN a IBZ
EI-DSZ ha operato al momento le AZ1668-1665 PSA-CTA E CTA-PSA e l' AZ518 PSA-TIA
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
non so voi, però la "scomparsa" di AirOne, mi ha messo molta ma molta tristezza... mi è sempre stata simpatica, senza averci mai volato, però mi dava un senso di simpatia anche se non ne so il motivo... avrebbero potuto fare altro, anzichè farla scomparire...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Beh , leggendo il post ripreso , immagino, da airlineroute , mi sembra che non ci siano grossi tagli. Le rotte albanesi restano tutte , alcune italiane idem , il taglio riguarda soprattutto rotte da pmo e cta , soprattutto europee.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,393
225
Chia
Della prima AirOne mi ricordo la paura che fece ad Alitalia all'inizio con i 9 voli LIN/FCO ; con tutta quella serie di interessanti novità, anche nel servizio con i mini cornetti caldi al mattino e tutto l'aereo che sapeva di panetteria ; il vecchio 737-200 con spazi impossibili ; sembrava insomma una gradita novità. Poi l'idea di EAS innovativa;dopo l'ingradimento forse troppo rapido e la voglia di strafare con le due Londra da LIN ........
A me piaceva ; un saluto vecchia AirOne
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
Mi sembra giusto lasciare anche il mio, seppur misero, ricordo di Air One.
La prima volta fui costretto a prenderla dalla società in cui lavoravo per un LIN-FCO e ritorno. Si trattò di due vecchi 737 (EI-CZG e EI-CRZ), ma ho un piacevole ricordo di quel viaggio. Soprattutto ricordo che l'equipaggio era straniero e per me fu una piacevole sorpresa non sentire parlare romano, soprattutto su quella tratta.

La ripresi la seconda volta per un volo di piacere a fine 2008 quando ormai era con un piede e tre quarti in Alitalia. LIN-BDS drammatico con oltre due ore di ritardo comunicate quando eravamo al gate in attesa di imbarco per guasto all'aereo, che avrebbe dovuto essere uno dei nuovi 320 da poco arrivati (per carità, cose che succedono). In sostituzione abbiamo atteso l'arrivo di un vecchio 737-300 (EI-DNX) che ricordo bene avere gli interni in pessime condizioni. Per fortuna al ritorno capitò l'allora nuovo EI-DSE.

Comunque, non ne sentirò la mancanza.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Soprattutto ricordo che l'equipaggio era straniero e per me fu una piacevole sorpresa non sentire parlare romano, soprattutto su quella tratta.
Sei sicuro fossero tutti stranieri? Mi pare strano, non è che ci fossero tutti questi stranieri in Air One anzi era una compagnia prevalentemente romanocentrica.
Comunque il fatto che non ti mancherà la compagnia forse giustifica che approvi la nascita di CAI. Forse, in mancanza di quell'unione, a quest'ora il settore starebbe meglio.
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
Sei sicuro fossero tutti stranieri? Mi pare strano, non è che ci fossero tutti questi stranieri in Air One anzi era una compagnia prevalentemente romanocentrica.
Comunque il fatto che non ti mancherà la compagnia forse giustifica che approvi la nascita di CAI. Forse, in mancanza di quell'unione, a quest'ora il settore starebbe meglio.
Tutti non ricordo, sicuramente il comandante, che era spagnolo o giù di lì (non gli ho chiesto i documenti, ma il nome e l'accento erano inequivocabili).
Comunque non approvo affatto la nascita di CAI, anche io penso sarebbe stato meglio evitare l'unione. Non mi mancherà per il semplice fatto che non è mai stata una reale alternativa per le mie esigenze (a maggior ragione nel suo ultimo status), non perché avessi qualche particolare motivo per non farmela piacere.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Sei sicuro fossero tutti stranieri? Mi pare strano, non è che ci fossero tutti questi stranieri in Air One anzi era una compagnia prevalentemente romanocentrica.
Comunque il fatto che non ti mancherà la compagnia forse giustifica che approvi la nascita di CAI. Forse, in mancanza di quell'unione, a quest'ora il settore starebbe meglio.
Se non sbaglio i due aerei riportati erano i 738 presi in leasing da SAS se ricordo bene. Forse ci lavorava personale non AP salvo un responsabile. La butto lì.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Se non sbaglio i due aerei riportati erano i 738 presi in leasing da SAS se ricordo bene. Forse ci lavorava personale non AP salvo un responsabile. La butto lì.
Quei 738 erano di Malev e a bordo operavamo anche noi crew AP come rappresentanti di compagnia per il commerciale e gli annunci di bordo in italiano.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Tutti non ricordo, sicuramente il comandante, che era spagnolo o giù di lì (non gli ho chiesto i documenti, ma il nome e l'accento erano inequivocabili).
Comunque non approvo affatto la nascita di CAI, anche io penso sarebbe stato meglio evitare l'unione. Non mi mancherà per il semplice fatto che non è mai stata una reale alternativa per le mie esigenze (a maggior ragione nel suo ultimo status), non perché avessi qualche particolare motivo per non farmela piacere.
Avevo interpretato male ciò che hai scritto. Qualche cpt straniero c'era eccome...come d'altra parte ci sono un pò dappertutto
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Air One è una compagnia che è degna di nota per quello che ha fatto nel tempo, provando a resistere ad AZ che poi se la è pappata tutta........ un grazie a tutti i forumisti e non che ci hanno lavorato
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quei 738 erano di Malev e a bordo operavamo anche noi crew AP come rappresentanti di compagnia per il commerciale e gli annunci di bordo in italiano.
Ma anche no. Malev ha noleggiato a LM ma non a AP.

EDIT: erano 737-883 provenienti da SK