Buongiorno ed auguri di Buone Feste a tutti.
Lo scorso 23 dicembre ero uno dei passeggeri del volo Ryanair FR 5010 da FCO a SUF. Il volo ha subito 4 ore e 20 minuti di ritardo in partenza da Roma (esattamente dalle ore 8.40 siamo decollati alle 13.00) e quindi, ai sensi della normativa europea dei diritti del passeggero, mi dovrebbe spettare una compensazione economica di 250 € (volo intraeuropeo di lunghezza inferiore ai 1500 Km con ritardo superiore alle 3 ore).
Orbene, il giorno stesso del volo ricevo da Ryanair la seguente e-mail:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prenotazione Rif. XXXXXX
Gentile Cliente
A nome della Ryanair, ci scusiamo per il ritardo per il suo recente volo.
Ryanair si impegna a mantenere i voli in orario con oltre il 90% dei voli in partenza in orario. Nonostante questo alcuni eventi al di fuori del nostro controllo possono influenzare negativamente gli orari dei voli, come maltempo, imprevisti problemi di sicurezza degli aeromobili in volo e scioperi.
Abbiamo fatto tutti gli sforzi ragionevoli per prevenire inizialmente e poi ridurre il ritardo del volo. Il ritardo e’ stato causato per motivi al di fuori del nostro controllo (circostanze eccezionali), ci dispiace che nessuna compensazione monetaria è dovuta ai sensi della norma EU261/2004.
Per ulteriori chiarimenti su ciò che costituisce una circostanza straordinaria clicca sul seguente link: http://ec.europa.eu/transport/themes/passengers/air/doc/neb-extraordinary-circumstances-list.pdf
Se necessario inoltrare il documento PDF allegato alla vostra compagnia di assicurazione come prova del ritardo.
Cordiali saluti,
Ryanair Customer Services
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quale è la vostra opinione ? A me sembra che l'affermazione che il ritardo sia avvenuto per motivi al di fuori del controllo di Ryanair sia pretestuoso, in considerazione anche del fatto che il giorno precedente lo stesso volo ha fatto 2 ore di ritardo.
Nonostante l'evidente disagio devo dire che tutti i passeggeri si sono comportati abbastanza civilmente; inoltre desidero lodare il personale Ryanair dello scalo di Fiumicino che ci ha fornito adeguate assistenza nelle ore di attesa (snack presso il bar Autogril) e - per quanto nelle loro possibilità - informazioni puntuali sulla situazione del volo (aeromobile sostituito con altro proveniente da BLQ e conseguente nuovo giro macchina BLQ - SUF - FCO - SUF). Inoltre Flightradar24 è stato una benedizione per tutti noi, compreso il personale dello scalo.
Grazie per le vostre risposte e suggerimenti sui prossimi passi da effettuare nei confronti del Ryanair Customer Service
Lo scorso 23 dicembre ero uno dei passeggeri del volo Ryanair FR 5010 da FCO a SUF. Il volo ha subito 4 ore e 20 minuti di ritardo in partenza da Roma (esattamente dalle ore 8.40 siamo decollati alle 13.00) e quindi, ai sensi della normativa europea dei diritti del passeggero, mi dovrebbe spettare una compensazione economica di 250 € (volo intraeuropeo di lunghezza inferiore ai 1500 Km con ritardo superiore alle 3 ore).
Orbene, il giorno stesso del volo ricevo da Ryanair la seguente e-mail:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prenotazione Rif. XXXXXX
Gentile Cliente
A nome della Ryanair, ci scusiamo per il ritardo per il suo recente volo.
Ryanair si impegna a mantenere i voli in orario con oltre il 90% dei voli in partenza in orario. Nonostante questo alcuni eventi al di fuori del nostro controllo possono influenzare negativamente gli orari dei voli, come maltempo, imprevisti problemi di sicurezza degli aeromobili in volo e scioperi.
Abbiamo fatto tutti gli sforzi ragionevoli per prevenire inizialmente e poi ridurre il ritardo del volo. Il ritardo e’ stato causato per motivi al di fuori del nostro controllo (circostanze eccezionali), ci dispiace che nessuna compensazione monetaria è dovuta ai sensi della norma EU261/2004.
Per ulteriori chiarimenti su ciò che costituisce una circostanza straordinaria clicca sul seguente link: http://ec.europa.eu/transport/themes/passengers/air/doc/neb-extraordinary-circumstances-list.pdf
Se necessario inoltrare il documento PDF allegato alla vostra compagnia di assicurazione come prova del ritardo.
Cordiali saluti,
Ryanair Customer Services
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quale è la vostra opinione ? A me sembra che l'affermazione che il ritardo sia avvenuto per motivi al di fuori del controllo di Ryanair sia pretestuoso, in considerazione anche del fatto che il giorno precedente lo stesso volo ha fatto 2 ore di ritardo.
Nonostante l'evidente disagio devo dire che tutti i passeggeri si sono comportati abbastanza civilmente; inoltre desidero lodare il personale Ryanair dello scalo di Fiumicino che ci ha fornito adeguate assistenza nelle ore di attesa (snack presso il bar Autogril) e - per quanto nelle loro possibilità - informazioni puntuali sulla situazione del volo (aeromobile sostituito con altro proveniente da BLQ e conseguente nuovo giro macchina BLQ - SUF - FCO - SUF). Inoltre Flightradar24 è stato una benedizione per tutti noi, compreso il personale dello scalo.
Grazie per le vostre risposte e suggerimenti sui prossimi passi da effettuare nei confronti del Ryanair Customer Service