Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Lavoro da 13 anni in un azienda che fino a 3 anni fa pagava igli straordinari ai propri dipendenti anche se non venivano effettivamente fatti semplicemente perché c'era molto utile e tutti venivano premiati.
Trovo questo modus operandi una roba mai vista. Se fosse vero quello che dici e' assolutamente da pazzi folgorati.
Ma se 5 anni fa avessimo detto "siamo solo dipendenti e non sta a me fare il dirigente" ad oggi sarei senza lavoro e la colpa sarebbe solo mia che non sono intervenuto quando potevo.
a) Cosa avete "detto" alla vostra azienda?
b) Che tipo di "intervento" avete fatto?
Credo che sarebbe costruttivo per la discussione saperlo.
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Io credo che i dipendenti Meridiana facciano bene a recriminare tutti i giorni, lo sbaglio è avere iniziato a partita ormai finita.
Porto il mio esempio personale.
Lavoro da 13 anni in un azienda che fino a 3 anni fa pagava igli straordinari ai propri dipendenti anche se non venivano effettivamente fatti semplicemente perché c'era molto utile e tutti venivano premiati.
5 anni fa la società ha iniziato a fare scelte azzardate alle quali noi dipendenti ci opponemmo riuscendo però a bloccarne solo alcune. Complice la crisi ad oggi gli straordinari li sogniamo, cassa integrazione e frrfrferie a rotazione. Ma se 5 anni fa avessimo detto "siamo solo dipendenti e non sta a me fare il dirigente" ad oggi sarei senza lavoro e la colpa sarebbe solo mia che non sono intervenuto quando potevo.
scusate l'OT ma non sono riuscito a trattenermi.
Da quello che dici mi sembra che esista una differenza fondamentale, voi avete fatto commenti sulle scelte. Questo implica un impegno nelle strategie aziendali. Da queste parti l'unica cosa che si e' visto dei dipendenti ``meridiana e' il mugugno e il tentare di mantenere privilegi esistenti. `````ah, dimenticavo, ci siamo anche sentiti dire cher "non possiamo capire perche' non ci siamo passati~" oppure che siamo dalla parte dei padroni...
Tutti argomenti molto costruttivi
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Trovo questo modus operandi una roba mai vista. Se fosse vero quello che dici e' assolutamente da pazzi folgorati.

a) Cosa avete "detto" alla vostra azienda?
b) Che tipo di "intervento" avete fatto?
Credo che sarebbe costruttivo per la discussione saperlo.
Era semplicemente una sorta di incentivo che a me personalmente ha sempre spinto a dare molto più di quanto mi veniva chiesto. Questo mio modo di lavorare è stato un incentivo al socio di maggioranza ad ascoltarmi quando gli ho presentato i pro e i contro con "numeri alla mano" dimostrandogli i risultati delle scelte.
Un semplice esempio concreto che posso farvi è stato fargli vedere i risultati di una diversa organizzazione ddi un magazzino. Ottimizzando gli spazi non c'è stato bisogno di prenderne un altro risparmiando. Sono tante piccole cose che messe assieme...
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,123
960
Pisa
beh gli MD80 prima o poi andranno sostituiti e non mi pare ci sia l'intenzione di mantenere aerei sotto COA IG ma piuttosto di spostare i voli su I9. poi sono felice di sbagliarmi
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
beh gli MD80 prima o poi andranno sostituiti e non mi pare ci sia l'intenzione di mantenere aerei sotto COA IG ma piuttosto di spostare i voli su I9. poi sono felice di sbagliarmi
I numeri non li conosco ma le basi dovrebbero essere Olbia e Cagliari. Ultimamente, e in aperta violazione della continuità territoriale, sui voli da Olbia per Linate e Fiumicino operano anche macchine I9
 

runnermania

Utente Registrato
11 Maggio 2014
7
0
A320 ZI e ZH visti atterrare a Bangor qualche minuto fa.......il mio pensiero va ad una mia carissima amica AVRS (in Meridiana da 25 anni) che ha volato su questi aerei
 
F

flyboy

Guest
Non ritengo civili quegli atti vandalici ma anzitutto non è provato da nessuna parte l'autore di tali atti. Dopodiché non mi sembra una motivazione ancora degna di rilevanza.
Io non ho idea di chi abbia compiuto questi atti. Una certezza ce l'ho: non è stata mia mamma, né mio padre (attualmente residenti in terra sarda), né mia nonna (pace all'anima sua!). Ah, aggiungo, non sono stato neppure io, benché nei we bazzichi nell'isola.
E ci tengo a dire che la mia difesa non è un caso di excusatio non petita, accusatio manifesta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.