Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Beh io ho molte esperienze simili. Alitalia salva spesso il mio portafogli sulla milano-napoli perche posso usufruire (ancora per poco ahime) della tariffa giovani. Ed infatti il 90% viaggio delle volte viaggio alitalia perche è di gran lunga piu conveniente. MA questo non mi permette di generalizzare perche io rappresento 1 viaggiatore su x milioni. Ne restano altri x-1 milioni che compongono la media. E la media la ottieni appunto calcolando le tariffe medie all' interno di una determinata area.
Dire che il 50-60% delle volte le major sono piu convenienti delle lowcot equivale a dire che mediamente le Lowcost sono più care delle major.
Come riportato dagli studi (l' elenco include anche i costi bagaglio) e dai bilanci non è cosi.

E'distorsione della realtà, che racconta tutt' altro.

"Lufthansa short haul" ad esempio percorre tratte mediamente corte la metà di Ryanair-WizzAir-Easyjet eppure ha prezzi che sono più del doppio (considerando anche i costi bagaglio). Quindi di che parliamo?

Alitalia ad esempio: sul nazionale e su parigi i prezzi più bassi che ha partono, (generalmente) da 99 eur a/r il che è abbastanza vicino alla tariffa media di diversi operatori LC incluso bagaglio. Solo che per alitalia parliamo di tariffe promozionali, non di medie.

Era solo per fornire un informazione aggiuntiva, senno critichiamo tanto l'italiano medio e poi facciamo peggio.
Il problema è anche e soprattutto la mentalità del passeggero medio, che va subito sul sito delle LCC senza minimamente degnarsi di dare un'occhiata a quello che offre AZ. Conosco molta gente che lo fa e la vedo regolarmente cascare dalle nuvole quando dico quanto pago i miei biglietti AZ. A questo aggiungi le tariffe promozionali LC a prezzi irrisori (e.g., 10-20€), gli articoli-scandalo sulle alte tariffe Alitalia (come se le LCC non rifilassero 600€ a/r per un nazionale last minute, ne ho parlato poco fa in un'altra discussione), le stampe locali che osannano le LCC all'esasperazione (e.g., FR a CRV)... è ovvio che, alla fine, la differenza in termini di approccio della clientela si sente.

Pensa che non ho ancora avuto il piacere di conoscere dal vivo un italiano che, come me, valuta anche il pitch medio delle compagnie. Nessuno qui sa cos'è, solo in America sento la gente parlare delle varie soluzioni di viaggio inserendo nell'equazione fattori come il pitch.

Ha fatto benissimo la British a rilasciare, credo un paio di anni fa, una tabella comparativa che metteva in risalto le differenze con easyJet e Ryanair. Penali, servizi, possibilità di arricchire la prenotazione... bastava darle un'occhiata per capire che se un a/r con FR mi costa 150€ e uno con BA 180€, vale la pena optare per la seconda. Se Alitalia facesse lo stesso, forse qualcosa cambierà.

GT-I9300 - Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Ha fatto benissimo la British a rilasciare, credo un paio di anni fa, una tabella comparativa che metteva in risalto le differenze con easyJet e Ryanair. Penali, servizi, possibilità di arricchire la prenotazione... bastava darle un'occhiata per capire che se un a/r con FR mi costa 150€ e uno con BA 180€, vale la pena optare per la seconda. Se Alitalia facesse lo stesso, forse qualcosa cambierà.
Con mio sommo dispiacere ormai non piu' neanche con la pluri-acclamata BA.
Leggi qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...80783&highlight=executive+club+BA#post1680783
Anche per i Gold con le tariffe piu' cheap non si avra' neanche piu' il diritto ne alla lounge ne al pre-imbarco. Roba da matti (a mio avviso).
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Con mio sommo dispiacere ormai non piu' neanche con la pluri-acclamata BA.
Leggi qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...80783&highlight=executive+club+BA#post1680783
Anche per i Gold con le tariffe piu' cheap non si avra' neanche piu' il diritto ne alla lounge ne al pre-imbarco. Roba da matti (a mio avviso).
Non e' ancora passata, e' solo un progetto. Su flyertalk c'e' gia' che incita alla sedizione popolare :)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Non e' ancora passata, e' solo un progetto. Su flyertalk c'e' gia' che incita alla sedizione popolare :)
Menomale. Comunque la tendenza al 'ribasso' anche in BA e' molto marcata oltre che inevitabile.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
"A storied company"... seriously!

Ma dove imparano l'Inglese questi!
A me sembra che l' inglese di Cassano sia non meno che buono. Ottima proprietà di vocabolario, forse criticabile per l'accento (ma quello non è un problema solo suo e nemmeno solo italico). A volte si critica per il gusto di criticare...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Per la cronaca (messaggio in priorità bassa, se esistesse quest'opzione anche per i fora):

oggi ho volato AUH-VCE AZ859, load factor sul 50-60% in Y, 1 passeggero in Y+, temo zero in Magnifica. Siamo ancora lontani dai numeri neri, speriamo nel futuro.

Overall comunque un volo eccellente.

Piccola pecca lo sbarco ai remoti a VCE, temo per colpa del layover di 8-9 ore che costringerebbe al towing dell'aereo avanti e indietro. E alla presenza contemporanea di Qatar e Emirates che direttamente o indirettamente hanno priorità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
A me sembra che l' inglese di Cassano sia non meno che buono. Ottima proprietà di vocabolario, forse criticabile per l'accento (ma quello non è un problema solo suo e nemmeno solo italico). A volte si critica per il gusto di criticare...
Non critico per il gusto di criticare. L'inglese e' buono ma non usa espressioni correnti, e' molto italiano tradotto.

Io parlo cinque lingue correntemente e ti posso garantire che in ogni lingua ci sono espressioni formalmente corrette che nessuno usa. Gii Italiani, in genere, sono quelli che fanno piu' fatica ad abbandonare costrutti ed espressioni italiane anche quando parlano un'altra lingua.
Io abito a Londra da venticinque anni, ho vissuto 10 anni a New York e ne sono cresciuto in Kenya (quasi 13 anni), il resto (13 anni) l'ho passato per la maggior parte in Italia. Ho fatto studi universitari in lingua Inglese e mi guadagno da vivere scrivendo in Inglese. Se permetti quando si tratta di Inglese non "critico tanto per criticare"
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA: CASSANO, MOLTO SODDISFATTI PER LE VENDITE PRIMI MESI 2015 -2-

Diventeremo una compagnia a 5 stelle (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rho, 01 mag - Alitalia, ha detto Cassano, a inizio giugno ricevera' i primi due airbus 330 che offriranno una nuova configurazione sia della business class sia dell'economy (wifi, catering di alto livello). Un'offerta, ha tenuto a sottolineare che sara' estesa progressivamente a tutta la flotta con una grande investimento. "Un processo - ha spiegato - che ci permettera' di trasformare Alitalia da una compagnia aerea gia' ottima a una con un servizio a 5 stelle, grazie ai nostri dipendenti e ai nostri amici e partner di Etihad"

L'intesa, ha concluso Cassano, permettera' "con il consolidamento finanziario e delle rotte a lungo raggio di ampliare la gamma dei servizi di copertura del network"

per quanto riguarda le strategie Cassano ha rivelato che dopo la chiusura del collegamento con Caracas (per la crisi economica del Venezuela): "Siamo pronti a sostituire il volo con delle rotte alternative perche' il Sud America e' un mercato molto forte per noi. Amplieremo l'offerta su Santiago del Cile e stiamo considerando dei voli su Bogota'".
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
ALITALIA: CASSANO, MOLTO SODDISFATTI PER LE VENDITE PRIMI MESI 2015 -2-

Diventeremo una compagnia a 5 stelle (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rho, 01 mag - Alitalia, ha detto Cassano, a inizio giugno ricevera' i primi due airbus 330 che offriranno una nuova configurazione sia della business class sia dell'economy (wifi, catering di alto livello). Un'offerta, ha tenuto a sottolineare che sara' estesa progressivamente a tutta la flotta con una grande investimento. "Un processo - ha spiegato - che ci permettera' di trasformare Alitalia da una compagnia aerea gia' ottima a una con un servizio a 5 stelle, grazie ai nostri dipendenti e ai nostri amici e partner di Etihad"

L'intesa, ha concluso Cassano, permettera' "con il consolidamento finanziario e delle rotte a lungo raggio di ampliare la gamma dei servizi di copertura del network"

per quanto riguarda le strategie Cassano ha rivelato che dopo la chiusura del collegamento con Caracas (per la crisi economica del Venezuela): "Siamo pronti a sostituire il volo con delle rotte alternative perche' il Sud America e' un mercato molto forte per noi. Amplieremo l'offerta su Santiago del Cile e stiamo considerando dei voli su Bogota'".
Con tutto il rispetto, BASTA con questa storia della compagnia a 5 stelle. Saranno eventualmente i clienti a decretare che AZ avrà raggiunto uno standard così elevato. Parafrasando Arrivabene, ora "testa bassa e pedalare".
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
er quanto riguarda le strategie Cassano ha rivelato che dopo la chiusura del collegamento con Caracas (per la crisi economica del Venezuela): "Siamo pronti a sostituire il volo con delle rotte alternative perche' il Sud America e' un mercato molto forte per noi. Amplieremo l'offerta su Santiago del Cile e stiamo considerando dei voli su Bogota'".
cosa vuoi ampliare su SCL che non arriva un tubo ? E comunuque a prescindere da Caracas immagino che come da piano non se ne parli prima della W16-17
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Pensa che non ho ancora avuto il piacere di conoscere dal vivo un italiano che, come me, valuta anche il pitch medio delle compagnie. Nessuno qui sa cos'è, solo in America sento la gente parlare delle varie soluzioni di viaggio inserendo nell'equazione fattori come il pitch.

Ha fatto benissimo la British a rilasciare, credo un paio di anni fa, una tabella comparativa che metteva in risalto le differenze con easyJet e Ryanair. Penali, servizi, possibilità di arricchire la prenotazione... bastava darle un'occhiata per capire che se un a/r con FR mi costa 150€ e uno con BA 180€, vale la pena optare per la seconda. Se Alitalia facesse lo stesso, forse qualcosa cambierà.
Questa è un ottima osservazione secondo me. Come è da tenere in debita considerazione anche l ubicazione dell' aeroporto (e i relativi costi per raggiungerlo) rispetto alla destinazione insieme agli altri costi opportunità.

Tuttavia discorsi come il pitch, sui voli brevi di cui parliamo, riguardano prettamente una clientela altospendente o con particolari necessità (ad esempio chi è molto alto).
Nei mercati vale la legge del prezzo unico: I prezzi di due beni/servizi identici dovranno essere all' incirca uguali altrimenti un soggetto prima o poi uscirà dal mercato.
Su un volo di 2 ore (eccezion fatta per la comodità dell' aeroporto, quando esiste) la differenziazione di prodotto tra major e LC è molto molto molto scarsa(ed è maggiormente sentita dalla clientela altospendente o fidelizzata) e non tale da giustificare prezzi che sono mediamente quasi doppi( a prescindere da esperienze episodiche che ciascuno può portare e che sono nient altro che un singolo evento in un calderone tendente a +infinito).

Se la compagnia ALFA mi offre un Napoli-Catania omnicomprensivo a 160€ e la compagnia Beta mi offre lo stesso volo a 90 con gli stessi servizi (bagagli inclusi) ma senza snack e con 3 cm in meno per le gambe non c'è storia. La prima compagnia avrà difficoltà a stare sul mercato nel lungo termine salvo "escamotage" come fidelizzazione, transiti, marchio ecc perchè pagare il 60% in più non è giustificato da migliorie così irrisorie per un volo così breve.
Ed è di questa differenza di prezzi che stiamo parlando conti e studi alla mano, non di noccioline come molti pensano.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie

Questa è un ottima osservazione secondo me. Come è da tenere in debita considerazione anche l ubicazione dell' aeroporto (e i relativi costi per raggiungerlo) rispetto alla destinazione insieme agli altri costi opportunità.

Tuttavia discorsi come il pitch, sui voli brevi di cui parliamo, riguardano prettamente una clientela altospendente o con particolari necessità (ad esempio chi è molto alto).
Nei mercati vale la legge del prezzo unico: I prezzi di due beni/servizi identici dovranno essere all' incirca uguali altrimenti un soggetto prima o poi uscirà dal mercato.
Su un volo di 2 ore (eccezion fatta per la comodità dell' aeroporto, quando esiste) la differenziazione di prodotto tra major e LC è molto molto molto scarsa(ed è maggiormente sentita dalla clientela altospendente o fidelizzata) e non tale da giustificare prezzi che sono mediamente quasi doppi( a prescindere da esperienze episodiche che ciascuno può portare e che sono nient altro che un singolo evento in un calderone tendente a +infinito).

Se la compagnia ALFA mi offre un Napoli-Catania omnicomprensivo a 160€ e la compagnia Beta mi offre lo stesso volo a 90 con gli stessi servizi (bagagli inclusi) ma senza snack e con 3 cm in meno per le gambe non c'è storia. La prima compagnia avrà difficoltà a stare sul mercato nel lungo termine salvo "escamotage" come fidelizzazione, transiti, marchio ecc perchè pagare il 60% in più non è giustificato da migliorie così irrisorie per un volo così breve.
Ed è di questa differenza di prezzi che stiamo parlando conti e studi alla mano, non di noccioline come molti pensano.
sono d'accordo con te, ma mi permetto di farti notare che non ci stavamo riferendo alle noccioline prima ;) anzi, infatti, proprio io facevo notare che i conti vanno fatti anche in base all'aeroporto di partenza, etc. Per quello io credo solo in parte alle statistiche che dicevamo prima. Quelle tariffe medie di cui parlavamo sono riferite a biglietti emessi o pubblicati? Comprati quando? Tre mesi prima? Una settimana prima? Un anno prima? distanze a parte, di che aeroporti parliamo? va bene, la distanza media che puo' essere paragonabile, ma uno deve andare a Girona o a Barcellona? A Bergamo o a Milano? A Vienna o a Bratislava? Ovviamente ogni cliente e' diverso, e le esigenze possono cambiare in base al viaggio. Paradossi, ho vissuto sei mesi a Vienna e volavo spesso da Bratislava con le LC. L'anno scorso sono tornato a Bratislava per lavoro, ed ho volato Alitalia su Vienna. Comodita' delle rotte-prezzi-orari? Infatti, paradossalmente nel mio caso il costo door-to-door e tempi di viaggio su allungavano in entrambi i casi per via del tragitto aeroporto-centro citta', ma queste erano comunque le soluzioni migliori. Su Londra, nel mio caso LCY con AZ era di gran lunga meglio che Stansted con FR, in termini di tutto, tempi e orari di viaggio, giorno della settimana (AZ vola tutti i giorni, FR solo alcuni giorni sulla rotta che mi serviva), distanza e biglietto da e per aeroporto.

Questo per dire che le tabelle valgono fino a un certo punto. Possono dare una idea di massima. Ma il concetto e' che ci sono casi in cui una major PUO' essere piu' conveniente di una LC sotto tutti i punti di vista (certo, magari non lo sara' sempre, pero' capita) ma il grande pubblico non lo sa. E per la maggior parte degli utenti, Ryanair e' quella economica. Punto. Ho visto studenti che cercano sui siti LC e se i prezzi sono alti, cancellano completamente l'idea di alcuni viaggi. Non si sognano neanche di andare a vedere sul sito delle major. Perche'? ;)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Tutto al contrario facciamo in Italia.. ma il water-cannon non glielo dovrebbero fare a PVG?
Si usa fare anche in partenza per un nuovo volo.

Tornando ai riempimenti, così per quisquigliare visto che si parlava della PVG, la ICN a poco più di un mese di distanza dal debutto sta messa meglio della prima PVG:

AZ758 FCO-ICN 2/16/112
AZ759 ICN-FCO 12/2/113

La seconda va a 0/13/125 ex FCO e 4/8/135 ex ICN
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.