Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Quali sarebbero esattamente queste mutate condizioni?

Il network di AZ sempre pietà fa e AZ sempre in una posizione di debolezza rimane rispetto ad AF-KL-DL.

Come nella vita di tutti i giorni i più forti comandano, i più deboli subiscono.

Sia chiaro in AF-KL-DL non hanno nessun bisogno di AZ. E se si tratta dell'interesse per i pax italiani, hanno già dimostrato in passato di essere perfettamente in grado di poterseli venire a prendere direttamente da soli. Come fa LH, come fa BA, come fanno un po' tutti cani e porci da secoli.

Almeno che per "mutate condizioni" non si intenda che invece che da pantalone, le sempiterne perdite da qualche anno vengano ripianate da uno sceicco. Sai cosa gliene può importare a AF-KL-DL?
Avere EY come socio/propietario non è un cambiamento?
I rapporti con DL sono separati da quelli con AF/KLM.
I tuoi commenti sono sempre distruttivi e critici qualunque cosa facciano in Az, penso che oramai sia inutile sottolinearlo.
Poi che Az abbia un network inferiore a AF/KLM e non solo quello sia ovvio ma questo non vuol dire che bisogna continuare a fare regali.
Quindi a mio avviso la Jv atlantica è indispensabile, gli accordi con i Franco/olandesi vanno rivisti, se non si troverà un accordo Az farà la sua strada, magari andrà peggio magari andrà meglio, sicuramente così com'è non va bene.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Avere EY come socio/propietario non è un cambiamento?
No. Perché dovrebbe esserlo?
E' cambiato qualcosa da quando EY si è messa ai comandi? No di certo.

I tuoi commenti sono sempre distruttivi e critici qualunque cosa facciano in Az, penso che oramai sia inutile sottolinearlo.
Per carità, va tutto bene Madama la Marchesa, mi scusi tanto se mi sono permesso di criticare, non succederà mai più.
Tornando seri, sei tu invece che mi ricordi un talebano (invece che pro aeroporto un talebano pro az, ma poco cambia). Nel caso non te ne fossi accorto, questi personaggiucoli su queste pagine hanno rotto.
Poi oh, fai tu.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
No. Perché dovrebbe esserlo?
E' cambiato qualcosa da quando EY si è messa ai comandi? No di certo.



Per carità, va tutto bene Madama la Marchesa, mi scusi tanto se mi sono permesso di criticare, non succederà mai più.
Tornando seri, sei tu invece che mi ricordi un talebano (invece che pro aeroporto un talebano pro az, ma poco cambia). Nel caso non te ne fossi accorto, questi personaggiucoli su queste pagine hanno rotto.
Poi oh, fai tu.
Hai ragione sempre tu, io sono "talebano pro Az" e invece tu sei un obiettivo commentatore. Contento tu. Poi se magari argomentassi le tue opinioni invece che sparare a zero e parlare solo di libri in tribunale, beh sarebbe sicuramente piú utile al forum. Ma certo, mi sono dimenticato che hai 26803 messaggi e per questo gli altri sparano solo scemenze. Comunque buona serata.
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Vorrei aggiungere che il cambiamento c'è e come.....che il miglioramento e la tattica di attacco c'è eccome, che il netto cambiamento nel servizio e nell'attenzione al cliente c'è eccome.....e non si tratta di essere pro o contro, ma semplicemente di constatare ???
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Caro TW 843, non capisco perché tanta amarezza, chi ti dice che io sia un dipendente AZ? Secondo sono lucidissimo....e i commenti sono di constatazioni reali e senza parere personale...tutto qui! :))))
 
F

flyboy

Guest
TW843 scrive in modo spesso brutale, molto diretto e talora poco gentile. Può migliorare nella forma, ma purtroppo nel merito credo sia difficile contestarlo.
Cesare Caldi inneggia alla guerra santa: basta con i francesi, abbandoniamoli. Ci succhiano passeggeri. Ma questo gioverebbe ad Alitalia? Il giorno dopo ci troveremmo aeroplani con il timone rossoblù e azzurro con corona bianca su tutti gli aeroporti italiani. Ci conviene avvero? Non basta già la concorrenza di BA, LH, IB, low cost ecc ecc? E per quanto AF aspiri passeggeri (indiscutibile verità), senza un network adeguato ha senso abbandonarla?
Ed è tutto da dimostrare che senza AZ Air France abbandoni LIN concentrandosi solo su MXP.

Che poi si discuta ancora sulla necessaria revisione degli accordi con AF/KL credo sia perfino noioso. LCDM l'ha già dichiarato: stop alla JV europea a queste condizioni: ridiscutiamole. Non concordo però con la posizione espressa con: "se non si troverà un accordo Az farà la sua strada, magari andrà peggio magari andrà meglio, sicuramente così com'è non va bene". Questa è una dinamica che va bene in un litigio tra bambini. Business is business. Qui parliamo di Aziende e di soldi: DEVE andare solo meglio, ovvero devono essere prese decisioni raggiungendo il miglior compromesso, non necessariamente soddisfacente al 100% per AZ, ma senza andarsi a schiantare ("magari andrà peggio" non si può sentire): AZ ha un diverso potere contrattuale verso AF rispetto al passato, ed è giusto che lo eserciti. Ma AZ non ha ancora quella solidità, quel network, quel numero di passeggeri tale da potersi sedere ad un tavolo con AF per imporre le proprie condizioni.

Peraltro una frattura sostanziale con AF/KL è impensabile stante il fatto che per almeno altri 5 anni le tre europee sono costrette a condividere l'altra JV, quella atlantica. I rapporti con DL sono separati da quelli con AF/KLM fino a un certo punto: all'interno della JV si devono pur parlare, devono armonizzare rotte e tariffe. Si spartiscono i soldi in entrata e quelli in uscita. Non esiste il concetto: io parlo con Delta e bypasso AF/KL.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Inizio linea 15 Luglio
Frequenze settimanali 1/3/5/6
ROMA 14.50 -PECHINO 0710
PECHINO 1355 - ROMA 1900
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Quali sarebbero esattamente queste mutate condizioni?

Il network di AZ sempre pietà fa e AZ sempre in una posizione di debolezza rimane rispetto ad AF-KL-DL.

Come nella vita di tutti i giorni i più forti comandano, i più deboli subiscono.

Sia chiaro in AF-KL-DL non hanno nessun bisogno di AZ. E se si tratta dell'interesse per i pax italiani, hanno già dimostrato in passato di essere perfettamente in grado di poterseli venire a prendere direttamente da soli. Come fa LH, come fa BA, come fanno un po' tutti cani e porci da secoli.

Almeno che per "mutate condizioni" non si intenda che invece che da pantalone, le sempiterne perdite da qualche anno vengano ripianate da uno sceicco. Sai cosa gliene può importare a AF-KL-DL?
Il cambio di partner industriale non è poca cosa. Ovvio che AZ non andrà da sola,bene fanno a trattare una rinegoziazione degli accordi. Questi accordi di fanno per ridurre la concorrenza, non serve a nessuno farsi una guerra.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Caro TW843, io non lavoro in Az, sono solo un FF di Az come di altre compagnie (IB e EK).
Sono il primo a criticare quando bisogna farlo, cosi come analizzare i fatti: ora hanno aperto 3 rotte LR, stanno migliorando i servizi, la puntualitá, hanno rifatto livrea e interni. Rimangono ancora molte problematiche, in primis i conti che continuano ad essere non positivi. Ma credo che i cambiamenti si stanno vedendo, lasciamo Ey lavorare.
Sugli accordi con AF/KLM per rispondere a Flyboy sono d' accordo con te che si cercherá un accordo a tutti i costi perché l' accordo é positivo per entrambi: le condizioni devono essere riviste, quelle attuali non possono andare bene ad Az; questo non significa che Az puó dettare legge con AF/KLM ma puó trattare alcune migliorie sulle condizioni attualia, anzi deve migliorare le attuali condizioni e finirla di regalare passeggeri. Sono sicuro che troveranno un accordo.
Bene ora l' apertuta di PEK, mi sembra buono anche l' orario.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Penso sia IT, mio fratello è passato oggi dalla ex dolce vita e ho commissionato delle foto...
Complessivamente migliore, servizio ristorazione buffet+tavolo(per bevande). Anche qui tuttavia appare più come refit che come hard product nuovo, quindi ben lontano dai render delle case Alitalia presentate a Giugno
View attachment 8349
View attachment 8350
View attachment 8351
View attachment 8352
Bah... volevo passarci lunedì ma non ho fatto in tempo.
Decisamente sotto le aspettative a giudicare dalle prime immagini. Mi aspettavo uno stravolgimento, basandomi anche su quanto presentato nelle slides di giugno e novembre.
Attendo di vederla dal vivo, ma se questa è "the last chance" non so se se la stiano giocando proprio al massimo.

Tuttavia segnalo che in base alle mie esperienze intercorse durante la scorsa settimana (GRU-FCO-LIN-FCO-GRU) complessivamente il servizio è migliorato, anche se sull'AZ675 gli annunci in pomata style non fossero il massimo dell'eleganza e della finezza.
FCO-LIN, servizio impeccabile: ospite d'onore sul volo delle 11, ero seduto proprio dietro a Luca-Lucccah, annunci con dizione da documentario NATGEO, inglese in pronuncia perfettamente British, interni nuovi e tanta soddisfazione da parte del Presidente e Vinci per aver messo gli appendi giacche in prima fila.
Sul rientro non sono riuscito a pizzicare il riconfigurato I-DISU, peccato.
Segnalo il primo più buono del secolo sul volo di rientro: tagliatelle al sugo di pesce spada (mi sembra di ricordare) e gamberi. S-P-A-Z-I-A-L-E.

View attachment 8353View attachment 8354
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Caro TW843, io non lavoro in Az, sono solo un FF di Az come di altre compagnie (IB e EK).
Sono il primo a criticare quando bisogna farlo, cosi come analizzare i fatti: ora hanno aperto 3 rotte LR, stanno migliorando i servizi, la puntualitá, hanno rifatto livrea e interni. Rimangono ancora molte problematiche, in primis i conti che continuano ad essere non positivi. Ma credo che i cambiamenti si stanno vedendo, lasciamo Ey lavorare.
Sugli accordi con AF/KLM per rispondere a Flyboy sono d' accordo con te che si cercherá un accordo a tutti i costi perché l' accordo é positivo per entrambi: le condizioni devono essere riviste, quelle attuali non possono andare bene ad Az; questo non significa che Az puó dettare legge con AF/KLM ma puó trattare alcune migliorie sulle condizioni attualia, anzi deve migliorare le attuali condizioni e finirla di regalare passeggeri. Sono sicuro che troveranno un accordo.
Bene ora l' apertuta di PEK, mi sembra buono anche l' orario.
Avranno pure aperto 3 rotte e riaperto PEK, ma ne hanno chiuse altrettante KIX, LOS e ACC. Inoltre sempre in tema IC di medio raggio hanno abbandonato il Caucaso chiudendo sia TBS che Yerevan, Ekaterimburg e la seconda rotta marocchina (mi pare RAK).
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Bah... volevo passarci lunedì ma non ho fatto in tempo.
Decisamente sotto le aspettative a giudicare dalle prime immagini. Mi aspettavo uno stravolgimento, basandomi anche su quanto presentato nelle slides di giugno e novembre.
Attendo di vederla dal vivo, ma se questa è "the last chance" non so se se la stiano giocando proprio al massimo.
Come per le sale di Linate, si tratta di operazioni di maquillage (poltrone, dettagli, area buffet, etc), per migliorare l'esperienza rispetto alle vecchie e stanche lounge, senza spendere un patrimonio; nel caso specifico della Dolce Vita, l'obiettivo era incrementare il numero di posti a sedere, non sufficienti nelle ore di picco.
La prima "Casa Alitalia" dovrebbe essere quella del Molo C, dunque bisognerà attendere ancora un po'.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.