Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Secondo voi cosa può aver determinato un Q2 con il segno + è un Q3 con il segno - (30): essendo il Q3 il picco massimo del traffico turistico europeo ?
Il -30 (prendendo per buoni i dati di Kenya) si può giustificare con gli AOG, lo sciopero di 24 h, i vari scioperi "bianchi" solo in parte. Cosa hanno sbagliato secondo voi nel Q3 ? È difficile capire un risultato così contrastante tra due Q vicini. Ringrazio chi mi da una chiave di lettura tralasciando per un momento quello che verrà nelle prossime settimane/mesi (della catastrofe apocalittica del fallimento per poter tagliare dei costi è francamente imbarazzante, almeno a mio parere).
Non sappiamo quanto abbiano perso le nuove rotte intercontinentali nella fase di avviamento. In ogni caso ho notato anch'io che in estate i prezzi di AZ risultavano molto spesso inferiori a quelli di easyjet. Questa iniziativa, da un lato, insegna ai viaggiatori a non dare per scontato che il prezzo delle LC sia sempre più basso e, dall'altro, risulta molto utile alla preparazione dell'apocalisse di fine anno.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Il volo CTA BRU via FCO di Alitalia questo weekend e' in vendita, tasse incluse, a 56,24 euro one way.

Il taxi per l'aeroporto costa di piu'....
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Il volo CTA BRU via FCO di Alitalia questo weekend e' in vendita, tasse incluse, a 56,24 euro one way.

Il taxi per l'aeroporto costa di piu'....
A volte bisogna spezzare una lancia a favore di Alitalia ( non so se ho scritto bene ma dopo aver vissuto anni all'estero ho perso un po' di confidenza con i modi di dire), ogni volta che Az fa sulla pagina fb una qualsiasi promozione con tariffe appetibilissime, ad esempio PEK e NRT a/r a 378,00 € a persona come ora, arriva quello che si lagna che BDS, PMO, CTA - LIN costano una cifra :D:D:D:D:D
 

Alalf001

Utente Registrato
1 Agosto 2016
41
0
Aeroporto più bello del mondo
di Angela Zoppo

N

on basterà una sola riu-nione del board per ap-provare l'aggiornamen-to del piano industriale di Alitalia. La prima è prevista tra pochi giorni, il 23 novem-bre, ma l'ad Cramer Ball fre-na sui tempi: ai dipendenti ha scritto che ci vorranno ancora alcune settimane per mettere a punto la nuova fase del piano. La sola buona notizia è che a dicembre arriverà l'undice-simo Boeing 777 della flotta di lungo raggio. Allo stesso tempo, però, arrivano segnali della nuova, ulteriore stretta ai costi della compagnia, che non può permettersi di sprecare più nemmeno un euro. Così, è sta-ta decisa la chiusura della rotta Roma-Istanbul, servita da sei voli settimanali. Dal primo di-cembre non si volerà più per la metropoli turca, perché la rotta è in perdita. Il flusso di passeggeri è diminuito drasti-camente sia per l'allerta terro-rismo che per la concorrenza di Turkish Airlines. Anche altri collegamenti minori seguiran-no la stessa sorte, per esempio il Torino-Tirana. Ma il segna-le più evidente dell'aria che tira a Fiumicino è la rinuncia all'acquisizione del 49% di

Air Malta, giudicata ora non opportuna, anche perché il vet-tore dell'isola mediterranea è in gravi difficoltà finanziarie. Il ministro del turismo malte-se, Edward Zammit Lewis, ha detto che le trattative risultano ancora in corso, ma al di là delle dichiarazioni ufficiali, l'operazione è destinata a es-sere archiviata. Per la compa-gnia maltese in gravi difficoltà finanziarie si è fatto avanti un altro potenziale acquirente, Banayoti Holdings Ltd, socie-tà anglo-canadese che fa capo al miliardario egiziano Ed

Benayoti, che ha confermato di «aver presentato un'offerta formale per una quota di mino-ranza di Air Malta, attualmente in vendita». Intanto si guarda alle mosse dell'azionista Etihad (49%). La compagnia emiratina sta per lanciare il primo Sukuk bond, emissione obbliga-zionaria che segue i precet-ti islamici (si veda anche MF-Milano Finanza dell'11 ottobre scorso). L'importo dovrebbe aggirarsi intorno al miliardo di dollari, ma la cifra definitiva e la data di scaden-

za dell'emissione verranno decisi nei prossimi giorni, quando saranno terminati gli incontri con gli investitori. Il consorzio delle banche che si occuperanno di collocare il bond è già pronto. Etihad ha scelto Hsbc, Jp Morgan, National Bank of Abu Dhabi, Abu Dhabi Islamic Bank, Du-bai Islamic Bank e First Gulf Bank. Secondo fonti finanzia-rie il collocamento potrebbe essere legato anche alle diffi-coltà finanziarie di due degli equity partner di Etihad: Ai-rberlin (a 45,6 milioni di euro

le perdite del terzo trimestre 2016) e naturalmente Alitalia. L'impegno dell'azionista di Abu Dhabi sembra fuori di-scussione. Secondo indiscre-zioni, infatti, Etihad sarebbe pronta a farsi carico di parte del debito finanziario di Ali-talia, per circa 210 milioni di euro. Si tratterebbe di una delle soluzioni allo studio per evitare interventi sul capitale. (riproduzione riservata)

STOP ALL' ACQUISIZIONE DI AIR MALTA E CHIUSURA DEL COLLEGAMENTO ROMA-ISTANBUL

Alitalia, nuova stretta sui costi

Nell'attesa dell'aggiornamento del piano l'ad Ball ha già varato le altre misure di contenimento delle perdite. Etihad, pronta a intervenire, si finanzia sul mercato con un islamic bond fino a 1 mld $

di Andrea Lovelock

A gonfie vele la biglietteria aerea in Italia. Nei nove mesi dell'an-no ha superato 3,1 miliardi di euro: è il dato più eclatante del monitoraggio elaborato dall'Ibar, (International Board of Airline Representatives), l'organismo che raggruppa le più di 100 com-pagnie aeree operanti in Italia e che effettua monitoraggi mensili sulle vendite dei biglietti aerei. Complessivamente, da gennaio a settembre di quest'anno, attraverso i circuiti delle agenzie sono stati venduti circa 11,2 milioni di biglietti aerei, di cui 3,5 milioni solo per il segmento intercontinentale. Uno degli incrementi più incoraggianti è stato proprio riscontrato sui voli intercontinentali, con vendite a +1,2%: in tale segmento spiccano le performance della macro-area dell'Asia con un +6,5%. Da segnalare poi la performance dell'Iran (+36%) a conferma, dopo anni di fermo quasi totale, di una ripresa degli scambi turistici e commerciali con questo Paese. (riproduzione riservata)

Biglietti aerei, in Italia boom a 3,1 mld €

Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/alitalia
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Giusto per ribadire, i voli a 19,99€ hanno riguardato esclusivamente la BDS-FCO (e forse anche la BDS-LIN),
No, c erano anche la fco Pmo e la pmo lin più uguale da cta. Ma non credo siano la causa dei conti negativi.

inviato da Tapatalk
BRINDISI - MILANO LINATE andata da 19,99€ Posti offerti: 470
MILANO LINATE - BRINDISI andata da 32,31€ Posti offerti: 470
BRINDISI - ROMA andata da 19,99€ Posti offerti: 940
ROMA - BRINDISI andata da 38,96€ Posti offerti: 940
CATANIA - MILANO LINATE andata da 25,84€ Posti offerti: 1.410
MILANO LINATE - CATANIA andata da 32,31€ Posti offerti: 1.410
PALERMO - MILANO LINATE andata da 25,73€ Posti offerti: 940
MILANO LINATE - PALERMO andata da 32,31€ Posti offerti: 940
CATANIA - ROMA andata da 25,73€ Posti offerti: 940
ROMA - CATANIA andata da 38,96€ Posti offerti: 940
PALERMO - ROMA andata da 25,73€ Posti offerti: 940
ROMA - PALERMO andata da 38,96€ Posti offerti: 940


quoto comunque sul''influenza sui conti negativi
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,739
4,954
Milano
BRINDISI - MILANO LINATE andata da 19,99€ Posti offerti: 470
MILANO LINATE - BRINDISI andata da 32,31€ Posti offerti: 470
BRINDISI - ROMA andata da 19,99€ Posti offerti: 940
ROMA - BRINDISI andata da 38,96€ Posti offerti: 940
CATANIA - MILANO LINATE andata da 25,84€ Posti offerti: 1.410
MILANO LINATE - CATANIA andata da 32,31€ Posti offerti: 1.410
PALERMO - MILANO LINATE andata da 25,73€ Posti offerti: 940
MILANO LINATE - PALERMO andata da 32,31€ Posti offerti: 940
CATANIA - ROMA andata da 25,73€ Posti offerti: 940
ROMA - CATANIA andata da 38,96€ Posti offerti: 940
PALERMO - ROMA andata da 25,73€ Posti offerti: 940
ROMA - PALERMO andata da 38,96€ Posti offerti: 940


quoto comunque sul''influenza sui conti negativi
Meno di 11.500 posti offerti su 25 milioni di passeggeri in media in un anno. Avranno pure influito sui conti negativi, ma se facciamo le debite proporzioni mi pare per un'inezia o giù di lì (anche a volere considerare un minor ricavo di 30 euro a biglietto, fanno 345.000 euro ad abbondare: meno di una giornata di perdite "normali").
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Meno di 11.500 posti offerti su 25 milioni di passeggeri in media in un anno. Avranno pure influito sui conti negativi, ma se facciamo le debite proporzioni mi pare per un'inezia o giù di lì (anche a volere considerare un minor ricavo di 30 euro a biglietto, fanno 345.000 euro ad abbondare: meno di una giornata di perdite "normali").
Si, infatti questa offerta influisce poco o nulla.
In generale credo che il problema sia una media di Yields molto bassa sui nazionali e su molte tratte del MR e la grande difficoltà a vendere biglietti in C. Vedremo come e se cambierà qualcosa nella struttura tariffaria nei prossimi mesi.
 

Frankie95

Utente Registrato
29 Luglio 2015
140
0
Comunque da fonti interne (rispettabilissime) uno dei grandissimi problemi di bilancio per AZ è il leasing degli aerei che gravano molto sui conti e visto che dopo pochi giorni da quando mi è stato detto si è iniziato a parlare dell'ipotesi di lasciare a terra i fantomatici 15 aerei penso sia dovuto proprio a questo.
Ma ora vi chiedo: non si possono utilizzare la sfilza di aerei di medio raggio di airberlin invece che darli a Lufthansa?
Il pilota che ha testato EI-FNI dice che l'aereo è in buone condizioni e soprattutto ha parlato di una buona zona per il riposo per gli assistenti di volo.
Inoltre: sapete perché è stato tutto questo tempo senza motori? Etihad cannibalizza i motori degli aerei di Alitalia che sono meno sfruttati e gli rimontano i loro che lo sono molto di più. Potete confermare che EY e AZ usino lo stesso modello di motori sui loro b777?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Comunque da fonti interne (rispettabilissime) uno dei grandissimi problemi di bilancio per AZ è il leasing degli aerei che gravano molto sui conti e visto che dopo pochi giorni da quando mi è stato detto si è iniziato a parlare dell'ipotesi di lasciare a terra i fantomatici 15 aerei penso sia dovuto proprio a questo.
Ma ora vi chiedo: non si possono utilizzare la sfilza di aerei di medio raggio di airberlin invece che darli a Lufthansa?
Il pilota che ha testato EI-FNI dice che l'aereo è in buone condizioni e soprattutto ha parlato di una buona zona per il riposo per gli assistenti di volo.
Inoltre: sapete perché è stato tutto questo tempo senza motori? Etihad cannibalizza i motori degli aerei di Alitalia che sono meno sfruttati e gli rimontano i loro che lo sono molto di più. Potete confermare che EY e AZ usino lo stesso modello di motori sui loro b777?
EY ha B777/300ER - LR - F che hanno il GE90-115B/110B, mentre Alitalia ha il B777/200ER il GE90-94B. Non è possibile fare quanto ipotizzi nel tuo intervento.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La messa a terra (possibile) di 15-20 macchine si inserisce in un piano di risparmi importante: Ball e "rinomato" per essere un fautore di un giro macchine molto efficiente (cosa che in Az è un grande problema come dimostrano le tante macchine parcheggiate per ore a FCO). Con la riduzione di alcuni voli, con la sospensione di altri (Istambul, Skopjie, Montpellier, Bilbao), il passaggio di IKA al 330: insomma ci saranno meno rotte, è inutile tenere aperte rotte con il segno -, pagando leasing cari e tenere macchine ferme. L' idea e di migliorare l' efficienza del giro risparmiando costi su macchine dismesse (e anche su personale) magari quelle più avanti con gli anni.
Continuo invece a non capire la densificazione visto che Az non viaggia full per molte rotte e molti mesi: il costo medio per passeggero si abbassa ma anche il servizio per i clienti perde molto viaggiando per 2-3 ore con le ginocchia in bocca ...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,739
4,954
Milano
Comunque da fonti interne (rispettabilissime) uno dei grandissimi problemi di bilancio per AZ è il leasing degli aerei che gravano molto sui conti e visto che dopo pochi giorni da quando mi è stato detto si è iniziato a parlare dell'ipotesi di lasciare a terra i fantomatici 15 aerei penso sia dovuto proprio a questo.
Ma ora vi chiedo: non si possono utilizzare la sfilza di aerei di medio raggio di airberlin invece che darli a Lufthansa?
Il pilota che ha testato EI-FNI dice che l'aereo è in buone condizioni e soprattutto ha parlato di una buona zona per il riposo per gli assistenti di volo.
Inoltre: sapete perché è stato tutto questo tempo senza motori? Etihad cannibalizza i motori degli aerei di Alitalia che sono meno sfruttati e gli rimontano i loro che lo sono molto di più. Potete confermare che EY e AZ usino lo stesso modello di motori sui loro b777?
E meno male che le fonti sono rispettabilissime...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
E meno male che le fonti sono rispettabilissime...
:D +1

Cambiando discorso:

Di recente, (l'ultima volta oggi) mi è capitato di stare all'892 per prenotare un biglietto per me e per un animale in cabina.
Puntualmente dopo aver dato i miei dati e verificata la disponibilità del PETC, ma prima di quelli del pagamento vengo messo in attesa con la musichetta del Rondò Veneziano.
Oggi per curiosità ho calcolato i tempi e dopo i miei dati sono stato in attesa ben 8 minuti a 98 cent al minuto, prima di poter fornire i dati della carta di credito.
Considerato che per le prenotazioni via cc c'è un ulteriore aggiunta di 10 euro di diritti fissi, che non si trovava la tariffa che volevo e che ho speso 20 euro di ricarica telefonica per un biglietto di 100 scarsi totali, az non pensa di rendere possibile la prenotazione del PETC direttamente dal sito?
Mi è stato detto che a differenza del passato il biglietto dell'animale adesso va direttamente pagato all'atto della prenotazione e non più anche in aeroporto.
Sabre dovrebbe permetterlo no?
 
Ultima modifica:

ulisse82

Utente Registrato
19 Novembre 2012
79
0
Chiedo scusa per lo sfogo ma oggi è giunto il giorno. E' giunto il giorno in cui bisogna prendere delle decisioni e dopo molti anni, tanti voli e molteplici gioie e dolori ho capito che il rapporto tra me e Alitalia deve concludersi. Sono settimane che prenotare on line è impossibile, mesi che ogni volta che si vola non ti vengono accreditate le miglia. Come solito ho chiamato il call center e mi è stato detto che serve il codice dell'eticket. Recupero tutti i codici e poi chiamo e allpra mi viene detto che bisogna utilizzare da 20 giorni il nuovo sistema informatico. Allora proviamo ad utilizzare il sistema informatico e mi viene detto che molto probabilmente il sistema informatico potrebbe non funzionare e allora bisogna mandare una mail con la copia della carta d'imbarco e la foto del documento. Rispondo che io utilizzo il check in on line da applicazione e allora mi viene detti di mandare solo il documento con i riferimenti del volo. Allora provo a sottolineare che mi pare una follia mandare la copia di un documento con dei riferimenti che loro hanno e che se proprio posso fare a voce. Capisco che non è giornata e mollo l'operatrice e mi dedico alla prenotazione di 4 voli che devo fare fino a Natale. Parto con il primo su Roma e mi accorgo che il ritorno viene visualizzato solo fino alle ore 12.00 allora mi dico che chiamerò il call center. PoiProvo con quello per Napoli del 6 dicembre andata e ritorno in giornata ma quando ho finalizzato il tutto mi dice che il sistema non è disponibile e che dovrei riprovare. Ho invece pensato dopo anni che non è più il caso di riprovare a fare qualcosa che non va. Che non funziona. Che è morto. Perchè se nel 2016 non ti accrditano le miglia ad un CFA, non ti risolvono il problema al telefono, non ti danno una soluzione pratica e non ti permettono di prenotare 4 voli da fare con loro nei prossimi 30 giorni vuol dire che tu non sei in qualche modo gradito. E se non sei gradito è meglio allora dopo molti anni dirsi addio...
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Chiedo scusa per lo sfogo ma oggi è giunto il giorno. E' giunto il giorno in cui bisogna prendere delle decisioni e dopo molti anni, tanti voli e molteplici gioie e dolori ho capito che il rapporto tra me e Alitalia deve concludersi. Sono settimane che prenotare on line è impossibile, mesi che ogni volta che si vola non ti vengono accreditate le miglia. Come solito ho chiamato il call center e mi è stato detto che serve il codice dell'eticket. Recupero tutti i codici e poi chiamo e allpra mi viene detto che bisogna utilizzare da 20 giorni il nuovo sistema informatico. Allora proviamo ad utilizzare il sistema informatico e mi viene detto che molto probabilmente il sistema informatico potrebbe non funzionare e allora bisogna mandare una mail con la copia della carta d'imbarco e la foto del documento. Rispondo che io utilizzo il check in on line da applicazione e allora mi viene detti di mandare solo il documento con i riferimenti del volo. Allora provo a sottolineare che mi pare una follia mandare la copia di un documento con dei riferimenti che loro hanno e che se proprio posso fare a voce. Capisco che non è giornata e mollo l'operatrice e mi dedico alla prenotazione di 4 voli che devo fare fino a Natale. Parto con il primo su Roma e mi accorgo che il ritorno viene visualizzato solo fino alle ore 12.00 allora mi dico che chiamerò il call center. PoiProvo con quello per Napoli del 6 dicembre andata e ritorno in giornata ma quando ho finalizzato il tutto mi dice che il sistema non è disponibile e che dovrei riprovare. Ho invece pensato dopo anni che non è più il caso di riprovare a fare qualcosa che non va. Che non funziona. Che è morto. Perchè se nel 2016 non ti accrditano le miglia ad un CFA, non ti risolvono il problema al telefono, non ti danno una soluzione pratica e non ti permettono di prenotare 4 voli da fare con loro nei prossimi 30 giorni vuol dire che tu non sei in qualche modo gradito. E se non sei gradito è meglio allora dopo molti anni dirsi addio...
Concordo, per me AZ rimane un opzione solo sui nazionali e sui voli per NY dove uno scalo è penoso e la concorrenza sul diretto in inverno non c'è.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Chiedo scusa per lo sfogo ma oggi è giunto il giorno. E' giunto il giorno in cui bisogna prendere delle decisioni e dopo molti anni, tanti voli e molteplici gioie e dolori ho capito che il rapporto tra me e Alitalia deve concludersi. Sono settimane che prenotare on line è impossibile, mesi che ogni volta che si vola non ti vengono accreditate le miglia. Come solito ho chiamato il call center e mi è stato detto che serve il codice dell'eticket. Recupero tutti i codici e poi chiamo e allpra mi viene detto che bisogna utilizzare da 20 giorni il nuovo sistema informatico. Allora proviamo ad utilizzare il sistema informatico e mi viene detto che molto probabilmente il sistema informatico potrebbe non funzionare e allora bisogna mandare una mail con la copia della carta d'imbarco e la foto del documento. Rispondo che io utilizzo il check in on line da applicazione e allora mi viene detti di mandare solo il documento con i riferimenti del volo. Allora provo a sottolineare che mi pare una follia mandare la copia di un documento con dei riferimenti che loro hanno e che se proprio posso fare a voce. Capisco che non è giornata e mollo l'operatrice e mi dedico alla prenotazione di 4 voli che devo fare fino a Natale. Parto con il primo su Roma e mi accorgo che il ritorno viene visualizzato solo fino alle ore 12.00 allora mi dico che chiamerò il call center. PoiProvo con quello per Napoli del 6 dicembre andata e ritorno in giornata ma quando ho finalizzato il tutto mi dice che il sistema non è disponibile e che dovrei riprovare. Ho invece pensato dopo anni che non è più il caso di riprovare a fare qualcosa che non va. Che non funziona. Che è morto. Perchè se nel 2016 non ti accrditano le miglia ad un CFA, non ti risolvono il problema al telefono, non ti danno una soluzione pratica e non ti permettono di prenotare 4 voli da fare con loro nei prossimi 30 giorni vuol dire che tu non sei in qualche modo gradito. E se non sei gradito è meglio allora dopo molti anni dirsi addio...
Dirsi addio nonostante lei si comprata quel nuovo cappellino rosso con le Cinque Terre per piacerti tanto? Al di là della battuta, fa prorio male leggere certi sfoghi, mette davvero tanta tristezza. E il problema è che questa cosa non la scrivi tu, oggi, per primo, ma da mesi e mesi in tanti la ripetono. Hai tutta la mia comprensione.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
e' andata proprio come con air berlin,un paio d'anni di convention,conferenze stampa,tartine a 5 stelle.....dopodiche' tutto dimenticato,le perdite restano,aerei a terra,taglio del personale e dei costi,buy on board.fine della festa
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
APP penosa, sito penoso, call center assurdo.
un passeggero dopo che ha aperto l'app e si blocca nemmeno ci pensa due volte apre l'app fr o easyjet e in 2 minuti ha finito.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
APP penosa, sito penoso, call center assurdo.
un passeggero dopo che ha aperto l'app e si blocca nemmeno ci pensa due volte apre l'app fr o easyjet e in 2 minuti ha finito.
Ancor più penosa la totale indifferenza, inerzia e incapacità dell'azienda di porre rimedio a tali problematiche (che poi sono l'ABC dell'esperienza di viaggio, cioè prenotazione, gestione della stessa, check-in ed assistenza in caso di malfunzionamenti). Insomma, vien da rimpiangere (in tal senso) le gestioni da fine anni 90 fino al rilevamento CAI...

G
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.