Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Esattamente dopo quale dei tuoi insulti?
Penso che non sia questione di insulto o meno, ma di attitudine e professionalismo... Capisco che noi italiani siamo per lo più un popolo che (passatemi l'espressione) si scogliona alla velocità della luce, ma ci sono persone al call center che sanno reggere benissimo la pressione e rispondono sempre in maniera puntuale e professionale, quello che è grave è che non sia lo standard e bisogna sempre capire se l'operatore è nel mood di lavorare o (ancora peggio) se è stato istruito a dovere.


ripeto, i soliti, grandi, vecchi problemi di AZ.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Vi faccio ridere allora:

Volevo chiedere se potevo NON volare la prima tratta di un biglietto multi tratta TRN-FCO-JFK -FCO - TRN , visto che avrei un impegno lavorativo venerdi.

Ieri sera la risposta è stata: certo , le cancelliamo la prima tratta (perchè c'è stata una sentenza che ci obbliga a farlo) e le riemettiamo un biglietto con le altre 3 tratte senza costi aggiuntivi (anzi le rimborsiamo le tasse del primo)
Oggi ho chiamato 3 volte e tutti e tre mi hanno detto l'opposto! Non puo non volare solo TRN-FCO , senno perde il FCO-JFK , e puo solo volare il ritorno (JFK-FCO-TRN).

Indovina chi ha detto na cazzata? Io non l'ho capito, ma nel dubbio non cambio niente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma dai, si fa per stemperare! Immagino la tua frustrazione e quella di tutti coloro che hanno a che fare con call center da incubo, in primis quello AZ (con cui anche i dipendenti devono interfacciarsi eh....).
Non c'è nulla da stemperare. Siete con le pezze ar culo proprio per quella mentalità.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Vi faccio ridere allora:

Volevo chiedere se potevo NON volare la prima tratta di un biglietto multi tratta TRN-FCO-JFK -FCO - TRN , visto che avrei un impegno lavorativo venerdi.

Ieri sera la risposta è stata: certo , le cancelliamo la prima tratta (perchè c'è stata una sentenza che ci obbliga a farlo) e le riemettiamo un biglietto con le altre 3 tratte senza costi aggiuntivi (anzi le rimborsiamo le tasse del primo)
Oggi ho chiamato 3 volte e tutti e tre mi hanno detto l'opposto! Non puo non volare solo TRN-FCO , senno perde il FCO-JFK , e puo solo volare il ritorno (JFK-FCO-TRN).

Indovina chi ha detto na cazzata? Io non l'ho capito, ma nel dubbio non cambio niente.

La cazzata te l'ha detta il primo operatore.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Guarda, non sarà il tuo caso, o quello di altra gente che il lavoro lo fa come si deve, ma per favore siate voi i primi a riconoscere che un problema c'è, che è bello grosso, e a ribellarvi a quest'esercito di fancazzisti con cui condividete il posto di lavoro.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Guarda, non sarà il tuo caso, o quello di altra gente che il lavoro lo fa come si deve, ma per favore siate voi i primi a riconoscere che un problema c'è, che è bello grosso, e a ribellarvi a quest'esercito di fancazzisti con cui condividete il posto di lavoro.
Io nel mio quotidiano metto pezze laddove e finchè posso. Sono solo un anello di una lunga catena. Il call center (che, ti ripeto, anche noi utilizziamo) è molto distante da me. Vedi, spesso quando un cliente mi dice di riportare delle disavventure, gli spiego come sarebbe opportuno che lo facesse anche lui, perchè penso che un reclamo di un cliente (tantopiù se ad alto valore) valga molto più di una segnalazione del personale navigante. Ma secondo quanto riporti, valgono entrambe (la mia e la tua) molto poco. Non so dirti dove si areni il tutto, a che piano della piaramide. Davvero, non lo so.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ultimamente l'unica cosa che sembra interessare AZ è il rigoroso rispetto degli 8kg per il bagaglio a mano. Tutto il resto va a rotoli, ma non sia mai che il passeggero provi a salire a bordo con un nanogrammo più del consentito. Addirittura i varchi sono ora presidiati non da uno ma da ben due o tre addetti contemporaneamente, pagati per molestare l'ospite e accusarlo di crimini contro l'umanità per aver sforato di qualche grammo.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Che poi nemmeno ryanair ti fa portare 8kg.
Visto che si è introdotta la tariffa light si poteva portare a 10kg (come FR) il bagaglio a mano.

inviato da Tapatalk
 

reds

Utente Registrato
6 Novembre 2015
74
0
GOA
Email appena arrivata da servizio clienti Bluebiz:

"Con la presente vorremmo annunciare alcuni cambiamenti importanti nel programma BlueBiz che saranno effettivi a partire dal 1° gennaio 2017.

La cooperazione tra AIR FRANCE, KLM e Alitalia è cambiata e di conseguenza Alitalia non sarà più partner del programma BlueBiz a partire dal 31 dicembre 2016. Questo significa che non potrà più accumulare Blue Credits sui biglietti Alitalia emessi dopo tale data. Tuttavia, potrà continuare ad accumulare Blue Credits sui voli AF, KL o DL in code share operati da Alitalia ed emessi su stock di biglietti AIR FRANCE, KLM e Delta. Potrà comunque utilizzare i suoi Blue Credits per pagare i voli Alitalia della sua azienda fino al 31 marzo 2017.
La fine della partecipazione di Alitalia al programma BlueBiz significa inoltre che non sarà più previsto il bonus aggiuntivo di Blue Credits usando le seguenti carte di credito American Express: Alitalia Corporate, Alitalia Business o Alitalia Business Oro American Express.

Un'altra novità riguarda i voli Transavia in code share (quando acquista una tariffa KLM emessa su uno stock di biglietti AIR FRANCE o KLM), che saranno aggiunti allo schema di accumulo di Blue Credits. Ciò significa che potrà accumulare Blue Credits sui voli Transavia per Amsterdam in partenza da 5 aeroporti in Italia: Verona, Pisa, Napoli, Catania e Bari, con collegamenti eccellenti alla rete mondiale di KLM dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol.

AIR FRANCE e KLM, inoltre, introdurranno una nuova struttura tariffaria che permetterà di scegliere tra tariffe Light, Standard e Flex, per ogni classe di prenotazione. Ciascuna tipologia tariffaria include una diversa gamma di servizi e condizioni. Accumulerà Blue Credits su tutte queste tariffe e sarà libero di scegliere se vuole aggiungere bagagli o avere la possibilità di modificare o annullare il suo volo. Avrà inoltre la possibilità di usare i suoi Blue Credits per pagare opzioni di viaggio, come i bagagli aggiuntivi.

Le aziende iscritte a BlueBiz beneficeranno inoltre del programma di riconoscimento aziendale di AIR FRANCE e KLM. Il Riconoscimento aziendale offre, tra l'altro, servizi prioritari ai viaggiatori delle aziende iscritte, come la modifica gratuita del nome nelle prenotazioni, il servizio "posto garantito" (anche quando il volo è al completo), e il servizio "prenoti subito, paghi dopo". Visiti BlueBiz.com per avere una panoramica completa di tutti i servizi e condizioni incluse nel programma di Riconoscimento aziendale.

A breve riceverà altre interessanti novità su BlueBiz Se nel frattempo avesse qualche domanda, non esiti a contattarci."
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Email appena arrivata da servizio clienti Bluebiz:

"Con la presente vorremmo annunciare alcuni cambiamenti importanti nel programma BlueBiz che saranno effettivi a partire dal 1° gennaio 2017.

La cooperazione tra AIR FRANCE, KLM e Alitalia è cambiata e di conseguenza Alitalia non sarà più partner del programma BlueBiz a partire dal 31 dicembre 2016. Questo significa che non potrà più accumulare Blue Credits sui biglietti Alitalia emessi dopo tale data. Tuttavia, potrà continuare ad accumulare Blue Credits sui voli AF, KL o DL in code share operati da Alitalia ed emessi su stock di biglietti AIR FRANCE, KLM e Delta. Potrà comunque utilizzare i suoi Blue Credits per pagare i voli Alitalia della sua azienda fino al 31 marzo 2017.
La fine della partecipazione di Alitalia al programma BlueBiz significa inoltre che non sarà più previsto il bonus aggiuntivo di Blue Credits usando le seguenti carte di credito American Express: Alitalia Corporate, Alitalia Business o Alitalia Business Oro American Express.

Un'altra novità riguarda i voli Transavia in code share (quando acquista una tariffa KLM emessa su uno stock di biglietti AIR FRANCE o KLM), che saranno aggiunti allo schema di accumulo di Blue Credits. Ciò significa che potrà accumulare Blue Credits sui voli Transavia per Amsterdam in partenza da 5 aeroporti in Italia: Verona, Pisa, Napoli, Catania e Bari, con collegamenti eccellenti alla rete mondiale di KLM dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol.

AIR FRANCE e KLM, inoltre, introdurranno una nuova struttura tariffaria che permetterà di scegliere tra tariffe Light, Standard e Flex, per ogni classe di prenotazione. Ciascuna tipologia tariffaria include una diversa gamma di servizi e condizioni. Accumulerà Blue Credits su tutte queste tariffe e sarà libero di scegliere se vuole aggiungere bagagli o avere la possibilità di modificare o annullare il suo volo. Avrà inoltre la possibilità di usare i suoi Blue Credits per pagare opzioni di viaggio, come i bagagli aggiuntivi.

Le aziende iscritte a BlueBiz beneficeranno inoltre del programma di riconoscimento aziendale di AIR FRANCE e KLM. Il Riconoscimento aziendale offre, tra l'altro, servizi prioritari ai viaggiatori delle aziende iscritte, come la modifica gratuita del nome nelle prenotazioni, il servizio "posto garantito" (anche quando il volo è al completo), e il servizio "prenoti subito, paghi dopo". Visiti BlueBiz.com per avere una panoramica completa di tutti i servizi e condizioni incluse nel programma di Riconoscimento aziendale.

A breve riceverà altre interessanti novità su BlueBiz Se nel frattempo avesse qualche domanda, non esiti a contattarci."
Trovo molto scorretto il silenzio di AZ in merito anche a questo argomento, penso che avrebbe dovuto comunicarlo prima di tutti AZ, se non altro per rispetto verso la clientela business, ma ormai mi sembra che in AZ ci sia un tracollo generale e che il rispetto verso la clientela in generale sia sotto zero e la conferma viene proprio dalla totale assenza di comunicazioni di primaria importanza.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Scusate quindi di conseguenza anche i voli AF e KLM non daranno miglia Az? Quindi Az esce da ST o rompe solo con KLM/AF ? Mi sembra una decisione piuttosto importante da commentare.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Scusate quindi di conseguenza anche i voli AF e KLM non daranno miglia Az? Quindi Az esce da ST o rompe solo con KLM/AF ? Mi sembra una decisione piuttosto importante da commentare.
Penso che esca solo da BlueBiz, al momento.
Però non so cosa aspetti AZ a dare comunicazioni ufficiali, almeno alla clientela Business, su cosa intende fare a partire dal 1 gennaio 2017, non pensate che avrebbe fatto più bella figura a darne comunicazione prima di altri e a proporre un piano alternativo?
Forse chiedo troppo...
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Penso che esca solo da BlueBiz, al momento.
Però non so cosa aspetti AZ a dare comunicazioni ufficiali, almeno alla clientela Business, su cosa intende fare a partire dal 1 gennaio 2017, non pensate che avrebbe fatto più bella figura a darne comunicazione prima di altri e a proporre un piano alternativo?
Forse chiedo troppo...
Ma bluebiz non serve solo a fare accumolare punti alle aziende? Non centra nulla con le miglia.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Ma bluebiz non serve solo a fare accumolare punti alle aziende? Non centra nulla con le miglia.
Infatti parlando di clientela business, intendevo aziendale. Comunque BlueBiz è un valido strumento perché l'azienda accumula crediti e il passeggero le miglia, dopodiché l'azienda può spendere i crediti per l'acquisto di biglietti aerei e il passeggero sui medesimi voli accumula comunque le miglia del proprio programma FF.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Vi faccio ridere allora:

Volevo chiedere se potevo NON volare la prima tratta di un biglietto multi tratta TRN-FCO-JFK -FCO - TRN , visto che avrei un impegno lavorativo venerdi.

Ieri sera la risposta è stata: certo , le cancelliamo la prima tratta (perchè c'è stata una sentenza che ci obbliga a farlo) e le riemettiamo un biglietto con le altre 3 tratte senza costi aggiuntivi (anzi le rimborsiamo le tasse del primo)
Oggi ho chiamato 3 volte e tutti e tre mi hanno detto l'opposto! Non puo non volare solo TRN-FCO , senno perde il FCO-JFK , e puo solo volare il ritorno (JFK-FCO-TRN).

Indovina chi ha detto na cazzata? Io non l'ho capito, ma nel dubbio non cambio niente.
La sentenza vale solo per i voli nazionali, il tuo prevede invece l'avvicinamento per un intercontinentale.
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Penso che esca solo da BlueBiz, al momento.
Però non so cosa aspetti AZ a dare comunicazioni ufficiali, almeno alla clientela Business, su cosa intende fare a partire dal 1 gennaio 2017, non pensate che avrebbe fatto più bella figura a darne comunicazione prima di altri e a proporre un piano alternativo?
Forse chiedo troppo...
E' strano che soltanto oggi comunichino questo cambiamento alla clientela. Significa che hanno provato fino all'ultimo a tenere in piedi la collaborazione e non sono riusciti.
Mi sa che a questo punto vedremo cambiamenti importanti dalla summer, tipo l'impiego di Transavia su FCO per le rotazioni che non alimentano CDG e AMS.
Anche su LIN potrebbero esserci stravolgimenti del servizio, a parte i cambiamenti sui night stop di AZ già postati da qualcuno.
Ci perderanno tutti, ma ad occhio e croce mi pare che AZ abbia più da perdere: AF dall'Italia continuerà ad avere il traffico di alimentazione di CDG, stesso per KL su AMS ed entrambe non faranno toccare palla ad AZ sul traffico originante in Francia e Olanda. AZ dovrà puntare principalmente sul traffico local originante dall'Italia e giocarsela con U2. Davvero molto difficile.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
E' strano che soltanto oggi comunichino questo cambiamento alla clientela. Significa che hanno provato fino all'ultimo a tenere in piedi la collaborazione e non sono riusciti.
Mi sa che a questo punto vedremo cambiamenti importanti dalla summer, tipo l'impiego di Transavia su FCO per le rotazioni che non alimentano CDG e AMS.
Anche su LIN potrebbero esserci stravolgimenti del servizio, a parte i cambiamenti sui night stop di AZ già postati da qualcuno.
Ci perderanno tutti, ma ad occhio e croce mi pare che AZ abbia più da perdere: AF dall'Italia continuerà ad avere il traffico di alimentazione di CDG, stesso per KL su AMS ed entrambe non faranno toccare palla ad AZ sul traffico originante in Francia e Olanda. AZ dovrà puntare principalmente sul traffico local originante dall'Italia e giocarsela con U2. Davvero molto difficile.
La comunicazione non è comunque pervenuta da Alitalia, ma da email da parte di BlueBiz, sono tutti questi silenzi di AZ che mi lasciano molto perplesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.