MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO 2 maggio 2017
Apertura della procedura di amministrazione straordinaria e nomina del collegio commissariale della societa' Alitalia - Societa' Aerea Italiana S.p.a. (17A03127) (GU Serie Generale n.104 del 6-5-2017)
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, recante «Misure
urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in
stato di insolvenza», convertito con modificazioni dalla legge 18
febbraio 2004, n. 39, e successive modifiche e integrazioni (di
seguito decreto-legge n. 347/2003);
Visti in particolare gli articoli 1 e 2 del suddetto decreto-legge;
Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;
Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico in data 10
aprile 2013 - «Regolamento recante determinazione dei requisiti di
professionalita' ed onorabilita' dei commissari giudiziali e
straordinari delle procedure di amministrazione straordinaria delle
grandi imprese in crisi, ai sensi dell'art. 39, comma 1, del decreto
legislativo 8 luglio 1999, n. 270»;
Vista l'istanza depositata in data 2 maggio 2017, sottoscritta dal
Presidente del Consiglio d'amministrazione e dagli avvocati Antonio
Lombardo, Francesco De Gennaro, Alberto Angeloni, Alessandro Lanzi,
Raffaele Buono, con la quale si chiede l'ammissione alla procedura di
amministrazione straordinaria, ai sensi e per gli effetti del sopra
citato decreto, della societa' Alitalia - Societa' Aerea Italiana
S.p.A., con sede legale in Fiumicino (Roma), via A. Nassetti, Pal.
Alfa snc, 00054, codice fiscale e partita IVA n. 13029381004;
Esaminata la predetta istanza ed i relativi allegati;
Rilevato, in particolare, che sussistono i requisiti dimensionali
di cui all'art. 1 del decreto-legge n. 347/2003 ai fini
dell'ammissione alla amministrazione straordinaria delle predette
societa', atteso che, sulla base della documentazione allegata
all'istanza, ed in particolare dalla situazione patrimoniale
aggiornata al 28 febbraio 2017, la societa' ricorrente presenta un
numero di dipendenti ed un indebitamento complessivo superiori alle
soglie minime di legge, e precisamente: un numero di dipendenti, pari
ad oltre 11.000 unita', ed
una esposizione debitoria pari a circa
euro 3 miliardi;
Rilevato che la societa' istante versa in stato di insolvenza, come
illustrato e documentato nell'istanza medesima e nei relativi
allegati, atteso che
al 28 febbraio 2017 emergono passivita' correnti
per circa euro 2,3 miliardi a fronte di attivita' correnti per euro
921 milioni;
Ritenuta l'urgenza di provvedere con immediatezza all'apertura
della procedura, alla luce delle criticita' evidenziate nel ricorso,
e ritenuto pertanto di procedere alla nomina del commissario
straordinario, derogando, per motivi di urgenza, alle regole
procedimentali per la nomina dei commissari straordinari di cui alla
propria direttiva in data 28 luglio 2016;
Ritenuto di nominare tre commissari ai sensi del combinato disposto
dell'art. 38, comma 2 e dell'art. 8, comma 2, del citato decreto
legislativo n. 270/1999, tenuto conto della eccezionale rilevanza e
complessita' della procedura;
Ritenuta altresi' l'opportunita' di nominare i signori: dott. Luigi
Gubitosi, prof. Enrico Laghi, prof. Stefano Paleari, in
considerazione della loro specifica professionalita', rispondente ai
requisiti di cui al decreto ministeriale del 10 aprile 2003 sopra
citato;
Decreta:
Art. 1
La societa' Alitalia - Societa' Aerea italiana S.p.A., con sede in
Fiumicino (Roma), codice fiscale e partita IVA n. 13029381004, e'
ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria, a norma
dell'art. 2, comma 2, del decreto-legge n. 347/2003.
http://www.gazzettaufficiale.it/att...diceRedazionale=17A03127&elenco30giorni=false