Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,836
- 1,773
Probabilmente il ragionamento scommette su una dismissione del marchio Alitalia dal bacino milanese e nel caso puntano all'assonanza per occuparne lo spazio. Se puntano veramente a diventare la national carrier dell'Italia come traspariva dalle uscite di Al Baker è immaginabile uno spostamento a MXP e il diavolo a quattro per la chiusura di LIN.Air Italy causerebbe confusione con Alitalia, almeno secondo me. E, sinceramente, non so a quanta gente freghi poi tanto come si chiama la compagnia con cui volano. La quantita' di passeggeri cui ho sentito dire British Air, o American Air, o Qatar Airlines e via dicendo... Meridiana almeno non la confondi. E che sia italiana, belga, uzbeca o maliana non credo faccia molta differenza. Qui si e' tra appassionati, ma se uno andasse a chiedere al viaggiatore medio se sa di che paese e' (e dove e' basata) la compagnia con cui vola, ne vedremmo delle belle. Ricordo ancora quella volta che, in lounge, mi e' toccato convincere un passeggero americano che non tutte le compagnie che volano in America sono americane. L'esempio di Air France, per dirne una, non l'ha convinto.