Nuovi voli Meridiana S18 (JFK/MIA e CTA/PMO/NAP/FCO/SUF da MXP) + 737Max / A330


valenove

Utente Registrato
23 Aprile 2013
26
0
Basta inviare il proprio curriculum e il modulo preposto (scaricabile sul sito della compagnia), all’indirizzo email*cvcabincrew@airitaly.it*oppure via posta ordinaria a:*Air Italy*Cabin Crew Dept.*Corso Sempione 111 – 21013 Gallarate*Varese.
Per ulteriori info, visita il sito di Meridiana.
Fonte?
è un po' strano soprattutto perché sia l'indirizzo email sia quello postale sono obsoleti..
 

sasha

Bannato
28 Settembre 2011
238
1
L'indirizzo di cui sopra gira da secoli. Mi auguro che non si ricominci con i soliti contrattini di 3 mesi!!
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
dice di 'visitare il sito Meridiana', sul quale, tuttavia, non vedo ricerca di personale.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Anche perchè Meridiana ha centinaia e centinaia di lavoratori in cassa integrazione, quindi prima di pensare a nuove assunzioni deve fare rientrare tutte le persone attualmente non utilizzate...
Meridiana ha NESSUNO in Cassa Integrazione.

Le procedure di legge 223 si sono chiuse nel giugno 2016 con il posizionamento in mobilità degli esuberi .

Attualmente non èe alla ricerca di personale , dovesse servire personale pescheebbe lo stesso dal serbatoio dei mobilitati così come da accordi in sede ministeriale .
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
“Incompetenza inaccettabile,”
Recensito ieri NOVITÀ tramite dispositivo mobile
Il 23 dicembre 2017, io e mia moglie dovevamo prendere un volo “Meridiana” (così pensavamo) per Mombasa con scalo a Zanzibar, per una vacanza in Kenya con altri 3 amici. Il volo era alle 21.30 ed è partito con un leggero ritardo di 15 minuti, ma non è questo il problema, il fatto è che l’aereo non era Meridiana, il personale di cabina hostess e steward non erano Meridiana, erano vestiti di nero sembravano in lutto (Meridiana di solito sono i bianco e rosso), nessuno parlava italiano solo spagnolo o inglese. Solo dopo le spiegazioni di un addetto in un italiano scadente ci siamo resi conto che il vettore era Privilege Style (una low cost spagnola mai sentita prima ingaggiata da a Meridiana per ridurre i costi), beh di privilegiato non c’era nulla.
Già il decollo è stato da incubo, un tremore totale, le hostess sembravano al primo volo (tutte giovani e carine ma per nulla preparate), infatti durante le spiegazioni dei dispositivi di sicurezza sbagliavano ad indicare le uscite di sicurezza. Dopo circa un’ora di volo ci hanno servito la cena (discreta) il problema è stato che prima di ritirarci il contenitore della cena è passata un’ora e mezza, durante la quale siamo passati in una zona di turbolenza, mai provata prima durata mezz’ora (credetemi è interminabile) dove tutto ballava e che ha provocato la rottura di 2 dei 3 bagni di bordo quello della prima classe è uno in economy. Una volta ritirato il resto del pranzo sono uscite con i moduli di compilazione per il visto d’ingresso per Zanzibar e il Kenya. Aiuto prima ci hanno detto in inglese che il modulo grande era per chi viaggiava in più di 2 persone e quello piccolo per le coppie, cosa assurda visto che il visto d’ingresso è personale, dietro le proteste dei passeggeri lì hanno ripresi e sono scomparse nella zona privata, quindi un annuncio in pseudo italiano diceva che quello grande era per il Kenya e quello piccolo per Zanzibar....un incompetenza allarmante.
Più tardi hanno abbassato gli schermi per la trasmissione dei film di intrattenimento, beh lo schermo per la economy era sgranato e non a fuoco (oltre al fatto che il film trasmesso aveva almeno 20 anni), mi lamentai in inglese alla responsabile delle hostess la quale preso atto della situazione mi disse in modo scortese che lo avrebbero spento e che dovevamo dormire.
ASSURDO E INCREDIBILE!
Il volo di ritorno il 31/12 sempre con questo Vettore è stato un po’ meglio ma non accettabile stessi film e stessi problemi con in più la mancanza dell’audio.
Mai più con Meridiana o Privilege Style.

Una compagnia da terzo mondo!


Non sono un amante di Trip Advisor ma a mio avviso queste sono proprio cercate.
 
F

flyboy

Guest
“Incompetenza inaccettabile,”
Recensito ieri NOVITÀ tramite dispositivo mobile
Il 23 dicembre 2017, io e mia moglie dovevamo prendere un volo “Meridiana” (così pensavamo) per Mombasa con scalo a Zanzibar, per una vacanza in Kenya con altri 3 amici. Il volo era alle 21.30 ed è partito con un leggero ritardo di 15 minuti, ma non è questo il problema, il fatto è che l’aereo non era Meridiana, il personale di cabina hostess e steward non erano Meridiana, erano vestiti di nero sembravano in lutto (Meridiana di solito sono i bianco e rosso), nessuno parlava italiano solo spagnolo o inglese. Solo dopo le spiegazioni di un addetto in un italiano scadente ci siamo resi conto che il vettore era Privilege Style (una low cost spagnola mai sentita prima ingaggiata da a Meridiana per ridurre i costi), beh di privilegiato non c’era nulla.
Già il decollo è stato da incubo, un tremore totale, le hostess sembravano al primo volo (tutte giovani e carine ma per nulla preparate), infatti durante le spiegazioni dei dispositivi di sicurezza sbagliavano ad indicare le uscite di sicurezza. Dopo circa un’ora di volo ci hanno servito la cena (discreta) il problema è stato che prima di ritirarci il contenitore della cena è passata un’ora e mezza, durante la quale siamo passati in una zona di turbolenza, mai provata prima durata mezz’ora (credetemi è interminabile) dove tutto ballava e che ha provocato la rottura di 2 dei 3 bagni di bordo quello della prima classe è uno in economy. Una volta ritirato il resto del pranzo sono uscite con i moduli di compilazione per il visto d’ingresso per Zanzibar e il Kenya. Aiuto prima ci hanno detto in inglese che il modulo grande era per chi viaggiava in più di 2 persone e quello piccolo per le coppie, cosa assurda visto che il visto d’ingresso è personale, dietro le proteste dei passeggeri lì hanno ripresi e sono scomparse nella zona privata, quindi un annuncio in pseudo italiano diceva che quello grande era per il Kenya e quello piccolo per Zanzibar....un incompetenza allarmante.
Più tardi hanno abbassato gli schermi per la trasmissione dei film di intrattenimento, beh lo schermo per la economy era sgranato e non a fuoco (oltre al fatto che il film trasmesso aveva almeno 20 anni), mi lamentai in inglese alla responsabile delle hostess la quale preso atto della situazione mi disse in modo scortese che lo avrebbero spento e che dovevamo dormire.
ASSURDO E INCREDIBILE!
Il volo di ritorno il 31/12 sempre con questo Vettore è stato un po’ meglio ma non accettabile stessi film e stessi problemi con in più la mancanza dell’audio.
Mai più con Meridiana o Privilege Style.

Una compagnia da terzo mondo!


Non sono un amante di Trip Advisor ma a mio avviso queste sono proprio cercate.
Tutto nella norma insomma. Nessuna incompetenza da segnalare.
La prossima volta il passeggero metta mano al portafoglio e si compri un biglietto con una major. Basta con i lamenti di chi vuole spendere poco ed avere un servizio da prima classe.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Tutto nella norma insomma. Nessuna incompetenza da segnalare.
La prossima volta il passeggero metta mano al portafoglio e si compri un biglietto con una major. Basta con i lamenti di chi vuole spendere poco ed avere un servizio da prima classe.
Certo. Difatti ho specificato che non sono un simpatizzante dei leoni da tastiera. Ci tenevo a far notare l'effetto privilege style. Il paradosso sta nel fatto che hanno fatto pensionare gli Md80 in quanto obsoleti e poi noleggiano degli SCASSONI ( per usare un termine noto)
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
“Incompetenza inaccettabile,”
Recensito ieri NOVITÀ tramite dispositivo mobile
Il 23 dicembre 2017, io e mia moglie dovevamo prendere un volo “Meridiana” (così pensavamo) per Mombasa con scalo a Zanzibar, per una vacanza in Kenya con altri 3 amici. Il volo era alle 21.30 ed è partito con un leggero ritardo di 15 minuti, ma non è questo il problema, il fatto è che l’aereo non era Meridiana, il personale di cabina hostess e steward non erano Meridiana, erano vestiti di nero sembravano in lutto (Meridiana di solito sono i bianco e rosso), nessuno parlava italiano solo spagnolo o inglese. Solo dopo le spiegazioni di un addetto in un italiano scadente ci siamo resi conto che il vettore era Privilege Style (una low cost spagnola mai sentita prima ingaggiata da a Meridiana per ridurre i costi), beh di privilegiato non c’era nulla.
Già il decollo è stato da incubo, un tremore totale, le hostess sembravano al primo volo (tutte giovani e carine ma per nulla preparate), infatti durante le spiegazioni dei dispositivi di sicurezza sbagliavano ad indicare le uscite di sicurezza. Dopo circa un’ora di volo ci hanno servito la cena (discreta) il problema è stato che prima di ritirarci il contenitore della cena è passata un’ora e mezza, durante la quale siamo passati in una zona di turbolenza, mai provata prima durata mezz’ora (credetemi è interminabile) dove tutto ballava e che ha provocato la rottura di 2 dei 3 bagni di bordo quello della prima classe è uno in economy. Una volta ritirato il resto del pranzo sono uscite con i moduli di compilazione per il visto d’ingresso per Zanzibar e il Kenya. Aiuto prima ci hanno detto in inglese che il modulo grande era per chi viaggiava in più di 2 persone e quello piccolo per le coppie, cosa assurda visto che il visto d’ingresso è personale, dietro le proteste dei passeggeri lì hanno ripresi e sono scomparse nella zona privata, quindi un annuncio in pseudo italiano diceva che quello grande era per il Kenya e quello piccolo per Zanzibar....un incompetenza allarmante.
Più tardi hanno abbassato gli schermi per la trasmissione dei film di intrattenimento, beh lo schermo per la economy era sgranato e non a fuoco (oltre al fatto che il film trasmesso aveva almeno 20 anni), mi lamentai in inglese alla responsabile delle hostess la quale preso atto della situazione mi disse in modo scortese che lo avrebbero spento e che dovevamo dormire.
ASSURDO E INCREDIBILE!
Il volo di ritorno il 31/12 sempre con questo Vettore è stato un po’ meglio ma non accettabile stessi film e stessi problemi con in più la mancanza dell’audio.
Mai più con Meridiana o Privilege Style.

Una compagnia da terzo mondo!


Non sono un amante di Trip Advisor ma a mio avviso queste sono proprio cercate.
Ma il nesso con questo thread?!
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Ma il nesso con questo thread?!
Per non aprirne uno nuovo ho pensato di postare qui, chiedendomi il motivo di questo wet lease non buono, a mio avviso, per l'immagine della compagnia, soprattutto in un momento di rilancio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Per non aprirne uno nuovo ho pensato di postare qui, chiedendomi il motivo di questo wet lease non buono, a mio avviso, per l'immagine della compagnia, soprattutto in un momento di rilancio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente esprimi pareri personali .

Le Aziende serie quando hanno imprevisti problemi di flotta ( manutenzioni non programmate , straordinarie , imprevisti tecnici etc etc etc ) non cancellano i voli o ritardano gli stessi di decine di ore, bensì si rivolgono al mercato dello short lease ( formule acmi) in cui una serie di vettori specializzati copre IN TUTTO IL MONDO , con preavviso minimo , le necessità di quei Vettori che hanno esigenze immediate .

Per dirla alla " romana " questi vettori di emergenza costano " un botto " , quasi il doppio del costo dell'operatore , ma se si si rivolge a questi operatori di emergenza vuol dire che non se ne può fare a meno.

Tutti gli operatori sono seri e cercano di soddisfare al meglio le esigenze dei committenti per garantirsi richiami futuri,i giudizi che tu dai del servizio finale e degli aeroplani in generale rimane , come già detto , un tuo personalissimo parere .
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Ovviamente esprimi pareri personali .

Le Aziende serie quando hanno imprevisti problemi di flotta ( manutenzioni non programmate , straordinarie , imprevisti tecnici etc etc etc ) non cancellano i voli o ritardano gli stessi di decine di ore, bensì si rivolgono al mercato dello short lease ( formule acmi) in cui una serie di vettori specializzati copre IN TUTTO IL MONDO , con preavviso minimo , le necessità di quei Vettori che hanno esigenze immediate .

Per dirla alla " romana " questi vettori di emergenza costano " un botto " , quasi il doppio del costo dell'operatore , ma se si si rivolge a questi operatori di emergenza vuol dire che non se ne può fare a meno.

Tutti gli operatori sono seri e cercano di soddisfare al meglio le esigenze dei committenti per garantirsi richiami futuri,i giudizi che tu dai del servizio finale e degli aeroplani in generale rimane , come già detto , un tuo personalissimo parere .
Confermo che sono pareri personali ed è sempre molto interessante avere delle risposte esaustive come in questo caso.. Nell'attesa di un rinnovo della flotta ho trovato molto strano appunto questa mossa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
... Nell'attesa di un rinnovo della flotta ho trovato molto strano appunto questa mossa.
Un 767 è in manutenzione..
Un altro sta lentamente decomponendosi non so dove (ho sentito che non vogliono ripararlo)..

Che fare?? Lasciare a terra i pax o affittare un bel ACMI??? Mmmhhhhh

Che poi.. tra gli aerei Meridiana e Privilege non vedo tutta sta differenza..
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,425
2,635
Londra
Confermo che sono pareri personali ed è sempre molto interessante avere delle risposte esaustive come in questo caso.. Nell'attesa di un rinnovo della flotta ho trovato molto strano appunto questa mossa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io comunque non capisco cosa tu ci trovi di strano. E' una prassi comune quando un proprio aereo non e' disponibile o quando mancano aerei per qualsiasi motivo. Secondo te era meglio lasciare tutti a terra?

Cerchiamo di criticare quello che e' veramente da criticare.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
“Incompetenza inaccettabile,”
Recensito ieri NOVITÀ tramite dispositivo mobile
Il 23 dicembre 2017, io e mia moglie dovevamo prendere un volo “Meridiana” (così pensavamo) per Mombasa con scalo a Zanzibar, per una vacanza in Kenya con altri 3 amici. Il volo era alle 21.30 ed è partito con un leggero ritardo di 15 minuti, ma non è questo il problema, il fatto è che l’aereo non era Meridiana, il personale di cabina hostess e steward non erano Meridiana, erano vestiti di nero sembravano in lutto (Meridiana di solito sono i bianco e rosso), nessuno parlava italiano solo spagnolo o inglese. Solo dopo le spiegazioni di un addetto in un italiano scadente ci siamo resi conto che il vettore era Privilege Style (una low cost spagnola mai sentita prima ingaggiata da a Meridiana per ridurre i costi), beh di privilegiato non c’era nulla.
Già il decollo è stato da incubo, un tremore totale, le hostess sembravano al primo volo (tutte giovani e carine ma per nulla preparate), infatti durante le spiegazioni dei dispositivi di sicurezza sbagliavano ad indicare le uscite di sicurezza. Dopo circa un’ora di volo ci hanno servito la cena (discreta) il problema è stato che prima di ritirarci il contenitore della cena è passata un’ora e mezza, durante la quale siamo passati in una zona di turbolenza, mai provata prima durata mezz’ora (credetemi è interminabile) dove tutto ballava e che ha provocato la rottura di 2 dei 3 bagni di bordo quello della prima classe è uno in economy. Una volta ritirato il resto del pranzo sono uscite con i moduli di compilazione per il visto d’ingresso per Zanzibar e il Kenya. Aiuto prima ci hanno detto in inglese che il modulo grande era per chi viaggiava in più di 2 persone e quello piccolo per le coppie, cosa assurda visto che il visto d’ingresso è personale, dietro le proteste dei passeggeri lì hanno ripresi e sono scomparse nella zona privata, quindi un annuncio in pseudo italiano diceva che quello grande era per il Kenya e quello piccolo per Zanzibar....un incompetenza allarmante.
Più tardi hanno abbassato gli schermi per la trasmissione dei film di intrattenimento, beh lo schermo per la economy era sgranato e non a fuoco (oltre al fatto che il film trasmesso aveva almeno 20 anni), mi lamentai in inglese alla responsabile delle hostess la quale preso atto della situazione mi disse in modo scortese che lo avrebbero spento e che dovevamo dormire.
ASSURDO E INCREDIBILE!
Il volo di ritorno il 31/12 sempre con questo Vettore è stato un po’ meglio ma non accettabile stessi film e stessi problemi con in più la mancanza dell’audio.
Mai più con Meridiana o Privilege Style.

Una compagnia da terzo mondo!


Non sono un amante di Trip Advisor ma a mio avviso queste sono proprio cercate.
Ma l'hai scritto tu?