Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nico.dat

Utente Registrato
20 Agosto 2015
271
7
Ma AA e DL hanno chiuso i voli verso Mxp perché imposto da Trump o perché c’è una bassa richiesta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,614
9,136
La cancellazione del volo AA198 per un rifiuto dell' equipaggio è un fatto grave. Prima di tutto visto che JFK è una base AA potevano mandare un equipaggio di riserva ad operare il volo e non cancellarlo. Se poi come si dice questo fatto ha indotto la compagnia a sospendere i tutti voli su Milano fino a fine aprile è ancora piu' grave. Comunque questa volta ad AA gli è andata male sul volo c'era un gruppo di 22 avvocati, dovranno pagare risarcimenti e rimborsi fino all' ultimo centesimo ;-)

Adesso sono in linea col call center AA che non sanno nulla ho dovuto guidare io l'operatore nella pagina di travel advisory di AA per fargli leggere l'annuncio che i voli su Milano sono sospesi fino al 25 aprile. Ma al momento dice che il mio volo non risulta ancora cancellato e non mi vuole riproteggere.
Cesare hanno fatto esattamente la stessa cosa con Hong Kong. Non è che finchè era cogli altri va tutto bene ma se tocca a noi allora è tradimento.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A volte penso che Cesare Caldi sia un bot.
Non ha torto, però.

Sembra ieri che morimmo tutti di SARS, dopo essere resuscitati dalla precedente morte per l'aviaria, e così via.
Una fase di profonda isteria collettiva, che tra un paio di mesi sarà dimenticata e sostituita come sempre dal campionato di calcio. Con buona pace di chi crede di essere giunto al giorno del giudizio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Giusto, finché vi sarà un posto libero in rianimazione. Quando quel posto non ci sarà, allora il virus farà più danni della paura.
O, come disse Romero, "quando all'inferno non ci sarà più posto per i morti, i morti cammineranno sulla terra". E' così che arrivarono gli zombie.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,615
1,605
Close to de siti eirport
Non ha torto, però.

Sembra ieri che morimmo tutti di SARS, dopo essere resuscitati dalla precedente morte per l'aviaria, e così via.
Una fase di profonda isteria collettiva, che tra un paio di mesi sarà dimenticata e sostituita come sempre dal campionato di calcio. Con buona pace di chi crede di essere giunto al giorno del giudizio.
A mente fredda guardando quello che è successo in passato potrei anche darti ragione, cosa ben diversa viverla al momento (come durante la sars). Vorrei sottolineare che tutto il mondo è paese e giustamente in casa propria si prendono delle decisioni che devono tutelare la salute pubblica e gli interessi e la sicurezza nazionale (tanto cara agli americani). Quindi perché meravigliarsi della sospensione dei voli e la chiusura delle frontiere? Poi, Nicola, ne parleremo e giudicheremo tra qualche mese se tutto questo sia servito o meno.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A mente fredda guardando quello che è successo in passato potrei anche darti ragione, cosa ben diversa viverla al momento (come durante la sars). Vorrei sottolineare che tutto il mondo è paese e giustamente in casa propria si prendono delle decisioni che devono tutelare la salute pubblica e gli interessi e la sicurezza nazionale (tanto cara agli americani). Quindi perché meravigliarsi della sospensione dei voli e la chiusura delle frontiere? Poi, Nicola, ne parleremo e giudicheremo tra qualche mese se tutto questo sia servito o meno.
Io non giudico le scelte USA, per carità. Nel rapporto bilaterale tuttavia pesano anche altri elementi, che con il Coronavirus hanno ben poco a che fare.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,795
3,682
su e giu' sull'atlantico...
E comunque rifiutarsi di partire con i pax a bordo condivido sia una scelleratezza planetaria; le linee le dettano la società per cui lavori e le direttive istituzionali, se non ti piacciono puoi protestare e far presente le tue ragioni in modi più etici ed ortodossi, altrimenti la porta è quella.
Pessimo davvero; a scanso di equivoci , fosse stato fatto questo dai miei colleghi avrei detto esattamente la stessa cosa.
Anche perché questa plateale insubordinazione ha dato la stura...
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,615
1,605
Close to de siti eirport
E comunque rifiutarsi di partire con i pax a bordo condivido sia una scelleratezza planetaria; le linee le dettano la società per cui lavori e le direttive istituzionali, se non ti piacciono puoi protestare e far presente le tue ragioni in modi più etici ed ortodossi, altrimenti la porta è quella.
Pessimo davvero; a scanso di equivoci , fosse stato fatto questo dai miei colleghi avrei detto esattamente la stessa cosa.
Anche perché questa plateale insubordinazione ha dato la stura...
Tecnicamente il comandante ha l’ultima parola in fatto di partire o meno se non si sente sicuro per un qualsivoglia motivo o sbaglio? In questo caso AA avrebbe dovuto e potuto cercare un equipaggio di riserva?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,079
3,501
Aprite le Figaro o le Parisien: la notizia viene messa di taglio/spalla
Et voilà. Il coronavirus è la notizia del giorno anche in Francia. Dove hanno persino chiuso il Louvre.
Alla fine sta succedendo quel che è avvenuto in Italia: finchè il problema è rimasto oltre confine, ha meritato scarsa attenzione. Ma quando ha iniziato a fare sul serio in casa propria, si sono svegliati tutti.

https://www.lefigaro.fr/
http://www.leparisien.fr/
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,320
784
LJU
perché ancora qualcuno pensava che negli altri paesi si sarebbe fischiettato allegramente? Certo finché ci sono 5-10 casi, aspettate che superino i 100-200 e vediamo se faranno finta di niente. Mi stupisco che ancora qualcuno pensi che solo l’Italia è paese e non tutto il mondo, almeno su certe cose.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,155
3,562
Paris
Tecnicamente il comandante ha l’ultima parola in fatto di partire o meno se non si sente sicuro per un qualsivoglia motivo o sbaglio? In questo caso AA avrebbe dovuto e potuto cercare un equipaggio di riserva?
Tu da comandante come avresti giustificato questa cancellazione?
Devi avere motivi concreti per farlo: se si seguono le direttive ICAO, EASA e spero anche FAA, non ravviso alcuna ragione per non operare il volo. Soprattutto se, come tu dici, si poteva chiamare un equipaggio di riserva: il volo si può operare, quindi.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,155
3,562
Paris
Et voilà. Il coronavirus è la notizia del giorno anche in Francia. Dove hanno persino chiuso il Louvre.
Alla fine sta succedendo quel che è avvenuto in Italia: finchè il problema è rimasto oltre confine, ha meritato scarsa attenzione. Ma quando ha iniziato a fare sul serio in casa propria, si sono svegliati tutti.

https://www.lefigaro.fr/
http://www.leparisien.fr/
Si, hanno anche annullato la semi maratona di Parigi, ma ieri hanno deciso che le scuole rimarranno aperte; che i figli dei residenti che erano rientrati da vacanze trascorse in Lombardia e Veneto potranno tornare a scuola da lunedi (contrordine rispetto alla decisione di lunedì scorso quando chiesero di tenerli a casa per due settimane); hanno puntualizzato che le mascherine dovranno essere indossato da chi ha contratto il virus e gli addetti alla sanità chesi occipano degli infetti. Tutto il resto, normal operations!
 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,668
470
Coronavirus, scontri in Martinica, niente turisti zone rischio
In Martinica, nei pressi dell'aeroporto, ieri sera si sono verificati scontri tra la polizia e decine di manifestanti che chiedevano controlli sanitari più severi su tutti i viaggiatori che arrivano nell'isola dei Caraibi, per i timori dell'epidemia di coronavirus. Oggetto di preoccupazione, in particolare, un volo charter da Milano che avrebbe dovuto portare passeggeri provenienti dalla regione italiana più colpita dall'epidemia. I turisti si sarebbero dovuti imbarcare su una nave da crociera della Msc, ma in seguito alle proteste - anche a livello politico - in Martinica la compagnia ha cancellato il charter. Allo stesso tempo, un altro volo partito da Milano che avrebbe dovuto portare altri italiani e' arrivato vuoto, soltanto per riportare in Italia i connazionali a fine crociera. I manifestanti hanno chiesto comunque stretti controlli sui tre membri dell'equipaggio, prima del loro arrivo in albergo

Sky tg 24
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.