"Non eravamo pronti?". Problemi in tutta Europa per carenza di personale post Covid


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,172
151
BGY
Da addetto ai lavori, i disservizi c'erano anche pre covid (non a questi livelli naturalmente), solo che non gli si dava questo peso "mediatico"....tutto qui
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,565
3,465
su e giu' sull'atlantico...
Da addetto ai lavori, i disservizi c'erano anche pre covid (non a questi livelli naturalmente), solo che non gli si dava questo peso "mediatico"....tutto qui
il disservizio e' potenzialmente fisiologico di un sistema cosi' complesso come quello dell'aviazione civile (e il rischio zero NON esiste); tu accenni "non a questi livelli"...ecco, direi che in raffronto parliamo dello zero virgola periodico, quindi NULLA di comparabile o minimamente assimilabile!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Non eravamo pronti (versione rescue bag mission)

Dopo quasi due settimane, la mia valigia è ancora (forse, BA non lo sa, non conferma, LHR non gli dà alcun feedback, l'altro capo dell'oceano una volta dice "è qui", l'altra volta dice "è lì") dispersa nei meandri tentacolari di LHR, o forse perduta. E temo non sia l'unica.

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
301
29
preferisco girare l'Italia con Italo treno!
Intendi quello che ha avuto la brillante idea di fare i lavori di manutenzione sulla rete ad agosto rendendo indisponbile per quasi tutto il mese il diretto Milano-Roma e allungando tutti i tempi di percorrenza? :rolleyes:(vale anche per Frecciarossa ovviamente)
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
301
29
quando sarebbe stato meglio farlo, secondo te?
Non è una critica alla scelta di fare i lavori, ma un commento a chi dice che meglio stare i Italia col treno che in giro in aereo. Quest'estate è un delirio viaggiare con qualsiasi mezzo e i disservizi che ho avuto con Italo (e non siamo ancora ad agosto) non sono certo minori di quelli che ho avuto con l'aereo.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,565
3,465
su e giu' sull'atlantico...
Non è una critica alla scelta di fare i lavori, ma un commento a chi dice che meglio stare i Italia col treno che in giro in aereo. Quest'estate è un delirio viaggiare con qualsiasi mezzo e i disservizi che ho avuto con Italo (e non siamo ancora ad agosto) non sono certo minori di quelli che ho avuto con l'aereo.
Sei hai disservizi con Italo e' un conto, la rete ferroviaria e' invece gestita da RFI, altra parrocchia.
Siccome ho percepito una vena polemica in quel "...brillante idea di fare i lavori ad Agosto..." ti chiedevo un tuo parere in materia; e' Agosto il mese migliore nel quale fare manutenzione sulla AV, no way.
 
  • Like
Reactions: enryb

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,759
1,696
il disservizio e' potenzialmente fisiologico di un sistema cosi' complesso come quello dell'aviazione civile (e il rischio zero NON esiste); tu accenni "non a questi livelli"...ecco, direi che in raffronto parliamo dello zero virgola periodico, quindi NULLA di comparabile o minimamente assimilabile!
Concordo, decine di aerei che partono senza bagagli a bordo, cancellazioni a grappoli, ritardi generalizzati su tutto l'operativo. Facendo alcuni voli in luglio vedere addirittura i corridoi pieni di bagagli o centinaia di bagagli abbandonati ai bordi dei nastri non si è mai visto in passato, idem dei timetable con la stragrande maggioranza dei voli in ritardo cronico (non parliamo di eventi una tantum tipo uragani o vulcani in eruzione), ecc....ecc...
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
448
Intendi quello che ha avuto la brillante idea di fare i lavori di manutenzione sulla rete ad agosto rendendo indisponbile per quasi tutto il mese il diretto Milano-Roma e allungando tutti i tempi di percorrenza? :rolleyes:(vale anche per Frecciarossa ovviamente)
Il diretto è prevalentemente usato dalla clientela business, che ad agosto latita. Quindi sì, è decisamente il mese adatto per fare i lavori.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,565
3,465
su e giu' sull'atlantico...
Gatwick: oltre 400 nuovi addetti alla sicurezza per gestire l’aumento di traffico
TRASPORTI
22/07/2022
08:47

Lo scalo di Gatwick ha reclutato oltre 400 nuovi addetti alla sicurezza per cercare di ridurre i ritardi verificatisi nelle ultime settimane. Gatwick ha inoltre esortato i passeggeri ad arrivare preparati in aeroporto, preparando tutti i liquidi in un sacchetto a parte per velocizzare i controlli.

Nelle ultime settimane, come riporta TTG Media, circa 10.000 bagagli a mano al giorno passati attraverso lo scanner sono stati rifiutati e perquisiti, il che aggiunge una media di cinque minuti al tempo impiegato per passare i controlli di sicurezza.

Gatwick ha recentemente ristabilito la rete di collegamenti a corto raggio verso destinazioni in tutta Europa e ha ampliato la rete a lungo raggio, che ora serve 40 rotte.
Le vacanze scolastiche estive porteranno diversi milioni di passeggeri a viaggiare attraverso l'aeroporto, principalmente verso Barcellona, Malaga e Dublino, ma anche Dubai, Toronto e Orlando.
Adrian Witherow, direttore operativo di Gatwick, ha affermato che "si aspetta che il numero di passeggeri tornerà rapidamente ai livelli del 2019”.

"Stiamo facendo tutto il possibile per rendere i controlli in aeroporto il più veloci possibile, grazie anche al reclutamento e alla formazione di centinaia di nuovi addetti alla sicurezza, molti dei quali hanno già iniziato o cominceranno a operare nelle prossime settimane”.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

Volvic

Utente Registrato
6 Ottobre 2015
145
9
Salve,
col mio tedesco maccheronico potrei aver frainteso alla grande, ma mi sembra di capire che Frankfurt Airport non voglia (?) più gestire delle valigie di color nero, ce ne sono troppo di disperse. Oltre a qualcosa riguardo inserire l'indirizzo a cui spedirle se quando verrano smarrite (ma qui si contraddice con i suggerimenti della Polizia)

https://www.merkur.de/deutschland/h...arze-koffer-adresse-tipps-reise-91680994.html

https://www.bild.de/bild-plus/regio...eine-schwarzen-koffer-mehr-80759458.bild.html
 
  • Like
Reactions: indaco1

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
511
.
Il titolo dell'articolo Bild tradotto da Google e':

L'AEROPORTO DI FRANCOFORTE IMPLORA I PASSEGGERI Per favore, niente più valigie nere!

Ho sempre pensato che e' meglio avere valige colorate o comunque inconfondibili, non solo per dover aguzzare meno la vista al Carousel ma anche per rendere leggermente meno facili furti e scambi.

Probabilmente la tendenza ad avere bagagli tutti uguali non facilita' le cose anche in queste circostanze, ma e'' un tema che e' in relazione solo marginale con il topic.

Peraltro non troverei sbagliato se in futuro fosse raccomandato avere bagagli colorati come i fantini del Palio di Siena o le auto di Formula 1. Ha senso. Ora vado in rete a vedere se e' possibile farmi stampare online una pellicolatura per il trolley con i colori del gonfalone di famiglia, che devo ancora disegnare.
 
  • Like
Reactions: flapane