Vado un po' fuori tema ma tanto questo e' un thread da battaglia.Si, ma spesso li vedevo come Uber / Lyft drivers (un buon 70/80% delle mie corse sono con pensionati, o gente molto giovane), era la prima volta che vedevo camerieri in età avanzata.
Se è una tattica per aumentare le mance, con me ha funzionato perchè ho lasciato ben sopra l'ormai di default 20% lol
@EEA ok che sto invecchiando ma solo ci dormivo a Tampaci ero stato 8 anni fa l'ultima volta ed è cambiata molto, particolarmente l'area del waterfront è veramente bella, si vede che durante la pandemia sono arrivati quelli coi soldi
Il resto del weekend l'ho passato a St Pete Beach e a Egmont Key
L'America l'ho vista un po' tutta nel corso della mia vita (sono nato con la camicia): in generale ho sempre visto camerieri anche anziani -- soprattutto fuori dalle grandi citta' e dalle citta' universitarie. Riflettendo su quanto hai scritto mi viene effettivamente il dubbio che negli ultimi 7-8 anni (cioe' negli anni del boom di Uber e Lyft) molti pensionati abbiano preferito quel tipo di attivita' a quella (piu' remunerativa ma faticosa) nella ristorazione.
La pandemia, pero', ha cambiato molte cose: prima ha causato una grande carenza di personale nel mondo della ristorazione, poi ha portato l'inflazione. Molti pensionati -- da queste parti -- avevano sbagliato i conti: i risparmi e quel poco di pensione che si riceve stavano loro stretti e l'inflazione li ha incoraggiati a tornare a lavorare. Le dimensioni del fenomeno non sono ancora ben note ma le notizie strappalacrime in televisione sono molte a proposito di pensionati che si sono trovati costretti a tornare al lavoro (part-time).