Wizzair: aggiornamenti e nuove rotte


Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,685
199
36
Firenze, Toscana.
Ma parliamo di WAV che è stata messa al posto di LGW
WAW non ha gli slot che ti becchi a LGW. Inoltre, spesso, quel volo viene svolto da base Varsavia e non da base NAP. Napoli ha un solo aereo e basta poco per avere potenziali problemi operativi.

A noi di base FCO hanno dato alcuni voli di base WAW (tra cui per l'appunto WAW) e Cracovia.

E' un girare continuo di macchine e voli tra basi diverse. Abbiamo 45 aerei in meno, la coperta è corta, e lo sarà ancora per molti mesi.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,873
294
WAW non ha gli slot che ti becchi a LGW. Inoltre, spesso, quel volo viene svolto da base Varsavia e non da base NAP. Napoli ha un solo aereo e basta poco per avere potenziali problemi operativi.

A noi di base FCO hanno dato alcuni voli di base WAW (tra cui per l'appunto WAW) e Cracovia.

E' un girare continuo di macchine e voli tra basi diverse. Abbiamo 45 aerei in meno, la coperta è corta, e lo sarà ancora per molti mesi.
Capisco, ma forse ti sei perso un pezzo della discussione.

NAP-LGW-NAP (base Nap) è stata cancellata dalla S25.

Al suo posto la rotazione è NAP-WAW-NAP , con rientro a Napoli alle 22.50

A meno che non sia un overnight l'aereo dovrebbe essere sempre quello

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Al posto di Londra a guardare gli operativi pubblicati oggi l'aereo di base Napoli andrà a Varsavia alla sera. Probabilmente a breve ci saranno annunci di nuove rotte da Varsavia.

Quest'estate per la prima volta chiudono anche Corfù e Mykonos, sempre da Napoli.

W6 nelle ultime ore ha archiviato pure:



BLQ - SOF


CTA - SOF


FCO - FNC


FCO - VNO


MXP - BCM
 
Ultima modifica:

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,873
294
Wizz cancella Napoli-Vienna , ultimo volo il 16 marzo



Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Negli ultimi giorni stanno chiudendo di tutto e di piu'. Come al solito Wizzair si dimostra una compagnia poco affidabile nel rispettare gli operativi messi in vendita.
 

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Nuovo A321neo per W6, che sarà collocato nella base di Belgrado. Di conseguenza, da fine maggio ci saranno incrementi sulla BEG - BGY che diverrà daily. Mentre la BEG - CIA aumenterà a 4xw
 
  • Like
Reactions: Ivan0922

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,645
3,541
su e giu' sull'atlantico...
Negli ultimi giorni stanno chiudendo di tutto e di piu'. Come al solito Wizzair si dimostra una compagnia poco affidabile nel rispettare gli operativi messi in vendita.
La sola idea che il problema ai motori PW che gli tiene una quarantina di aerei a terra (non per colpa loro) ti sfiora ogni tanto ?
Cosi eh…
 

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
156
180
Napoli
Onestamente però questa era una scusa valida per le riduzioni della S23, già al limite per quelle di gennaio 2024, visto che ormai la notizia era nota da mesi, così come il numero di motori coinvolti. Ora il numero di aerei a disposizione è stabile, in graduale aumento grazie alle consegne, e non ci sono stati sconvolgimenti improvvisi.
 
  • Like
Reactions: Cesare.Caldi

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Onestamente però questa era una scusa valida per le riduzioni della S23, già al limite per quelle di gennaio 2024, visto che ormai la notizia era nota da mesi, così come il numero di motori coinvolti. Ora il numero di aerei a disposizione è stabile, in graduale aumento grazie alle consegne, e non ci sono stati sconvolgimenti improvvisi.



Gli sconvolgimenti improvvisi, purtroppo sembrerebbero essere emersi proprio di recente invece. Se è vero che i tempi di messa a terra forzata come dice Váradi, si sono allungati incredibilmente rispetto alle iniziali previsioni
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Siamo arrivati al punto che qualsiasi rotta che chiude Wizzair viene giustificata con la colpa è per i motori, anche se è stata una rotta fallimentare che ha fatto flop. Il giorno in cui finalmente questo problema ai motori sarà terminato, si scoprirà la verità che non hanno piu' nuove rotte profittevoli dove fare volare gli aerei, continuano ad andare per tentativi aprono e chiudono rotte in continuazione.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,873
294
Siamo arrivati al punto che qualsiasi rotta che chiude Wizzair viene giustificata con la colpa è per i motori, anche se è stata una rotta fallimentare che ha fatto flop. Il giorno in cui finalmente questo problema ai motori sarà terminato, si scoprirà la verità che non hanno piu' nuove rotte profittevoli dove fare volare gli aerei, continuano ad andare per tentativi aprono e chiudono rotte in continuazione.
Quindi secondo te , che ovviamente hai i dati di LF ed economici, NAP-LGW, NAP-VIE, NAP-SSH etc erano rotte in perdita...??

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,645
3,541
su e giu' sull'atlantico...
Onestamente però questa era una scusa valida per le riduzioni della S23, già al limite per quelle di gennaio 2024, visto che ormai la notizia era nota da mesi, così come il numero di motori coinvolti. Ora il numero di aerei a disposizione è stabile, in graduale aumento grazie alle consegne, e non ci sono stati sconvolgimenti improvvisi.
Questo statement e' di appena un mese fa, pubblicata qui il 2JAN25; ora, ci sono estimated dates to return operative aircrafts che PW non riesce a rispettare e un piano di copertura con aerei terzi che non soddisfa la necessita', la mitiga ed e' gia' tanto.

Wizz Air announced on Tuesday that it would be forced to ground around 40 Airbus A320neo family aircraft in its fleet through 2026 as it struggles with Pratt & Whitney engine issues.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,645
3,541
su e giu' sull'atlantico...
Siamo arrivati al punto che qualsiasi rotta che chiude Wizzair viene giustificata con la colpa è per i motori, anche se è stata una rotta fallimentare che ha fatto flop. Il giorno in cui finalmente questo problema ai motori sarà terminato, si scoprirà la verità che non hanno piu' nuove rotte profittevoli dove fare volare gli aerei, continuano ad andare per tentativi aprono e chiudono rotte in continuazione.
Fonte delle tue affermazioni circa il loss revenue delle rotte chiuse, please?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,510
8,713
Siamo arrivati al punto che qualsiasi rotta che chiude Wizzair viene giustificata con la colpa è per i motori, anche se è stata una rotta fallimentare che ha fatto flop. Il giorno in cui finalmente questo problema ai motori sarà terminato, si scoprirà la verità che non hanno piu' nuove rotte profittevoli dove fare volare gli aerei, continuano ad andare per tentativi aprono e chiudono rotte in continuazione.
Beh, chiaramente in un'epoca di risorse non infinite, causa motori, mi sembra pacifico che vadano a dar priorita' alle rotte che sono meno performanti per chiudere. E non devono nemmeno esser in perdita, basta che abbiano yield sotto la media, o utilizzazione maggiore, o caratteristiche tali a renderle meno adatte all'uso di quei motori.
 

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
156
180
Napoli
NAP-SSH etc erano rotte in perdita...??
NAP-SSH non chiude, è solo stagionale invernale.

Gli sconvolgimenti improvvisi, purtroppo sembrerebbero essere emersi proprio di recente invece. Se è vero che i tempi di messa a terra forzata come dice Váradi, si sono allungati incredibilmente rispetto alle iniziali previsioni
A dicembre scorso non era previsto il rientro in flotta dei ~ 48 aerei a terra per la S25. Se lo fosse stato, avremmo visto pubblicizzata una gigantesca espansione del network con decine e decine di rotte riprese, e per di più avremmo tutti avuto dubbi sulla loro capacità di racimolare CPT a sufficienza.

La notizia che posti riguarda al più la W25/26, che in ogni caso era stata messa in vendita con un operativo calcolato sul numero di macchine grossomodo disponibili attualmente o poco più.

A dicembre c'erano (e sono ancora previsti) moderati aumenti su alcune basi (Venezia, Bucarest, Belgrado, Sibiu e qualcos'altro), legati a uno o due A/M aggiunti a queste basi.

La riorganizzazione attuale mi pare abbia più a che fare con questioni di affidabilità del network (cfr. chiusura di NAP-LGW), disponibilità di equipaggi e aerei, ma non legata ai problemi P&W emersi nel 2023. Casomai li vedo spingere ancora di più sulla resilienza delle operazioni, già ottima nell'estate 2024.

Spero di essermi spiegato ;)