A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sempre per fare giustizia e per raccattare ulteriori sovvenzioni e far volare tutti ad un euro sarebbero auspicabili soste intermedie (oltre a Grottaglie e Foggia) a L'aquila-Preturo, Siena, Reggio Emilia!! Sarebbe l'ideale!!!
Hai dimenticato Lodi... credo che gli manchino ALMENO 50km a Linate (altro scalo d'obbligo) quindi ci sta.
Tra l'altro a Lodi si può anche cambiare per Savona, Albenga, Imperia, XXmiglia.
In carrozza, quindi... non senti già il fischio del capotreno???
OOOOooooops... dimenticavo siamo su un sito di aviazione e si parla di aerei, non di Intercity! (che manco quelli si fermano ogni 50km...tra l'altro!).
Torno a giocare con i Rivarossi (perdonate l'OT)
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Continuo a non capire e a non ricevere una risposta su un semplice quesito: da dove deduci che i costi di airAlps sono di 250 € a pax.
E' dall'inizio che si è detto che il Dornier Mangiasoldi costa 5000eur/ora... quindi 7500eur per il FOG-MXP (1h30min).

7500eur/32pax = 250eur/pax ... più o meno!

Cerca chi aveva postato all'inizio questo prezzo... ma ne sono certo, e anche Bario lo aveva confermato.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
No comment...

Hai dimenticato Lodi... credo che gli manchino ALMENO 50km a Linate (altro scalo d'obbligo) quindi ci sta.
Tra l'altro a Lodi si può anche cambiare per Savona, Albenga, Imperia, XXmiglia.
In carrozza, quindi... non senti già il fischio del capotreno???
OOOOooooops... dimenticavo siamo su un sito di aviazione e si parla di aerei, non di Intercity! (che manco quelli si fermano ogni 50km...tra l'altro!).
Torno a giocare con i Rivarossi (perdonate l'OT)
Boeing747 e Nicola_LIMF, non gli dite niente, a questo simpaticone?
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
E' dall'inizio che si è detto che il Dornier Mangiasoldi costa 5000eur/ora... quindi 7500eur per il FOG-MXP (1h30min).

7500eur/32pax = 250eur/pax ... più o meno!

Cerca chi aveva postato all'inizio questo prezzo... ma ne sono certo, e anche Bario lo aveva confermato.
Ma la compagnia non ci deve guadagnare?
Deve fare beneficenza?
Il costo è una cosa, il ricavo altra.

Tu sostieni che il do328 costi 7500 € l'ora, non ci devi mettere le spese generali e l'utile?
 
Eccoteli, in ordine di "necessità" (nazionali da subito, Alitalia o AirOne):

1) Milano (2xdaily)
2) Torino (1xdaily)
3) Palermo o Catania (1xdaily)
4) Roma o Venezia (1xdaily)

e se fosse possibile, come low-cost europei (con la pista lunga, EasyJet):

5) Londra (3xweek)
6) Parigi (3xweek)
7) Francoforte (3xweek)
8) Madrid (3xweek)

Chiedo troppo? Forse si... è difficile, ma secondo me non è nè assurdo nè impossibile.
Madrid e' troppo lontano te lo puoi scordare con il petrolio a questi livelli. Londra siamo sicuri che si riesca a riempire? Abbiamo problemi noi a Cagliari eppure contiamo su un bacino da 500 mila abitanti e passa con Foggia che ne ha 180. Francoforte non lo hanno citta' ben piu' importanti e secondo te voi lo riempite? Parigi, mi sembra la piu' probabile ma non penso che U2 aprira' mai un volo d'Inverno su Foggia per lo piu' verso una destinazione così distante e quindi probabilmente antieconomica.
Sui nazionali io toglierei Torino (se hai mxp hai anche torino, torinesi non mi odiate:p) Punterei su Roma, che ora come ora e' l'unico HUB possibile e invece di 1xD metterei un 2xD.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Madrid e' troppo lontano te lo puoi scordare con il petrolio a questi livelli. Londra siamo sicuri che si riesca a riempire? Abbiamo problemi noi a Cagliari eppure contiamo su un bacino da 500 mila abitanti e passa con Foggia che ne ha 180. Francoforte non lo hanno citta' ben piu' importanti e secondo te voi lo riempite? Parigi, mi sembra la piu' probabile ma non penso che U2 aprira' mai un volo d'Inverno su Foggia per lo piu' verso una destinazione così distante e quindi probabilmente antieconomica.
Sui nazionali io toglierei Torino (se hai mxp hai anche torino, torinesi non mi odiate:p) Punterei su Roma, che ora come ora e' l'unico HUB possibile e invece di 1xD metterei un 2xD.
D'accordo su tutto... solo non considerare il solo bacino di Foggia città... c'è il Gargano, Campobasso, Potenza... il conteggio totale degli abitanti "a tiro" supera abbondamente il milione...

Poi, per le destinazioni europee... a me basterebbe anche la sola Londra, poi da lì si va dappertutto!

Saluti.
 
D'accordo su tutto... solo non considerare il solo bacino di Foggia città... c'è il Gargano, Campobasso, Potenza... il conteggio totale degli abitanti "a tiro" supera abbondamente il milione...

Poi, per le destinazioni europee... a me basterebbe anche la sola Londra, poi da lì si va dappertutto!

Saluti.
Normalmente per il bacino si guarda alla citta' principale e all'hinterland non puoi contare citta' limitrofe o distanti 50/100 km (ora non so che distanza hanno).
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ma la compagnia non ci deve guadagnare?
Deve fare beneficenza?
Il costo è una cosa, il ricavo altra.

Tu sostieni che il do328 costi 7500 € l'ora, non ci devi mettere le spese generali e l'utile?
Diciamo che questi costi, personalmente li vedo leggermente "pompati"... diciamo che, facendo economie di scala, sovvenzioni, e menate varie, DOVREMMO starci dentro anche con un minimo di margine del 10%...

Non domenticare poi che AirOne ha fatto l'1% di utile, l'anno scorso... quindi, non è che si guadagnino cifre stratosferiche sui voli... bisogna considerare anche tutto l'indotto e il marketing che c'è dietro una compagnia, che io non conosco...

Comunque, in PRIMA APPROSSIMAZIONE, concedimi almeno il fatto che non stiamo sparando cifre a casaccio... please, almeno una volta! :)
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Diciamo che questi costi, personalmente li vedo leggermente "pompati"... diciamo che, facendo economie di scala, sovvenzioni, e menate varie, DOVREMMO starci dentro anche con un minimo di margine del 10%...

Non domenticare poi che AirOne ha fatto l'1% di utile, l'anno scorso... quindi, non è che si guadagnino cifre stratosferiche sui voli... bisogna considerare anche tutto l'indotto e il marketing che c'è dietro una compagnia, che io non conosco...

Comunque, in PRIMA APPROSSIMAZIONE, concedimi almeno il fatto che non stiamo sparando cifre a casaccio... please, almeno una volta! :)
Mi sa che invece lo stai facendo.
Come sei stato caparbio nel fare i disegni cerca su internet i consumi reali degli aerei che hai citato ed hai già il 60% dei costi.

Aggiungici tutto il resto e poi mettigli un utile decente.

Non confondere l'utile di bilancio con l'utile del singolo volo!
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Sui nazionali io toglierei Torino (se hai mxp hai anche torino, torinesi non mi odiate:p) Punterei su Roma, che ora come ora e' l'unico HUB possibile e invece di 1xD metterei un 2xD.
Se vogliamo escludere l'unica vera tratta utile per foggia che veramente può riempirti l'aereo allora credo che sia inutile sperare in una ripresa dei voli, dato che qua a torino se non siamo extracomunitari siamo pugliesi e in grandissima parte foggiani, manfredoniani e cerignolani...
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Se vogliamo escludere l'unica vera tratta utile per foggia che veramente può riempirti l'aereo allora credo che sia inutile sperare in una ripresa dei voli, dato che qua a torino se non siamo extracomunitari siamo pugliesi e in grandissima parte foggiani, manfredoniani e cerignolani...
Tu, quanti voli l'anno faresti?
NOn vorrei che poi l'aereo serva solo per le vacanze di natale, pasqua e le ferie estive...tanto vale organizzarvi un bel charter!
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Tu, quanti voli l'anno faresti?
NOn vorrei che poi l'aereo serva solo per le vacanze di natale, pasqua e le ferie estive...tanto vale organizzarvi un bel charter!
considerando che scendo col treno circa ogni 2 mesi perchè ho pochi giorni a disposizione mi farebbe comodo essere a casa in 3 ore invece di 10. Se fosse così potrei pensare di scendere ancora più spesso e credimi siamo in tantissimi qua che fanno come me, tra studenti universitari e lavoratori dell'Iveco
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Tu, quanti voli l'anno faresti?
NOn vorrei che poi l'aereo serva solo per le vacanze di natale, pasqua e le ferie estive...tanto vale organizzarvi un bel charter!
Dipende da quanto costa, caro Pilota75... certo che se fosse come EasyJet che ti fa fare MXP-PMO,NAP,BRI,CTA a 100-150EUR A/R TUTTO COMPRESO... mi prenoterei OGNI WEEK-END A CASA o quasi, come vedo fare (con invidia...) ai miei vicini di scrivania in ufficio...

Se fosse sui 300EUR A/R, tornerei UNA VOLTA AL MESE...

Se fosse sui 500EUR A/R, tornerei UNA VOLTA L'ANNO (e forse nemmeno: mi prendo due giorni di ferie in più e vado col treno, che economicamente mi conviene...)

Capito, adesso, l'importanza dei "100eur medi" per il "pubblico medio" di "pendolari medi"?!?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Tu, quanti voli l'anno faresti?
NOn vorrei che poi l'aereo serva solo per le vacanze di natale, pasqua e le ferie estive...tanto vale organizzarvi un bel charter!
è il solito vecchio discorso per tutti i voli tanto invocati quanto "inesistenti" (ci sarà pur un motivo??), o per qualunque attività apparentemente interessante, ma che alla fine è per pochi intimi. Non tanti da giustificare un'attività commerciale che dia reddito e utili.
altrimenti ci sarebbe la coda di aziende serie pronte a fare il business!
Ragionamento che molti dimenticano.
Se si mette un volo 5 volte alla settimana, va "riempito" tutti i (5) santi giorni in cui opera. Dicotutti, non solo i lunedì mattina o i venerdì sera o vicino alle festività... o quando c'è il matrimonio della cugina!...A prescindere che sia FOG, Timbuktu o l'Isola di Man....
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
considerando che scendo col treno circa ogni 2 mesi perchè ho pochi giorni a disposizione mi farebbe comodo essere a casa in 3 ore invece di 10. Se fosse così potrei pensare di scendere ancora più spesso e credimi siamo in tantissimi qua che fanno come me, tra studenti universitari e lavoratori dell'Iveco
Tu faresti un volo ogni 2 mesi.
Mettiamo che con l'arrivo dell'aereo ne faresti uno al mese.
Gli altri 29 giorni, come li riempiresti, posto che tu ed altri scendereste solo il fine settimana?
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Dipende da quanto costa, caro Pilota75... certo che se fosse come EasyJet che ti fa fare MXP-PMO,NAP,BRI,CTA a 100-150EUR A/R TUTTO COMPRESO... mi prenoterei OGNI WEEK-END A CASA o quasi, come vedo fare (con invidia...) ai miei vicini di scrivania in ufficio...

Se fosse sui 300EUR A/R, tornerei UNA VOLTA AL MESE...

Se fosse sui 500EUR A/R, tornerei UNA VOLTA L'ANNO (e forse nemmeno: mi prendo due giorni di ferie in più e vado col treno, che economicamente mi conviene...)

Capito, adesso, l'importanza dei "100eur medi" per il "pubblico medio" di "pendolari medi"?!?
Continuo a non capire come fai a dire che con 100 € medi il volo è remunerativo.

Il prezzo non lo fai tu, ma il mercato.
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
i-givo qua mi pare che nessuno di quelli interessati ai voli dal gino lisa abbia chiesto collegamenti per milano/torino 5 volte a settimana per ciascun collegamento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.