Thread Alitalia/Cai 17-18 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
è colpa dei piloti....e quindi v,a mio modesto parere, tenterà di accollarvi i danni.... in primis sanzioni enac ..dopo danni patrimoniali stimati........e non alla categoria ma ogni singolo
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ah Ah Ah che ridere
Io l'aereo l'ho fatto decollare....appena mi è arrivato l'equipaggio di cabina.
Io l'aereo l'ho fatto decollare....appena il tecnico mi ha cambiato la gomma usurata

Guarda che mica ci inventiamo niente,le segnalazioni tecniche che facciamo sono reali.
Se poi in magazzino non hanno gomme di ricambio e devo aspettare che ne trovino una a Malpensa e la portino a Roma,che colpa ne ho?

Ah Ah

Mi chiederà i danni per non essere partito di riposo o non aver accettato un impiego di riserva oltre la fascia oraria di riserva?
Fantozzi è professore di diritto dovrebbe sapere che non ha affatto margini di manovra,non può fare causa a qualcuno che rispetta il suo contratto.

Ah ah ah i danni che ridere.....:D:D:D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
tanto non le ha neppure CAI, al momento ;)
Pensa i voli che cancelleranno allora quest'inverno su Linate appena inizieranno i nebbioni.

State tranquilli a Fiumicino non c'è nessuna fila di gente che vuole andare in Cai.
E Colaninno sta spedendo in queste ore 1689 lettere ai piloti Az.
Che vi piaccia o no....:D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Vi scandalizzate che i piloti siano inflessibili e zon zero discrezionalità,ma non vedo lo stesso stupore quando si legge che chi deve valutare il valore di Az è di proprietà di chi la deve comprare....
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Pensa i voli che cancelleranno allora quest'inverno su Linate appena inizieranno i nebbioni.
Li cancelleranno comunque e non solo i voli AZ visto che, come ben saprai, a Linate da 1 anno c'è un NOTAM che lo declassa a CAT3A a causa di un'inspiegabile anomalia magnetica nella zona testata pista 36.
Nessuno è ancora riuscito a capire a cosa sia dovuta questa anomalia...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Li cancelleranno comunque e non solo i voli AZ visto che, come ben saprai, a Linate da 1 anno c'è un NOTAM che lo declassa a CAT3A a causa di un'inspiegabile anomalia magnetica nella zona testata pista 36.
Nessuno è ancora riuscito a capire a cosa sia dovuta questa anomalia...
In Cat 3A noi di Az atterriamo tranquillamente.
Se Cai dovesse partire con la Cat 1,cancellerà voli non appena la visibilità in pista scenderà sotto i 550 metri,di fatto ne cancellerà molti di più.
Con Cat 3A puoi operare fino a 200 metri.
Can Cat3b fino a 100
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Quindi adesso passando davanti al CBC vi vedrò tutti chini a firmare con CAI, sono commosso!
Ma Capitan Berti non aveva detto che avreste rispedito al mittente le lettere?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Martedì 18 Novembre 2008, 14:34

Fantozzi: confronto con Cai va per le lunghe

ROMA (Reuters) - Il confronto fra Cai e il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi sull'offerta per rilevare gli assett in bonis della compagnia procede "per le lunghe".
"Le cose vanno per le lunghe", ha detto il commissario che questa mattina ha ricevuto nel suo studio, lamministratore delegato di Cai Rocco Sabelli.
L'incontro, che secondo Sabelli dovrebbe concludersi in giornata con un accordo, proseguirà nel pomeriggio.
Intanto, in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano "La Repubblica", Fantozzi ha detto che Alitalia taglierà 100 voli al giorno fino alla fine di novembre.
"Intanto le dico perché dobbiamo ridurre i voli. E' in atto uno sciopero bianco", ha detto Fantozzi.
Da qui a fine mese, quando dovrebbe subentrare la Nuova Alitalia rilevata dalla Cai di Roberto Colaninno, Fantozzi prevede comunque una riduzione corposa dei voli programmati, oggi 600 al giorno. Ne taglieremo "cento al giorno da qui alla fine del mese".
Stasera al ministero dello Sviluppo arriverà la perizia di Banca Leonardo che deve valutare gli asset della compagnia aerea.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Martedì 18 Novembre 2008, 14:34

Fantozzi: confronto con Cai va per le lunghe

ROMA (Reuters) - Il confronto fra Cai e il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi sull'offerta per rilevare gli assett in bonis della compagnia procede "per le lunghe".
"Le cose vanno per le lunghe", ha detto il commissario che questa mattina ha ricevuto nel suo studio, lamministratore delegato di Cai Rocco Sabelli.
L'incontro, che secondo Sabelli dovrebbe concludersi in giornata con un accordo, proseguirà nel pomeriggio.
Intanto, in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano "La Repubblica", Fantozzi ha detto che Alitalia taglierà 100 voli al giorno fino alla fine di novembre.
"Intanto le dico perché dobbiamo ridurre i voli. E' in atto uno sciopero bianco", ha detto Fantozzi.
Da qui a fine mese, quando dovrebbe subentrare la Nuova Alitalia rilevata dalla Cai di Roberto Colaninno, Fantozzi prevede comunque una riduzione corposa dei voli programmati, oggi 600 al giorno. Ne taglieremo "cento al giorno da qui alla fine del mese".
Stasera al ministero dello Sviluppo arriverà la perizia di Banca Leonardo che deve valutare gli asset della compagnia aerea.

Non capisco proprio tutta questa perdita di tempo solo per dire ACCETTO!

Ragazzi sono davvero il solo in questo forum a pensare che non chiuderanno l'accordo?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
da repubblica:

ROMA - "Rocco, su questo dovete mettervi d'accordo voi entro domani". Augusto Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia termina così la telefonata prima di iniziare questa intervista. Rocco è Sabelli, ad di Cai. Fantozzi è in manica di camicia, cravatta slacciata, nella sua stanza al sesto piano del Centro Direzionale nella landa desolata della Magliana. Stanco e anche febbricitante. Ripete che questa "è una battaglia vera, con i creditori, con gli acquirenti, con i sindacati". Quindici giorni ancora poi sul lavoro del commissario si spegneranno i riflettori. Ma intanto bisogna affrontare l'ennesima emergenza passeggeri, tra voli cancellati, bagagli smarriti, ritardi clamorosi. La colpa? "Dello sciopero bianco", risponde.

Eppure i piloti vi accusano di cancellare i voli per contenere le spese e dare la colpa a loro. Quanti voli taglierete ancora?
"Intanto le dico perché dobbiamo ridurre i voli. È in atto uno sciopero bianco. Non è che i piloti si limitano a rispettare rigorosamente il regolamento. No: "allungano" le operazioni di partenza con l'obiettivo di andare, come si dice, "fuori ore". Tradotto: un pilota, come gli assistenti di volo, può restare continuativamente in servizio per tredici ore poi ha diritto a un riposo di otto ore. Bene, se un pilota va "fuori ore" siamo costretti a cambiare tutto l'equipaggio. Ecco perché dobbiamo riprogrammare, il servizio. E allora se sappiamo che un volo partirà con sei ore di ritardo andiamo a prelevare l'equipaggio sei ore dopo".

E il povero passeggero che ha comprato il biglietto che fa? Bivacca all'aeroporto?
"No, basta che telefona prima al call center. D'altra parte noi comunichiamo all'Enac tutti i voli programmati".

Ma quanti voli taglierete ogni giorno da qui al primo dicembre quando decollerà la Nuova Alitalia?
"Cento al giorno da qui alla fine del mese. Attualmente ne facciamo 600 al giorno".

Chi ha comprato il biglietto per un volo saltato otterrà il rimborso?
"Certo. Ma voglio anche dire che in questi giorni abbiamo dato da dormire a 10 mila clienti, da mangiare a 12 mila. E tutti, magari con qualche ritardo, sono stati portati a destinazione. Aggiungo che l'utenza non è che abbia proprio corrisposto ai nostri sforzi".

Ci mancherebbe! Qual è stato il calo di fatturato?
"Posso dirle che dal 10 al 12 novembre abbiamo speso 20 milioni di euro in più". Quanto ha ancora in cassa?
"Non glielo dico. Naturalmente di soldi ne ho pochi. Devo pagare gli stipendi, le tredicesime, i creditori".

Quanto perde ogni giorno questa Alitalia a ranghi ridotti?
"C'è chi dice due milioni".

Lei condivide la strategia di Colaninno di andare allo scontro con i piloti?
"Guardi, nonostante alcune manifestazioni di puro sciacallaggio, siamo riusciti a volare decentemente e in sicurezza. Ma quando c'è un "eccesso di zelo" che impedisce il decollo perché c'è una goccia d'olio sulla pista, beh siamo di fronte a vere carognate. Per rispondere alla domanda, dico che in Alitalia si è ecceduto. Se l'Alitalia è in queste condizioni non è solo colpa dei piloti ma anche dei piloti e di tutti gli altri soggetti. E pure Cai perderà se non rinegozierà tutti i contratti, da quelli di lavoro alle forniture".

Ma può partire una nuova compagnia senza l'intesa con i piloti?
"Lo vedremo. Io mi auguro un momento di resipiscenza da parte dei piloti".

Considera congrua l'offerta presentata da Cai?
"Lo dirà l'advisor se è congrua".

Davvero pensa che il conflitto di interessi sia fisiologico e che non ci sia nulla di male che alcuni azionisti dell'advisor Banca Leonardo (Ligresti, Benetton, Tronchetti Provera) siano anche soci di Cai?
"Quando parliamo di grandi banche d'affari, di studi legali, di società di revisione, i potenziali conflitti sono quasi ineluttabili. Ma non per questo penso che qualcuno metta a repentaglio la propria professionalità".

Ci metterebbe la mano sul fuoco?
"Io sì".

Ormai per lei sta arrivando il momento del bilancio. Valeva la pena tutto questo nel nome dell'"italianità" della compagnia?
"Vuole dire se è valsa la pena boicottare Air France? Forse no. Però è successo per una serie di ragioni. D'altra parte non credo che i sindacati volessero fare un regalo a Berlusconi".

A diversi osservatori lei è parso più collaterale al governo che super partes. Come risponde?
"Dico loro di stare tranquilli perché io non mi gioco la faccia su una cosa del genere".

Perché ha accettato di fare il commissario? Per soldi no, visto che è già ricco.
"Non sono ricco ma nemmeno povero. Ho accettato perché ho un fortissimo senso dello Stato e se mi chiama Palazzo Chigi io rispondo, quasi sull'attenti".

Professore, dia i voti a Epifani, Bonanni, Berti, Colaninno, Passera e Sacconi.
"Dieci a Letta, un buon otto a Colaninno e Passera, 7+ a Sabelli, piena sufficienza a tutti i sindacalisti. Ma non mi faccia dare voti ai ministri".
(18 novembre 2008)

E alla fine i 20 mln di euro a qualcuno li chiederanno!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Li cancelleranno comunque e non solo i voli AZ visto che, come ben saprai, a Linate da 1 anno c'è un NOTAM che lo declassa a CAT3A a causa di un'inspiegabile anomalia magnetica nella zona testata pista 36.
Nessuno è ancora riuscito a capire a cosa sia dovuta questa anomalia...
CAI avrà quasi il monopolio sul nazionale.
Cancellano ? E con cos'altro possono volare i pax ? Windjet ?
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Quindi adesso passando davanti al CBC vi vedrò tutti chini a firmare con CAI, sono commosso!
Ma Capitan Berti non aveva detto che avreste rispedito al mittente le lettere?
basta rispettare le regole,le norme,i contratti di lavoro e i manuali di compagnia
siamo più indigesti così che non se non firmassimo
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
basta rispettare le regole,le norme,i contratti di lavoro e i manuali di compagnia
siamo più indigesti così che non se non firmassimo
visto che decidete per tutti perchè senza di voi il vuoto, io vi lascerei anche fare tutto.
piani di volo, di carico, slot, etc... etc...
tanto se si deve rimanere a terra, perchè gli altri dovrebbero comunque garantire il servizio?
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
visto che decidete per tutti perchè senza di voi il vuoto, io vi lascerei anche fare tutto.
piani di volo, di carico, slot, etc... etc...
tanto se si deve rimanere a terra, perchè gli altri dovrebbero comunque garantire il servizio?
il guaio è che il caos di questi giorni è dovuto al fatto che abbiamo smesso,tra le altre cose,di adempiere a doveri altrui,mansioni di altre figure,quali rampista,scalo,ecc
il sistema si inceppa perchè manca la lubrificazione data da quel quid in più che possono mettere gli equipaggi per agevolare le mancanze del sistema,che in queste ore sono anche peggiorate a causa della messa in cigs di molto personale.
se mi scrivono sul contratto che devo fare piano di carico,richiesta slot e piano di volo,lo farò.al momento non è è scritto

chi ti dice che gli altri stiano assicurando il servizio?

l'altro giorno ho visto una rampa mollare un volo 4 a 0 perchè aveva finito il turno,se fosse rimasta ancora con noi avrebbe fatto straordinario
al momento gli straordinari sono tutti frizzati,non vengono pagati

tu faresti uno straordinario in ufficio che non ti verrà pagato?

lei il turno lo aveva finito,quando è arrivata una nuova rampa siamo partiti
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
visto che decidete per tutti perchè senza di voi il vuoto, io vi lascerei anche fare tutto.
piani di volo, di carico, slot, etc... etc...
tanto se si deve rimanere a terra, perchè gli altri dovrebbero comunque garantire il servizio?
No piani di carico no, please.
ho riscontrato degli errori e lacune pazzeschi!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.