Consegne e notizie sugli A380


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non ci sono mai salito. Dalle foto la classe economica mi sembra pessima, per non dire peggio.
Bella la "premium".... ma quanto costa???
Io ci sono salito più volte ed è davvero comoda anche la Y, almeno sul main deck. Il 380 EK ha un pitch leggemente minore di altri aerei ma è comunque un buon 33" ed i sedili sono belli larghi.

Non posso che quotare rick@BCN: si tratta della "cabina più spaziosa, meno rumorosa e più confortevole del mondo a parità di "sedile".
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Visto che ormai Airbus e' l'unica ad aver fatto un VLA, ci vorranno 20 o 30 anni per fare un bilancio serio del progetto.
Personalmento l'ho visto dentro e fuori ed e' comunque un aereo incredibile, sia per le dimensioni che per molte soluzioni.
In aviazione indietro non si torna , e questo ne e' un esempio...
Interessanti saranno le versioni stretched.
Di sicuro in asia ne venderanno ancora molti..
Un progetto affascinante, forse non economicamente iperredditizio come i prossimi 737 o 320 , ma sicuramente un bel progetto
Il 748 e' un bell'aeroplano, ma e' ormai un'altra cosa.
MF
 

woisa

Utente Registrato
14 Dicembre 2007
49
0
Estero
Non posso che quotare rick@BCN: si tratta della "cabina più spaziosa, meno rumorosa e più confortevole del mondo a parità di "sedile".
Non posso che quotare il quote e quoto anche TSF07 sopra.
Siamo andati a Sydney gia' tre volte con il 380, 2 via SIN e una via DXB e, secondo noi, non c'e' gara. Ora, immagino che IFE di ultima generazione o comunque piu' moderni si possano montare anche su aerei piu' vecchi (magari mi sbaglio) ma quel che fa davvero la differenza e' il livello di rumore a bordo notevolmente inferiore a qualsiasi altro aereo esistente (si puo' sussurrare al vicino di posto e parlare normalmente con gli assistenti di volo), e la netta sensazione di maggior spazio a bordo anche in Y. Poi mi sbagliero' ma ho trovato anche i sistemi di pressurizzazione piu' efficienti (faccio sempre una fatica boia a compensare, soprattutto in decollo, con dolori a volte atroci) e una migliore qualita' dell'aria a bordo, meno secca (?). Su voli lunghi (da DXB sono 14 ore e passa) sono cose che fanno una differenza enorme, a mio giudizio, soprattutto volando con un bimbo di un anno.
Per me la rivoluzione, nel suo piccolo, e' anche questa. Della piscina, per il momento, posso anche fare a meno. In dicembre ripartiamo per SYD e non c'era dubbio che avremmo scelto una compagnia che opera con 380 (EK di nuovo). Per il prossimo viaggio a fine marzo siamo tentati di andare via LHR con SQ per fare le due tratte in 380.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
...
Un progetto affascinante, forse non economicamente iperredditizio come i prossimi 737 o 320 , ma sicuramente un bel progetto
....
MF
Occhio a comparare "apples with apples": l'A380 è il widebody più efficiente mai costruito in termini di costo per passeggero ;)

Il 748 e' un bell'aeroplano, ma e' ormai un'altra cosa.
E a me, francamente, dispiace. Perché hanno perso una grande opportunità e anche a noi servirebbe una seria concorrenza. Il 747-8 è veramente un progetto di 40 anni fa leggermente rivisitato... non può essere competitivo se non sul costo d'acquisto visto che per venderlo lo stanno "svendendo". Peccato davvero.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Occhio a comparare "apples with apples": l'A380 è il widebody più efficiente mai costruito in termini di costo per passeggero ;)



E a me, francamente, dispiace. Perché hanno perso una grande opportunità e anche a noi servirebbe una seria concorrenza. Il 747-8 è veramente un progetto di 40 anni fa leggermente rivisitato... non può essere competitivo se non sul costo d'acquisto visto che per venderlo lo stanno "svendendo". Peccato davvero.
Parlavo dell'NPV finale del progetto, che sia redditizio a livello di DOC ci credo, con materiali e motori piu' innovativi degli altri VLA(1), ci vorranno oltre 30 anni per consuntivarne l'effettiva redditivita' comunque.

anche a Me dispiace ma la Boeing ha fatto delle scelte ben precise e che continua a motivare nelle presentazioni di Mr. Thinseth, MDDouglas aveva altri progetti ma e' stata fagocitata.
Ora vedremo come ne uscira' dal programma 787..qui c'e' in gioco la sopravvivenza stessa dell'azienda se qualcuno non l'ha capito, oltre al fatto che il loro engineering sembra avere qualche problema con qualsiasi cosa civile o militare fatta uscire negli ultimi 3-4 anni....ma questa e' un'altra storia...e un altro TH
MF
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,890
496
VCE-TSF
Singapore Airlines: l'A380 operativo anche su Melbourne
La capitale del Victoria è la sesta destinazione servita dal velivolo

30.10.2009 ore 12:40: Singapore Airlines ha inaugurato il servizio dell’A380 anche su Melbourne. Il volo sulla capitale dello stato australiano del Victoria è partito dal Changi Airport di Singapore con 453 passeggeri a bordo su un totale di 471 posti disponibili la sera del 29 settembre, ed è arrivato a Melbourne la mattina del giorno successivo.
Melbourne è la seconda città australiana e la sesta destinazione internazionale appartenente al network di Singapore Airlines ad essere servita dall’A380: la Compagnia opera attualmente 21 voli settimanali sulla rotta Singapore-Melbourne, compreso il nuovo servizio giornaliero dell’A380.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,049
3,432
Singapore Airlines: l'A380 operativo anche su Melbourne
La capitale del Victoria è la sesta destinazione servita dal velivolo

30.10.2009 ore 12:40: Singapore Airlines ha inaugurato il servizio dell’A380 anche su Melbourne. Il volo sulla capitale dello stato australiano del Victoria è partito dal Changi Airport di Singapore con 453 passeggeri a bordo su un totale di 471 posti disponibili la sera del 29 settembre, ed è arrivato a Melbourne la mattina del giorno successivo.
Melbourne è la seconda città australiana e la sesta destinazione internazionale appartenente al network di Singapore Airlines ad essere servita dall’A380: la Compagnia opera attualmente 21 voli settimanali sulla rotta Singapore-Melbourne, compreso il nuovo servizio giornaliero dell’A380.
Probabilmente c' è un errore nella data: il volo è iniziato il 29/9.
http://www.singaporeair.com/mediace...KQZLdnn4ptSg2qHTp8h5R14NG3qQ!-1480461658!NONE