E te lo posso confermare anche dalle analisi dei dati di traffico che ho fatto personalmente. Senza "dare numeri", é la realtá.Per me è da incorniciare, soprattutto l'ultima parte ...
...
E te lo posso confermare anche dalle analisi dei dati di traffico che ho fatto personalmente. Senza "dare numeri", é la realtá.Per me è da incorniciare, soprattutto l'ultima parte ...
...
Anche perchè vedendo un po' di tariffe Y piena di LH capita sovente di vederle ben più alte di una J scontata.-tanti posti in business, che secondo me all' occorrenza fungerà in parte anche da premium Y verso quei pax Y che pagano tariffe alte (quasi J) o ai top FF. Senza dovere aggiungere una 4a classe.
E' però un vantaggio competitivo di breve durata, sul quale non puoi fare previsioni affidabili di yield.A380 operators say they get higher load factors & fares if routes are operated by the A380 instead of their other aircraft types. This seems to contradict assumptions most passengers don't really know / care what aircraft they are in.
Singapore Airlines
SIA says its A380 load factors "remain above the system-wide average", but it declines togive figures by aircraft type for commercial reasons. "Suffice to say A380 flights remain very popular and on routes where we have multiple daily frequencies with different aircraft types, the A380 services tend to be the most in demand," it says.
http://www.flightglobal.com/articles...le-appeal-the-a380-in-service.html
Emirates
"Despite a teeth-pulling two years through all the delays, this aeroplane is a peach," says Emirates Airline president Tim Clark. "Once you've flown on it you will not want to go [any other way] if you have a choice - which will make them feel very ill in Seattle." ... Clark says on one occasion where an A380 had technical problems "about 70% of the passengers refused to go [by another means], they wanted to night-stop and wait for the A380 to work"
(same article)
Qantas
In fact, Qantas is the only airline that has succeeded in charging premium prices compared with other airlines on the US route. That's based on the popularity of its A380 jumbo, which no other Pacific airline has. For travel in February, Qantas's best fare is about $1600, while those on United, Delta and V Australia are between $1000 and $1200. The A380 is rated highly by travellers on mass feedback websites such as airlinequality.com. V Australia's new Boeing 777-300ER service is also rated highly, but the big Boeing is proving hard to fill.
http://www.smh.com.au/travel/travel-...flying-the-a380-20091111-i8wk.html
Al momento nessuna.Qualcuno sa se c'e' qualche compagnia che faccia la GIG (Rio de Janeiro) con l'A380?
Cooosa??? Ultimamente sono le compagnie che chiedono ritardi nelle consegne, come mai in questo caso il contrario?Airbus chiede a Malaysian Airline rinvio consegna A380
Airbus ha chiesto a Malaysian Airline di poter spostare da gennaio ad agosto 2011 la consegna del primo esemplare di A380, originalmente prevista per il 2007. Lo ha annunciato Azmil Zahruddin, Managing Director e Chief Executive del vettore, spiegando che tutti i rinvii si sono succeduti su richiesta del costruttore, ma senza precisare se vi saranno compensazioni per questo ulteriore ritardo. Malaysian Airline ha in ordine sei esemplari dell’aereo.
dedalonews
Veramente per l'A380 e' accaduto principalmente il contrario o, sotto richiesta di Airbus le compagnie hanno accettato senza particolari problemi vista la difficolta' ad ottenere finanziamenti per l'acquisto in questo periodo. Non ho alcuna visibilta' sulle compensazioni ne' di questo ne' di altri deal, ma gli accordi finora raggiunti sono stati negoziati in modo piu' che soddisfacente per entrambe le parti.Cooosa??? Ultimamente sono le compagnie che chiedono ritardi nelle consegne, come mai in questo caso il contrario?
Ricordate che il ritardo più rilevante che subito il 380 è stato per i cablaggi elettrici, in particolare dell'IFE; quindi gli allestimenti sono l'area più critica e proprio con queste cellule si dovrebbe applicare un configurazione definitiva dei cablaggi.@ Rick, una domanda se puoi/riesci a rispondere.
Da quanto si vede sul sito degli amanti del 380, i convogli si susseguono con regolarità, e pare di capire che tra poco si formerà una coda non indifferente a Findy per gli allestimenti (al momento, salvo errori, dovrebbero esserci praticamente pronti due QF, il secondo AF e due EK: di questi 5, credo che almeno 4 siano in consegna prima della fine dell'anno), in allestimento dovremmo poi avere il terzo AF, il primo LH, due QF per i quali la compagnia ha chiesto di tardare la consegna (dalle foto che circolano, con primer protettivo e senza motori), ed in arrivo dovrebbe esserci il secondo LH. Credo ci sia anche un EK (l'ottavo). Il ritardo del Malasian, a questo punto, non è che è legato per caso al "traffico" di macchine in allestimento?
Ok, ma questo vale con tutti gli aerei nuovi. A380 o non A380.Come ho gia' scritto qua e la', l'A380 - posto che si abbiano i soldi per pagarlo al momento dell'acquisto, ovvero che si riesca a fare lo sforzo - comincia a far guadagnare (o perdere meno) denaro fin dal primo volo
Non posso rispondere alla tua domanda.@ Rick, una domanda se puoi/riesci a rispondere.
Da quanto si vede sul sito degli amanti del 380, i convogli si susseguono con regolarità, e pare di capire che tra poco si formerà una coda non indifferente a Findy per gli allestimenti (al momento, salvo errori, dovrebbero esserci praticamente pronti due QF, il secondo AF e due EK: di questi 5, credo che almeno 4 siano in consegna prima della fine dell'anno), in allestimento dovremmo poi avere il terzo AF, il primo LH, due QF per i quali la compagnia ha chiesto di tardare la consegna (dalle foto che circolano, con primer protettivo e senza motori), ed in arrivo dovrebbe esserci il secondo LH. Credo ci sia anche un EK (l'ottavo). Il ritardo del Malasian, a questo punto, non è che è legato per caso al "traffico" di macchine in allestimento?
Vero.Ricordate che il ritardo più rilevante che subito il 380 è stato per i cablaggi elettrici, in particolare dell'IFE; quindi gli allestimenti sono l'area più critica e proprio con queste cellule si dovrebbe applicare un configurazione definitiva dei cablaggi.
E' però un vantaggio competitivo di breve durata, sul quale non puoi fare previsioni affidabili di yield.
Grazie comunque per la risposta....
Posso pero' dire che il collo di bottiglia e' condiviso tra Amburgo e Tolosa.
Riguardo ai convogli: attenzione a non confondersi, arrivano SOLO a Tolosa. Ad Amburgo arriva l'aereo gia' bell'e pronto, per l'allestimento interno e il painting.
Il mio discorso e' relativamente diverso: le strategie di molte compagnie clienti e' di ridurre le frequenze ed aumentare la capacita' usando il 380. Vedi AF per JFK: due voli in uno; SQ a CDG e ZRH: da 10 a 7 frequenze settimanali usando un solo aereo. La capacita' dell'A380 unita ai suoi costi per posto imbattibili anche a configurazione "rada" com'e' quella di Qantas (450 seats) sarebbero stati una manna in quest'ultimo anno e mezzo per chi non l'ha ancora ricevuto. Senza contare che l'Effetto A380 che ho personalmente studiato ha stimolato del traffico aggiuntivo nonostante il periodo buio.Ok, ma questo vale con tutti gli aerei nuovi. A380 o non A380.
Se non voli, non guadagni.
Cito le parole di Tim Clark (CEO di Emirates):E quando finira' questo vantaggio?.....
Bello bello....non c'è che dire...Forse intendevi questo....???