Consegne e notizie sugli A380


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
@Rick:
è giusto difendere la posizione di Airbus, visto che ci lavori.

Io però sull'A380 (solo quello di EK) ci ho volato e mi permetto di dire che non l'ho trovato tanto diverso da gli altri aerei di oggi.

1- silenziosità: è vero che è più silenzioso ma solo a terra. In volo secondo me è identico a qualsiasi altro aereo.

2- luminosità: nessuna differenza

3- sensazione di spazio: ho visto solo la F e la J di quello EK. La F è più stretta lateralmente che sul 77W per via della curvatura, quindi punto negativo. La J fa star male da quanto è grande, senza nessun tipo di separazione.

4- le amenità sono carine ma inutili. Le docce sul mio volo non le ha usate nessuno. Il bar dietro è piccolo e sempre troppo affollato. De gustibus ma non penso che la bolgia del bar sia un argomento di vendita.

Certo, se poi vogliamo "fare i conti in tasca" è un aereo che sicuramente fa risparmiare i vettori su certe rotte.

Da qui a dire che sposta un numero considerevole di pax però ne passa e secondo me è un dato che andrà progressivamente a ridursi fino a scomparire tra un paio di anni.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
@Rick:
è giusto difendere la posizione di Airbus, visto che ci lavori.

Io però sull'A380 (solo quello di EK) ci ho volato e mi permetto di dire che non l'ho trovato tanto diverso da gli altri aerei di oggi.

1- silenziosità: è vero che è più silenzioso ma solo a terra. In volo secondo me è identico a qualsiasi altro aereo.

2- luminosità: nessuna differenza

3- sensazione di spazio: ho visto solo la F e la J di quello EK. La F è più stretta lateralmente che sul 77W per via della curvatura, quindi punto negativo. La J fa star male da quanto è grande, senza nessun tipo di separazione.

4- le amenità sono carine ma inutili. Le docce sul mio volo non le ha usate nessuno. Il bar dietro è piccolo e sempre troppo affollato. De gustibus ma non penso che la bolgia del bar sia un argomento di vendita.

Certo, se poi vogliamo "fare i conti in tasca" è un aereo che sicuramente fa risparmiare i vettori su certe rotte.

Da qui a dire che sposta un numero considerevole di pax però ne passa e secondo me è un dato che andrà progressivamente a ridursi fino a scomparire tra un paio di anni.
Cavolo mi ero dimenticato della ''luminosità''. Sull'a380 i finestrini sono di dimensioni normali, la sensazione di grande luminosità la daranno le finestre del 787, anche se la soluzione dell'oscuramento elettrico/elettronico mi sa di gran boiata. In più dalle foto questa sensazione di grandi spazi io non la vedo
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
@TW

Prendo per vero quello che mi dici perche' e' una tua esperienza e in quanto tale validissima.
Per qualsiasi prodotto esistono dei consumatori che adorano il prodotto, altri che lo trovano normale, altri che non lo apprezzano e cosi' via. Il punto sta nel capire qual e' la percezione media di tutte le categorie di clienti e, nel nostro caso, sembra essere molto positiva.

Bisogna pero' essere onesti e dire che sulla stampa o su internet sono circolate quasi solo affermazioni positive ed entusiastiche perche', in questo caso, difficilmente un passeggero che ha avuto un'esperienza "normale" come la tua si mette a scrivere su internet che ha trovato l'aereo "nulla di che".

Abbiamo in progetto un survey da effettuarsi tramite alcune agenzie esterne e indipendenti al fine di valutare l'effettivo grado di soddisfazione dei passeggeri riguardo all'A380. Al di la' di quello che vorremo poi pubblicizzare, penso che avremo un feeling piu' preciso con gli elementi di maggior/minor interesse per i passeggeri. Se cio' che finora abbiamo "sospettato" e in parte provato con i dati di traffico e' vero, dovremmo poterlo verificare anche in questo modo. Vi terro' aggiornati.

e @ZannaIT

Vedi sopra. I passeggeri che riportano le loro esperienze sull'aereo lodano in prevalenza la silenziosita' e la luminosita' della cabina. Sono sensazioni, ed alla fine sono quelle che determinano la soddisfazione del passeggero.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
@TW

Prendo per vero quello che mi dici perche' e' una tua esperienza e in quanto tale validissima.
Per qualsiasi prodotto esistono dei consumatori che adorano il prodotto, altri che lo trovano normale, altri che non lo apprezzano e cosi' via. Il punto sta nel capire qual e' la percezione media di tutte le categorie di clienti e, nel nostro caso, sembra essere molto positiva.

Bisogna pero' essere onesti e dire che sulla stampa o su internet sono circolate quasi solo affermazioni positive ed entusiastiche perche', in questo caso, difficilmente un passeggero che ha avuto un'esperienza "normale" come la tua si mette a scrivere su internet che ha trovato l'aereo "nulla di che".

Abbiamo in progetto un survey da effettuarsi tramite alcune agenzie esterne e indipendenti al fine di valutare l'effettivo grado di soddisfazione dei passeggeri riguardo all'A380. Al di la' di quello che vorremo poi pubblicizzare, penso che avremo un feeling piu' preciso con gli elementi di maggior/minor interesse per i passeggeri. Se cio' che finora abbiamo "sospettato" e in parte provato con i dati di traffico e' vero, dovremmo poterlo verificare anche in questo modo. Vi terro' aggiornati.

e @ZannaIT

Vedi sopra. I passeggeri che riportano le loro esperienze sull'aereo lodano in prevalenza la silenziosita' e la luminosita' della cabina. Sono sensazioni, ed alla fine sono quelle che determinano la soddisfazione del passeggero.
No so quella enorme quantità di sedili mi mette angoscia, mi da senso di soffocamento...
Per i bar... e aeree oltre ai sedili disponibili per i passeggeri... se si vuole le si possono mettere anche su altri aerei (qatar airways l'aveva sugli a340 e l'ha rimossa), non solo sull'a380... forse solo la spa è una sua esclusiva, per altro piuttosto inutile e già ridimensionata rispetto ai primi geniali racconti di negozi addirittura...


Il lift in coda che vedo sulla seat map dell'a380 EK è solo di servizio vero? tipo quello che va dal ponte pax alla stiva? un montacarichi insomma...?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
No so quella enorme quantità di sedili mi mette angoscia, mi da senso di soffocamento...
Per i bar... e aeree oltre ai sedili disponibili per i passeggeri... se si vuole le si possono mettere anche su altri aerei (qatar airways l'aveva sugli a340 e l'ha rimossa), non solo sull'a380... forse solo la spa è una sua esclusiva, per altro piuttosto inutile e già ridimensionata rispetto ai primi geniali racconti di negozi addirittura...

Sono assolutamente d'accordo che le amenities lasciano il tempo che trovano.

La differenza sostanziale e' che sull'A380 si possono installare senza troppo intaccare l'efficienza dell'aereo, ovvero senza troppo rubare al payload o comunque coscientemente visto che i costi per posto sono molto bassi e consentono di rinunciare a configurazioni piu' dense a favore di un'offerta piu' premium con docce e spa.

Ma visto che queste sono scelte di ciascun operatore, noi ci limitiamo a pubblicizzare lo spazio disponibile a bordo, piu' di 550 metri quadrati disponibili per fare cio' che vogliono.

Altro discorso vale per gli elementi misurabili come la silenziosita' (provata in decibel), lo spazio volumetrico disponibile per passeggero e la qualita' dell'aria. Tutto cio' contribuisce ad una sensazione che molti passeggeri sembrano reputare migliore che su altri aeromobili.

Il lift in coda che vedo sulla seat map dell'a380 EK è solo di servizio vero? tipo quello che va dal ponte pax alla stiva? un montacarichi insomma...?
Assolutamente si'. E' un monta-trolley, ma per il passaggio del catering tra i due ponti. Di solito non viene usato su base regolare visto che il boarding del catering avviene su due livelli e i trolley per ciascun ponte sono gia' al loro posto. Ma puo' sempre essere utile nel caso il piano di sopra abbia... finito il pollo! ;)
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Dai un nome all'A380 e diventa milionario (in miglia)!

Lufthansa names its A380s “Frankfurt” and “München”
Source: Lufthansa 05/02/2010
First delivery in May - Online competition to find a nickname for the A380
Up to now it has been a closely guarded secret, but with the completion of the painting of the first Lufthansa Airbus A380 on Friday (5 February) it can now be revealed that the aircraft bears the name “Frankfurt am Main”. Lufthansa’s second A380, which arrived at the Airbus facility in Hamburg-Finkenwerder on Wednesday afternoon (3 February), will be named “München”. “We are looking forward to accepting delivery of our new flagship, which will open up an entirely new dimension in air travel for our passengers,” says Karl Ulrich Gar-nadt, a member of the Lufthansa German Airlines Board. “The choice of names underlines the central importance of our two major hubs.“ In May, the Airbus with the registration D-AIMA will land for the first time in Frankfurt, its namesake city on the River Main, before entering scheduled service with Lufthansa, mainly on routes to Asia and North America.
Just like the interior of the new aircraft, the A380 livery incorporates a wealth of technical finesse. The sophisticated paint system consists of a primer, a thinner and a hardener. Air-bus only mixes these three components immediately before the paint is sprayed on with electrostatic pistols. This method enables fast-drying paint to be used and at the same time reduces the amount of paint needed by about 200 litres. Although the complete paint scheme covers a surface area of about 3,500 sq. metres and includes the Lufthansa logo, which measures 180 cm in height, the total weight of the paint is only about 650 kg, since it is thinner than a human hair.
A competition to find a catchy nickname for the Airbus A380 will be launched this coming Monday at lufthansa.com/a380 under the motto “Be part of it”. Entrants stand a chance of becoming a millionaire as the winner will receive one million Miles&More award miles. Visitors to the website also have access to exclusive films, photos and reportages that offer fas-cinating insights into a wide range of topics relating to the A380.

http://www.airtransportnews.aero/article.pl?mcateg=&id=21705



Forza ragazzi, scatenarsi con i soprannomi!

Non validi: cicciobus, doppiomarcione, eccetera.
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
cmq da http://plane.spottingworld.com/A380_production_list

MSN037 A380-863F NTU

Ma visto che all'epoca della cancellazione dell'ordine la fusoliera non era in produzione, non si poteva riassegnare l'msn a un'altra fusoliera pax? Così se x dire la produzione si chiude con l'msn per dire 235 (numero a caso) sicuramente quello non sarà il 235° costruito, ne ci saranno 235 A380 costruiti (msn 5001 e 5002 esclusi) ma saranno un pò di meno...


).
dal tuo link sopra,cliccando su thai,consegna 2012,esce questo

http://forum.a380production.com/board/attachment.php?attachmentid=68&d=1251754663

qualcuno me lo sa spiegare ?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
dal tuo link sopra,cliccando su thai,consegna 2012,esce questo

http://forum.a380production.com/board/attachment.php?attachmentid=68&d=1251754663

qualcuno me lo sa spiegare ?
Mai sentito parlare di PhotoShop? ;)

E' anche un bel lavoro, ma si "sgama" abbastanza facilmente: guarda il contorno dei finestrini su sfondo viola e le marche perfettamente dritte...

Per la cronaca, credo che la base sia l'MSN001 dati i motori RR e il finestrino "tappato" rosso tra le porte M2L e M3L.
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
Mai sentito parlare di PhotoShop? ;)

E' anche un bel lavoro, ma si "sgama" abbastanza facilmente: guarda il contorno dei finestrini su sfondo viola e le marche perfettamente dritte...

Per la cronaca, credo che la base sia l'MSN001 dati i motori RR e il finestrino "tappato" rosso tra le porte M2L e M3L.
si
sono un po`ingenuo,:eek::eek::eek:lo avevo sospettato,ma mi stupiva il link "semiufficiale"
visto l`ambaradan della thai,pensavo a uno" sverniciato":clown::clown:a seguito dilazionamento

qualcuno sa aggiornarmi sulla situazione "ordini-consegne" thai ?
grz
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Mai sentito parlare di PhotoShop? ;)

E' anche un bel lavoro, ma si "sgama" abbastanza facilmente: guarda il contorno dei finestrini su sfondo viola e le marche perfettamente dritte...

Per la cronaca, credo che la base sia l'MSN001 dati i motori RR e il finestrino "tappato" rosso tra le porte M2L e M3L.
Non è che l'hangar sullo sfondo sia molto vero. Probabilmente è un aereo bianco perchè è più facile da "dipingere".

Per un link ufficiale non potevano usare un rendering? con alcuni accorgimenti è molto difficile distinguere il vero dal falso, vedi pubblicità delle case automobilistiche.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Non è che l'hangar sullo sfondo sia molto vero. Probabilmente è un aereo bianco perchè è più facile da "dipingere".

Per un link ufficiale non potevano usare un rendering? con alcuni accorgimenti è molto difficile distinguere il vero dal falso, vedi pubblicità delle case automobilistiche.
Attenzione, il sito http://a380production.com/ NON E' UFFICIALE
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Stamattina e' atterrato (con solo qualche minuto di ritardo...) il primo A380 sulla CDG-JNB! Che, ricordo, e' in code-share con AZ! :D

Lo stesso volo da Aprile viene portato a daily, quando gli consegneremo il terzo aereo:

Third Air France A380 to reinforce Johannesburg

David Kaminski-Morrow, Johannesburg (17Feb10, 22:01 GMT, 250 words)

Air France is to take delivery of its third Airbus A380 in April and use the jet to conduct a daily A380 operation on its Johannesburg route.
The SkyTeam carrier is to start flying the A380 on its Paris Charles de Gaulle-Johannesburg route today, following delivery of its second of the type last week.
Air France has been serving the route 10 times per week with Boeing 777s.
But three of its flights each week will instead be flown by the A380 until 28 March.
The frequency will then be taken down to daily, but Air France will offset this capacity reduction by putting its third A380 on the route in April.
Air France says the 538-seat aircraft allows it to "rationalise" frequencies, replacing two flights departing within a short time with a single service.
ATI is accompanying the inaugural Johannesburg A380 flight, which marks the first African route for the double-deck aircraft.
But Air France - which started A380 operations to New York last November - has shelved plans to deploy it to Dubai.
An Air France spokesman says the link had originally been proposed as a training route for A380 pilots. Emirates has since begun its own Dubai-Paris A380 service.
Tokyo will be the third city served by Air France's A380 fleet. This route will be introduced with Air France's fourth A380, although a spokesman for the airline says it has not determined a more precise date for delivery beyond "the end of summer 2010".

Source: Air Transport Intelligence news


Ieri invece ho visto volare il terzo per mamma Lufthy.