Aerei di Stato


Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
Poi la pseudo bandiera italiana orizzontale non l’avrei messa perché 1- quella italiana non si presta ad essere messa in orizzontale 2- assomiglia a quella iraniana.
Avrei messo solo la bandiera rettangolare sul portellone o muso.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,725
871
Torino
Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
I colori sono nell'ordine giusto sul lato sinistro (che è poi quello dal quale le autorità accedono).

Sono poi mantenuti nello stesso ordine e non resi speculari per il lato destro.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz and mggt

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
I colori sono nell'ordine giusto sul lato sinistro (che è poi quello dal quale le autorità accedono).

Sono poi mantenuti nello stesso ordine e non resi speculari per il lato destro.
Sicuramente hai ragione tu. Ma se guardo guardo il lato destro dico che è sbagliato. Ma poi, chissenefrega tanto non ci devo viaggiare: io uso aerei più grandi #poverty


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,942
1,928
Sicuramente hai ragione tu. Ma se guardo guardo il lato destro dico che è sbagliato. Ma poi, chissenefrega tanto non ci devo viaggiare: io uso aerei più grandi #poverty


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è sbagliato, è come si usano i colori nazionali su tutti gli a/m. Anche su una nave in navigazione (vento a parte, Gronchi Rosa docer) il verde è verso prua su entrambi i lati.
Per altro la stessa convenzione dovrebbe essere adottata da tutti gli Stati le cui bandiere non hanno simmetria verticale.
 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
171
31
non riesco a comprendere il nesso nel sostenere che la CAI o chi per loro utilizzi anche la leader srl come flotta per movimenti etc., cioè sulla base di cosa sostenete questo?
Qui ci sono due risposte alle sue domande:
https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-2002913
https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-2002914
Poi, sinceramente, se non fosse direttamente una società del DIS, AISE, AISI o della Presidenza del Consiglio, nulla vieta che sia una società di voli charter a cui ogni tanto si rivolge il dipartimento o una delle due agenzie, per non dare nell'occhio. (Ad esempio la DGSE non si sa se possiede aerei, fatto sta che quando ci sono ostaggi che rientrano usano i voli della Airlec Air Espace o la Dassault Falcon Service DSO).
L'unica certezza è che il senatore Renzi l'abbia utilizzata in passato (https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-1993230), quindi si ipotizzava che, probabilmente, altri onorevoli o ministri la usassero.

Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
Poi la pseudo bandiera italiana orizzontale non l’avrei messa perché 1- quella italiana non si presta ad essere messa in orizzontale 2- assomiglia a quella iraniana.
Avrei messo solo la bandiera rettangolare sul portellone o muso.
Io, continuo, a non apprezzarla quella livrea così anonima e minuscola. La scritta "Repubblica Italiana" serve un binocolo per poterla leggere, la coccarda sui motori piccolissima.
Se proprio non si voleva ingaggiare un designer, magari si prendeva ispirazione da quelle degli altri paesi:






O anche quello della Luftwaffe:
 
Ultima modifica:

marco345

Utente Registrato
15 Aprile 2008
421
28
lucca
Salve a tutti, approfitto del 3D, non so se è il posto giusto, mi chiedevo se si è a conoscenza di voli di stato che arriveranno tra oggi e domani in quel di Roma.

Grazie