Aeroporto in Molise?


BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Sono "gemelli"... mai nati!

Ma....com'è che dall'aeroporto del Molise siamo finiti a disquisire di quello del Gargano?
Perchè sono le due facce di una stessa medaglia (assurda), sono vicini tra loro, i progetti sono simili, l'impatto ambientale anche, e sono stati tirati fuori pressochè simultaneamente l'estate scorsa (per fare la "gara" tra Molise e Gargano).

Se qualcun altro (oltre al già citato Pisticci) vuole aggiungersi alla discussione, credo (umilmente) che sia il benvenuto... :D

Saluti.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Se qualcun altro (oltre al già citato Pisticci) vuole aggiungersi alla discussione, credo (umilmente) che sia il benvenuto... :D
Questa discussione riguarda un eventuale aeroporto del Molise. Altri ipotetici aeroporti, come quello della Basilicata e del Gargano posso essere rapidamente citati ma non approfonditi.

B787-FLR
per l'amministrazione
 

alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
.
SOPRALLUOGO PER L'AEROPORTO DEL MOLISE

ISERNIA - Si comunica che nella giornata di ieri 23 luglio 2009 la commissione dell'ENAC,composta dal Direttore delle Infrastrutture Aeroportuali dott. Roberto Vergari con l'assistente ing. Fabio Irsuti e l'Ispettore di volo Comandante Valentino Poli,ha proceduto al sopralluogo tecnico operativo sul sito di Cantalupo nel Sannio - San Massimo.E' seguito un incontro presso il Comune di San Massimo che ha visto la qualificata partecipazione della Regione Molise con l'Assessore ai Trasporti dott. Luigi Velardi ed il Presidente della Commissione Consiliare Salvatore Muccilli,i vertici di AvioproJect ed i sindaci dei comuni direttamente interessati alla struttura aeroportuale Claudio Biondi per Cantalupo nel Sannio ed Alfonso Leggieri per San Massimo.La commissione dell'ENAC ha anche incontrato il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto e l'Assessore Angelo Iapaolo,nche nella qualita' di Sindaco del Comune di Macchiagodena,ente che ha gia' deliberato il protocollo d'intesa per la ealizzazione della importante struttura strategica.
La Commissione ha attentamente esaminato i luoghi ed i dati tecnici manifestando apprezzamento al progetto e,con la comprensibile prudenza dettata dalla riservatezza e delicatezza della materia,ha fornito impressioni sulla migliore tipologia e fruibilita' per il territorio.In particolare la Commissione ha esortato i rappresentanti degli Enti ad attuare a brevissimo termine il progetto anche in considerazione della utilita' dell'opera legata non solo alla mobilita' delle persone e delle merci quanto piuttosto all'utilizzo sociale e di emergenza ( il caso del terremoto de L'Aquila e' l'esempio piu' vicino: l'aeroporto di proprieta' comunale di Preturo e' stata l'unica struttura che nell'immediatezza del tragico evento ha garantito i collegamenti dei mezzi di soccorso aereo salvando molte vite umane ).E' stata infatti consigliato di riservare sull'aviosuperfice una area per elicotteri idonei al volo notturno in esercizio 24 H su 24H.Appena sara' ricevuta la relazione dell'ENAC AvioproJect completera' il master plan possibilmente con il supporto tecnico - operativo di altri soggetti istituzionali ( Consorzio Industriale di Boianoe Camere di Commercio di Campobasso ed Isernia ).
Ecodelmolise.com
 

abarth

Utente Registrato
30 Giugno 2009
253
0
Ma Blueangel, parli di assurdità di un aereoporto in Molise perchè difficilmente raggiungerebbe i 100.000 pax ( e ti dò ragione) ma poi chiedi una pista di almeno 2000 m al Gino Lisa che quest'anno ha avuto meno di 30000 pax
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Ma Blueangel, parli di assurdità di un aereoporto in Molise perchè difficilmente raggiungerebbe i 100.000 pax ( e ti dò ragione) ma poi chiedi una pista di almeno 2000 m al Gino Lisa che quest'anno ha avuto meno di 30000 pax
:D:D

ogni scarrafone è bell a mamma sua
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ma Blueangel, parli di assurdità di un aereoporto in Molise perchè difficilmente raggiungerebbe i 100.000 pax ( e ti dò ragione) ma poi chiedi una pista di almeno 2000 m al Gino Lisa che quest'anno ha avuto meno di 30000 pax
Con gli spritosoni di Bender e Peppi ci siamo già chiariti più volte, quindi rispondo a te, caro Abarth.

L'Aeroporto del Molise sarebbe da costuire DA (SOTTO)ZERO, e il progetto è alquanto faraonico (almeno per il Terminal), mentre il "Gino Lisa" esiste già dal 1917 (1970 per i voli civili), e ha già tutto, mancano solo quelli stramaledetti 400 metri di asfalto! (e il bar...:D)
In particolare, è in posizione strategica per strade, autostrade e ferrovie per una vasta area "interessante" (Gargano, Padre Pio, Melfi, Potenza...).

Uno dei punti più deboli del nuovo aeroporto molisano secondo me è proprio la collocazione, alquanto "sperduta"... come siamo messi a STRADE?
Non è che sarà come Comiso (tutto fatto... ma come ci arriviamo)?
Siete inoltre certi che non ci saranno DANNI AMBIENTALI a realizzare tutto quel popò di roba in una zona ancora non edificata?

I dubbi sono tanti, se li metti insieme... sicuramente più di quelli su Foggia (o Salerno).
 

CCapolongo

Utente Registrato
19 Aprile 2009
113
0
Genova lungofinale 28
FOG Gino Lisa

Mi chiedo come si fà a disquisire tra l'aeroporto di Foggia in fase seria di ri...lancio e un aeroporto (molisano) inesistente, se non nella fantasia,anche campanilistica, di qualcuno!
Si può ed è giusto farlo, discutere su questa opportunità,ma senza ridicolizzare strutture strategiche e per di più già consolidate come il Gino Lisa.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Aspettiamo i PROGETTI e le CIFRE DEFINITIVE...

huuhauhauhhuahua mi viene proprio da ridere...già noi a foggia stiamo rompendo abbastanza, solo loro ci mancano
auauuhahuauh
Caro toninomezzafog, ti capisco, ma questo NON E' L' ATTEGGIAMENTO GIUSTO DA TENERE, sennò scendiamo ai loro livelli! :)

Senza offendere nessuno, io ribadisco: su questo thread vorremmo vedere tutti le CIFRE ed i PROGETTI COMPLETI (viabilità inclusa) del nuovo Aeroporto del Molise, e poi ne riparliamo seriamente ed educatamente tutti insieme.
Solo allora si potrà dire se si può fare o meno, e se converrebbe farlo o meno (anche in base a chi finanzierebbe cosa).
Finora, sembrano essere solo le solite chiacchiere politico-propagandistiche (che purtroppo a Foggia conosciamo molto bene...).

Saluti!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Su Ballarò di questa sera si parla ancora dell'aeroporto del Molise x una regione di poco più di 300.000 abitanti!
I politici sostengono che servono per trasportare eventualmente anche mozzarelle!
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani
Vi prego di perdonarmi ma mi è venuto di getto. Ci mancava solo il Molise (con altissimo rispetto per i molisani)
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Sto creando un'associazione per promuovere la creazione di un aeroporto tra Nizza Monferrato, Acqui Terme e Alessandria. Infatti da questa zona ci vogliono almeno 100km per raggiungere un aeroporto (GOA e TRN o LIN), mentre circa 150 per arrivare a MXP primo aeroporto con voli intercontinentali e low cost.
Se volete potete aderire all'iniziativa contattandomi via PM. Sto anche raccogliendo firme per convincere EK a basare una decina di 380 e FR per la creazione di una base da almeno 20 aerei.
I soldi? Paga pantalone.
Venghino venghino accorrete numerosi.

Edit.
La provincia di Alessandria conta quasi 500.000 anime, quella di Asti oltre 200.000.
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Sto creando un'associazione per promuovere la creazione di un aeroporto tra Nizza Monferrato, Acqui Terme e Alessandria. Infatti da questa zona ci vogliono almeno 100km per raggiungere un aeroporto (GOA e TRN o LIN), mentre circa 150 per arrivare a MXP primo aeroporto con voli intercontinentali e low cost.
Se volete potete aderire all'iniziativa contattandomi via PM. Sto anche raccogliendo firme per convincere EK a basare una decina di 380 e FR per la creazione di una base da almeno 20 aerei.
I soldi? Paga pantalone.


Venghino venghino accorrete numerosi.

Edit.
La provincia di Alessandria conta quasi 500.000 anime, quella di Asti oltre 200.000.
Posso propormi come direttore generale dell'associazione?
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani
Ahahahahahah! :D

P.S. purtroppo sembra un lancio di agenzia quasi vero....