Perchè sono le due facce di una stessa medaglia (assurda), sono vicini tra loro, i progetti sono simili, l'impatto ambientale anche, e sono stati tirati fuori pressochè simultaneamente l'estate scorsa (per fare la "gara" tra Molise e Gargano).Ma....com'è che dall'aeroporto del Molise siamo finiti a disquisire di quello del Gargano?
Questa discussione riguarda un eventuale aeroporto del Molise. Altri ipotetici aeroporti, come quello della Basilicata e del Gargano posso essere rapidamente citati ma non approfonditi.Se qualcun altro (oltre al già citato Pisticci) vuole aggiungersi alla discussione, credo (umilmente) che sia il benvenuto...![]()
Spiegati meglio...Caspita... Adirittura Vergari, Irsuti e Poli??? Allora è fatta...
Ma Blueangel, parli di assurdità di un aereoporto in Molise perchè difficilmente raggiungerebbe i 100.000 pax ( e ti dò ragione) ma poi chiedi una pista di almeno 2000 m al Gino Lisa che quest'anno ha avuto meno di 30000 pax
Con gli spritosoni di Bender e Peppi ci siamo già chiariti più volte, quindi rispondo a te, caro Abarth.Ma Blueangel, parli di assurdità di un aereoporto in Molise perchè difficilmente raggiungerebbe i 100.000 pax ( e ti dò ragione) ma poi chiedi una pista di almeno 2000 m al Gino Lisa che quest'anno ha avuto meno di 30000 pax
Caro toninomezzafog, ti capisco, ma questo NON E' L' ATTEGGIAMENTO GIUSTO DA TENERE, sennò scendiamo ai loro livelli!huuhauhauhhuahua mi viene proprio da ridere...già noi a foggia stiamo rompendo abbastanza, solo loro ci mancano
auauuhahuauh
Vi prego di perdonarmi ma mi è venuto di getto. Ci mancava solo il Molise (con altissimo rispetto per i molisani)La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani
Posso propormi come direttore generale dell'associazione?Sto creando un'associazione per promuovere la creazione di un aeroporto tra Nizza Monferrato, Acqui Terme e Alessandria. Infatti da questa zona ci vogliono almeno 100km per raggiungere un aeroporto (GOA e TRN o LIN), mentre circa 150 per arrivare a MXP primo aeroporto con voli intercontinentali e low cost.
Se volete potete aderire all'iniziativa contattandomi via PM. Sto anche raccogliendo firme per convincere EK a basare una decina di 380 e FR per la creazione di una base da almeno 20 aerei.
I soldi? Paga pantalone.
Venghino venghino accorrete numerosi.
Edit.
La provincia di Alessandria conta quasi 500.000 anime, quella di Asti oltre 200.000.
Ahahahahahah!La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani