Per quanto riguarda la "voce grossa" di MOL (la cui bravura a farsi pubblicitá indirettamente tramite le sue dichiarazioni é seconda solo alla bravura dei suoi fiscalisti per costruire contratti di assunzione) torno a ripetere che, dalle informazioni che ho, Ryan ha tutto il dirittto di partecipare allo spezzatino di Air Berlin che sta avvenendo. Ma il bando prevede una vendita di assett comprensivi di slots, flotta e personale. Naturalmente MOL é interessato unicamente ai diritti di decollo e atterraggio, il che lo esclude a priori dalla "gara". Che poi ci sia stata una preparazione a monte, attendendo questo evento, non posso negarlo. É palese che tutta l´organizzazione degli ultimi mesi sia stata fatta in maniera preventiva. Che poi tutto sia stato organizzato esclusivamente ed unicamente per Lufthansa credo sia al di fuori delle mie competenze, forse i posteri potranno illuminarci.
Non mi focalizzerei troppo su MOL, che sta solo cercando di fare il proprio interesse.
Il problema serio è un altro e cioè l'assoluta mancanza di trasparenza che al momento ammanta tutta l'operazione.
Tu scrivi che esiste un bando. Da chi è stato emesso? Quando? Qual'è il contenuto? Che termini ha? E soprattutto come si concilia con il comunicato della stessa AB che non solo non lo cita, ma testualmente riporta quanto segue?
Negotiations with Lufthansa and other partners regarding the acquisition of business units of airberlin are far advanced and highly promising. These negotiations may be finalised shortly.
Quando sostieni il discorso delle aggregazioni dici una verità che però in questo caso è abbastanza slegata dal contesto. Perchè qui il problema è la concorrenza nelle rotte Germania-UE, ma soprattutto in quelle interne, dove LH ha già un peso preponderante. Con il rischio che si arrivi di fatto ad un monopolio che alzi ulteriormente i prezzi attuali, che sono già a livello di gioielleria.
E stante la scarsa disponibilità di slot in gran parte degli scali tedeschi, sarebbe una situazione destinata a diventare sistemica.
Sarebbe una involuzione senza precedenti nel mercato europeo. Involuzione che potrebbe invitare altri a fare altrettanto con tutti i rischi del caso.
Ci sarebbe anche da chiedersi quanto gli enormi guadagni ottenuti da LH in un mercato interno blindato, potrebbero influire sulla concorrenza nei mercati aperti.
Tra l'altro una forzatura del genere non sarebbe nemmeno necessaria. Sarebbe sufficiente smembrare AB in 5 o 6 parti e venderle ad acquirenti diversi per evitare nuovi network ingombranti e pericolosi per LH.
Sospendo un giudizio più approfondito fino a quando non ci saranno informazioni più dettagliate.