Air Berlin in bancarotta


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,081
3,503
Grazie LH243. :)

Hai un'idea di principio di dove e quanti slot sia riuscita a prendere LH?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Comunicato stampa Lufthansa

Lufthansa's Supervisory Board creates the conditions for rapid growth of Eurowings

Supervisory Board approves acquisition of up to 61 aircraft
Investments of around EUR 1 billion
Up to 41 Airbus A320 Family and 20 Dash 8 Q400 aircraft to increase Eurowings' capacity
Growth creates up to 3,000 additional jobs within the Eurowings Group

The Supervisory Board of Deutsche Lufthansa AG approved the rapid expansion of the Eurowings Group at its meeting today. For this purpose, an investment framework of around EUR 1 billion was approved for the purchase and leasing of aircraft. The funds will be used towards obtaining up to 61 aircraft, including 41 Airbus A320 Family aircraft and 20 Dash 8 Q400. The acquisition of the aircraft is partly dependent on the successful conclusion of negotiations to acquire parts of the Air Berlin Group. The investments would be financed from existing liquid funds.

Over the past few months, Lufthansa had already taken on 20 aircraft operated by Eurowings under the existing wet lease agreement with Air Berlin; 15 by acquisition and five more leased with a purchasing option.

Subject to approval by the relevant antitrust authorities, the Eurowings Group can grow by a total of up to 81 aircraft in the future. The Eurowings Group is expected to require up to 3,000 additional jobs in the cockpit and cabin operations, due to the hiring and intended acquisition of companies of the Air Berlin Group. Job advertisements and staffing have already started.

Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG: "We now have the great opportunity to take a decisive step forward with Eurowings in Europe. The Supervisory Board and the Executive Board agree that we are determined to seize this opportunity. With the approval of an additional investment framework for the acquisition of aircraft, the necessary preconditions have now been met. For Eurowings, it will be a major challenge to cope with the rapid growth. I am particularly pleased that this will enable us to offer up to 3,000 new employees a secure perspective in the Eurowings Group."
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Non credo che Eurowings possa introdurre una business class solo per questa rotta, se lo farà immagino sarà su tutta la flotta di A330.
Ciao Cesare.Caldi,
ho pensato la stessa cosa. Difficile limitare la presenza della business class su una flotta piccola come quella long range EW. Dovesse la flotta a330 crescere fino a 18 unitá (numero citato in due incontri differenti interni), sarebbe sempre piccola per suddividere il prodotto a bordo.

Grazie LH243. :)

Hai un'idea di principio di dove e quanti slot sia riuscita a prendere LH?
Ciao belumosi,
purtroppo non so risponderti a questa domanda con un dato preciso. Se ho capito bene, e mi sorprenderebbe se fosse effettivamente cosí, ma sembra che per le rotte con numero di passeggeri sotto i 200.000 all´anno si sia preso in considerazione la concorrenza proveniente dai treni veloci tedeschi (stiamo parlando di rotte nazionali naturalmente). Sono curioso di vedere se nei prossimi giorni questa notizia verrá confermata.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ciao belumosi,
purtroppo non so risponderti a questa domanda con un dato preciso. Se ho capito bene, e mi sorprenderebbe se fosse effettivamente cosí, ma sembra che per le rotte con numero di passeggeri sotto i 200.000 all´anno si sia preso in considerazione la concorrenza proveniente dai treni veloci tedeschi (stiamo parlando di rotte nazionali naturalmente). Sono curioso di vedere se nei prossimi giorni questa notizia verrá confermata.
Prendere in considerazione la concorrenza del treno intendi come quota di mercato in funzione antitrust?
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Che dire, complimenti al Carsten, gli è riuscito un bel lavoro. Se riesce a mettere le mani anche su qualche pezzo di Alitalia, Lufthansa avrà tra le mani una bella fetta del traffico aereo continentale.

Per ora è stato tutto abbastanza facile, vediamo se U2 o Condor si accontenteranno delle briciole per aiutare l'approvazione della vendita in fase di valutazione antitrust.

Permettimi LH243, ma il Carsten ha un po' la faccia di tolla, come direbbero a Milano, quando dice:
Da wo es bisher nur Lufthansa und Air Berlin gab, wie beispielsweise zwischen München und Köln, kommen nun Eurowings-Flüge als Ersatz für Air Berlin hinzu.
Che suona più o meno come: tra Monaco e Colonia prima c'erano LH ed AB, mentre adesso [ci sarà ancora concorrenza] perché Eurowings subentrerà al ruolo di airberlin.
Anche se sono due unità separate, dubito che Eurowings e Lufthansa si metteranno a farsi concorrenza sulla medesima tratta, ma cercheranno di trovare lo "sweet spot" per massimizzare i profitti delle due compagnie.

Notevole anche la frase sul soldato Winkelmann: "Es war seine eigene Entscheidung zu Air Berlin zu wechseln. Er hat keine Rückfahrkarte." che tradotto è stata una sua scelta [di Winkelmann] quella di andare ad airberlin. Non ha alcun biglietto di ritorno [nel gruppo Lufthansa]). Non sono del settore, ma stento a credere che il buon Thomas sia andato a fare il CEO di airberlin di sua spontanea volontà.

@belumosi
Pare che il gruppo LH sia molto interessata a DUS, tanto che vorrebbero aumentare il loro rapporto con la società che gestisce l'aeroporto per cercare di renderlo più congeniale alle esigenze di Eurowings. Nulla è pubblico delle rotte, ma immagino che gli slot di Tegel siano poco interessanti per U2, data la loro presenza a SXF. Le uniche rotte che potrebbero interessare sono quelle business/premium, quelle che però interessano anche a LH :D
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In pratica LH si è presa tutta la polpa di AB con gli slot piu' pregiati e le rotte piu' rilevanti, mentre a U2 vorrebbero rifilare gli scarti... a questo punto dubito che gli arancioni accetteranno...
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Articolo di Mara Monti sul sole 24 ore di oggi dove oltre ad illustrare gli ultimi sviluppi su Air Berlin vi sono anche accenni alla vicenda alitalia e a possibili collaborazioni tra Etihad e Emirates



Trasporto aereo. Il colosso tedesco chiude l’acquisizione di asset Air Berlin: 210 milioni per rilevare 81 aerei e 3mila dipendenti
Lufthansa: interessati a «nuova» Alitalia
Il ceo Spohr: «Pronti a negoziati se si tratta di creare una compagnia rinnovata

Lufthansa fa un passo verso Alitalia e conferma il suo interesse per la compagnia italiana nel giorno della firma dell’accordo con Air Berlin. «Se ci fosse una chance di creare una nuova Alitalia, Lufthansa come numero uno in Europa sarebbe certamente interessata». Ad affermarlo è il ceo di Lufthansa Carsten Spohr ribadendo che «l’Italia per noi è un mercato importante, ma così com’è oggi non interessa».
Per Air Berlin un assegno da 210 milioni di euro
Dichiarazioni interlocutorie che fanno pensare ad una trattativa in atto a pochi giorni dalla chiusura dei termini per la presentazione delle offerte vincolanti (il 16 ottobre). In gioco non c’è soltanto l’acquisizione di qualche asset del vettore italiano, ma la ridefinizione del settore del trasporto aereo in Europa che ieri ha scritto un nuovo capitolo con la firma dell’accordo con la seconda compagnia tedesca, Air Berlin: Lufthansa staccherà un assegno da 210 milioni di euro per acquisire buona parte della compagnia fallita a cominciare da 81 aerei e 3mila dipendenti, parte della flotta di 144 aerei e 8.500 membri dello staff. Per la parte restante, in corsa c’è la low cost easyJet con la quale le trattative sono ancora in corso e potrebbero chiudersi a breve. Un’accordo che pone Lufthansa in posizione dominante sul mercato tedesco e su cui Ryanair che già in passato aveva pesantemente criticato il deal, ha detto di volere «fare appello alle autorità Antitrust europee». Nell’accordo sono compresi la compagnia austriaca Niki, fondata da Niki Lauda, e il piccolo vettore regionale LG Walter con altri 20 aerei che andranno ad aggiungersi alla flotta Lufthansa. L’accordo per essere operativo dovrà ottenere il via libera dalla commissione Antitrust la cui decisione è attesa prima della fine dell’anno.
Si rafforza Eurowings
Il piano di Lufthansa è il rafforzamento della sua compagnia low cost Eurowings, che ha avviato un piano di assunzioni di mille dipendenti tra piloti, assistenti di volo, personale operativo specializzato e amministravo che andranno ad aggiungersi alle attuali 3.500 unità. Inoltre, dall’inizio dell’anno, la controllata di Lufthansa ha aperto tre nuove basi a Monaco, Palma di Maiorca e Salisburgo, svolgendo anche un ruolo di feederaggio per i voli a lungo raggio di Lufthansa. Eurowings già ora copre sul mercato tedesco alcune destinazioni che erano operate da Air Berlin la quale nel frattempo ha chiuso le rotte sul lungo raggio. In Borsa il titolo Lufthansa ha festeggiato salendo del 2,3% rafforzando l’incremento da inizio anno del 104,77 per cento. Una performance che si colloca di gran lunga al di sopra dei vettori low cost che da gennaio hanno aumentato il valore di Borsa del 16% e del 31,4% rispettivamente Ryanair e easyJet.
L’uscita di scena di Etihad
Con la fine delle vicende di Air Berlin e Niki insieme a quella imminente di Alitalia, esce di scena Etihad, la compagnia emiratina di Abu Dhabi che aveva un progetto di acquisizioni per linee esterne di compagnia in difficoltà, forse troppo in difficoltà, per crescere in Europa. Ora Etihad che ha pagato pesantemente questi fallimenti, costati il posto all’ex presidente e ceo James Hogan, ha un nuovo team che nei mesi scorsi ha firmato un accordo con la stessa Lufthansa per il leasing di alcuni aerei di Air Berlin, quegli stessi ora entrati di fatto a fare parte della flotta del colosso germanico.
Oggi Etihad sta rivoluzionando la sua strategia e invece di porsi in competizione con Emirates, l’altro vettore del Golfo, firma accordi di collaborazione, per ora nel settore degli approvvigionamenti: «Ci sono molte aree in cui le due compagnie possono collaborare - da detto il presidente di Etihad, Tim Clark - ma dipende da quello che vorranno fare gli azionisti» ovvero gli Emirati di Dubai e di Abu Dhabi. Anche nel Golfo il processo di consolidamento è iniziato.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Scusate, mi sono perso nei conteggi.... e airfleets non aiuta, la cito:
NIKI ha 16 A321
LGW ha 20 dash8
AB ha 34 A320

togliendo la flotta di lungo, già sparita, il totale di aerei di medio raggio è 60 aerei. Che altre macchine si aggiungono per arrivare ai 144?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Scusate, mi sono perso nei conteggi.... e airfleets non aiuta, la cito:
NIKI ha 16 A321
LGW ha 20 dash8
AB ha 34 A320

togliendo la flotta di lungo, già sparita, il totale di aerei di medio raggio è 60 aerei. Che altre macchine si aggiungono per arrivare ai 144?
credo che conti anche gli aerei già in leasing a TUIfly e ad EW

 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Aggiornamento su U2:

Update on discussions with Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG ("Air Berlin")

13 October 2017

This announcement contains inside information.

Further to its announcement of 15 September 2017, easyJet confirms that negotiations are continuing with the overseers of Air Berlin's insolvency regarding a potential acquisition of part of Air Berlin's operations at Berlin Tegel Airport. If agreement is reached, and subject to obtaining all required regulatory approvals, the transaction would result in easyJet operating up to 25 A320 aircraft at Berlin Tegel Airport.

easyJet will provide a further update in due course if and when appropriate
.

http://otp.investis.com/clients/uk/easyjet1/rns/regulatory-story.aspx?cid=2&newsid=939483


Ultimo volo:

On Thursday, the airberlin announced that the last flight is scheduled to take place on Friday, October 27th.
Flight AB6210 is scheduled to take off at 9:35 pm in Munich and land at 10:45 pm in Berlin-Tegel.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Aggiornamento su U2:

Update on discussions with Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG ("Air Berlin")

13 October 2017

This announcement contains inside information.

Further to its announcement of 15 September 2017, easyJet confirms that negotiations are continuing with the overseers of Air Berlin's insolvency regarding a potential acquisition of part of Air Berlin's operations at Berlin Tegel Airport. If agreement is reached, and subject to obtaining all required regulatory approvals, the transaction would result in easyJet operating up to 25 A320 aircraft at Berlin Tegel Airport.

easyJet will provide a further update in due course if and when appropriate
.

http://otp.investis.com/clients/uk/easyjet1/rns/regulatory-story.aspx?cid=2&newsid=939483


Ultimo volo:

On Thursday, the airberlin announced that the last flight is scheduled to take place on Friday, October 27th.
Flight AB6210 is scheduled to take off at 9:35 pm in Munich and land at 10:45 pm in Berlin-Tegel.
Carolyn conferma: negoziazioni in corso e trattativa finale non conclusa. Motivo non specificato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Carolyn conferma: negoziazioni in corso e trattativa finale non conclusa. Motivo non specificato.
Il motivo potrebbe essere il mancato accordo sul prezzo o sul numero di dipendenti ex AB da rilevare.

Comunque è interessante che Easyjet sta trattando per rilevare solo le attività su Berlino mercato piu' turistico, mentre il traffico e le rotte piu' a vocazione business di DUS immagino siano andate tutte a Lufthansa.

A questo punto secondo me Easyjet ha interesse ad allungare la trattativa di qualche settimana, visto che AB terminerà la operazioni a fine ottobre. Trattare con una compagnia fallita, con aerei a terra e personale a spasso ti permette di ottenere condizioni senz' altro migliori.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,081
3,503
the transaction would result in easyJet operating up to 25 A320 aircraft at Berlin Tegel Airport.
Quindi LH dovrebbe essersi presa tutto o quasi a DUS (che è saturo), mentre agli inglesi lascerebbero gentilmente Berlino, dove difficilmente potrebbe competere sul mercato interno per via delle frequenze molto inferiori a quelle di LH, mentre nell'internazionale dovrebbe subire la concorrenza di FR, che di solito abbassa non poco gli yield.
Infine nella capitale tedesca, in futuro ci sarà per chiunque tutto lo spazio che vuole per crescere.
Forse in U2 si stanno chiedendo se valga la pena spendere soldi a fronte di questa situazione.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Considerando che a Berlino sono ancora in attesa del nuovo aeroporto, penso che LH abbia fatto anche una scelta strategica da non poco.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Quindi LH dovrebbe essersi presa tutto o quasi a DUS (che è saturo), mentre agli inglesi lascerebbero gentilmente Berlino, dove difficilmente potrebbe competere sul mercato interno per via delle frequenze molto inferiori a quelle di LH, mentre nell'internazionale dovrebbe subire la concorrenza di FR, che di solito abbassa non poco gli yield.
Infine nella capitale tedesca, in futuro ci sarà per chiunque tutto lo spazio che vuole per crescere.
Forse in U2 si stanno chiedendo se valga la pena spendere soldi a fronte di questa situazione.
Praticamente, tolta AB, LH ha il monopolio delle rotte ITALIA - DUS fatta eccezione per un unico volo giornaliero di AZ da LIN della mattina.