Air France chiude la tratta Milano Malpensa-Parigi CDG


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Beh, uno stato membro non è chiunque... direi che il Bersani Bis è blindatissimo.
In fondo bypassare il BB è una cosa che interessa non più di 4 o 5 stati che attraverso le loro major possono aspirare pax milanesi verso i loro hub. Se per le grandi compagnie europee il BB è come se non esistesse (o quasi), è ovvio che i loro stati di riferimento non hanno interesse a farlo annullare ad ogni costo inimicandosi l'Italia.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
piuttosto che dire ci si buttera' qualcuno....ma al momento non ve ne e' necessita' si farebbe prima ad ammettere che non c'e' uno straccio di nessuno a voler subentrare su mxp....se la pista di linate fosse di 4 km anche etihad,emirates,cathay ci andrebbero
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Quando c'è un accentramento si razionalizza sempre un pò, è inutile tenere doppioni. Questo per le frequenze, per quanto riguarda invece la capacità basta giocare sulla flessibilità delle macchine (318, 319, 320, 321) a seconda dei periodi e delle richieste per assecondare i flussi di traffico.
Grazie della spiegazione, ma la mia era una mera considerazione sul numero totale di frequenze pre e post MXP. :)
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Che AF possa andare a LIN ci può stare. Che AZ operi la MXP-CDG own metal però sembrerebbe alquanto inverosmile. Almeno che il rapporto di sudditanza sia tale da poter imporre questo (ed altro) al socio sfigato.
AF non può permettersi di perdere soldi.. e avendo il 25% di AZ ha tutto l'interesse che AZ vada bene.. quindi non credo che la decisione di mollare MXP per spostarsi su LIN sia una sorta di "inchiappettata" per "piazza Almerico da Schio" :)

Alitalia CAI è un'azienda diversa da Alitalia LAI, per cui se avesse aderito ad un'altra alleanza non avrebbe pagato nessuna penale, dato che non aveva nesun contratto con ST.
Credo che stia tralasciando molte altre variabili fondamentali, CAI sta in skyteam anche, e soprattutto, xkè CAI senza il 25% di AF forse non sarebbe mai esistita.

Beh che il futuro di AP (per come la si conosce oggi) sia certo io non ne sarei sicurissimo.

In ogni caso anche non fosse così credo che AP cerchi ben altro che finire a combattere su rotte super affollate.

Altrimenti le varie e scontate Londra, Parigi, Barcellona, Madrid, Amsterdam sarebbero già arrivate.......ma non ci sono.
Madrid è già occupata da novembre.. nun ce provate.. wuarg! (era un ringhio..) :D

In ogni caso, se posso dire la mia, a mio parere invece l'eventuale scelta di lasciare ad AP la MXP-CDG potrebbe risultare vincente, cercherò di essere breve e schematico:
- il medio raggio delle compagnie tradizionali è tendenzialmente una macchina per perdere soldi
- serve prevalentemente per alimentare il lungo raggio
- tutti stanno cercando di adottare una struttura di costo bassa sul medio raggio ma al momento nè quella di AF nè quella di AZ può minimamente pensare di sfiorare quella di EZY
- AP ci si avvicina, ha un buon prodotto e potrebbe fare un pò di P2P e contestualmente alimentare l'hub di Roissy
- il corporate non vuole volare con una lowcost (o una lowfare), meno che meno da MXP, e per quello ci penserà "AFZ" su LIN.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Visto che "altrove" si fanno nomi, suggerirei una lettura ai commenti di pagina 7. A parte che se la cantano e se la suonano tra tre utenti, la discussione degenera un po' sui toni a proposito di AC.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
un pò di rispetto e che diamine!
stanno tenendo una lezione di storia sociologica e revisionando le guerre napoleoniche in ottica FCO-Caista!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Al di lá di quello che scrivono sul board, si tratta di una bella mazzata, anche in termini di immagine per MXP. Quali sono gli aeroporti italiani in cui la direttrice per Parigi è in monopolio a una low cost? Ben pochi, e comunque tutti scali FR-dipendenti.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Al di lá di quello che scrivono sul board, si tratta di una bella mazzata, anche in termini di immagine per MXP. Quali sono gli aeroporti italiani in cui la direttrice per Parigi è in monopolio a una low cost? Ben pochi, e comunque tutti scali FR-dipendenti.
Anche perché AF pernotta e collega CDG da molti scali italiani minori, i night-stop AF in Italia restano a: TRN, LIN, VRN, VCE, GOA, BLQ, PSA, FLR, FCO.
Unico collegamento senza night-stop: NAP .
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Pensare che avevo appena fatto la fb adesso la butto nel cestino. Volare con st da mxp é ormai quasi impossibile rimane solo klm e volendo az e air Europa per le rotte verso il sud america. Ma perdere le possibilità di scelta e frequenze che ti offre un hub come cdg é una mazzata per i ff di st. Secondo me af ha preso una decisione troppo drastica a chiudere mxp poteva ridurre le frequenze a 3x daily come hanno fatto klm e ba o anche ridurre la capacità mettendo dei regional in ottica di solo federaggio. Ho usato diverse volte la mxp cdg di af e i voli erano sempre pieni con molti transiti. La chiusura di questa rotta da parte di af mi sembra una scelta politica contro mxp e non dettata da vere ragioni economiche.

.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Pensare che avevo appena fatto la fb adesso la butto nel cestino. Volare con st da mxp é ormai quasi impossibile rimane solo klm e volendo az e air Europa per le rotte verso il sud america. Ma perdere le possibilità di scelta e frequenze che ti offre un hub come cdg é una mazzata per i ff di st. Secondo me af ha preso una decisione troppo drastica a chiudere mxp poteva ridurre le frequenze a 3x daily come hanno fatto klm e ba o anche ridurre la capacità mettendo dei regional in ottica di solo federaggio. Ho usato diverse volte la mxp cdg di af e i voli erano sempre pieni con molti transiti. La chiusura di questa rotta da parte di af mi sembra una scelta politica contro mxp e non dettata da vere ragioni economiche.

.