Air France chiude la tratta Milano Malpensa-Parigi CDG


sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
mxp sopravviverà grazie a compagnie come Qatar, Oman, Emirates, Etihad. se poi riuscissero anche ad avere Airasia sarebbe un colpaccio. Mi auguro che la nuova Meridiana-Eurofly-Airitaly baserà a MXP la sua flotta, con l'obiettivo di diventare il vettore Nazionale, visto che AZ ormai è il vettore AirFrance d'Italie con cui fa il bello e il cattivo tempo.
Confido poi in Easyjet sempre più medio raggio con basi a Roma e MXP che copre Europa, nord africa e che arrivi fino in Israele. Per i voli verso USA non credo ci sarà reale calo di frequenze, Malpensa è oggi molto più comoda di pochi mesi fa con il mxp express su milano centrale, per cui per chi fa intercontinentali perdere 30 minuti o 50 per raggiungere l'aeroporto non può essere una limitazione.
Una eventuale flotta Meridiana-Eurofly-Air Italy basata a MXP come fa a competere con una Easyjet cosi grande? Se tu ti riferisci all'intercontinentale con che cosa vengono alimentati i voli?

MAD ha avuto sullo stesso aeroporto di IB lo sviluppo di EZY ed FR, però vi é una differenza: MAD é da anni che si é sviluppato come hub delle connessioni per il Sud America, MXP non ha un mercato di riferimento, cosa alimenta? NULLA. Non ha un vettore di riferimento (a meno che non lo si consideri Easyjet però questa non fa transiti), non ha una strategia chiara (che mercati servire? Che alleanza favorire?)

DA MXP un medio raggio per alimentare hub va inevitabilmente in perdita per LIN ed EZY e per la mancanza di mercato di riferimento.

Se MXP fosse AD ESEMPIO aeroporto di riferimento per il Medio Oriente con una forte flotta intercontinentale che va in tante destinazioni in Medio Oriente con tante ondate di voli, allore un vettore di riferimento potrebbe collegare destinazioni a corto-medio raggio con MXP per alimentare i voli intercontinentali verso il Medio Oriente.

Il problema é però che non vi é un mercato di riferimento e quindi ad un pax Europeo non interessa transitare a MXP visto che copre destinazioni già coperte da tantissimi hub Europei.
 
Ultima modifica:

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Secondo me af ha preso una decisione troppo drastica a chiudere mxp poteva ridurre le frequenze a 3x daily come hanno fatto klm e ba o anche ridurre la capacità mettendo dei regional in ottica di solo federaggio.
Sono fortemente convinto che entro fine 2012, sia BA che KL trasferiranno tutte le operazioni da MXP a LIN. D'altronde, già oggi BA opera nel weekend, un divario di 6 frequenze da Linate contro le 2 di Malpensa!!! KL+AZ ha 5 voli da LIN e solo 3 da LIN. Bastano solo 1 o 2 frequenze aggiuntive, qualche upgrade di macchina da LIN e addio MXP.

Il grosso della domanda vuole volare da LIN e le compagnie si adeguano. Non c'entra un fico secco ST, OW o S*, perchè tutte le compagnie di queste alleanze spingono per avere più voli da Linate. La stessa easyJet vuole più slots e dopo anni è riuscita ad ottenere il 2° daily per LGW. Idem Windjet che tenterà di avere il 3° CTA e così via...

Mi aspetto che verranno concessi slots anche a compagnie come Bulgaria Air o Cyprus Airways (fra l'altro operano entrambe in c/s con AZ), che lo possono richiedere tranquillamente, nel rispetto del Decreto, viste le frequenze che operano.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Sono d'accordo con SkySurfer.
Aggiungerei che anche LH secondo me farà carte false per spostare tutti i voli su FRA a LIN.
Anche perchè all'interno delle 3 alleanze, Star è l'unica costretta ad operare una sola destinazione dal city airport rispetto alle 2 concesse sia a ST (PAR e AMS) che a OW (LON e MAD).
Tanto più considerando che anche spostando i voli su FRA a LIN, LH sarebbe costretta a mantenere i voli su MUC a MXP allo stesso modo di LX verso ZRH, lasciando quindi in mano a Star quasi tutto il federaggio verso hub europei con connessioni LR effettuate dalla stessa compagnia.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Sono d'accordo con SkySurfer.
Aggiungerei che anche LH secondo me farà carte false per spostare tutti i voli su FRA a LIN.
Anche perchè all'interno delle 3 alleanze, Star è l'unica costretta ad operare una sola destinazione dal city airport rispetto alle 2 concesse sia a ST (PAR e AMS) che a OW (LON e MAD).
Tanto più considerando che anche spostando i voli su FRA a LIN, LH sarebbe costretta a mantenere i voli su MUC a MXP allo stesso modo di LX verso ZRH, lasciando quindi in mano a Star quasi tutto il federaggio verso hub europei con connessioni LR effettuate dalla stessa compagnia.
Non credo che LH sposti i FRA su LIN per il semplice motivo che a differenza di AF dove il revenue da MXP è molto piu' basso rispetto a Lin, causa concorrenza Easy e LhI, su FRA lo yield è lo stesso euro 288 da lin euro 275 da MXP per tagliando, considera poi che molte aziende della zona nord di Milano lavorano con la Germania e sono piu' comode da MXP, questo è il mio pensiero pero' nello "strano mondo " dell'aviazione tutto è possibile.
Poi LH da MXP ha molti piu' voli di AF, oltre a MUC anche STR HAM DUS
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
in tutto questo, sarebbe simpatico sapere le ripercussioni sul rating della futura quotazione in borsa di SEA...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
AIRFRANCE Consolidates Paris CDG – Milan Service to Linate in W11


AIRFRACE from 30OCT11 is canceling Paris CDG – Milan Malpensa service, currently operating 4 times a day. The Skyteam member will be consolidating its operation at Milan to Linate, where it will increase from 3 to 6 Daily.

easyJet will be the sole operator on Paris CDG – Milan Malpensa service from 30OCT11, as Lufthansa Italia is ceasing service, which includes this route.

Schedule:

AF1212 CDG0715 – 0845LIN 321 D
AF2412 CDG0745 – 0915LIN 32S D
AF2312 CDG1250 – 1420LIN 320 D
AF1712 CDG1320 – 1455LIN 320 D
AF2112 CDG1815 – 1945LIN 321 D
AF2212 CDG1930 – 2100LIN 320 D

AF2213 LIN0755 – 0925CDG 320 D
AF1213 LIN1010 – 1140CDG 321 D
AF2413 LIN1100 – 1230CDG 32S D
AF1713 LIN1555 – 1725CDG 320 D
AF2313 LIN1700 – 1830CDG 320 D
AF2113 LIN2035 – 2205CDG 321 D
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
in tutto questo, sarebbe simpatico sapere le ripercussioni sul rating della futura quotazione in borsa di SEA...
Credo positive, da LIN aumenti i ricavi rispetto a MXP. Sarà interessante capire come pensano di portare avanti la terza pista, se diminuiscono i voli: l'immagine che fornisci (e l'idea che rafforzi nei detrattori) è che sia perfettamente inutile. Questo nonostante, prima o poi, si arrivi al collasso di BGY e LIN, e quindi sarà gioco forza andare a MXP.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
La chiusura di questa rotta da parte di af mi sembra una scelta politica contro mxp e non dettata da vere ragioni economiche.

.
Se AF-KL seguisse sempre istinti politici sarebbe il colosso che é diventato? NO, e francamente mi sembra grave continuare a pensare che sia in corso un complotto FrancOlandese Italianizzato (AF-KL-AZ) contro MXP.

AF-KL opera su scelte economiche e di fatturato, i pax che vanno a Milano chiedono di avere la comodità di 1 solo aeroporto, in modo che in caso di riprotezioni ecc arrivino sempre a Linate. Inoltre AF resterà a MXP coi collegamenti verso le altre città Francesi.
 
Ultima modifica:

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ragazzi scusate..

AF2515 D MXP 1 CDG2F 0710 0840 30OCT11 06NOV11 320
AF1115 7 MXP 1 CDG2F 1040 1210 30OCT11 18MAR12 319
AF1115 X7 MXP 1 CDG2F 1040 1210 31OCT11 05NOV11 320
AF1715 D MXP 1 CDG2F 1630 1800 30OCT11 21MAR12 320
AF2215 X6 MXP 1 CDG2F 2050 2220 30OCT11 07NOV11 318

Devono ancora cancellare? Perchè qui è tutto a sistema ancora..
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Air France: "Da Linate il Milano-Parigi è più competitivo"
Il vettore francese ha spiegato così l'abbandono di Malpensa per quanto riguarda il collegamento

In mattinata Guida Viaggi No Stop ha diramato la notizia dell'abbandono di Malpensa da parte di Air France per i voli Milano-Parigi. Grazie ai codeshare, il vettore trasferirà i collegamenti verso la capitale francese a Linate: "I voli per Parigi - dichiara Donatella Cataldo, responsabile comunicazione interna ed esterna per Air France Klm, interpellata da questa agenzia di stampa - opereranno dal city-airport di Linate offrendo un prodotto più competitivo in grado di offrire ai propri passeggeri, da uno stesso aeroporto, sia voli che raggiungono l'aeroporto di Charles de Gaulle sia quello di Orly".
"Anche grazie alla collaborazione con Alitalia - termina la manager - tutti i passeggeri, ed in particolar modo coloro che viaggiano per affari, avranno così una più vasta gamma di orari in partenza da Linate, l'aeroporto di più facile accesso dal centro città, con 9 voli verso Parigi-Charles de Gaulle e 3 voli verso Parigi-Orly".

(Guidaviaggi)