"Gino Lisa": su 1596m, ce la farebbero i CRJ-900 di AirOne e MyAir?
Darebbe più o meno gli stessi risultati dei Dornier 328. Tra l'altro sarebbe impraticabile, perché MyAir sembra avere altre priorità nell'utilizzo dei Saab di Darwin.
Credo che anche con un ATR i voli da Foggia rischierebbero il fallimento: checché ne dicano gli amici foggiani, è un mercato troppo ristretto e povero per sostenere voli di linea regolari senza che la collettività li sovvenzioni con milioni di €all'anno.
Ciao Boeing 747, Bario, e tutti gli altri esperti del forum.
Una domanda: sui 1596 metri EFFETTIVI della pista di Foggia (rimuovendo anche le ultime limitazioni del piffero tipo "comignolo di panificio che sporge di 50cm(!) nel cono di atterraggio..."), sarebbe possibile, secondo voi, utilizzare i CRJ-900, "quotati" a ben 1880m sul sito:
http://elearning.ians.lu/aircraftpe...O=E120&GroupFilter=12&NameFilter=&ICAOFilter=
Secondo me (potrei sbagliarmi...) la lunghezza indicata E' ECCESSIVA per un aereo relativamente "piccolo" e "leggero" come il CRJ-900... e' così?
O forse per via della sua configurazione allungata "tipo MD-82" richiede necessariamente una pista relativamente più lunga rispetto ad altri velivoli di capacità simile? (es. A318/BAE146)
Chiedo questo perchè, visto che ormai pare che da Foggia si voglia (a livello politico) finalmente volare per davvero,
se i CRJ-900 fossero adatti, si potrebbe pensare di "tirare per la giacchetta" AIR ONE, visto che:
1) Qualche passeggero da Foggia c'è PER DAVVERO.
2) Il "Gino Lisa" finalmente adesso sembra sul serio un aeroporto funzionante (seconda taxiway, antincendio, area check-in e arrivi, autonoleggio, parcheggio, ristorazione, ecc.).
3) I contributi di AdP / Promodaunia / Altri Enti Interessati (e piagnucolanti tipo Comune, ecc.) non fanno male a nessuno,
almeno per provare per un pò a vedere come vanno le cose.
Si potrebbe pensare ad un contratto del tipo
"se entro la data X non si raggiungono minimo Y passeggeri, la compagnia aerea ha il diritto di disimpegnarsi, trattenendo i contributi incassati e senza dovere alcuna penale...".
Lo so che sarebbe un "contratto" un pò anomalo, ma ditemi voi cosa c'è di "normale" in tutta la storia del "Gino Lisa"...
4) AIR ONE VUOL FARE LA "GRANDE": se Toto davvero si vanta di essere lui la "cordata italiana" per Alitalia, se ha davvero le spalle coperte da Banca Intesa, se davvero pullula di imprenditori interessati, se davvero ha ordinato ogni sorta di nuovo aereo da qui a 10 anni... ALLORA, PERCHE' NON TENTARE ANCHE CON FOGGIA?
Male che gli vada, avrà perso una briciola (e nemmeno...) di tutto quello che si vanta di avere...
Se invece GLI VA BENE, potrebbe essere un TASSELLO IMPORTANTE IN PIU' PER RAFFORZARE IL SUO RUOLO DI "ASPIRANTE NUOVA ALITALIA", che copre davvero TUTTO il territorio nazionale! (come fa con Lampedusa, Pantelleria, ecc.)
5) AIR ONE STA SVOLGENDO UN BUON SERVIZIO SU BARI: i collegamenti con Milano e Trapani (di cui ho avuto esperienza diretta) sono eseguiti in maniera ineccepibile, ed a prezzi ONESTI (con CONGRUO ANTICIPO, però...), tipo 120eur tutto compreso A/R Bari-Trapani... una tariffa OTTIMA anche per i voli da Foggia, ad esempio!
Franchini, Di Paola, Loizzo, Pepe, ecc. ecc. SE CI SIETE, BATTETE UN COLPO... SULLA SCRIVANIA DI AIR ONE !!! (visto che ce l'avete già lì a Bari!)
Che ne pensate?
Saluti a Tutti.
BlueAngel69