AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
Fermi un attimo. LHI non e' una low cost perche' non ha COSTI bassi da quel che mi risulta. E' in tutto e per tutto una major, o parte di tale. La stessa cosa si puo' dire di AirOne, che sicuramente avra' costi piu' bassi di LHI perche' AZ ha costi piu' bassi di LH, ma vorrei capire fino a che punto in confronto con, ad esempio, easyJet. Per le tariffe e' un altro discorso: chiunque puo' fare dumping e non essere profittevole. Ma da qui a dire di essere low cost ce ne passa. Sabelli dice di avere costi bassi ma non essere low cost... a questo punto bisogna capire quanto bassi sono questi costi...
Beh se offrono come han detto tariffe a partire da 25€ sul nazionale, bagaglio compreso, io sceglierei airone..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Fermi un attimo. LHI non e' una low cost perche' non ha COSTI bassi da quel che mi risulta.
Devvero credi che AirOne possa avere COSTI bassi? Abbastanza da poter fare concorrenza a easyJet senza perdere soldi?

E soprattutto STRATEGICAMENTE a che cosa serve AirOne "low cost" a Malpensa?

Che cosa cambia per Alitalia avere o no 5 o 10 aerei a MXP a caccia di margini bassissimi in un mercato ipercompetitivo?

E se si scatena, come probabile, una guerra di prezzi, che cosa fa Alitalia che ha 5 320 bloccati a Tolosa da mesi perché non ci sono i soldi per pagarli? Con tutti gli ordini di costosi WB? Ha senso finanziare le possibili e prevedibili perdite, solo per rompere le balle ai concorrenti, in un mercato (MIlano) in cui tanti aiutini le permettono di mangiare il filetto in esclusiva?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Devvero credi che AirOne possa avere COSTI bassi? Abbastanza da poter fare concorrenza a easyJet senza perdere soldi?

E soprattutto STRATEGICAMENTE a che cosa serve AirOne "low cost" a Malpensa?

Che cosa cambia per Alitalia avere o no 5 o 10 aerei a MXP a caccia di margini bassissimi in un mercato ipercompetitivo?

E se si scatena, come probabile, una guerra di prezzi, che cosa fa Alitalia che ha 5 320 bloccati a Tolosa da mesi perché non ci sono i soldi per pagarli? Con tutti gli ordini di costosi WB? Ha senso finanziare le possibili e prevedibili perdite, solo per rompere le balle ai concorrenti, in un mercato (MIlano) in cui tanti aiutini le permettono di mangiare il filetto?

serve a cacciare LHI... secondo me è stata pensata in quest'ottica.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Devvero credi che AirOne possa avere COSTI bassi? Abbastanza da poter fare concorrenza a easyJet senza perdere soldi?

E soprattutto STRATEGICAMENTE a che cosa serve AirOne "low cost" a Malpensa?

Che cosa cambia per Alitalia avere o no 5 o 10 aerei a MXP a caccia di margini bassissimi in un mercato ipercompetitivo?

E se si scatena, come probabile, una guerra di prezzi, che cosa fa Alitalia che ha 5 320 bloccati a Tolosa da mesi perché non ci sono i soldi per pagarli? Con tutti gli ordini di costosi WB? Ha senso finanziare le possibili e prevedibili perdite, solo per rompere le balle ai concorrenti, in un mercato (MIlano) in cui tanti aiutini le permettono di mangiare il filetto in esclusiva?
E' interessante il tuo punto di vista, ma la tua ricetta quale sarebbe?
Poi ti dico la mia se ne hai piacere..
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
E' interessante il tuo punto di vista, ma la tua ricetta quale sarebbe?
Poi ti dico la mia se ne hai piacere..
a parte che gli aerei non sono in ordine ad Alitalia..quindi non è Alitalia che non ha i soldi per pagarlo...ma evidentemente chi li ha ordinati e cioè APFleet..
Cmq sono convinto che la strategia è la seguente : riuscire a "far fuori" LHI e poi prendere eventuali sovvenzioni per aprire altre destinazioni da MXP...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ricetta per che cosa? Per Alitalia? Per AirOne?

Non c' è ricetta, se AP è in grado di offrire un rapporto qualità/prezzo migliore di quello di easyJet (facilissimo, nessuno c' è mai riuscito in Europa) allora farà soldi e prenderà il posto di easyJet, altrimenti sarà stata una costosa pia illusione.

Posto che gli startup sono quasi sempre in perdita e che non ci sono soldi per pagare i nuovi 320, non mi sembra che sfidare due sfigati come easyJet e Lufthansa a Malpensa fosse la priorità di Alitalia.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ricetta per che cosa? Per Alitalia? Per AirOne?

Non c' è ricetta, se AP è in grado di offrire un rapporto qualità/prezzo migliore di quello di easyJet (facilissimo, nessuno c' è mai riuscito in Europa) allora farà soldi e prenderà il posto di easyJet, altrimenti sarà stata una costosa pia illusione.

Posto che gli startup sono quasi sempre in perdita e che non ci sono soldi per pagare i nuovi 320, non mi sembra che sfidare due sfigati come easyJet e Lufthansa a Malpensa fosse la priorità di Alitalia.
ALT.. aspetta, questo ragionamento non mi serve a niente.
Voglio capire la tua idea, ma devi traslare il punto di vista dalla realtà "prealpina" al contesto globale: Alitalia Compagnia Aerea Italiana ha un vettore chiamato AirOne che, così come è adesso, non serve a niente.

Le soluzioni sono:
- chiuederlo, ciao grazie e arrivederci
- farlo diventare un vettore regional
- farlo diventare un vettore "low"
- qualcos'altro..

Tu su quale soluzione vedresti margini di successo? Fammi capire, dammi un giudizio articolato. Thanks
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
AirOne partirà, sembra con la paradossale dote del contratto a condizioni favorevoli, concesso nel 2008 al Toto che apriva voli intercontinentali, contratto che peraltro non durerà all' infinito. Ciò detto, non mi pare che abbia senso una low cost figlia di una legacy, basata su un solo aeroporto. Comunque la considerò poco rilevante, essendo milanese sarà l' occasione per qualche volo a basso prezzo.

Alitalia vuole mantenere un certo controllo del mercato milanes, ma io non sono convinto che riuscirà legalmente a mantenere la situazione attuale a Linate. Quando cadrà a Linate non sarà certo il low cost a Malpensa a salvarla dal ritiro a Fiumicino.

Nel frattempo AP abbasserà gli yields di tutti, anche di AZ a LIN.

E per rispondere alla tua domanda, chiudere e licenziare, con buona pace dei nostri forumisti che ci lavorano.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
......5 aerei a mxp sono un costo sostenibile per ap\az.....10 un' pò meno ...a meno che no vengano abbinati al lungo raggio!..quindi penso che forse qua si avrà qualche sorpresa.....resto dell'opinione che si tratta di un 'operazione di marketing in cui cambia il contenitore , ma non il contenuto .......az\ap torna amxp con gradualità...offrendo un nuovo aspetto per medio\corto raggio.....per il lungo mi aspetto un'altra conferenza stampa per i nuovi aerei e la nuova magnifica da milano!.......penso che abbiano corretto rispetto ai precedenti errori a mxp!
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
AirOne partirà, sembra con la paradossale dote del contratto a condizioni favorevoli, concesso nel 2008 al Toto che apriva voli intercontinentali, contratto che peraltro non durerà all' infinito. Ciò detto, non mi pare che abbia senso una low cost figlia di una legacy, basata su un solo aeroporto. Comunque la considerò poco rilevante, essendo milanese sarà l' occasione per qualche volo a basso prezzo.

Alitalia vuole mantenere un certo controllo del mercato milanes, ma io non sono convinto che riuscirà legalmente a mantenere la situazione attuale a Linate. Quando cadrà a Linate non sarà certo il low cost a Malpensa a salvarla dal ritiro a Fiumicino.

Nel frattempo AP abbasserà gli yields di tutti, anche di AZ a LIN.

E per rispondere alla tua domanda, chiudere e licenziare, con buona pace dei nostri forumisti che ci lavorano.
Era qui che volevo arrivare, lo ammetto sono stato disonesto... sapevo fin dall'inizio che la tua risposta sarebbe stata quella più semplice: chiudere.

"Malpensante" sei una persona competente e spesso concordo con le tue tesi, ma dire di chiudere AP perchè tanto non ce la fa, è esattamente come un adolescente che consegna il foglio in bianco perchè aveva paura di sbagliare (quanti compagni ho visto così..).

Io preferisco chi rischia di prendere un "2", ma che ci prova; tu mi dirai giustamente: "sì india, ma al patto di non fare da masochisti!"
Hai ragione.. speriamo solo che questa nuova AP possa lasciare qualcosa di buono per il futuro, magari anche solo come insegnamento.

Cordialità
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
az\ap torna amxp con gradualità...offrendo un nuovo aspetto per medio\corto raggio.....per il lungo mi aspetto un'altra conferenza stampa per i nuovi aerei e la nuova magnifica da milano!.......penso che abbiano corretto rispetto ai precedenti errori a mxp!
si certo stanno tornando.
Avranno sicuramente capito di aver fatto un errore portando tutto a Fco.
Questione di giorni e spostano anche la sede. Mi raccomando tutti pronti eh :p
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
11/02/2010 - 14:07
Al via il nuovo modello di business per i voli AirOne
Saranno cinque gli aeromobili A320 dedicati; rotta verso 14 destinazioni in Italia e nel Mediterraneo
Messaggio promozionale



Amministratore delegato e presidente del gruppo Alitalia hanno presentato oggi a Malpensa il nuovo modello di business pensato per quello che viene definito lo smart carrier AirOne. Dallo scalo lombardo il vettore partirà dal 28 marzo per raggiungere 14 destinazioni in Italia e nel bacino mediterraneo.
Avrà a disposizione cinque A320 dedicati, che diventeranno dieci nel 2012. Il focus della crescita internazionale partirà dal 2011 e l'obiettivo è di collegare 26 destinazioni nel 2012.
Rocco Sabelli, a.d, ci tiene a precisare che non si tratta di un semplice modello low cost, "perchè noi offriamo un valore aggiunto rispetto ai competitor a basso costo pur avendo ridotto il costo unitario a 6 euro. AirOne rispetto agli altri darà la pre-assegnazione dei posti garantita, il bagaglio incluso, il check-in gratuito e il piano di accumulo miglia".
Le tariffe partiranno da 25 euro per le destinazioni nazionali e 70 per quelle internazionali.

www.guidaviaggi.it
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
si certo stanno tornando.
Avranno sicuramente capito di aver fatto un errore portando tutto a Fco.
Questione di giorni e spostano anche la sede. Mi raccomando tutti pronti eh :p
....stanno ragionando!....hanno capito che linate ha il fiato corto.....mai più di 18 movimenti orari ...anzi il rischio è che diventino meno! inoltre tutti stanno reclamando slot a linate .........a questo punto per az si prospettano due possibilità per il medio periodo, con la perdita del monopolio a linate:

1) ritiro integrale a fco -lasciando il campo libero a lhi
2) posizionamento su mxp

hanno scelto la 2) usando il marchio ap per non sputt****rsi su lin
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Certo e' evidente. Come non potrebbe essere altrimenti?
Anzi ti diro' di piu'. Secondo me faranno scomparire definitivamente il marchio AZ e lasceranno solo AP.
Cosi' almeno a mxp i passeggeri non soffriranno piu' di attacchi da iper-suscettibilta'. :clown: