Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alè! Ma dove stava scritto che AZ avrebbe DOVUTO comprare i Sukhoi?? Sembrano tutti cadere dall'albero, sorpresi.
Dichiarazioni, che come quelle di Riggio, trovo davvero vergognose.


Alitalia: Fiom, scelta Embraer nuoce a lavoratori Alenia

ROMA (MF-DJ)--"In netta controtendenza con le dichiarazioni quasi patriottiche rilasciate ieri dall'a.d. del gruppo Piaggio, l'a.d. di Alitalia, Sabelli, sembra considerare l'Italia come un Paese usa e getta. Un Paese in cui quando si devono fare gli affari con lo Stato per acquisire una compagnia aerea a condizioni di favore, c'e' chi e' sempre pronto. Quando invece c'e' da difendere il sistema Paese, questi stessi preferiscono fare discutibili operazioni privilegiando imprese estere".

Cosi' Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Alenia Aeronautica, commenta l'acqusizione da parte di Alitalia di venti aerei Embraer, preferiti rispetto ai Superjet 100 realizzati da Sukhoi e Alenia Aeronautica. Secondo il sindacalista "le odierne dichiarazioni di Sabelli sono gravi non solo perche' Alitalia non sarebbe, come da lui detto, la prima compagnia aerea ad acquisire il Superjet (Aeroflot ne ha gia' ordinati un buon numero), ma perche' privilegia aerei prodotti da un'impresa non europea. Cio' significa anche dare il segnale che, in Italia, non si presta alcuna attenzione alle eccellenze industriali del nostro Paese (in questo caso, ad Alenia Aeronautica)".

"Rinunciare al Superjet Alenia, che anche Sabelli considera competitivo - conclude - significa inoltre mettere a rischio posti di lavoro nei siti italiani di Alenia Aeronautica. Anche per questo, noi crediamo che la scelta resa nota da Alitalia sia sbagliata". com/rov
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Alè! Ma dove stava scritto che AZ avrebbe DOVUTO comprare i Sukhoi?? Sembrano tutti cadere dall'albero, sorpresi.
Dichiarazioni, che come quelle di Riggio, trovo davvero vergognose.


Alitalia: Fiom, scelta Embraer nuoce a lavoratori Alenia

ROMA (MF-DJ)--"In netta controtendenza con le dichiarazioni quasi patriottiche rilasciate ieri dall'a.d. del gruppo Piaggio, l'a.d. di Alitalia, Sabelli, sembra considerare l'Italia come un Paese usa e getta. Un Paese in cui quando si devono fare gli affari con lo Stato per acquisire una compagnia aerea a condizioni di favore, c'e' chi e' sempre pronto. Quando invece c'e' da difendere il sistema Paese, questi stessi preferiscono fare discutibili operazioni privilegiando imprese estere".

Cosi' Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Alenia Aeronautica, commenta l'acqusizione da parte di Alitalia di venti aerei Embraer, preferiti rispetto ai Superjet 100 realizzati da Sukhoi e Alenia Aeronautica. Secondo il sindacalista "le odierne dichiarazioni di Sabelli sono gravi non solo perche' Alitalia non sarebbe, come da lui detto, la prima compagnia aerea ad acquisire il Superjet (Aeroflot ne ha gia' ordinati un buon numero), ma perche' privilegia aerei prodotti da un'impresa non europea. Cio' significa anche dare il segnale che, in Italia, non si presta alcuna attenzione alle eccellenze industriali del nostro Paese (in questo caso, ad Alenia Aeronautica)".

"Rinunciare al Superjet Alenia, che anche Sabelli considera competitivo - conclude - significa inoltre mettere a rischio posti di lavoro nei siti italiani di Alenia Aeronautica. Anche per questo, noi crediamo che la scelta resa nota da Alitalia sia sbagliata". com/rov
è veramente sconvolgente! era facile prevedere che, qualunque fosse stata la scelta, ci sarebbero stati i "delusi"... se prendevano il sukhoi la stampa li avrebbe massacrati, immagino già qualche bella puntata di Report sull'argomento (e a mio avviso sarebbe stata giustificata)... non l'hanno preso, facendo quella che a molti è sembrata una scelta di buon senso, e c'è comunque qualche sindacalista pronto a lamentarsi... mah...
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Io vorrei tanto sapere quanto lavoro ha avuto Finmeccanica con il SSJ.In tutti i comunicati e sul sito si parla solo e solamente di coomercializzazione.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sta diventando una questione di stato l'ordine di aerei regionali (!), ognuno si sente autorizzato a dir la sua.


ALITALIA: PD,MATTEOLI E ROMANI CONDIVIDONO ACQUISTO AEREI IN SUDAMERICA?

(ASCA) - Roma, 17 dic - ''Ma i ministri dei Trasporti e dello Sviluppo Economico non hanno nulla da dire sulla scelta della nuova Alitalia di comprare 20 nuovi aerei per la flotta regionale prodotti in Sudamerica invece che i superjet Alenia prodotti da una delle industrie all'avanguardia nel mondo?''.

Cosi' il deputato e capogruppo del PD in commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta, commentando l'annuncio dell'ad di Alitalia, Rocco Sabelli, dell'acquisto di 20 nuovi aerei prodotti in Brasile preferiti a quelli dell'Alenia Aeronautica.

''Il governo ha impiegato piu' di due mesi -ricorda Meta- per attivarsi e chiedere informazioni agli attuali vertici di Alitalia sui tagli al personale che prevedono 700 lavoratori cassintegrati a Fiumicino e 300 esternalizzati in altri scali. Ora, invece, apprendiamo che si preferisce acquistare 20 nuovi aerei per la flotta regionale da un Paese sudamericano escludendo un'offerta, definita ''vantaggiosa'', di una delle eccellenze del Paese come Alenia Aeronautica''.

''Siamo di fronte a scelte industriali sulle quali il governo Berlusconi avrebbe il dovere morale di vigilare visto che e' stato il primo sponsor della privatizzazione, cedendo alla Cai la polpa dell'ex Alitalia ripulita dai debiti per 3 miliardi di euro, scaricati sui cittadini, e da migliaia di lavoratori oggi in cassa integrazione. Ecco perche' crediamo che il premier debba spiegare -conclude Meta- se condivide la scelta dell'attuale management di Alitalia che decide di portare del lavoro, ad un costo piu' alto, fuori dal nostro Paese tradendo nei fatti un'italianita' fatta di eccellenza''.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Alitalia: Fiom, scelta Embraer nuoce a lavoratori Alenia

ROMA (MF-DJ)--"In netta controtendenza con le dichiarazioni quasi patriottiche rilasciate ieri dall'a.d. del gruppo Piaggio, l'a.d. di Alitalia, Sabelli, sembra considerare l'Italia come un Paese usa e getta. Un Paese in cui quando si devono fare gli affari con lo Stato per acquisire una compagnia aerea a condizioni di favore, c'e' chi e' sempre pronto. Quando invece c'e' da difendere il sistema Paese, questi stessi preferiscono fare discutibili operazioni privilegiando imprese estere".

Cosi' Massimo Masat, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Alenia Aeronautica, commenta l'acqusizione da parte di Alitalia di venti aerei Embraer, preferiti rispetto ai Superjet 100 realizzati da Sukhoi e Alenia Aeronautica. Secondo il sindacalista "le odierne dichiarazioni di Sabelli sono gravi non solo perche' Alitalia non sarebbe, come da lui detto, la prima compagnia aerea ad acquisire il Superjet (Aeroflot ne ha gia' ordinati un buon numero), ma perche' privilegia aerei prodotti da un'impresa non europea. Cio' significa anche dare il segnale che, in Italia, non si presta alcuna attenzione alle eccellenze industriali del nostro Paese (in questo caso, ad Alenia Aeronautica)".

"Rinunciare al Superjet Alenia, che anche Sabelli considera competitivo - conclude - significa inoltre mettere a rischio posti di lavoro nei siti italiani di Alenia Aeronautica. Anche per questo, noi crediamo che la scelta resa nota da Alitalia sia sbagliata". com/rov
passano gli anni, ma la FIOM resta una certezza di solido ancoraggio ai più puri ed originali valori sovietici.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Continua il festival.

ALITALIA: CLAUDIANI (CISL), SCELTA FLOTTA PRIVILEGIA TROPPO MERCATO DOMESTICO

(AGENPARL) - Roma, 17 dic - La decisione resa nota ieri di un ordinativo per gli aerei della brasiliana Embraer da inserire nella flotta Alitalia-Cai, sembra orientare in modo più deciso l’attività sul domestico, mentre non si punta allo stesso modo sul mercato intercontinentale. È questa la riflessione del Segretario Generale della Fit-Cisl Claudio Claudiani in merito alle scelte per arricchire la flotta della compagnia, rilanciate dagli organi di comunicazione. L’ordinativo di nuovi aerei costruiti totalmente dalla società brasiliana, con un impegno economico considerevole – aggiunge Claudiani – viene ufficializzato proprio contestualmente all’incontro con Air France. Alitalia sembrerebbe rifugiarsi in una nicchia di mercato che potrebbe costituire una futura camicia di forza per la compagnia, concentrandone le attività prevalentemente sul mercato europeo e nazionale. Avremmo preferito – sostiene Claudiani – la scelta di un’industria aeronautica italiana come partner per il rafforzamento della flotta Alitalia-Cai. Un Paese che non si è dimostrato parco nei confronti della nuova compagnia – conclude il Segretario Generale della Fit-Cisl – non sembra essere ripagato sul piano degli investimenti industriali della stessa attenzione. Lo sviluppo di Alitalia non può prescindere da un presidio integrato del mercato in tutte le sue articolazioni, soprattutto quella intercontinentale.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
io sono convinto che se si fosse scelto l'SSJ avrebbero detto ben di peggio, contro AZ e la banda di amici B&P....
 

AZ208

Bannato
1 Dicembre 2010
112
0
Roma
Sono felisce che Alitalia non si sia fatta influenzare dalla politica sulla scelta e per di più l'EMBRAER è un'ottimo aereo anche se avrei preferito SSJ non per ragioni politiche ma perchè anch'esso è un bell'aereo, ma sei tempi di consegna sono lunghi, vabbè!
Comunque BRAVA ALITALIA :D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
passano gli anni, ma la FIOM resta una certezza di solido ancoraggio ai più puri ed originali valori sovietici.
Mah ...
Se intervistavano qualcuno del governo avrebbe detto le stesse cose, eppure di comunisti (o ex-comunisti) nel governo ce n'è uno solo: Bondi :D

Questi commenti mi sembrano frasi di circostanza e rimarrano entro livelli di guardia, cioè non se le filerà nessuno, a meno che non finoscano in televisione. Chissà che prove su strada organizzarebbe Santoro sui 3 aerei regionals :D :D
(A proposito: il 190 lo supera il test dell'alce ?!?!)
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Poi uno dice se non c'è da disperarsi in questo paese, se l'alternativa allo psiconano intrallazzone sono dichiarazioni idiote di questo tipo dall'opposizione... mai avrei pensato di dover lodare Sabelli per avere fatto una scelta imprenditoriale decente. :D