Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...mi piacerebbe vedere l'assegno o il bonifico intestato e versato nel conto corrente di alitalia per credergli che quei soldi siano davvero i loro.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Un vero aborto.
Con un piano del genere tra 3 anni siamo daccapo.
Era un'inculata pure quella, ma se è così allora era meglio fare il pacco regalo ai francesi e buonanotte.
Non vedo un gran futuro per questa nuova Alitalia.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Un vero aborto.
Con un piano del genere tra 3 anni siamo daccapo.
Era un'inculata pure quella, ma se è così allora era meglio fare il pacco regalo ai francesi e buonanotte.
Non vedo un gran futuro per questa nuova Alitalia.
Assolutamente d'accordo. HANNO (e non dico abbiamo) portato i francesi a mandarci a cagare con delle scuse patetiche tipo l'italianità... Peccato che proprio l'italianità che tanto è stata difesa abbia portato alla vergogna attuale.

L'unica soluzione quantomeno seria era la fusione con AirFrance, punto. Tanto ormai, non prendiamoci per il culo, la compagnia francese ha sempre più piede in Italia insieme a LH e soci (vedere la probabile apertura di Ancona dopo la recente di Trieste) quindi cosa c'è rimasto da difendere?
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Articolo fratello di quelloi uscito sul Corriere settimane fa...
E il proliferare di tante OOOOOO nn è bello perchè le soluzioni reali sono pochissime,senza fronzoli...gli addetti lo sanno benissimo.....
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Un vero aborto.
Con un piano del genere tra 3 anni siamo daccapo.
Era un'inculata pure quella, ma se è così allora era meglio fare il pacco regalo ai francesi e buonanotte.
Non vedo un gran futuro per questa nuova Alitalia.
solo che così si avrebbe il monopolio sul nazionale che era il metodo con il quale una volta le compagnie si sostenevano
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
secondo me invece ap farà gli intercontinentali da mxp e az da fco,e giusto qualcuno su mxp
altro che new co con hub a mxp
Se, dico se perche' i chiari di luna sono pessimi, Star confermera di voler fare hub a MXP, dal punto di vista del network potrebbe non essere poi cosi' male, IMHO.

A Roma ci sarebbe il sostanzioso P2P e tutti i transiti possibili per il gran numero di voli di corto raggio gia' presenti. E i dipendenti residui potrebbero starsene vicini a casa.

A MXP, invece, tra quel poco di AZ (ma ancora spero che abbiano il decoro di cambiargli nome, almeno quando varca il 45° parallelo), AP (o come si chiamera' il grosso della new company), Star e P2P, ci sarebbere un network sostanzioso per alimentare ottimamente tutti i suddetti voli, considerato che AZ anche senza Marzanona nel 2010 (che e' dietro l'angolo) puo' uscire da Sky senza penali. Se poi si facesse qualcosa per LIN..... Ovviamente presuppongo che il grosso della new company abbia un altro nome (probabilmente non AP) e AZ resti solo per i voli su Roma...ma le anticipazioni sono contrastanti su questo punto.

In ogni caso questo e' il miglior scenario che mi viene in mente, ma le precondizioni sono difficilissime per non dire proibilitive. Che rimestare nello schifo non faccia scappare LH e Star. E soprattutto che l'operazione bad company funzioni.

Prima di tutto i tagli di cui si parla non sono abbastanza (ripeto per l'ennesima volta, non sto dicendo di mettere sul lastrico nessuno, solo che se li prenda in carico qualcun'altro).

E poi la storia della bad company, di cui peraltro sono sostenitore, non e' cosi' liscia dal punto di vista legale.

Un solo esempio. Fondo una societa', chiedo un prestito, ci compro un palazzo, poi metto il palazzo nella good company e il prestito nella bad company, che fallisce e non paga la banca.

Secondo voi e' legale?

Temo che la bad company sia percorribile solo se non si inchiappetta nessun creditore, se no basta anche il ricorso di un albergo con i conti non pagati per far partire la bagarre. In pratica lo stato dovrebbe non solo riproteggere i dipendenti della bad, ma anche i suoi creditori.

E ovviamente Brusselles, antitrust, le nostre simpatiche e amichevoli procure.... tutti dovrebbero lasciare correre.

E SB potrebbe trovarsi a fronteggiare il travaso di tanti tanti voti dal PDL all'Umberto, molti di piu' di quello che si immagina (ricordate che il taxpayer del nord ad AZ la vuole morta).

Per cui lo scenario B, ovvero la si fa fallire sul serio, in modo che non ci siano santi che tengono per contratti e creditori..... e poi pero' si raccattano i pezzi e si riprotegge chi ha bisogno di essere riprotetto e si recupera chi serve.... io non lo trascurerei. E' una strada meno impervia, da molti punti di vista.... ed e' simile ai precedenti "puliti" di Swissair e Sabena. E magari alla fine della fiera, per gli interessati e i lavoratori potrebbe non essere tanto diverso, per pantalone potrebbe essere meno costoso... solo per i creditori potrebbe essere peggio (in quel caso, per fare un esempio, SEA non rivede una lira).

Tutte vanverate mie.
 
Ultima modifica:

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Concordo al 100% cn Indaco...infatti tutto cio' che si legge in questo periodo è gossip...perchè allora nel gossip (hanno già cambiato le allenanze,le strategie,gli HUb quante volte??)..nn siè mai letto quanto o qualcosa tipo lo scenario scritto da Indaco???Sarà mica perchè rispecchia il vero...e coem sempre sulla stampa la verità nn viene scritta ...????Si scrivono solo pezzi pilotati o sceneggiati....per distrarre l'attenzione togliere il pensiero da quella che potrebbe essere la verità????
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Concordo al 100% cn Indaco...infatti tutto cio' che si legge in questo periodo è gossip...perchè allora nel gossip (hanno già cambiato le allenanze,le strategie,gli HUb quante volte??)..nn siè mai letto quanto o qualcosa tipo lo scenario scritto da Indaco???Sarà mica perchè rispecchia il vero...e coem sempre sulla stampa la verità nn viene scritta ...????Si scrivono solo pezzi pilotati o sceneggiati....per distrarre l'attenzione togliere il pensiero da quella che potrebbe essere la verità????
non vorrei che ti illudessi troppo
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
questo a tuo modesto parere...
Scajola oggi ha detto questo, notare la scelta delle parole:

"ROMA - Il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola ha annunciato una soluzione vicina per Alitalia. «Credo che si sia vicino ad una conclusione che potrà rilanciare una compagnia a capitale italiano, utile per il rilancio di un paese che non dimentichiamolo è una delle grandi potenze mondiali» ha detto il ministro a margine della conferenza di presentazione del piano di riordino dell'Agenzia Nazionale per Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d'Impresa (Sviluppo Italia)."

Ha detto "una compagnia a capitale italiano", non AZ.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
occhio al piano B...;)

io so per certo, invece, che alcuni piloti di altre compagnie sono stati contattati da AP
io sò per certo che alcuni piloti az sono appena stati abilitati sul 320 in ap,questione di scelte,gli hanno promesso il comando a breve e sono andati
gli hanno promesso...

se può essere utile anche un mio amico è stato contattato da ap,per andare base mil su 320,con type pagato,lui vola in una compagnia charter italiana,di cui non faccio nomi
proposta rifiutata
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Scajola oggi ha detto questo, notare la scelta delle parole:

"ROMA - Il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola ha annunciato una soluzione vicina per Alitalia. «Credo che si sia vicino ad una conclusione che potrà rilanciare una compagnia a capitale italiano, utile per il rilancio di un paese che non dimentichiamolo è una delle grandi potenze mondiali» ha detto il ministro a margine della conferenza di presentazione del piano di riordino dell'Agenzia Nazionale per Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d'Impresa (Sviluppo Italia)."

Ha detto "una compagnia a capitale italiano", non AZ.
la newco che capitale avrà?
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
Intesa + cordata, immagino.

Poi non dubito che i piloti italiani abilitati sugli airbus (e non solo) finiranno per essere loro a mandare i mezzi ordinati da AP... 2+2 fa quattro.

Anche nel caso B.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
quiandi anche la newco(intesa più cordata) è italiana e all'interno è previsto ci sia az
az con la newco non ha niente a che fare! lo dice oggi, anche republicca, az viene messa in liquidazione e la newco compra da az con nuovi contratti! attenzione che il passaggio giuridico non è di poco conto: dire che verrà spinto fuori in continuità un ramo d'azienda è giuridicamente (ha effetti) diversi dal dire che la newco comprerà da un'azienda in liquidazione (caso az)... in questo caso c'è discontinuità per tutti... in estrema sintesi la proprietà potrà prendere chi vuole lei da az e non dovrà prendersi i predigeriti dal vecchio! in questo caso non è obbligata, la newco, neppure a comprarsi il brand alitalia! può tranquillamente dire "non m'interessa, tenetevelo!"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.