Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
quanto è la % di utenti che usa AZ per arrivare/lasciare l'Italia su voli internazionali/interc ?
Io ci provo per evitare scali ma non ci riesco. Diciamo che andando in America è tanto se riesco a fare un volo su cinque. Andando in Asia utilizzare Alitalia semplicemente non si può, fatta eccezione Tokyo. In Europa solo low cost tranne una volta negli ultimi dieci anni.
Tradotto: di Alitalia usufruisco quasi esclusivamente di Casa Alitalia. E mi sarei rotto gli zibedei a buttare forzatamente soldi in una compagnia che non serve ad una beata mazza.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
quanto è la % di utenti che usa AZ per arrivare/lasciare l'Italia su voli internazionali/interc ?
Nel 2017, Ryanair aveva trasportato ~25 milioni di passeggeri, easyJet circa 14 e solo terza Alitalia con meno di 10 milioni (e che, fra l’altro, perde ulteriormente peso anche sul nazionale). Come diceva @belumosi, l’espansione dei vari scali di ‘provincia’ e le note lacune del network (tra le altre cose) hanno chiaramente contribuito all’ulteriore indebolimento della posizione di Alitalia in tal senso. Sull’intercontinentale mi pare che qualcuno aveva postato qualche dato che tuttavia non riesco a reperire.

G
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Esperienza odierna come pax revenue FCO AMS; posto preassegnato con boarding pass in mano, 5A; al gate mi dicono ci sia stata una riconfigurazione per cambio aeromobile, la 5 ora è J e mi sbattono al 31A. Invece è sempre A321, la 5 è Y e il mio posto se l’è preso qualcun altro. Complimenti 1.
In avvicinamento a AMS solito annuncio su sedili, tavolinetti etc ma nessuno del crew passa a verificare e ognuno fa il ca..o che vuole, atterriamo con poltrone reclinate e tavolinetti abbassati. Complimenti 2
Mentre sbarco l’a/V a centro cabina smanetta su whatsapp senza degnare di uno sguardo o saluto i passeggeri. Complimenti 3
Stasera faccio check-in da App AZ per il rientro di domani e mi rinvia sul website di KL per procedere al check in, devo reinserire tutti i dati mi ritrovo nel wallet una carta KLM che su quel volo non ha neppure il code share. Complimenti con tutto il cucuzzaro per consistency e app!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Esperienza odierna come pax revenue FCO AMS; posto preassegnato con boarding pass in mano, 5A; al gate mi dicono ci sia stata una riconfigurazione per cambio aeromobile, la 5 ora è J e mi sbattono al 31A. Invece è sempre A321, la 5 è Y e il mio posto se l’è preso qualcun altro.
Spiega meglio perché così non è assolutamente credibile.
Chi ha emesso il biglietto? Chi lo ha acquistato?
Definisci meglio "pax revenue". Perché la chiave per capire l'accaduto è tutta li.
Tipo di tariffa? Pubblica oppure in qualche modo agevolata per dipendenti altre compagnie?
Faccio veramente fatica a credere che tu e il tuo datore di lavoro accettiate il downgrade dopo aver pagato una tariffa J a/r REVENUE, senza nemmeno verificare saranno minimo 700 euro se torni domani.
Dici che hanno segato tutta la fila 5, ovvero 4 posti di Business eliminati. Dove sono finiti gli altri 3 pax? In Y pure tutti loro come te? Se invece eri il solo che hanno mandato dietro, beh allora il tutto è se possibile ancora più difficile da credere.
Se invece revenue significa che hai pagato 20 euro di tasse allora hanno fatto bene a mandarti dietro.
Ma questo lo sai meglio di me non si può definire revenue visto che il carrier non incassa un centesimo.
 

Icaro821

Utente Registrato
30 Novembre 2016
44
35
Spiega meglio perché così non è assolutamente credibile.
Chi ha emesso il biglietto? Chi lo ha acquistato?
Definisci meglio "pax revenue". Perché la chiave per capire l'accaduto è tutta li.
Tipo di tariffa? Pubblica oppure in qualche modo agevolata per dipendenti altre compagnie?
Faccio veramente fatica a credere che tu e il tuo datore di lavoro accettiate il downgrade dopo aver pagato una tariffa J a/r REVENUE, senza nemmeno verificare saranno minimo 700 euro se torni domani.
Dici che hanno segato tutta la fila 5, ovvero 4 posti di Business eliminati. Dove sono finiti gli altri 3 pax? In Y pure tutti loro come te? Se invece eri il solo che hanno mandato dietro, beh allora il tutto è se possibile ancora più difficile da credere.
Se invece revenue significa che hai pagato 20 euro di tasse allora hanno fatto bene a mandarti dietro.
Ma questo lo sai meglio di me non si può definire revenue visto che il carrier non incassa un centesimo.
Se ho capito bene, lui aveva un biglietto di Y, posto 5A, poi è stata cambiata la configurazione dell'aeromobile, passando magari da 16 posti di J a 20 o 24, quindi la fila 5 non era più Y, ma era diventata J. A quel punto gli hanno assegnato un nuovo posto di Y tra quelli che erano disponibili. Però dice anche che la fila 5 è rimasta di Y, quindi a questo punto posso pensare allo spostamento di passeggeri in coda per problemi di bilanciamento.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
1) Esperienza pregressa.
2) Non è noto l'indebitamento. Che visti i vari EBITDA, non dovrebbe essere affatto trascurabile.
3) I dati diffusi dai commissari (ai quali va riconosciuto il buon lavoro svolto) lasciano supporre che AZ sia tuttora un'azienda che perde strutturalmente molti soldi.
4) Proprio perchè i commissari hanno fatto bene il loro lavoro, è lecito supporre che sia molto difficile risanare l'azienda in modo più incisivo di quanto permesso al trio.
5) E' nota la volontà di nazionalizzare l'azienda e di non diminuire i posti di lavoro. E questo significa giocoforza scaricare le perdite strutturali di cui sopra sull'intera collettività. Poco importa quale se il veicolo scelto siano le FS, l'INPS, o chicchessia.
6) AZ pesa sempre meno nel mercato italiano. I dati ENAC lo certificano senza alcun dubbio.
7) Nell'attuale alleanza (ma il discorso varrebbe anche in altre) difficilmente verrà dato ad AZ maggior spazio, perchè significherebbe toglierlo ai pezzi da 90.
8) Gli yield del mercato interno italiano sono bassi, perchè il reddito degli italiani è basso e perchè esiste una forte concorrenza con l'AV e con le LC. E più della metà dei pax AZ sono sul nazionale.
9) L'espansione degli scali più piccoli ha permesso la nascita di centinaia di nuove rotte interne/europee dirette, permettendo di saltare la connessione a FCO con AZ e togliendo ossigeno alla compagnia.

Questo giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente per essere pessimisti.
Potresti fare un elenco delle ragioni per le quali secondo te si dovrebbe essere ottimisti?
Se avessi letto con attenzione avresti ben capito che si parlava di aumento della dotazione del prestito ponte alla scadenza di dicembre. Considerato un consumo di cassa di circa 200 milioni in 18 mesi mi pare del tutto illogica e ampiamente pessimistica la necessità a dicembre di un aumento della dotazione del prestito ponte.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Spiega meglio perché così non è assolutamente credibile.
Chi ha emesso il biglietto? Chi lo ha acquistato?
Definisci meglio "pax revenue". Perché la chiave per capire l'accaduto è tutta li.
Tipo di tariffa? Pubblica oppure in qualche modo agevolata per dipendenti altre compagnie?
Faccio veramente fatica a credere che tu e il tuo datore di lavoro accettiate il downgrade dopo aver pagato una tariffa J a/r REVENUE, senza nemmeno verificare saranno minimo 700 euro se torni domani.
Dici che hanno segato tutta la fila 5, ovvero 4 posti di Business eliminati. Dove sono finiti gli altri 3 pax? In Y pure tutti loro come te? Se invece eri il solo che hanno mandato dietro, beh allora il tutto è se possibile ancora più difficile da credere.
Se invece revenue significa che hai pagato 20 euro di tasse allora hanno fatto bene a mandarti dietro.
Ma questo lo sai meglio di me non si può definire revenue visto che il carrier non incassa un centesimo.
guarda che hai capito male te....lui aveva la Y posto 5A, ma avendo aumentato la business di una fila il 5A e' diventato un sedile di business

edit: avendogli detto che avevano aumentato la business
 
Ultima modifica:

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Esperienza odierna come pax revenue FCO AMS; posto preassegnato con boarding pass in mano, 5A; al gate mi dicono ci sia stata una riconfigurazione per cambio aeromobile, la 5 ora è J e mi sbattono al 31A. Invece è sempre A321, la 5 è Y e il mio posto se l’è preso qualcun altro. Complimenti 1.
In avvicinamento a AMS solito annuncio su sedili, tavolinetti etc ma nessuno del crew passa a verificare e ognuno fa il ca..o che vuole, atterriamo con poltrone reclinate e tavolinetti abbassati. Complimenti 2
Mentre sbarco l’a/V a centro cabina smanetta su whatsapp senza degnare di uno sguardo o saluto i passeggeri. Complimenti 3
Stasera faccio check-in da App AZ per il rientro di domani e mi rinvia sul website di KL per procedere al check in, devo reinserire tutti i dati mi ritrovo nel wallet una carta KLM che su quel volo non ha neppure il code share. Complimenti con tutto il cucuzzaro per consistency e app!
Sul 321 capita spesso di dover bilanciare e spostare dalle prime file alle ultime. Sei certo al 100% che alla fila 5 a imbarco finito ci fossero tutti i sei sedili occupati? Magari quello del 5B per comodità è scivolato al 5A (supposizioni mie). Per l'equipaggio penoso, che dire... meglio che stia zitto. Riceverai la mail con il feedback, scrivilo. E magari visto che sei dell'ambiente la prossima volta presentati e quando scendi fallo notare al capocabina, chissà che sia la volta buona che capisce come si lavora.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Stasera faccio check-in da App AZ per il rientro di domani e mi rinvia sul website di KL per procedere al check in, devo reinserire tutti i dati mi ritrovo nel wallet una carta KLM che su quel volo non ha neppure il code share
C,

AMS/CDG sono gestiti da KL/AF (parlo del check-in ovviamente) ma d'accordissimo sulla rottura di biglie sul reinserimento dei dati (idem su altri scali i.e. BEG/ZRH, dove il check-in viene effettuato via iport.travelport) e comunque conosci la mia opinione sull'IT di AZ ;) Sul resto, mele marce purtroppo, capitato anche a me (e non solo su Alitalia), tuttavia (per fortuna) la maggioranza del settore (okay, bicchiere mezzo pieno stamane) compie il proprio lavoro con professionalità e dedicazione (ho fatto 3 voli con Alitalia da lunedì appena trascorso –una Pescara-Linate-Londra e di nuovo Londra City-Linate– e no complaints whatsoever, specialmente con i crew di CityLiner che sono fantastici, Gabriella in primis e chi la conosce me la saluti) :)

G
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Su instagram è un tripudio di post e felicità di assistenti di volo che si sono finalmente liberati del flagello delle vecchie uniformi grazie al loro referndum! Cit. Oggi L'incubo Ethiad è sparito definitivamente!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Ma il lavoro di Gubitosi in Alitalia è stato buono o no? perchè i fronti si dividono tra chi dice "AZ fa schifo come sempre e perde ancora soldi" e chi dice che G. abbia fatto il massimo che si potesse fare coi mezzi a disposizione. Il fatto che oggi passi ad un'altra azienda importante e non venga mandato ai Caraibi a prendere il sole credo significhi che lo si considera un ottimo manager, o sbaglio? come funziona nell'ambiente dei piani alti(ssimi)?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
Ma il lavoro di Gubitosi in Alitalia è stato buono o no? perchè i fronti si dividono tra chi dice "AZ fa schifo come sempre e perde ancora soldi" e chi dice che G. abbia fatto il massimo che si potesse fare coi mezzi a disposizione. Il fatto che oggi passi ad un'altra azienda importante e non venga mandato ai Caraibi a prendere il sole credo significhi che lo si considera un ottimo manager, o sbaglio? come funziona nell'ambiente dei piani alti(ssimi)?
Ha fatto un buon lavoro, ma l'azienda continua a perdere quattrini: sono due concetti ben diversi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.