Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ok, se quindi Gubitosi non può far nulla (lo scorporo no, creare una visione no, creare una strategia no, ridurre i costi no) come si fa a dire che "sta facendo bene"? É un controsenso.
I costi sono stati tagliati (nel limite delle possibilità della AS)? Il fatturato è cresciuto (a sostanziale parità di flotta disponibile)?
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
I costi sono stati tagliati (nel limite delle possibilità della AS)? Il fatturato è cresciuto (a sostanziale parità di flotta disponibile)?
La puntualita' e' aumentata? La regolarita' e' salita? I bagagli persi sono diminuiti? I feed back positivi della clientela sono aumentati? La produttivita' del personale e' aumentata? la fiducia del trading e' salita?
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
La puntualita' e' aumentata? La regolarita' e' salita? I bagagli persi sono diminuiti? I feed back positivi della clientela sono aumentati? La produttivita' del personale e' aumentata? la fiducia del trading e' salita?
Ogni opinione è rispettabile, ma se non ricordo male i feedback della clientela erano positivi anche ai tempi della compagnia sexy. Quanto a puntualità e regolarità vorrei anche vedere che con una flotta sottoimpiegata come quella di AZ non si riesca ad avere buoni risultati.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Alitalia-Ferrovie, prove di intesa in vista dell'operazione che dovrebbe portare l'ex compagnia di bandiera dentro il perimetro delle Fs. Dalla seconda settimana di dicembre quattro treni al giorno arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino, e da qui ripartiranno.

Un’iniziativa, dicono i ben informati, finalizzata ad evitare ai passeggeri che prendono l’aereo di cambiare treno a Roma Termini, come avviene oggi con la navetta Leonardo Express, che rimarrà in servizio. Il tragitto tra Roma Termini e Fiumicino, tuttavia, non sarà percorso ad alta velocità.

Nel frattempo, scrive il Sole 24 Ore, i commissari di Alitalia hanno inviato ieri al ministero dello Sviluppo economico la relazione sulle offerte ricevute per l’acquisto della compagnia e secondo i rumors gli stessi commissari avrebbero riconosciuto come offerta migliore quella di Ferrovie dello Stato. Che la settimana prossima dovrebbe incontrare alcuni potenziali partner come Delta.

Affari Italiani
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Spiega meglio perché così non è assolutamente credibile.
Chi ha emesso il biglietto? Chi lo ha acquistato?
Definisci meglio "pax revenue". Perché la chiave per capire l'accaduto è tutta li.
Tipo di tariffa? Pubblica oppure in qualche modo agevolata per dipendenti altre compagnie?
Faccio veramente fatica a credere che tu e il tuo datore di lavoro accettiate il downgrade dopo aver pagato una tariffa J a/r REVENUE, senza nemmeno verificare saranno minimo 700 euro se torni domani.
Dici che hanno segato tutta la fila 5, ovvero 4 posti di Business eliminati. Dove sono finiti gli altri 3 pax? In Y pure tutti loro come te? Se invece eri il solo che hanno mandato dietro, beh allora il tutto è se possibile ancora più difficile da credere.
Se invece revenue significa che hai pagato 20 euro di tasse allora hanno fatto bene a mandarti dietro.
Ma questo lo sai meglio di me non si può definire revenue visto che il carrier non incassa un centesimo.
Ora, comprendo che la tua stima nei miei confronti sia prossima allo zero, ma insomma, un minimo di rispetto penso sia sempre dovuto nei confronti di chi e' del settore e riferisce qualcosa: se parlo di "pax revenue" so quel che dico,cosi' come conosco perfettamente cosa significhi viaggiare staff. Ergo, biglietto acquistato su alitalia.com, come magari fai te, posto scelto e pre-assegnato in fase di check-in, boarding pass in mano al gate con 5A e sonora stronzata della gate-agent.
Conoscendoti un po', penso ti saresti incaxxato non poco.

Se ho capito bene, lui aveva un biglietto di Y, posto 5A, poi è stata cambiata la configurazione dell'aeromobile, passando magari da 16 posti di J a 20 o 24, quindi la fila 5 non era più Y, ma era diventata J. A quel punto gli hanno assegnato un nuovo posto di Y tra quelli che erano disponibili. Però dice anche che la fila 5 è rimasta di Y, quindi a questo punto posso pensare allo spostamento di passeggeri in coda per problemi di bilanciamento.
Nessun bilanciamento e posto dato ad altri, punto. Se serviva per qualche CFA o altro, bastava dire che il sistema come al solito aveva cannato dandomi posti preferred o non consentendo agli Elite l'accesso privilegiato agli stessi. Dirmi "vi siete preassegnati posti in business" e' di una scarsezza professionale unica.

OT: visto ora le nuove divise, tailleur blu per lei elegante ma la cintura-nastro pacco regalo natalizio non si può vedere. Fine OT
Infatti ieri sera la hostess ha svolto il suo servizio SENZA.

Hai capito male. La 5 è rimasta Y e il suo posto se l’è preso qualcun altro.
Game, set , match.

Sul 321 capita spesso di dover bilanciare e spostare dalle prime file alle ultime. Sei certo al 100% che alla fila 5 a imbarco finito ci fossero tutti i sei sedili occupati? Magari quello del 5B per comodità è scivolato al 5A (supposizioni mie). Per l'equipaggio penoso, che dire... meglio che stia zitto. Riceverai la mail con il feedback, scrivilo. E magari visto che sei dell'ambiente la prossima volta presentati e quando scendi fallo notare al capocabina, chissà che sia la volta buona che capisce come si lavora.
thanks, will do! ;)

Su instagram è un tripudio di post e felicità di assistenti di volo che si sono finalmente liberati del flagello delle vecchie uniformi grazie al loro referndum! Cit. Oggi L'incubo Ethiad è sparito definitivamente!
Dici eh? ;)
View attachment 10323
...ieri sera, con annesso annuncio al gate "Alitalia and Etihad welcome you...", credo si chiami consistency...

Nel frattempo, AZ ha in vendita SCL, GRU e BUE a circa 450 € in economy e 1.800 in Magnifica.
Urca!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Aggiungo che ieri sera AMS-FCO il cpt ci ha accolti a bordo giubilando il cambio uniformi e sottolineando che la hostess di J indossava ancora la vecchi divisa proprio per evidenziare il passaggio; ora, a parte che la nuova divisa io l'avrei messa proprio in J e non viceversa, il pantalone con giacca rossi dell'a/v di J rispetto all'anonima tunica blu (senza cinta pacco di Natale...) della hostess di Y e' stato oggetto di commenti che variavano dal "a me me piace de piu' quaaaa rossa!" al "quest' artra me pare quella der cinema sotto casa!", cosa su cui , ahime', devo concordare: spero che la divisa femminile pantalone e giacca renda piu' merito, perche' se non sei una modella la tunica intera davvero squalifica, IMHO!
Vedo da questa foto, peraltro, che la cinta sul vestito intero non e' prevista, mentre donerebbe, altrimenti sembra quasi una palandrana.
View attachment 10324

volo uneventful, biscottini o salatini ma pitch da assassini (qualcuno ci lascera' le penne prima o poi, per una trombosi) al 23A di un A320.
View attachment 10325
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
I costi sono stati tagliati (nel limite delle possibilità della AS)? Il fatturato è cresciuto (a sostanziale parità di flotta disponibile)?
A guardare l'ultima relazione, sono passati da un EBITDA a -11% a uno a -1.6% (ricavi = 100%). Certo, meglio di quanto fatto prima, ma un 'quasi-quasi-quasi pareggio', malgrado la tabula rasa di contratti, debiti e furniture consentita dall'AS, mi sembra un po' poco per la statua equestre che si vorrebbe dare a Gubitosi su certe testate. E sono molto dubitoso sul fatto che abbia reso Alitalia 'vendibile'.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Il governo prende ancora tempo su Alitalia. Il prossimo Consiglio dei ministri, salvo slittamenti, dovrebbe decidere una ulteriore proroga del prestito-ponte da 900 milioni (che con gli interessi sfiora ormai il miliardo). Una scelta quasi obbligata per dare più tempo alle Ferrovie dello Stato, partner indicato dall'esecutivo per guidare la newco che controllerà la compagnia di bandiera, di organizzare l'operazione di salvataggio e rilancio. La proroga, salvo ripensamenti, dovrebbe essere di altri 3 mesi rispetto alla scadenza del 15 dicembre.

Un tempo breve perché Bruxelles ha fatto capire che dopo due proroghe già concesse, ottenere un altro anno non sarebbe accettabile. In questi giorni gli uomini del Tesoro dovrebbero chiudere il cerchio con Bruxelles, assicurando ai tecnici della Commissione, una volta di più, che il prestito è concesso a condizioni di mercato (il tasso, come noto, sfiora il 10%) e quindi non c'è, anzi non ci sarebbe, nessuna turbativa della concorrenza. E che lo slittamento sarà davvero l'ultimo. Un paracadute finanziario per consentire alle Fs di chiudere, senza pistola puntata alla tempia, l'alleanza con un partner industriale. In lizza ci sono gli americani di Delta, super favoriti, ed EasyJet. Nella partita potrebbe però rientrare Lufthansa. Perché, al di là delle manifestazioni d'interesse presentate da Fs ed EasyJet attualmente sul tavolo dei commissari straordinari, c'è un secondo tempo tutto da giocare. Se infatti è scontato che Tesoro, Mit e Mise scelgano Fs, dando il via libera all'ad Gianfranco Battisti, poi spetterà proprio alle Ferrovie, d'intesa con il governo, siglare l'intesa con il vettore internazionale. Fuori da ogni schema procedurale o manifestazione d'interesse.
Battisti, si sa, vorrebbe chiudere entro l'anno. Ed è per questo che ha intensificato gli incontri e i contatti. Non solo con Delta, i cui emissari sono stati più volte nel Palazzone delle Fs, ma anche con altri soggetti. Non è quindi escluso che possa vedere anche i tedeschi di Lufthansa prima di indicare in via definitiva all'esecutivo la strada da percorrere.
IL PERCORSO
Di certo entro il week end dovrebbe arrivare sul tavolo del Mise la relazione dei commissari sul soggetto con cui avviare la trattativa in esclusiva, cioè Fs o EasyJet. Va anche chiarito che la possibile uscita di scena di Luigi Gubitosi, indicato da più parte come probabile nuovo ad di Tim, non pregiudica affatto l'iter, visto che ormai l'organismo può procedere in formazione ridotta. Qualora Gubitosi, apprezzato dal governo per l'ottimo lavoro in Alitalia, dovesse trasferirsi in Tim, spetterà a Stefano Paleari e ad Enrico Laghi portare a termine la missione, ovvero consegnare Alitalia alle Fs.
Del resto, mentre i commissari si accingono a completare il loro esame, non meno serrato è il lavoro di Battisti su questo dossier. Oltre al piano industriale, le Fs stanno studiando la costruzione di una newco a maggioranza pubblica, ma aperta ovviamente al vettore aereo internazionale, condizione fondamentale, per andare avanti nell'operazione. Il ruolo delle Ferrovie, che continuano a ribadire che la loro mission prioritaria è il rilancio del trasporti regionale e il consolidamento del business dell'alta velocità, è quello di polo aggregatore per sviluppare tutte le sinergie intermodali aereo-treno, eliminando le sovrapposizioni. Battisti vuole realizzare fortissime sinergie con Alitalia, tagliando i costi del leasing e della ristorazione ed eliminando le tratte aeree che si sovrappongono a quelle ferroviarie, puntando sul lungo raggio.

ALTA VELOCITÀ A FIUMICINO
Uno dei tasselli industriali fondamentali di questa operazione, messa a punto da Battisti, sarà quello di portare l'alta velocità in quelle che sono le principali porte d'accesso al Paese, e cioè gli hub intercontinentali di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Un progetto che dovrebbe andare in porto nei prossimi mesi, di certo entro Natale almeno a Fiumicino.

Umberto Mancini il Messaggero
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Vabbè il CS ci stà.. Comunque hanno fatto una campagna mediatica impressionenante su facebook, forse dicutibile.. praticamente hanno assoldato mezzo cast femminile di uomini e donne e ieri le hanno fatto viaggere in J per mezzo mondo.
Purtroppo visto il livello culturale delle ragazze i video erano veramente tristi.. tutte avevano un copione su cosa far vedere e cosa dire. Di fatto Alitalia ripostando tutte le loro stories in sequenza ha fatto capire che tutte PALESEMENTE leggevano le stessa 4 righe preinviate.

Peccato perchè l'idea di partenza era buona, avesero usato blogger di viaggi, magari non solo italiani, o cumunque persone più di peso nel mondo dei viaggi e non nelle minchiate di Maria De Filippi. Non penso che lo spettatore medio di Uomini e Donne voli in J..
 
Ultima modifica da un moderatore:

losch

Utente Registrato
14 Luglio 2009
332
10
Dublino
Vabbè il CS ci stà.. Comunque hanno fatto una campagna mediatica impressionenante su facebook, forse dicutibile.. praticamente hanno assoldato mezzo cast femminile di uomini e donne e ieri le hanno fatto viaggere in J per mezzo mondo.
Purtroppo visto il livello culturale delle ragazze i video erano veramente tristi.. tutte avevano un copione su cosa far vedere e cosa dire. Di fatto Alitalia ripostando tutte le loro stories in sequenza ha fatto capire che tutte PALESEMENTE leggevano le stessa 4 righe preinviate.

Peccato perchè l'idea di partenza era buona, avesero usato blogger di viaggi, magari non solo italiani, o cumunque persone più di peso nel mondo dei viaggi e non nelle minchiate di Maria De Filippi. Non penso che lo spettatore medio di Uomini e Donne voli in J..
+10000000, sono rimasto shoccato dal livello di quelle ragazze….quella che pronunciava lounge in un modo strano, stille lounsch, e' stata il top.....
 
Ultima modifica da un moderatore:

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Nel futuro di Alitalia, Ferrovie dello Stato c’è. A ribadirlo a L’Agenzia di Viaggi Magazine, il neo amministratore delegato della società di trasporto ferroviario Gianfranco Battisti: «Ora siamo in attesa che i commissari straordinari ufficializzino il tutto e poi si potrà partire». La dichiarazione arriva a margine della presentazione del nuovo servizio di assistenza e sicurezza regionale di Trenitalia, svoltasi nello spazio conferenze della Stazione Termini di Roma.

Sempre in queste ore, poi, è arrivato un altro indizio di concretezza dell’intesa tra Alitalia e Fs, con quest’ultima che dalla seconda settimana di dicembre – si legge su Il Sole 24 Ore – permetterà, ogni giorno, a quattro treni dell’Alta Velocità di arrivare nell’aeroporto di Fiumicino e da lì ripartire. Un’operazione, questa, finalizzata a evitare ai passeggeri che hanno la necessità di prendere l’aereo dal principale scalo italiano di cambiare treno a Roma Termini, senza intaccare l’operatività di un servizio come quello offerto dal Leonardo Express sulla tratta interessata. In ogni caso, però, questi convogli non potranno correre ad Av sulla direttrice Roma-Fiumicino perchè sprovvista di tale adeguamento.

I treni, per Fiumicino dovrebbero servire le linee in partenza da Venezia, Padova, Bologna, Firenze, Genova, La Spezia e Pisa per Roma.

Infine, sono arrivate anche le prime indiscrezioni sulle relazioni circa le offerte ricevute per l’acquisto dell’ex compagnia di bandiera sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico. Quella avanzata da Ferrovie dello Stato, infatti, risulterebbe la migliore, con l’offerta vincolante di easyJet e quella non vincolante di Delta subito dopo, due possibili partner che Battisti dovrebbe incontrare nelle prossime settimane.

Intanto, quindi, si attende che il Mise – una volta ottenuto il parere del comitato di sorveglianza – ufficializzi la scelta di Fs per poter procedere alla trattativa di vendita.


https://www.lagenziadiviaggi.it/alitalia-fs-battisti-attendo-il-via-libera-dei-commissari/
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Alitalia: commissari a sindacati, bene inizio novembre +11,7% ricavi

Roma, 16 nov. (AdnKronos) – Continua a novembre il trend di crescita di ricavi e passeggeri. E’ l’indicazione giunta oggi dai commissari straordinari di Alitalia ai sindacati nel corso di una riunione ristretta, che si è svolta presso la sede della compagnia. Nei primi 12 giorni di questo mese, hanno […]

Roma, 16 nov. (AdnKronos) – Continua a novembre il trend di crescita di ricavi e passeggeri. E’ l’indicazione giunta oggi dai commissari straordinari di Alitalia ai sindacati nel corso di una riunione ristretta, che si è svolta presso la sede della compagnia. Nei primi 12 giorni di questo mese, hanno riferito i sindacati al termine dell’incontro, i ricavi hanno registrato una crescita dell’11,7% mentre l’incremento dei passeggeri è stato del 6,6%.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Si, ma almeno uno straccio di ASK ogni tanto ce lo possono fornire?
Senza perlomeno quel dato gli incrementi di ricavi e passeggeri non significano molto. E' possibile che nessuno glielo faccia notare?


p.s. se puo' interessare, sullo schedulato, quindi non il volato effettivo, nov18 vs nov17 ha visto un incremento di capacita' di circa il 6%.
Mentre ott18 vs ott17 ha visto un incremento di capacita' del 3,7%.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Sembra AZ prenderà 3 A321 NEO in sostituzione di 3 A321 vecchi, aprirà un altro scalo in Africa (Nairobi) e aumenta frequenza su Seoul.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Sembra AZ prenderà 3 A321 NEO in sostituzione di 3 A321 vecchi, aprirà un altro scalo in Africa (Nairobi) e aumenta frequenza su Seoul.
Fonte? NBO mi sembra strano dato che è stata chiusa poco prima di partire facendo anche una colossale figura di EMME. I 321 Neo (presi da dove? Primera?) sarebbero invece una macchina molto molto interessante per AZ certamente non per fare le CTA ma per ampliare i propri orizzonti verso mercati più "esotici".
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,562
245
La NBO con gli orari che avevano previsto era un volo poco appetibile.. non permetteva alcuna prosecuzione.. con i 321Neo dove si potrebbe arrivare??
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Anche su Instagram massiccia campagna pubblicitaria utilizzando gente quantomeno fuori luogo... "Cèèèè minchia raga in launj è tutto gratissssssss"...

La divisa femminile l'ho vista dal vivo e mi piace, pur essendo meno sofisticata di quella precedente (che comunque era inadatta per il suo ruolo). Riguardo sta cinta da pacco regalo, se non ho capito male, non è una cinta ma è proprio parte della giacca così come i risvoltini sui polsi. La divisa maschile è molto molto più anonima.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.