Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Ma il lavoro di Gubitosi in Alitalia è stato buono o no? perchè i fronti si dividono tra chi dice "AZ fa schifo come sempre e perde ancora soldi" e chi dice che G. abbia fatto il massimo che si potesse fare coi mezzi a disposizione. Il fatto che oggi passi ad un'altra azienda importante e non venga mandato ai Caraibi a prendere il sole credo significhi che lo si considera un ottimo manager, o sbaglio? come funziona nell'ambiente dei piani alti(ssimi)?
In realtà, nulla è ancora deciso:

http://www.repubblica.it/economia/f...gato-211703893/?ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P2-S1.8-T
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Ma il lavoro di Gubitosi in Alitalia è stato buono o no? perchè i fronti si dividono tra chi dice "AZ fa schifo come sempre e perde ancora soldi" e chi dice che G. abbia fatto il massimo che si potesse fare coi mezzi a disposizione. Il fatto che oggi passi ad un'altra azienda importante e non venga mandato ai Caraibi a prendere il sole credo significhi che lo si considera un ottimo manager, o sbaglio? come funziona nell'ambiente dei piani alti(ssimi)?
Gubitosi ha evidentemente rapporti molto buoni con il palazzo: se sara' AD di TIM - a quanto pare non e' ancora ufficiale - dovra' risolvere il problema della separazione della rete, che e' squisitamente politico e per di piu' su vari fronti, coi francesi che controllanoil 24% di TIM e hanno una partecipazione importante in Mediaset.
Per quanto riguarda AZ, penso che abbia fatto quello che si puo' fare senza alcuni strumenti assolutamente necessari, l'accetta per tagliare la parte morta e la tenaglia per rompere catene, lacci e lacciuoli. Nessuno potra' mai rimettere in sesto questa azienda finche' su di essa graviteranno i soliti centri di interesse, ai quali della sostenibilita' del business non interessa assolutamente nulla (e i 5 stelle sono peggiori dei predecessori in questo)
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Quindi secondo questa tua affermazione si potrebbe anche pensare, ribaltandola, che esistano aziende con AD che fanno un lavoro mediocre, ma riescono a portare a casa degli utili.
mica e' solo l'AD che determina i risultati di un'azienda. Molto spesso sono tutti gli altri che fanno si che un'azienda faccia utili.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
Ok, bravo Gubitosi e via dicendo, ma intanto Alitalia ancora non s'e' venduta.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Novità a bordo dei voli Alitalia

L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY AD ALTA QUOTA!

Tante novità a bordo dei voli Alitalia! Con le nuove divise create da Alberta Ferretti e gli straordinari menù di Magnifica disegnati in esclusiva da Gambero Rosso, ancora una volta portiamo l'eccellenza del Made in Italy ad alta quota.

8 Global Traveler consecutivi come “Best Airline Cuisine” non ci bastavano e abbiamo voluto migliorarci ancora con una rivisitazione in chiave moderna dei menù regionali, perché con noi, l’alta quota e l’alta cucina vanno perfettamente d’accordo! E per testarli, abbiamo scelto un vero esperto, Joe Bastianich! Qualunque sia la tua scelta tra menù Healthy, Light e Tradizionale potrai assaporare il gusto e la qualità di ogni ingrediente.

Ma le novità non finiscono qui, abbiamo rivoluzionato completamente il servizio di Economy: sui voli internazionali maggiori di 3 ore con un’offerta di servizio completa, e sui voli di lungo raggio introducendo nuovi piatti come il raviolo di mare e il filetto di manzo.

https://youtu.be/Z3OnWSenrpw
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Hai capito male. La 5 è rimasta Y e il suo posto se l’è preso qualcun altro.
no no io questo l'ho capito benissimo che la 5 e' rimasta Y, amche se il ground staff ha detto al forumista che la 5 fosse diventata J,ma ovviamente non era cosi' era solo una scusa.

Esperienza odierna come pax revenue FCO AMS; posto preassegnato con boarding pass in mano, 5A; al gate mi dicono ci sia stata una riconfigurazione per cambio aeromobile, la 5 ora è J e mi sbattono al 31A.

e' TW che ha pensato che il forumista avesse un biglietto di J e fosse stato downgradato in Y.

Faccio veramente fatica a credere che tu e il tuo datore di lavoro accettiate il downgrade dopo aver pagato una tariffa J a/r REVENUE, senza nemmeno verificare saranno minimo 700 euro se torni domani.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Certo, ma dato che si e' gia' in odore di santita' per Gubitosi, mi faceva piacere rimarcare che l'obiettivo primario del commissariamento ancora non e' stato raggiunto.
Perdonami, ma la vendita è "fuori dal perimetro" delle responsabilità di Gubitosi. Per favore valutiamo le persone per quello che devono fare e non per quello che ci piacerebbe facessero.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Che risultati ha ottenuto Gubitosi per dire che ha fatto un buon lavoro?

AZ è diventata profittevole?
AZ è stata venduta?
AZ è diventata più appetibile sul mercato?
AZ oggi è un'azienda migliore rispetto ad un anno fa?

Se la risposta è no l'unico termine con cui si può giudicare Gubitosi è: non classificabile.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
Perdonami, ma la vendita è "fuori dal perimetro" delle responsabilità di Gubitosi. Per favore valutiamo le persone per quello che devono fare e non per quello che ci piacerebbe facessero.
OK, prendo atto che vendere AZ non e' il suo compito.

Portarla all'attivo e' compito suo, oppure non e' nel perimetro delle sue funzioni?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
OK, prendo atto che vendere AZ non e' il suo compito.

Portarla all'attivo e' compito suo, oppure non e' nel perimetro delle sue funzioni?
Renderla vendibile, che è una cosa diversa. A mia memoria non è stato Gubitosi a rifiutare l'offerta di LH (fino ad ora quella più vicina a una vendita).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
Che risultati ha ottenuto Gubitosi per dire che ha fatto un buon lavoro?

AZ è diventata profittevole?
AZ è stata venduta?
AZ è diventata più appetibile sul mercato?
AZ oggi è un'azienda migliore rispetto ad un anno fa?

Se la risposta è no l'unico termine con cui si può giudicare Gubitosi è: non classificabile.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ne ha ridotte le perdite economiche facendo quel che la legge, e la politica, gli consentiva e gli consente di fare, almeno stando alle informazioni disponibili. Posto che il punto 1 non era perseguibile, e che il punto 2 non toccava a lui, sul punto 3 l'appetibilità la fanno costo e condizioni, per il 4 invece la risposta è probabilmente un sì, se intendamo le minori perdite di prima dell'AS.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
Renderla vendibile, che è una cosa diversa. A mia memoria non è stato Gubitosi a rifiutare l'offerta di LH (fino ad ora quella più vicina a una vendita)
Ok, cosa vuol dire, quindi, renderla vendibile?

Per me vuol dire passare da una situazione in cui CASK e' 7 cent e RASK 5 a una in cui sono pari, oppure CASK a 6 e RASK a 7 (il che vuol dire attivo, o almeno break-even, ma pazienza). Questo vuol dire riformare Alitalia. In altre parole, un piano d'azione, una visione che porti a questo obiettivo - il pareggio, l'attivo, o qualunque cosa significhi "vendibilita'" - e seguirlo.

Gubitosi non ha espresso ne' uno, ne' l'altro. Se lo comparo con Kazuo Inamori e quello che ha fatto con JAL, grossomodo nella stessa situazione, il paragone e' impietoso. Torno a chiedere, cosa ha fatto Gubitosi di preciso?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ok, cosa vuol dire, quindi, renderla vendibile?

Per me vuol dire passare da una situazione in cui CASK e' 7 cent e RASK 5 a una in cui sono pari, oppure CASK a 6 e RASK a 7 (il che vuol dire attivo, o almeno break-even, ma pazienza). Questo vuol dire riformare Alitalia. In altre parole, un piano d'azione, una visione che porti a questo obiettivo - il pareggio, l'attivo, o qualunque cosa significhi "vendibilita'" - e seguirlo.

Gubitosi non ha espresso ne' uno, ne' l'altro. Se lo comparo con Kazuo Inamori e quello che ha fatto con JAL, grossomodo nella stessa situazione, il paragone e' impietoso. Torno a chiedere, cosa ha fatto Gubitosi di preciso?
Non si vendono solo aziende in utile, ma anche aziende che potenzialmente possono generare utili. Risanare AZ richiede interventi che sono al di fuori della possibilità di un amministrazione straordinaria (tagli, forse scorpori e vendite di certi asset, acquisto di nuovi a/m ecc.). Ad esempio (giustamente) l'AS non può andare allo scontro con i sindacati (e dato che non sono Farfallina, il discorso non è relativo allo stipendio dei naviganti, ma ad esempio al numero di persone impiegate nel back office), non può - per decisione politica - scorporare e vendere la parte handling, concentrando l'azienda sul comparto volo, non può acquistare o noleggiare nuovi a/m di lungo raggio. Sono solo esempi, ma è chiaro che i poteri di un "padrone" sono diversi da quelli di un "amministratore giudiziario".
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
Non si vendono solo aziende in utile, ma anche aziende che potenzialmente possono generare utili. Risanare AZ richiede interventi che sono al di fuori della possibilità di un amministrazione straordinaria (tagli, forse scorpori e vendite di certi asset, acquisto di nuovi a/m ecc.). Ad esempio (giustamente) l'AS non può andare allo scontro con i sindacati (e dato che non sono Farfallina, il discorso non è relativo allo stipendio dei naviganti, ma ad esempio al numero di persone impiegate nel back office), non può - per decisione politica - scorporare e vendere la parte handling, concentrando l'azienda sul comparto volo, non può acquistare o noleggiare nuovi a/m di lungo raggio. Sono solo esempi, ma è chiaro che i poteri di un "padrone" sono diversi da quelli di un "amministratore giudiziario".
Ok, se quindi Gubitosi non può far nulla (lo scorporo no, creare una visione no, creare una strategia no, ridurre i costi no) come si fa a dire che "sta facendo bene"? É un controsenso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.