Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Io questo l'ho capito ma non sono affatto sicuro che l'abbia capito Giggino. Soprattutto sono certo che alla prima occasione si rimangerà la parola. Non stiamo a prenderci per fondelli, siamo un paese di voltagabbana e, in questo caso, anche di totali incompetenti
Cosa comprende giggino non è importante, dipende cosa dicono i sondaggi fatti fare dall'srl ditta in Milano.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,741
4,955
Milano
Diciamo che non è andata esattamente così. Calenda ha gestito l'intera trattativa e la soluzione del caso. Giggino è arrivato al momento giusto della firma, solo per una coincidenza temporale.

Calenda sta a Giggino come l'Everest ad una duna sulla spiaggia di Capocotta.
Dimentichiamo che per chiudere come ha chiuso (cioè sostanzialmente come definito dal predecessore), ha impiegato 80 giorni. Al costo di 1 milione al giorno.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Diciamo che non è andata esattamente così. Calenda ha gestito l'intera trattativa e la soluzione del caso. Giggino è arrivato al momento giusto della firma, solo per una coincidenza temporale.

Calenda sta a Giggino come l'Everest ad una duna sulla spiaggia di Capocotta.
Basta aprire Google News, scrivere Calenda Lufthansa e ci si rende conto delle opportunità mancate e per cui sarebbe stato meglio tacere. Troppo comodo dire cosa il governo attuale dovrebbe fare quando il suo, in un anno e mezzo, non l'ha fatto.

Detto questo. Il grande Calenda è riuscito nell'ardua impresa di far apparire migliore di lui Di Maio.


Comunque è chiaro che ormai il confronto è motivato dalle proprie ideologie politiche. Quando poi si è I primi a chiedere che la politica non entri in az.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
“L’agenzia Standard and Poor’s ha rilasciato un comunicato in cui afferma che l’offerta presentata da FS Italiane per la potenziale acquisizione di Alitalia, non influenza al momento il giudizio di rating espresso dall’agenzia su FS Italiane, pari a “BBB””.
Lo scrive in una nota il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. “L’agenzia afferma che è al momento prematuro valutare l’impatto che la transazione con Alitalia potrebbe avere sullo stand-alone credit profile (SACP) di FS Italiane (“bbb”). L’agenzia afferma che il consolidamento di Alitalia nel Gruppo FS Italiane potrebbe in futuro pesare sulle attuali metriche di credito, tuttavia – si legge nella nota – lo stretto legame del Gruppo FS Italiane con lo Stato italiano garantisce supporto al rating di FS Italiane in caso di eventuali impatti dell’acquisizione di Alitalia”, conclude la nota aziendale.

ADNKRONOS
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,741
4,955
Milano
Il confronto non è “motivato da ideologie politiche”. Sono 12 anni che su queste pagine, con governi di tutti i colori avvicendatisi, gli iscritti si confrontano sempre sulla vendita totale dell’azienda a soggetti privati invocando l’uscita della politica dalla compagnia.
Detto questo, non comprendere che un compratore, chiunque esso sia (è stato così con AF, lo è stato adesso con LH) sotto elezioni, faccia dipendere le proprie decisioni in funzione di chi sarà l’interlocutore dall’altra parte è cosa che è stata ripetuta decine e decine di volte. Il paragone con ILVA che devi fare è con quello che i tuoi beneamini hanno detto per anni che avrebbero fatto (Gardaland 2), con quello che hanno concluso (la vendita, alla quale si sono sempre opposti). Cosa che, abbinata alla TAP ed a mille altre cose che “stracceremo in 5 minuti” e “non faremo mai”, la dice lunga sulla competenza e serietà degli eletti da una parte, e su quanto buona parte di chi li ha votati sia scevro dalla capacità di critica.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Basta aprire Google News, ...
In realtà hai aperto "Il Fatto Quotidiano", il che si commenta da solo ed esclude qualsiasi ulteriore apporto di serietà.

Comunque è chiaro che ormai il confronto è motivato dalle proprie ideologie politiche. Quando poi si è I primi a chiedere che la politica non entri in az.
Nel tuo caso sì. Per quanto concerne AC, invece, come già ti ha detto Dancrane, sono anni che si fanno le pulci a tutti, a prescindere dal colore politico.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Basta aprire Google News, scrivere Calenda Lufthansa e ci si rende conto delle opportunità mancate e per cui sarebbe stato meglio tacere. Troppo comodo dire cosa il governo attuale dovrebbe fare quando il suo, in un anno e mezzo, non l'ha fatto.

Detto questo. Il grande Calenda è riuscito nell'ardua impresa di far apparire migliore di lui Di Maio.


Comunque è chiaro che ormai il confronto è motivato dalle proprie ideologie politiche. Quando poi si è I primi a chiedere che la politica non entri in az.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
La differenza nel numero di assunzioni apparentemente a favore di giggino riguarda personale che AccelorMittal ha esplicitamente detto essere necessario solo durante la fase di ristrutturazione, un anno. Poi sara' in esubero ed e' per questo che Calenda voleva farlo confluire in un'atra societa'.
Ci dimentichiamo poi che giggino era arrivato al grido di "abbasso l'Ilva, chiudiamola!" e poi ha chiuso semplicemente l'accordo di Calenda, peggiorandolo per la ragione di cui sopra; certamente un buon viatico per AZ.
Hai ragione, la discussione e' diventata ideologica, ci si dimentica dei fatti
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La differenza nel numero di assunzioni apparentemente a favore di giggino riguarda personale che AccelorMittal ha esplicitamente detto essere necessario solo durante la fase di ristrutturazione, un anno. Poi sara' in esubero ed e' per questo che Calenda voleva farlo confluire in un'atra societa'.
Ci dimentichiamo poi che giggino era arrivato al grido di "abbasso l'Ilva, chiudiamola!" e poi ha chiuso semplicemente l'accordo di Calenda, peggiorandolo per la ragione di cui sopra; certamente un buon viatico per AZ.
Hai ragione, la discussione e' diventata ideologica, ci si dimentica dei fatti
Quotone. Il Fatto Quotidiano è paragonabile a Libero o Il Giornale in termini di faziosità.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Chiaro
E pensare che per me giggino dovrebbe tornare da dove è venuto...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Giggino o non giggino e' scioccante vedere come i tifosi, magari pendolari, di una parte politica non vedano l'ora di continuare a mantenere uno zombie se il loro leader maximo dice cosi'. Io ho sempre detto che vorrei una compagnia aerea forte basata in Italia (che non deve chiamarsi per forza Alitalia) ma solo se sa stare sul mercato. Se invece devo continuare ad essere rapinato - per di piu' da chi si proclama come unico Honesto al mondo - per mantenere un carrozzone, allora le alternative non mancano, vuol dire che si fa uno scalo in piu'
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Basta aprire Google News, scrivere Calenda Lufthansa e ci si rende conto delle opportunità mancate e per cui sarebbe stato meglio tacere. Troppo comodo dire cosa il governo attuale dovrebbe fare quando il suo, in un anno e mezzo, non l'ha fatto.

Detto questo. Il grande Calenda è riuscito nell'ardua impresa di far apparire migliore di lui Di Maio.


Comunque è chiaro che ormai il confronto è motivato dalle proprie ideologie politiche. Quando poi si è I primi a chiedere che la politica non entri in az.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Se la vuoi mettere su ideologie politiche ok, ma la gestione dell'affaire ILVA è stato qualcosa di tragicomico.
Siamo partiti dalle solite urla senza senso di gara truccata e da annullare (demenziali e sotterrate in sordina come l'attacco a Mattarella e alla manina leghista che l'ha poi sputtanato sul condono edilizio nel suo collegio elettorale) per arrivare dopo oltre 80 milioni di euro persi a chiudere sostanzialmente lo stesso accordo chiuso da Calenda con qualche pre-pensionamento in più perchè dalla tabella che pubblichi negli esuberi del piano Calenda sono conteggiati i dipendenti assunti dalla società statale che si sarebbe occupata delle bonifiche e pagata da Arcelor-Mittal. Fra l'altro avremmo evitato che chi ga le bonifiche sia lo stesso che gestisce il sito e non un terzo.
Gli stessi sindacati hanno attaccato pesantemente giggino qualche giorno fa dicendo che sostanzialmente arriva facendo casino e se si riesce a chiudere comunque l'accordo si intesta il merito quando in realtà ha fatto solo casino rischiando di far saltare tutto. E hanno fatto 3 esempio fra i quali ILVA.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
E per fortuna. Considerando che nel 2014 fu proprio il piddi ad avallare il piano Ethiad.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Alzi la mano chi all'epoca pensava che con Etihad sarebbe andata come è andata. Siamo onesti, non Honesti, e contiamo chi già sapeva che Etihad si sarebbe rivelata una sòla (che fra l'altro sta mettendo in forse la sua stessa sopravvivenza)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Alzi la mano chi all'epoca pensava che con Etihad sarebbe andata come è andata. Siamo onesti, non Honesti, e contiamo chi già sapeva che Etihad si sarebbe rivelata una sòla (che fra l'altro sta mettendo in forse la sua stessa sopravvivenza)
Infatti.
Sono proprio argomentazioni da un tanto al chilo, nel solco della narrativa di "eilpiddì?" Costruite oltretutto sulla berlusconiana granitica certezza del "chi non vota me è figlio di Mao Ze Dong!".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.