Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
in effetti le specs non sono male, anche la cabina mi sembra piu che accettabile rispetto ai concorrenti, il range ottimo per una macchina di questo tipo.
Cosi direi non male.....
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
sulla carta non dovrebbe essere la solita patacca russa.. avionica e motori sono occidentali no?
io ci andrei piano a definire "patacca" l'industria aereonautica russa...
a detta di un amico pilota, che ha lavorato con macchine li prodotte, i loro problemi sono relativi alla manutenzione ed all'assistenza, ma in aria sono finanche superiori ai mezzi di derivazione occidentale
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
in effetti le specs non sono male, anche la cabina mi sembra piu che accettabile rispetto ai concorrenti, il range ottimo per una macchina di questo tipo.
Cosi direi non male.....
Non male, anzi probabilmente ottima idea per svecchiare e uniformare la flotta.

Rimango però dell'avviso che servirebbero prima un po' di WB.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Dopo 727, vagonate di MD80 quando non li comprava più nessuno, Fokker 70, MD-11 Combi!!! -gli UNICI al mondo-, 767 quando tutti compravano 330, regional con i Dornier 328!!!, arriva l'ennesima scelta politicosciagurata.

Cambiare tutto per non cambiare niente.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Però l'SSJ , a parità di numero di pax, può operare su aeroporti "minori" , secondo me in ottica regional sono ottimi.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Dopo 727, vagonate di MD80 quando non li comprava più nessuno, Fokker 70, MD-11 Combi!!! -gli UNICI al mondo-, 767 quando tutti compravano 330, regional con i Dornier 328!!!, arriva l'ennesima scelta politicosciagurata.

Cambiare tutto per non cambiare niente.
Non voglio difendere il SSJ visto che suscita perplessità anche a me, pero' potresti spiegare perché secondo te e' cosi' sciagurata come idea? E' decisamente un azzardo, un aereo che fatica a far breccia in occidente per molti pregiudizi e perché l'affermazione di altri regional in parte influenzano le compagnie a ripetere gli ordini o a rimanere con lo stesso costruttore.

Indubbiamente la scelta di AZ e' anche politica (ma come lo e' in Francia e Germania per Airbus, eccetera eccetera...), ma chi ti dice che la valutazione non sia stata fatta molto attentamente anche da un punto di vista tecnico-operativo? Non vedo molte analogie con gli MD, i Fokker o i 767, aerei che quando AZ compro' erano gia' "vecchi" perché derivati da modelli passati o comunque già presenti nel mercato da molti anni.

Ripeto, non sono ne' a favore ne' contro. Vorrei solo capire quali sono le ragioni dei detrattori del SSJ.
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Dopo 727, vagonate di MD80 quando non li comprava più nessuno, Fokker 70, MD-11 Combi!!! -gli UNICI al mondo-, 767 quando tutti compravano 330, regional con i Dornier 328!!!, arriva l'ennesima scelta politicosciagurata.

Cambiare tutto per non cambiare niente.
Mi sembra un intervento pieno di pregiudizi.
MD80 (tutta la famiglia) - sono ottimi aerei e volano ancora con ottime performance quindi non vedo dove sia stato l'errore di AZ
B767 - mi sembra un ottimo aereo, cavallo da tiro di praticamente tutte le Major USA che non mi sembrino sprehino soldi con aerei "del cavolo"
A330 - se non erro prorpio su questo sito alcuni lo chiamano "marcione"...quindi, per quanto sia un aereo che mi piace credo che la scelta di AZ sui 767 sia stata positiva (tralasciamo il disocrso on board)
Rimango d'accordo su MD11 (mi tremano ancora le vene ai polsi)
Concludendo credo che il SSj sia una ottima scelta. Il discorso WB e' corretto ma attenti che AZ ha coem strategia il presidiare aeroporti italiani "non hub" (CTA, VCE, TRN) e questo aeromobile secondo me e' la scelta giusta.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non voglio difendere il SSJ visto che suscita perplessità anche a me, pero' potresti spiegare perché secondo te e' cosi' sciagurata come idea? E' decisamente un azzardo, un aereo che fatica a far breccia in occidente per molti pregiudizi e perché l'affermazione di altri regional in parte influenzano le compagnie a ripetere gli ordini o a rimanere con lo stesso costruttore.

Indubbiamente la scelta di AZ e' anche politica (ma come lo e' in Francia e Germania per Airbus, eccetera eccetera...), ma chi ti dice che la valutazione non sia stata fatta molto attentamente anche da un punto di vista tecnico-operativo? Non vedo molte analogie con gli MD, i Fokker o i 767, aerei che quando AZ compro' erano gia' "vecchi" perché derivati da modelli passati o comunque già presenti nel mercato da molti anni.

Ripeto, non sono ne' a favore ne' contro. Vorrei solo capire quali sono le ragioni dei detrattori del SSJ.
Tra pochissimi anni arriva il C-Series che è una generazione avanti rispetto all'aereo russo.
Serve aggiungere altro ? ;)
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Ma siamo sicuri che AZ possa permettersi di andare a scornarsi con le LC e con le altre linee aeree straniere sulle rotte dai non-hub?
Non si tratta di scornarsi con le LCC. Per esempio da TRN il volo per AMS che federa KLM e che oggi è offerto con A319/320 andrebbe molto meglio se effettuato con un a/m regional.
Idem rotte tipo la TRN-BRI, per esempio, dove c'è una componente business che lo utilizza ma dove c'è anche la forte concorrenza di Ryanair.

Ci sono tante rotte Alitalia che funzionano ma che funzionerebbero meglio con a/m regional.

Poi si tratta di una scommessa non da poco scegliere una macchina nuova non ancora testata: puó andare molto bene, ma anche molto male, e non so se una linea aerea piccola come AZ possa permettersi un rischio simile. In bocca al lupo.
Non è una scommessa.
Il progetto supejet è una coproduzione sukoi/alenia aeronautica...ci sono molto accordi politici dietro un ordine di questo tipo. C'è molta Italia dietro quell'aeromobile...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Non voglio difendere il SSJ visto che suscita perplessità anche a me, pero' potresti spiegare perché secondo te e' cosi' sciagurata come idea? E' decisamente un azzardo, un aereo che fatica a far breccia in occidente per molti pregiudizi e perché l'affermazione di altri regional in parte influenzano le compagnie a ripetere gli ordini o a rimanere con lo stesso costruttore.

Indubbiamente la scelta di AZ e' anche politica (ma come lo e' in Francia e Germania per Airbus, eccetera eccetera...), ma chi ti dice che la valutazione non sia stata fatta molto attentamente anche da un punto di vista tecnico-operativo? Non vedo molte analogie con gli MD, i Fokker o i 767, aerei che quando AZ compro' erano gia' "vecchi" perché derivati da modelli passati o comunque già presenti nel mercato da molti anni.

Ripeto, non sono ne' a favore ne' contro. Vorrei solo capire quali sono le ragioni dei detrattori del SSJ.
quoto in pieno....
e' quello che ho cercato di capire con un po' di domande in un altro th simile.
Ho scoperto che i pareri sono dati da 2 cose: ignoranza totale della composizione e dell prestazioni dichiarate del velivolo e preconcetti dovuti all'heritage ex sovietica.

MF
 

billypaul

Utente Registrato
Sbaglio o qualche compagnia americana ha in flotta almeno un centinaio di MD80?
Anche la SAS ha avuto problemi con i suoi DashQ....eppure sono svedesi, mica italiani pizza-pasta-mandolino. E cosa si diceva degli Airbus 320 quando AF fu cliente di lancio e si susseguivano anomalie ed incidenti (alcuni fatali) durante i voli test?
Insomma...io direi che a volte serve anche un pò di fortuna.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Tra pochissimi anni arriva il C-Series che è una generazione avanti rispetto all'aereo russo.
Serve aggiungere altro ? ;)
Si, a mio avviso serve aggiungere molto altro per giustificare questa tua affermazione.

Il C-Series e' ancora un paper-plane e sembra cosi molto di più. E anche fosse il miglior regional del mondo, chi dice che lo sia per Alitalia?

Vi prego, non generalizziamo. Sto cercando di capire e interventi superficiali come questo non aiutano di certo.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Si, a mio avviso serve aggiungere molto altro per giustificare questa tua affermazione.

Il C-Series e' ancora un paper-plane e sembra cosi molto di più. E anche fosse il miglior regional del mondo, chi dice che lo sia per Alitalia?

Vi prego, non generalizziamo. Sto cercando di capire e interventi superficiali come questo non aiutano di certo.
Paper e' poco, i disegni sono stati completati da poco, e molte delle prestazioni sono legate all'installazione del geared turbofan, che e' tutto tranne che pronto e certificato....
Gia' a listino costa molto poi vi chiedo: voi comprereste un regional da 130 140 posti quando esistono ottimi B best seller come il 319 per poco di piu?
assolutamente no! ..ne' operativamente ne' economicamente...
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Fino ad ora la questione mi sembra abbastanza chiara nel suo essere assolutamente non chiara :D.

Nessuno ha la più pallida idea dei costi dell'operazione in generale, ne la minima idea dei costi operativi del SSJ. Come se non bastasse, c'è l'incognita dell'affidabilità. Non vedo come si possa fare un discorso concreto con queste premesse.