Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
*** BREAKING NEWS ***

Da Colonia.
Oggi CS su AZ.
Flotta totale 70/80 a/m
Flotta LR 20 a/m
Flotta MR 50/60 a/m
Fco resta HUB AZ
FCO 5to HUB Gruppo LH dopo FRA/MUC/ZRH/VIE
Voli da e per MIL LIN/MXP tutti operati da EW con metallo e crew EW. Traffico MILANO passa a Eurowings.
AZ opererebbe solo da e per FCO e altri scali.
Proposta incompatibile con il bando. Ergo, tutti tornano in gara a cominciare da Cerebrus
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
*** BREAKING NEWS ***

Da Colonia.
Oggi CS su AZ.
Flotta totale 70/80 a/m
Flotta LR 20 a/m
Flotta MR 50/60 a/m
Fco resta HUB AZ
FCO 5to HUB Gruppo LH dopo FRA/MUC/ZRH/VIE
Voli da e per MIL LIN/MXP tutti operati da EW con metallo e crew EW. Traffico MILANO passa a Eurowings.
AZ opererebbe solo da e per FCO e altri scali.
Grazie per i dettagli aggiuntivi
Da capire se EW prenderebbe il posto pari pari di AZ a LIN e MXP, quindi un LIN-BRI e un MXP-NRT diventino in tutto EW. E se a questi voli "ereditati" da AZ ne aggiungeranno altri nuovi sempre come EW.

La nascente Swiss del 2002, con COA di Crossair, cominciò a volare con una 50na di aeromobili.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Il bando impone l'acquisto dell'intero ramo volo. 80 macchine mi sembrano pochine per considerare soddisfatto tale requisito.
?
Ma che discorso è?
Cioè uno si dovrebbe comprare AZ senza poterla ristrutturare come vuole?
E allora che abbiamo fatto?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
La domanda sorge spontanea: può esserci Delta alle Spalle di Cerberus?

Qualche post precedente (a ieri) si ipotizzava comunque un interesse della compagnia americana.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
*** BREAKING NEWS ***

Da Colonia.
Oggi CS su AZ.
Flotta totale 70/80 a/m
Flotta LR 20 a/m
Flotta MR 50/60 a/m
Fco resta HUB AZ
FCO 5to HUB Gruppo LH dopo FRA/MUC/ZRH/VIE
Voli da e per MIL LIN/MXP tutti operati da EW con metallo e crew EW. Traffico MILANO passa a Eurowings.
AZ opererebbe solo da e per FCO e altri scali.
Direi due grandi punti in cui il governo sicuramente non è soddisfatto e cioè netta riduzione del lungo raggio, e tedeschizzazione di Milano.
Il mantenimento di FCO hub è probabilmente già una concessione, ma è difficile pensare che l'AZ by LH sia sostenibile abbandonando completamente il mercato del nord Italia, riducendo il lungo raggio mantenendo fortemente sbilanciata la compagna sul corto/medio raggio con un rapporto di 1/3, probabilmente molto simile a quello attuale.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Direi due grandi punti in cui il governo sicuramente non è soddisfatto e cioè netta riduzione del lungo raggio, e tedeschizzazione di Milano.
Il mantenimento di FCO hub è probabilmente già una concessione, ma è difficile pensare che l'AZ by LH sia sostenibile abbandonando completamente il mercato del nord Italia, riducendo il lungo raggio mantenendo fortemente sbilanciata la compagna sul corto/medio raggio con un rapporto di 1/3, probabilmente molto simile a quello attuale.
Abbastanza d'accordo ma nei palazzi di governo l'offerta al momento ritenuta piu' valida e' quella tedesca,considerando anche il pedigree e le precedenti esperienze con altri vettori.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Confermo dati riportati da norberto. CS ha detto che AZ dovrà essere unicamente HUB Career FCO medio/lungo raggio. Zona Milano passerebbe a EW seguendo logica Gruppo LH che vuole i marchi principali come HUB Careers concentrati su un HUB e sul lungo raggio, mentre operazioni pan europee/nazionali (e.g. TRN-CTA) passano tutte sotto piattaforma EW. Lungo raggio da MXP non discusso/meglio specificato ma potrebbe seguire la logica dei collegamenti point to point long range come avviene a DUS/CGN/TXL sotto marchio EW.
Flotta a cui si punta circa 80 macchine, di cui circa 20 long range. Numeri precisi non specificati.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
@farfallina.
Mercato nord Italia non verrebbe abbandonato. Feeder flights da nord Italia per FCO rimangono, mercato nord Ita pan europeo/nazionale passa sotto EW.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Confermo dati riportati da norberto. CS ha detto che AZ dovrà essere unicamente HUB Career FCO medio/lungo raggio. Zona Milano passerebbe a EW seguendo logica Gruppo LH che vuole i marchi principali come HUB Careers concentrati su un HUB e sul lungo raggio, mentre operazioni pan europee/nazionali (e.g. TRN-CTA) passano tutte sotto piattaforma EW. Lungo raggio da MXP non discusso/meglio specificato ma potrebbe seguire la logica dei collegamenti point to point long range come avviene a DUS/CGN/TXL sotto marchio EW.
Flotta a cui si punta circa 80 macchine, di cui circa 20 long range. Numeri precisi non specificati.
Mi sembra che che rispetto a quanto detto inizialmente si sono, già, fatti enormi passi in avanti: rimarrebbero 80 macchine, rimarrebbe il marchio Az e FCO diventerebbe il quinto Hub del gruppo LH. Il passaggio delle rotte "milanesi" a EW mi sembra abbastanza logico, cosi come le 80 macchine che dicono ora. L' unico elemento che trovo poco convincente sono le 20 macchine LR e la sua, conseguente, diminuzione. Con 80 macchine, che magari diventeranno 90 in fase di definizione, i tagli al personale sarebbero intorno al 25% con qualcuno che sarà assunto da EW.
Se trovano un acquirente per l' handling direi che non siamo cosi lontani da quello che il Governo vuole ottenere (sapendo benissimo che è impossibile che qualcuno si compri Az com' è ora).
Non capisco solo il motivo della diminuzione del LR che è uno dei pochi segmenti in positivo.
In sostanza ci sarebbe un FCO con un network simile a quello attuale, LIN/MXP internazionale che passa in mano ad EW, mentre rimarrebbero i collegamenti nazionali da/per LIN.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Attenzione. Quando si parla di circa 80 macchina si intende intera operazione AZ+EW milano.
Quindi il rapporto AZ Hub FCO tra macchine lungo raggio/corto raggio diventa più adatto ad operazione hub/spoke. Più preciso non posso essere al momento purtroppo. Il mantenimento hub az a fco ha sorpreso anche me, devo essere onesto. Non avrei aspettato una decisione in questa direzione.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Attenzione. Quando si parla di circa 80 macchina si intende intera operazione AZ+EW milano.
Quindi il rapporto AZ Hub FCO tra macchine lungo raggio/corto raggio diventa più adatto ad operazione hub/spoke. Più preciso non posso essere al momento purtroppo. Il mantenimento hub az a fco ha sorpreso anche me, devo essere onesto. Non avrei aspettato una decisione in questa direzione.
L' Hub di FCO e il mantenimento del marchio Az sono due delle condizioni indispensabili poste dal governo. Se LH è realmente interessata ad Az sa bene che su questo devono accettare queste condizioni.ù
Poi potete dire che è chi compra che detta le condizioni: ed è vero ma se LH è interessata (e credo lo sia) dovrà trattare come succede in qualsiasi ambito.
Le attuali macchine Az sono 100 (+20 di CY): di queste 100 almeno 5 verranno messe al prato dai Commissari senza modificare il network (solo migliorando il network). Se considero 80 (60 Az + 20 EW) come prima "offerta" nel corso delle trattative qualcosa al rialzo si potrà ottenere e si può arrivare ad una 90-100 macchine (comprese EW). In sostanza vorrebbe dire mettere al prato un 15 di macchine Az + CY (che verrebbe sostituita da EW). Insomma non condizioni d' ora ma neanche cosi lontane da quelle che vorrebbero i Commissari.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
*** BREAKING NEWS ***
Da Colonia. Oggi CS su AZ.
Flotta totale 70/80 a/m
Flotta LR 20 a/m
Flotta MR 50/60 a/m
Fco resta HUB AZ
FCO 5to HUB Gruppo LH dopo FRA/MUC/ZRH/VIE
Voli da e per MIL LIN/MXP tutti operati da EW con metallo e crew EW. Traffico MILANO passa a Eurowings.
AZ opererebbe solo da e per FCO e altri scali.
Se il piano è questo e l'attività di Milano quella spiegata da LH , vuol dire che almeno 20/25 MR (quelli di LIN/Nord Italia ) e 2/3 LR ( quelli di MXP ) andranno sotto EW che non ha e non avrà bisogno né di manutenzione né , soprattutto di personale amministrativo ( salvo pochi numeri ) avendo tutto già organizzato altrove.
Su Roma "HUB" (!!) resteranno meno di 20 macchine di LR e 25/30 di MR , senza manutenzioni rilevanti e con gli amministrativi conseguenti.
Se non saranno 6000 io credo che 4500 esuberi nel solo settore volo ci siano tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.