Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017
Lo stato è un pessimo socio, avendo degli interessi "particolari" fra cui non rientrano gli utili. Lo stesso dicasi per i dipendenti, soprattutto perché la partecipazione viene ovviamente veicolata tramite i sindacati.
Inoltre è una soluzione che non libera AZ dei pesi morti (l'eccesso di a/m di medio raggio) e non fornisce le risorse per lo sviluppo del LR, unica possibilità per riequilibrare i conti.
Si perpetua l'assurdità di AZ gestore di servizi di handling, quando tutte le altre major li hanno ormai esternalizzati a favore di aziende specializzate.
Per finire manca un socio industriale che possa apportare competenze e sinergie. Gubitosi e Lazzerini mi sembrano essere un ottimo management team, ma la complessità di una compagnia aerea è tale che ogni apporto di competenze non può che essere il benvenuto.
Sinceramente lo vedo come uno dei peggiori incubi possibili.Mi spiace sia io la causa delle tue notti insonni, ma credo che l'offerta (se confermata) sia migliore di quelle ora sul tavolo, per diversi motivi.
a. Si venderebbe tutta l'azienda e non solo parti di essa (le più polpose);
b. il coinvolgimento dei dipendenti li "costringerebbe" a maggiore collaborazione, dato l'interesse diretto;
c. ad Az viene riconosciuto un maggiore valore rispetto alla valutazione LH;
d. meno licenziamenti con meno oneri a carico dello Stato.
Non so se tutto questo mai si realizzerà, ma lo spero. E tu?
Lo stato è un pessimo socio, avendo degli interessi "particolari" fra cui non rientrano gli utili. Lo stesso dicasi per i dipendenti, soprattutto perché la partecipazione viene ovviamente veicolata tramite i sindacati.
Inoltre è una soluzione che non libera AZ dei pesi morti (l'eccesso di a/m di medio raggio) e non fornisce le risorse per lo sviluppo del LR, unica possibilità per riequilibrare i conti.
Si perpetua l'assurdità di AZ gestore di servizi di handling, quando tutte le altre major li hanno ormai esternalizzati a favore di aziende specializzate.
Per finire manca un socio industriale che possa apportare competenze e sinergie. Gubitosi e Lazzerini mi sembrano essere un ottimo management team, ma la complessità di una compagnia aerea è tale che ogni apporto di competenze non può che essere il benvenuto.