Blue Air: 3 aerei basati a Torino e 8 nuove rotte


i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
FCO secondo me patisce lo schedulato alle 08.05.visti i problemi di Meridiana potrebbero azzardare uno spostamento last minute su Olbia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Le rotte servite da TRN sono tante, qualcuna in effetti potrebbe andare pure male. Il problema si pone quando la compagna insiste a tutti i costi per mandare avanti rotte senza senso; io già mi chiedo come mai non abbiano usato gli slot su FCO per altre rotte.

Gli equipaggi mi riferiscono che i numeri su CTA, per esempio, sono ben diversi rispetto alle citate FCO, ATH e TXL. Qui a SUF sono frequenti gli overbooking anche in periodi insospettabili. Tutto sommato, Blue Air a TRN sta facendo un buon lavoro.
Le low cost di solito sono molto dinamiche e reattive ai risultati delle rotte, se una rotta non funziona non ci mettono molto a chiuderla e sostituirla con altra. Blue Air non opera questa politica? Oppure presumo che sulla FCO ci possano essere pressioni di Sagat per non chiuderla e ritornare al monopolio Alitalia.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Le low cost di solito sono molto dinamiche e reattive ai risultati delle rotte, se una rotta non funziona non ci mettono molto a chiuderla e sostituirla con altra. Blue Air non opera questa politica? Oppure presumo che sulla FCO ci possano essere pressioni di Sagat per non chiuderla e ritornare al monopolio Alitalia.
Se non altro, visti i LF bassi sulla FCO, potrebbero stipulare accordi cs con az e consentire, visti i frequenti ritardi e AOG, le relative riprotezioni.
Blue Air cmq opera questa politica, vedi Stoccarda sostituita in un lampo con TXL
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Blue Air cmq opera questa politica, vedi Stoccarda sostituita in un lampo con TXL
Pare abbiano scelto male, visto che anche la TXL pare stia andando male, del resto sulla Torino-Berlino ci hanno provato in diversi ma con nessuno la rotta ha funzionato. L'unica secondo me che avrebbe qualche speranza è Ryanair.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Pare abbiano scelto male, visto che anche la TXL pare stia andando male, del resto sulla Torino-Berlino ci hanno provato in diversi ma con nessuno la rotta ha funzionato. L'unica secondo me che avrebbe qualche speranza è Ryanair.
o da Air Berlin o da qualcuno che la farebbe con aerei tipo CRK o EMB175.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Roma: 76% circa per il volo mattutino e 69% per quello serale.questo per tutto il semestre appena concluso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non è poi così male se vai a vedere e considerato il tipo di macchina impiegata
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Non è poi così male se vai a vedere e considerato il tipo di macchina impiegata
Mi dicono che sono dati "rozzi" e calcolati senza la dovuta accuratezza statistica.però i dati corretti non sono tanto diversi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Blue Air Expands Turin Flights from Oct 2016

Blue Air starting October 2016 is expanding operations at Turin, with the launch of 2 new domestic routes within Italy. The airline plans to operate Boeing 737-400 aircraft to Naples and Pescara, starting the week of 01OCT16.

Turin – Naples 2 daily (1 daily on weekends)
0B4023 TRN0630 – 0750NAP 734 x567
0B4023 TRN0730 – 0850NAP 734 6
0B4023 TRN1340 – 1500NAP 734 5
0B4123 TRN1800 – 1920NAP 734 x67
0B4123 TRN1900 – 2020NAP 734 7

0B4024 NAP0835 – 1000TRN 734 x567
0B4024 NAP0935 – 1100TRN 734 6
0B4024 NAP1545 – 1710TRN 734 5
0B4124 NAP2005 – 2130TRN 734 x67
0B4124 NAP2105 – 2230TRN 734 7

Turin – Pescara 3 weekly
0B4021 TRN0830 – 0950PSR 734 13
0B4021 TRN1845 – 2005PSR 734 5

0B4022 PSR1030 – 1155TRN 734 13
0B4022 PSR2045 – 2210TRN 734 5

airlineroute
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Preso ieri sera, visto che Alitalia ha levato il volo delle 21.

Un 737-500 (AME mi sembra) ex Lufthansa decisamente vetusto (del 1990)

Che dire, l'aereo sembrava un residuato bellico, oltre che nelle colorazioni e design anche per l'illuminazione interna.

In volo per quanto fossi davanti al motore (fila 3) si sentiva un casino infernale, rispetto al A32x c'è veramente un abisso secondo me.

Sedili che sembravano panchette, duri come pietre, però lo spazio per le gambe era buono (anche perché il porta riviste era in alto lasciando quindi più spazio). Paragonabili a Niki, solo che i sedili di Niki sono molto più comodi.

Servizio in volo iso-Alitalia (bibita + biscotti/salatini), solo di una disorganizzazione unica, erano in 4 (di cui due mi sembravano Italiani) e per decidere chi prendeva il carrellino ci hanno messo 5 minuti, poi durant il servizio tornavano indietro, ripartivano..... insomma non sapevano che fare.

Atterrati a FCO in orario, abbiamo sostato tra i nuovo Terminale e il T5 (extra shengen ), appena fermi hanno spento tutto, ma veramente tutto, comprese le luci e siamo rimasti al buio per 5-10 minuti fino a quando non è arrivata la scaletta.

Riempimento, 60 persone su 120..... Ok che è Martedì, ma è pur sempre il volo delle 20, in teoria quello di punta.

Ci rivolerei? per 10 euro di differenza assolutamente no, non c'è paragone con Alitalia.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Preso ieri sera, visto che Alitalia ha levato il volo delle 21.

Un 737-500 (AME mi sembra) ex Lufthansa decisamente vetusto (del 1990)

Che dire, l'aereo sembrava un residuato bellico, oltre che nelle colorazioni e design anche per l'illuminazione interna.

In volo per quanto fossi davanti al motore (fila 3) si sentiva un casino infernale, rispetto al A32x c'è veramente un abisso secondo me.

Sedili che sembravano panchette, duri come pietre, però lo spazio per le gambe era buono (anche perché il porta riviste era in alto lasciando quindi più spazio). Paragonabili a Niki, solo che i sedili di Niki sono molto più comodi.

Servizio in volo iso-Alitalia (bibita + biscotti/salatini), solo di una disorganizzazione unica, erano in 4 (di cui due mi sembravano Italiani) e per decidere chi prendeva il carrellino ci hanno messo 5 minuti, poi durant il servizio tornavano indietro, ripartivano..... insomma non sapevano che fare.

Atterrati a FCO in orario, abbiamo sostato tra i nuovo Terminale e il T5 (extra shengen ), appena fermi hanno spento tutto, ma veramente tutto, comprese le luci e siamo rimasti al buio per 5-10 minuti fino a quando non è arrivata la scaletta.

Riempimento, 60 persone su 120..... Ok che è Martedì, ma è pur sempre il volo delle 20, in teoria quello di punta.

Ci rivolerei? per 10 euro di differenza assolutamente no, non c'è paragone con Alitalia.
Se eri sull'AME, impossibile fossero in 4, avendo 128 posti, ci sono tre assistenti di volo soltanto. Il quarto era fuori servizio, il servizio è stato portato avanti dai colleghi che si sono interfacciati nel galley anteriore, non mi pare che 5 minuti siano eccessivi.
A terra siete rimasti senza luci perchè è stato spento l'APU e il ground non ha provveduto ad attaccare il GPU, quindi quest'ultimo aspetto puoi reclamare allo scalo.
Dubito che Alitalia abbia una differenza così ridotta con Blue Air sui costi dei biglietti.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
mi dicono che AME ieri avesse la APU non operativa; quel grande handler europeo che è Aviapartner a FCO non avrà avuto il GPU a portata di mano. Efficienza belga!

effettivamente AME dimostra esteticamente parlando i suoi anni così come altri aerei in flotta Blue Air. La Compagnia però sta rinnovando la flotta e magari pian piano si potranno avere aerei meno "vissuti"; Meridiana ha in flotta gli MD82 che sono vissuti anch'essi ma di rinnovo della flotta manco l'ombra.

l'impegno su Napoli e Pescara è interessante; spero decidano di andare anche su Cagliari, mantenere i volumi sulla Sicilia (magari provando a rompere i tubi a FR e V7 su PMO) e mettere anche un Reggio Calabria.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
mi dicono che AME ieri avesse la APU non operativa; quel grande handler europeo che è Aviapartner a FCO non avrà avuto il GPU a portata di mano. Efficienza belga!

effettivamente AME dimostra esteticamente parlando i suoi anni così come altri aerei in flotta Blue Air. La Compagnia però sta rinnovando la flotta e magari pian piano si potranno avere aerei meno "vissuti"; Meridiana ha in flotta gli MD82 che sono vissuti anch'essi ma di rinnovo della flotta manco l'ombra.

l'impegno su Napoli e Pescara è interessante; spero decidano di andare anche su Cagliari, mantenere i volumi sulla Sicilia (magari provando a rompere i tubi a FR e V7 su PMO) e mettere anche un Reggio Calabria.
Fantastica aviapartner...facile far ricadere le colpe sulla compagnia per i disservizi dell'handler. Io ho volato ieri mattina su AME e l'APU era perfettamente funzionante poi non ho idea del pomeriggio. Ad ogni modo i progetti di espansione esistono ma per ovvie ragioni non posso esternare adesso. CAG, REG...???speriamo...PMO con già due low cost la vedo grigia
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Fantastica aviapartner...facile far ricadere le colpe sulla compagnia per i disservizi dell'handler. Io ho volato ieri mattina su AME e l'APU era perfettamente funzionante poi non ho idea del pomeriggio. Ad ogni modo i progetti di espansione esistono ma per ovvie ragioni non posso esternare adesso. CAG, REG...???speriamo...PMO con già due low cost la vedo grigia
Ryan è sempre forte,ma su CTA la concorrenza giova e sia 0B sia FR van bene.Su PMO Volotea è soggetta a irregolarità più marcate si FR e 0B;alla lunga chi lavora meglio prevale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Ryan è sempre forte,ma su CTA la concorrenza giova e sia 0B sia FR van bene.Su PMO Volotea è soggetta a irregolarità più marcate si FR e 0B;alla lunga chi lavora meglio prevale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soprattutto ora che, stando a un rumor, easyJet sta pensando ad una base a cta
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Se eri sull'AME, impossibile fossero in 4, avendo 128 posti, ci sono tre assistenti di volo soltanto. Il quarto era fuori servizio, il servizio è stato portato avanti dai colleghi che si sono interfacciati nel galley anteriore, non mi pare che 5 minuti siano eccessivi.
A terra siete rimasti senza luci perchè è stato spento l'APU e il ground non ha provveduto ad attaccare il GPU, quindi quest'ultimo aspetto puoi reclamare allo scalo.
Dubito che Alitalia abbia una differenza così ridotta con Blue Air sui costi dei biglietti.
i

Guarda erano 4. Pure a me è sembrato strano. Una pra i smentì piantonava il bagno anteriore durante il volo.
Non è il ritardo n servizio, è il fatto che stavano con sto carrellino nelle prime file a decidere chi doveva farlo.... Un po' ridicola come cosa. ( facevano anche i complimenti, "no lo porto io, tranquilla")

Il biglietto Alitalia che partiva alle 19 , costava esattamente 10 euro in più di quello chche ho preso io, io ho preso questo solo per una questione di orari