Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingstone su tratte Algher
Credimi, non è possibile per un sardo non dover mai lasciare l'isola. Tu hai parlato dei servizi base che ci devono essere in tutte le provincie e/o regioni, ma ci sono servizi che si svolgono solo a livello nazionale, il mio esempio personale riguarda i concorsi. Per questo almeno per Roma è necessario un servizio garantito.Io continuo a non capire cosa ci stia a fare la CT in un'isola che ha 1.6 M di abitanti, ospedali, università e un insieme di servizi tale da permettere ad un sardo che lo desiderasse, di vivere tutta la vita senza mai dover lasciare l'isola.
Non stiamo parlando di Lampedusa.
Certi pseudo diritti sarebbe anche ora che sparissero. Vivere in Sardegna, come in qualsiasi altro posto, ha le proprie peculiarità. Ovviamente ci sono svantaggi intrinseci nei trasporti, ma ad esempio sono certo che la bolletta del gas che arriva a me a Bologna è "leggermente" più salata di quella che arriva a chi vive in Sardegna o nelle miti regioni del Sud.
Che dite, facciamo una CT anche in questo caso?