Da novembre Ryanair torna a far pagare il secondo bagaglio a mano


frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
A parte queste iniziative, alla fine sarà il mercato a decidere se Ryanair stia tirando troppo la corda.

Se il pubblico pagante continuerà a volare con Ryanair nonostante queste nuove politiche commerciali e dopo una periodo sicuramente non privo di disagi, allora MOL avrà vinto.
Al contrario, se vedremo uno spostamento verso altri vettori, vorrà dire che Ryanair ha veramente tirato troppo la corda.
 

ryzkap

Utente Registrato
22 Giugno 2017
18
1
Genova
La cosa grave è che non consentono più l'imbarco gratuito del trolley ma solo di una semplice borsetta. La concorrenza - in particolare EasyJet e WizzAir - consentono l'imbarco gratuito di un bagaglio a mano grande, ovvero il trolley. Con questa mossa Ryanair diventa uguale all'americana Spirit.
No WizzaAir consente trolley in cabina solo con priority, se no in stiva sotto l'aereo (BGY). Oppure in stiva dal banco check-in prima dei controlli (aeroporti SJJ e DEB). Entrambe le opzioni sono gratuite (al momento)
 

PilotDreamer

Utente Registrato
16 Aprile 2016
42
8
Domanda: siccome la compagnia consente il totale refund dei voli acquistati prima del 01/09 per dopo il 01/11, posso prenotare lo stesso volo (che ora mi costerebbe circa €110 in meno) e subito dopo chiedere il refund dell'originale? Qualcuno ha già effettuato la richiesta di rimborso? Daanke
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
Ad oggi per una prenotazione per più persone il bagaglio a mano a pagamento è o per tutti o per nessuno, no personalizzazioni.....Bella trovata. Specialmente chi viaggia con bambini deve pagare la gabella per tutti anche se vuole solo 1?
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
10kg bagaglio registrato gratis per le prenotazioni prima del 31 Agosto

https://corporate.ryanair.com/news/...-on-before-31-august-to-fly-after-1-november/

Ryanair Gives Free 10kg Check Bag To All 2m Non-Priority Customers Who Booked On/Before 31 August To Fly After 1 November

Ryanair today (6 Sept) confirmed it will give a free 10kg check bag to all 2m non-priority customers who booked before 31 Aug, to travel after 1 November, the date when Ryanair introduces its new cheaper 10kg check bag service, and eliminates all free gate bags and related flight delays. All these 2m non-priority customers have been advised by email today that a free 10kg checked bag has been added to their booking.

In addition, there are approx. 50,000 passengers who booked on/before 31 Aug but bought priority boarding (as a separate service) after 1st Sept since this new policy was introduced on 31 Aug. All these passengers have had the €8 cost of their priority boarding refunded but Ryanair will still allow them to travel with priority boarding free of charge.

These pre-Christmas gifts from Ryanair means that all non-priority passengers who made a booking prior to 31 Aug will not be penalised in anyway by the introduction of Ryanair’s lower cost €8 check bag service from 1 Nov as they will be now able to the check-in their free 10kg bag, at the airport, on the day of travel.

Ryanair’s Kenny Jacobs said:

“All passengers who had booked on/before 31 August will now face no extra cost or inconvenience, as they have today received a free 10kg check bag, from Ryanair, added to their booking. We’re also looking forward to welcoming some 50,000 passengers on-board after 1 November, (who made their booking before 31 August) but who bought Priority Boarding over the last two weeks, who will now receive this service free of charge.

All passengers booking our lowest fares after 31 August have chosen our €6 priority boarding fee (which allows them to bring 2 free carry on bags) or have chosen our €8 (10kg) check bag service, or have chosen to pay no optional extra but will travel with our generous small carry on bag allowance – which has been increased by 40% – from 1 November.

As always Ryanair continues to lower the cost of travel, while our new bag policy from 1 Nov means we can eliminate all free gate bags and related flight delays.”
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
L'Antitrust, a quanto apprende l'ANSA, ha avviato un procedimento nei confronti di Ryanair sulla nuova policy sui prezzi per il trasporto dei bagagli a mano scattata da poche settimane. L'Autorità indaga sulla possibilità che si tratti di una pratica commerciale scorretta, dal momento che il trasporto del bagaglio a mano dovrebbe essere "elemento essenziale del trasporto" e quindi con questa pratica commerciale si potrebbe "alterare la trasparenza tariffaria per confrontare le offerte dei diversi vettori"

ANSA
 

Volvic

Utente Registrato
6 Ottobre 2015
145
9
Scusate, parzialmente OT ma dedicarci un nuovo threath sarebbe eccessivo. Ma le linee di riferimento prezzo sulla pagina web (no mobile) di Ryanair hanno una qualche attinenza con la matematica ?
Linea di 10 € e poi sotto ci sono prezzi da 57,79€. Da quando 50 è inferiore a 10 ?
Linea del max prezzo a 223 € e sotto, ben staccato da tale linea 222,99 (se la proporzione fosse lineare, o linee attaccate o il delta tra i due valori dovrebbe essere molto superiore ad 1 centesimo)



 
Ultima modifica:

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,171
1,034
Pisa
L'Antitrust, a quanto apprende l'ANSA, ha avviato un procedimento nei confronti di Ryanair sulla nuova policy sui prezzi per il trasporto dei bagagli a mano scattata da poche settimane. L'Autorità indaga sulla possibilità che si tratti di una pratica commerciale scorretta, dal momento che il trasporto del bagaglio a mano dovrebbe essere "elemento essenziale del trasporto" e quindi con questa pratica commerciale si potrebbe "alterare la trasparenza tariffaria per confrontare le offerte dei diversi vettori"

ANSA
Fino a qualche anno fa Wizzair lo faceva senza problemi
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
​Codacons contro Ryanair, ancora per la questione dei bagagli a mano a pagamento, per via della nuova policy della compagnia low cost irlandese che ha visto l'apertura di un procedimento da parte dell'autorità Antitrust. L'associazione dei consumatori, dal cui esposto nasce l'intera vicenda, ha deciso di presentare «una formale diffida alla compagnia aerea e un nuovo esposto ad Antitrust e Polizia Postale». «Diffidiamo la compagnia aerea a mostrare sul proprio sito internet e nelle varie pubblicità su ogni canale e mezzo i prezzi dei biglietti comprensivi del costo per il trasporto del bagaglio grande (trolley)», si legge in una nota.

Le nuove regole per il bagaglio a mano: ecco tutto ciò che c'è da sapere

«Questo perché -sottolinea il Codacons- sul sito Ryanair, quando si cerca un volo per date successive all'1 novembre, nella prima schermata che appare ai consumatori, i prezzi dei biglietti vengono mostrati senza i supplementi richiesti per il trasporto del trolley, balzello che il consumatore che vuole volare con la compagnia irlandese deve aggiungere in una fase successiva durante la procedura online di acquisto del biglietto».



«Tale situazione non garantisce adeguata trasparenza agli utenti nella comparazione dei prezzi tra le varie compagnie aeree e, non a caso, l'Antitrust ha deciso di aprire una istruttoria sul caso per pratica commerciale scorretta» afferma ancora il Codacons che, per questo, chiede a Ryanair «di indicare subito in modo chiaro sul proprio sito le tariffe dei voli comprensive della spesa per il trasporto del trolley, e ad Antitrust e Polizia Postale di intervenire contro eventuali pubblicità della compagnia irlandese che non garantiscono trasparenza nelle informazioni sui prezzi dei biglietti rese agli utenti».

Ryanair, le nuove regole sui bagagli finiscono nel mirino dell'Enac: «Serve correttezza»

"PRONTI A COLLABORARE CON ANTITRUST" Intanto Ryanair si è detta pronta a collaborare con Antitrust dopo l'annuncio dell'avvio di un procedimento sulla nuova policy sui bagagli a mano. «Siamo pronti a collaborare nell'ambito di questa inchiesta italiana. Tutti i clienti Ryanair sono liberi di portare a bordo un solo bagaglio a mano, ma nessun passeggero ha diritto ad un numero di bagagli a mano illimitato», ha detto Kenny Jacobs, chief marketing officer della compagnia low cost irlandese.



«Per ragioni di sicurezza, la maggior parte degli aerei a corto raggio non può ospitare a bordo due bagagli a mano per cliente. A partire da novembre, metà dei nostri clienti - spiega il manager - continuerà a portare a bordo due bagagli e l'altra metà continuerà a viaggiare con una piccola borsa gratuita (le cui dimensioni sono state aumentato del 40%) e può, se lo desidera, effettuare il check-in di un secondo bagaglio da 10 kg ad una nuova tariffa più economica di 8 euro (attualmente il bagaglio da stiva Ryanair più economico costa 25 euro)».

«Tutte le altre compagnie aeree, tra cui Alitalia, Easyjet e British Airways, limitano il volume dei bagagli a mano per motivi di sicurezza. Siamo disponibili ad illustrare queste restrizioni di sicurezza e la generosa politica del bagaglio a mano all'autorità italiana», conclude Jacobs.


https://www.leggo.it/italia/cronach...gannevoli_sito_21_settembre_2018-3988712.html
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Non so siano peggio i ricorsi del Codacons o i manager FR che debbono spiegarci che la decisione di mettere i bagagli a mano a pagamento sia dettata da motivi di sicurezza...
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non solo, ma ti dice che hanno anche abbassato i prezzi. Insomma, questo cambiamento conviene ai passeggeri.

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk
 

digi84

Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
Bcn-Puy
Senza grandi annunci spettacolari, quasi in totale silenzio, Ryan ha aumentato i prezzi della "Priority & 2 cabin bags" e della "10 kg checked-in bag".

Prima: priority + piccolo bagaglio a mano 6 EUR, e piccolo bagaglio da stiva 8 EUR
Adesso: (simulato un TSF-LPA), piccolo bagaglio a mano 10 EUR (tra l'altro sold-out) e piccolo bagaglio da stiva 12 EUR.

Sembra siano questi i nuovi prezzi al momento della prenotazione. Una volta prenotato, sono ancora maggiori.

Grazie Ryan!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
La nuova gestione secondo me è pessima.
Mia esperienza di sabato scorso, su due voli FR le priorità erano più della metà dei pax, rendendola di fatto del tutto inutile, se non appunto per il bagaglio a mano.
Ma per chi interessa solo per non fare coda, senza avere nessun bagaglio a mano, diventa una vera e e proprio sòla.
A questo punto avrebbe più senso scindere le due opzioni, dando la possibilità di acquistare separatamente il secondo (che poi di fatto è il primo) bagaglio a mano e tornare a dare un senso alla priorità vendendola a parte.
 

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
951
798
ex MLA, ora AMS
Mia esperienza di sabato scorso, su due voli FR le priorità erano più della metà dei pax, rendendola di fatto del tutto inutile, se non appunto per il bagaglio a mano.
Ma per chi interessa solo per non fare coda, senza avere nessun bagaglio a mano, diventa una vera e e proprio sòla.
A questo punto avrebbe più senso scindere le due opzioni, dando la possibilità di acquistare separatamente il secondo (che poi di fatto è il primo) bagaglio a mano e tornare a dare un senso alla priorità vendendola a parte.
secondo me si inventeranno un altro pacchetto con dentro la priorità per la priorità